![]() |
Vita Ram
Ciao a tutti,
sono propenso all'acquisto di una coppia di Ram, mi sono letto lo speciale di AP e... davvero vivono 1 anno e mezzo / 2 anni massimo? Così sta scritto! Qualcuno può darmi notizie più confortanti? Grazie a tutti |
Io li ho da 5-6 settmane quindi nn posso aiutarti...xo mi sembra molto strano...
|
son così fragili e così esposti alle malattie che non mi stupirei vivessero anche meno.
|
Io nn concordo su questa teoria della loro fragilità...poi ognuno ha le sue idee...si dicono fragili xche molti esemplari sono stati allevati male già prima di acquistarli...il segreto è sceglierli bene al momento dell'acquisto...
http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm Qui trovi tutto....ciao ;-) |
Quote:
Ti invito pertanto ad una maggiore ponderazione nel rispondere e/o consigliare,in virtù del fatto che se qualcuno segue un tuo consiglio errato poi è lui che deve risolvere i problemi e non tu. Faccio fede nella tua comprensione nel leggere questo scritto,e se hai eventuali repliche da fare ti invito,come da regolamento a scrivermi in mp. |
Va bene tuko nn scrivo più nulla dato che nn è il primo attacco che mi fai...ciao a tutti...
|
Hai un MP!
|
Quote:
Ciao Enrico |
Re: Vita Ram
Quote:
Ciao Enrico |
2 anni, trattati bene magari qualche cosa in più.
Ciaooo |
Credo di avere capito che il grosso problema con i ram sia l'alimentazione. Nel senso che loro hanno bisogno di mangiare poco e spesso e noi siamo a casa solo la sera (almeno io che sono un agente di commercio). I valori dell'acqua possiamo variarli, ma se non siamo li ad alimentarli...si ci sono le mangiatoie automatiche ma sento che spesso causano più danni che vantaggi.
|
confermo che in media i ram campano fino a circa 2 anni, anche se in questo breve periodo danno moltissime soddisfazioni se allevati bene e arrivano a riconoscere e farsi adirittura accarezzare dal proprietario..questa è la mia esperienza personale... :-)
|
non è un problema di come li teniamo noi...
alcune colonie selvatiche sono addirittura annuali, e , come sempre dice giustamente malawi, in acquario anzi hanno maggiori prob di vita...soprattutto per le specie selezionate... resta cmq una specie sensibile agli no3 ecc. |
...e ai flagelli intestinali...
|
Quote:
|
o cmabi l acqua, un buon 20% oppure potresti decidere di inserire della salvinia natans,sono piantine galleggianti che succhiano no3
|
Normalmente cambio settimanalmente il 10%, può essere che siano le parecchie ampullarie di 4 settimane (una cinquantina) che abbiano contribuito a innalzare i nitrati? come nitriti e fosfati sto a zero assoluto però
|
se sono di nuovo inserimento può benissimo darsi sia quello,perchè hai incrementato di botto il carico organico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl