AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema refrigeratore con frequenti attacco-stacco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94758)

***dani*** 17-08-2007 17:24

Problema refrigeratore con frequenti attacco-stacco
 
Non capisco perché ma da qualche giorno il mio refrigeratore titan 250 raffredda troppo velocemente...

In pratica si accende il refrigeratore, nel giro di 5 minuti mi raffredda la sump e ovviamente si stacca. Ma poi la T in sump risale e lui si riaccende.
Solo che temo che tutti questi attacca stacca ravvicinati non gli facciano troppo bene.

Da notare che anche il mese scorso con il caldo oltre i 30 gradi non succedeva così.

Ho pulito le pompe, ma nulla.

Idee oltre all'ovvio di cambiare la risalita per qualcosa di più potente?

Forse scambiare di post un po' di tubi e far pescare alla pompa che butta nel refrigeratore subito sotto l'arrivo in vasca, e cercare, nel limite del possibile di far scaricare il ritorno del refrigeratore molto vicino alla risalita.

MADICA 17-08-2007 17:52

Mi sembra normale dato che non fa così caldo da tenere il refrigeratore in funzione per parecchi minuti.
Sarebbe ideale pescare dalla sump e ributtare in vasca con una pompa un pò più potente per il refrigeratore

ALGRANATI 17-08-2007 19:32

***dani***, Io faccio pescare sotto alla caduta e uscire davanti alla 1260 della risalita, ma comunque anche a me in questi gg mi fa quel lavoro ;-)

Rama 17-08-2007 20:17

Io ho la risalita in uno scomparto dedicato, dove vanno per tracimazione sia l'acqua trattata dalla sump, che quella in uscita dal refugium. Ho messo lì anche l'uscita del refrigeratore, e lavora decisamente meno e con tempi più lunghi...

L'ideale mi sà è alimentare il refrigeratore con la risalita stessa in modo da fargli trattare tutta l'acqua in ritorno, ed ovviamente attaccare l'uscita del refrigeratore all'ugello di mandata in vasca... sempre che i litraggi che occorrono alla sump ed al refrigeratore abbiano un minimo di corrispondenza.

ALGRANATI 17-08-2007 20:50

Rama, ma sei sicuro di quello che hai scritto???? #24 #24

praticamente il refrigeratore è attaccato solo alla risalita???? #24 #24 #07 #07

Rama 17-08-2007 20:55

Algranati, non ho il refrigeratore sulla risalita, io... ho la pompa di carico in sump, e l'uscita del refri nel reparto della pompa di risalita, dove scaricano sump e refugium e tutto torna in vasca... così non ritratto 2 volte la stessa acqua, ma rimando su solo quella già raffreddata...

Diverso l'altro discorso...

clemente 17-08-2007 20:57

Anche io come Rama alimento il refrigeratore con la pompa di risalita,non mi piace far pescare la pompa di alimentazione del refrigeratore subito sotto la caduta e farla scaricare sulla pompa di risaita perchè vorrebbe dire che una parte dell'acqua che cade in sump non viene filtrata ma ritorna in vasca così com'era allungando il processo. #36#

ALGRANATI 17-08-2007 21:06

Rama, lo sò flavio ma non è quello che hai scritto nel post #24 #24 o non l'ho capito io
Quote:

L'ideale mi sà è alimentare il refrigeratore con la risalita stessa in modo da fargli trattare tutta l'acqua in ritorno, ed ovviamente attaccare l'uscita del refrigeratore all'ugello di mandata in vasca... sempre che i litraggi che occorrono alla sump ed al refrigeratore abbiano un minimo di corrispondenza.

moses74 17-08-2007 21:10

Anche io pesco vicino alla caduta e ritorno in sump davanto alla 3000 di risalita!

Rama 17-08-2007 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Algranati
Rama, lo sò flavio ma non è quello che hai scritto nel post #24 #24 o non l'ho capito io
Quote:

L'ideale mi sà è alimentare il refrigeratore con la risalita stessa in modo da fargli trattare tutta l'acqua in ritorno, ed ovviamente attaccare l'uscita del refrigeratore all'ugello di mandata in vasca... sempre che i litraggi che occorrono alla sump ed al refrigeratore abbiano un minimo di corrispondenza.

Ho scritto che, secondo me, l'ideale sarebbe mandare tutta l'acqua di ritorno dal refrigeratore in vasca.... usando la risalita per attraversare il refri e reimmettere in vasca...

almeno penso! Poi c'è da vedere se il refri è compatibile col passaggio che si deve avere come risalita... se superiore o inferiore, è logico che deve andare a parte...

ALGRANATI 17-08-2007 21:55

Rama, si ma se io alimento il refri con la risalita e faccio uscire il refri davanti alla risalita......l'acqua che tratti ...molta è la stessa.

Quote:

alimentare il refrigeratore con la risalita stessa
Quote:

ovviamente attaccare l'uscita del refrigeratore all'ugello di mandata in vasca

MADICA 17-08-2007 22:13

seconde me Rama vuol dire che la pompa della risalita alimenta il refrigeratore e l'uscita del refrigeratore si attacca al tubo della mandata che sale in vasca. Il problema e che deve essere usata una bella pompa perchè quando l'acqua incontra la serpentina del refrigeratore perde in potenza in uscita. Allora meglio sarebbe alimentare il refri con una pompa messa magari vicino la mandata e far uscire il tubo direttamente in vasca. Esteticamente non sarà il massimo, anche se alla fine il tubo sta dietro e si vedrebbe solo la parte finale, ma così è certo che andiamo a refrigerare la vasca e non la sump

arriva jack 17-08-2007 23:26

io pesco dalla vasca e alimento il Teco TC20 con una pompa dedicata (eheim compact 2000+) che poi rimanda in vasca all'estremità opposta di dove ha pescato. In sostanza è una risalita dedicata al refri.
ciao
AJ

Rama 17-08-2007 23:43

MADICA, grazie per avermi spiegato. :-D

Stavo uscendo dal lavoro e scrivevo di corsa...

ALGRANATI 17-08-2007 23:44

vuoi ce l'avete con me -20 -28d# #13 :-))

SupeRGippO 26-08-2007 23:11

io stasera ho montato una L35 al posto della maxijet solo per il refri...
spero che vada meglio visto che oggi non si E' MAI SPENTO... taccisua -04

MADICA 27-08-2007 09:50

supergippo, ma ieri avevate 40 gradi #17 #17 , io ero a Viterbo. Che ci vuoi fare se fa così caldo? Basta che tiene la temperatura ;-)

***dani*** 27-08-2007 17:11

cambiato da eheim 1250 a aquabee sp2500... raddoppiato la portata pare nessun effetto sul refrigeratore

cambiata la pompa di alimentazione del refrigeratore, da maxijet 250 a maxijet 1000, apparentemente nessun effetto

combinando i fattori di cui sopra.... sempre attacco stacco

ponendo la pompa di alimentazione del refrigeratore sotto il rientro in vasca invece funziona molto meglio... ora devo solo fare un buco nella griglia di alimentazione della risalita in modo da infilarci il ritorno del refrigeratore e sono a posto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09316 seconds with 13 queries