AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Mi serve un po di aiuto per riconoscere qualche cosuccia... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94703)

goan 16-08-2007 21:11

Mi serve un po di aiuto per riconoscere qualche cosuccia...
 
Mi serve una mano a riconoscere un po di cose che ho in vasca.
Siate clementi con un povero neo-nanoreffer (povero perchè tutto quello che guadagno finisce letteralmente in acqua -28d# )...


2. me l'hanno venduta come xenia ma mi sembra non ci assomigli per niente
3. me l'hanno venduto come Pachiceriantus Dark ma non ho trovato niente in internet, voi cosa dite?
4. Alga rossa (spontanea)
5. Alga rossa a bolla (spontanea)
6. Alga verde a bastonicino (spontanei) sono tanti e hanno la base bianca...

goan 16-08-2007 21:14

Ed ecco qui l'ultima foto che non sono riuscito a mettere nel messaggio precedente (doveva essere il numero 1)...

1. verme (spontaneo) che ho visto qualche volta girare di notte. Nella foto è attaccato al vetro frontale. E' rosso-arancione con le zampette bianche...

Pfft 16-08-2007 21:38

1 : Verme detrivoro comunissimo e benefico , Eurythoe sp.
2 : Anthelia con una Clavularia alla base (i polipini piccoli)
3 : si chiama Cerianthus , probabilmente C.membranaceus.
4 : mi sembra Gracilaria..
5 : Botryocladia (Alga superiore rossa a bolle , tipo Valonia)
6 : Neomeris annulata (alga superiore verde)

goan 16-08-2007 23:10

Wow!!!!
Velocissimo e precisissimo! Grazie 1000!!!
Ma ho ancora qualche dubbio su come comportarmi con queste alghe superiori.
Sono infestanti? Soprattutto quella "tipo valonia" è da togliere come la valonia "originale"?

P.S. Pensavo che i piccoli polipi alla base dell'Anthelia (vendutami come xenia) fossero uguali a quella grandi ma "appena nati"...
Questo acquario non la smette mai di stupirmi!!!!! #22

SJoplin 16-08-2007 23:26

goan, fai attenzione al cerianthus, è un predatore di piccoli pesci e va tenuto a distanza dagli altri invertebrati, oltre che in una zona poco illuminata.

goan 17-08-2007 09:47

Il Ceriathus riesce a mangiarsi piccoli pesci?
Alla faccia del "no non ti preoccupare non ha bisogno di particolari attenzioni, puoi metterlo dove vuoi che non crea problemi..." del negoziante!!!
Per i pesci non ci sono problemi perchè non ho intenzioni di metterli ma magari qualche gamberetto e paguro si, crea problemi anche con loro?
E con gli altri invertebrati? Deve stare lontano perchè è urticante?

E credo di aver capito perchè con la luce accesa sta metà chiuso... è in piena luce!!! mi sa che lo sposto anche se mi spiace perchè ci ha messo un mese ad attaccarsi così bene... :-(

Pfft 17-08-2007 09:53

Quote:

Per i pesci non ci sono problemi perchè non ho intenzioni di metterli ma magari qualche gamberetto e paguro si, crea problemi anche con loro?
i gamberetti non sono stupidi quindi li evitano ;-)
Quote:

E con gli altri invertebrati? Deve stare lontano perchè è urticante?
Per le alghe io ti consiglio di togliere le due rosse , tratta la Botryocladia come la Valonia .

SJoplin 17-08-2007 09:58

goan, gamberetti e paguro non credo abbiano problemi. il cerianthus praticamente andrebbe quasi al buio, soprattutto sei hai delle HQI in vasca.
se si è attaccato e non dà segni di sofferenza non so se sia il caso di andarlo a spostare. magari aspetta il parere di Pfft.

per gli altri invertebrati devi solo tener conto che di notte allunga parecchio i tentacoli che ovviamente sono urticanti (dev'essere un parente molto alla lontana dell'anemone, se non sbaglio).

i pesci di solito se ne stanno ben alla larga. nele vasche grandi, però.

fa conto che dovresti dargli qualcosina da mangiare ogni tanto: piccoli pezzi di gamberetto,vongola e via dicendo. senza esagerare però!

SJoplin 17-08-2007 09:59

Pfft, Andrea il cerianthus lo deve spostare, secondo te? #24

Pfft 17-08-2007 10:11

Io lo metterei sul fondo dove è naturale che stia.
In ogni caso se si trova male si sposta da solo..

goan 17-08-2007 10:20

Mi sembra di essermi tirato una zappa sui piedi a prenderlo mannaggia!
Stavo cercando un paio di invertebrati per collaudare l'acquario che aveva compiuto 6 mesi e mi hanno consigliato quelli!
Alla fine penso di provare a spostarlo sul fondo dove appunto dovrebbe stare ma fa niente se non ho sabbia? La mia idea era di fare un bare bottom per coralli duri...
E già che ci sono come faccio a dargli da mangiare? Insieme ai due invertebrati mi hanno venduto il Reef Evolution CombiSan e mi avevano detto che una goccia a settimana bastava e avanzava...

SJoplin 17-08-2007 15:42

goan, te lo dico per "letto" quindi prendilo il tutto con le pinze.
il cerianthus si attacca pure a una roccetta, se lo aiuti. non credo si intenda infilzarlo con un ago, ma magari appoggiandolo sotto in attesa che si attacchi, un po come si fa con gli spirografi.
per nutrirlo io lo tratterei tipo anemone, cioè con un paio di pinzette gli darei un piccolo pezzo di vongola/gamberetto una volta alla settimana. sempre in teoria ci pensa poi lui ad acchiapparlo con i tentacoli.
da quel che so, non è un organismo particolarmente difficile da allevare; il problema è che cresce, vive tanto e magari alla lunga va a disturbare gli altri.

samaki 21-08-2007 11:02

Quote:

Originariamente inviata da goan
Mi sembra di essermi tirato una zappa sui piedi a prenderlo mannaggia!
Stavo cercando un paio di invertebrati per collaudare l'acquario che aveva compiuto 6 mesi e mi hanno consigliato quelli!
Alla fine penso di provare a spostarlo sul fondo dove appunto dovrebbe stare ma fa niente se non ho sabbia? La mia idea era di fare un bare bottom per coralli duri...
E già che ci sono come faccio a dargli da mangiare? Insieme ai due invertebrati mi hanno venduto il Reef Evolution CombiSan e mi avevano detto che una goccia a settimana bastava e avanzava...

per esperienza diretta: è molto bello e da anche soddisfazione... dagli da mangiare un pezzetto di gamberetto e vedi che predatore che è!! il problema è proprio che è un predatore e urticante.. e cresce... parecchio. avevo dovuto spostare i coralli che aveva nelle vicinanze e in breve quando si estendeva prendeva mezza vasca. era bellissimo con i tentacoli bianchi e la corona interna verde fluorescente.
comunque l'ho dato via... già non ho molto spazio e non potevo continuare a spostare... magari in una vasca grande.
tieni i coralli lontano
ciao
luca

donatelliano 21-08-2007 12:44

Pfft,
(ot) ma sei un manico quando vengo a Grottamare se ti va ci vediamo

Pfft 21-08-2007 13:00

donatelliano, volentieri.. hai parenti qua ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11034 seconds with 13 queries