AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Chi mi da una mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9469)

Nix 22-06-2005 19:02

Chi mi da una mano?
 
continuo ad avere dei problemi ne risolvo uno ne compare un'altro...che bello eh..cmq apparte il sarcasmo ho un problema di cianobatteri almeno a me sembrano proprio cianobatteri vi allego anche la foto così se sbaglio mi correggete. Che si puo' fare per mandarle all'altro mondo? Vi dico subito che sono comparse mentre stavo per finire la guerra con la derbesia...quando avevo ancora qualche ciuffo sono comparsi i ciano. Rigurado alla luce provedo proprio oggi alla sostituzione della lampada così vedremo se è quello il problema...poi..che altro dire..i valori ad oggi non li conosco ma non credo di avere problemi..forse la temperatura che durante il giorno a 28 e alla notte 26.C'è troppo sbalzo di temperatura?

Rama 22-06-2005 21:13

Sono i ciano... contolla la qualità del permeato in uscita, se hai osmosi con silicati filtrala con le rowaphos prima dei cambi.

I ciano sono bastardi da togliere... e rompono anche le balle...

Se riesci a tenere la temperatura sotto ai 28 è meglio, i coralli rischiano di brutto.

gabriele 22-06-2005 21:56

allora
credo che la vasca sia avviata da tempo, giusto?
se si, il problema è capire che valori hai dell'acqua
e hai delle alghe io li controllerei
a priori per le lampade se le cambi direi aspetta un po' magari erano loro e cambiandole hai risolto, ma quanto avevamno?

Nix 22-06-2005 23:59

hanno 6 mesi e dovevo cambiarla...mi viene un dubbio ma devo cambiare anche la blu anche quella ha 6 mesi o la tengo per altri 3 mesi e poi la cambio? Per i duri ho una montipora ha i polipi ancora estroflessi anche se tutt'attorno ha i ciano..boh..starà facendo una battaglia chimica da paura #24 ? Domani andrò a fare un controllo dell'acqua ..controllo i PO4 Nitrati e il calcio visto che non l'ho mai misurato...poi vi farò sapere

firstbit 23-06-2005 13:34

ciano = PO4...
controlla quelli e vedrai che ne trovi di sicuro!

Nix 23-06-2005 14:18

ti dirò già la mia esperienza in fatto di PO4 di quando avevo la derbesia..ebbene erano no a zero! Io ero scettico così l'ho fatto controllare da ben 3 negozianti tutti con test diversi tutti lo stesso esito i PO4 erano a zero..però avevo le alghe così mi sono sentito dire "puo' esserci uno squilibrio chimico nell'acqua che le fa crescere" ebbene con riduzione movimento, introduzione riccio, e rompitura di balle settimanale nel pulire le roccie ne sono venuto quasi fuori ora ho solo qualche ciuffo che non riesco a togliere perchè infossati nei buchi...però è migliorato notevolmente. Prima o poi vi farò vedere com'era la mia vasca..non aveva niente da invidiare al porto di Marghera -28d#

firstbit 23-06-2005 16:39

ecco qui svelato l'arcano... hai ridotto il movimento e i ciano fanno festa!

Rama 23-06-2005 20:47

Può essere... ma io ho avuto i ciano anche con un movimento allucinante in vasca...

#36#

firstbit 23-06-2005 21:46

rama tu, come al solito, non fai testo :P :-D :-D :-D :-D :-D

Nix 24-06-2005 01:52

mah...per il movimento?...se l'aumento quei ciuffi di derbesia che ho credo che faran festa visto ke gradiscono moltissimo il movimento dell'acqua. Quindi per ora non tocco le pompe..poi vedremo come andrà a finire con il cambio lampade che ho appena fatto...magari eran quelle...MAGARI.. #36#

ik2vov 25-06-2005 01:02

A mio avviso le lampade non centrano, controllerei prima di tutto Po4 con un fotometro o con un test molto serio, quindi se fossero bassi (per bassi intendo attorno a 0,05) aumenterei il movimento.

Per aiutare la montipora spazzolerei leggermente via i ciano con uno spazzolino....

I ciano sono anche presenti maggiormente con una temperatura piu' alta, probabilmente in questo periodo la hai piu' alta.

Scordavo... se hai abbassato il movimento ed hai una temperatura piu' alta fai attenzione.... meno movimento e temperatura alta corrispondono ad una carenza di ossigeno.....

Ciao

Nix 25-06-2005 02:16

per il meno ossigeno in vasca..credo di aver già risolto con la presenza di un minischiumatoio.. prima avevo il gamberetto mezzo rinco... da quando va lo schiumatoio, da circa 2-3 settimane, è molto più vispo ed è sempre fuori dalla sua tana

Nix 25-06-2005 14:08

Ecco i risultati:
PO4=0.05
NO3=0.00 (era limpido)
Kh=7
tutti test elos
Che dire il kh è basso dovrei alzarlo un po' ma credo che con un cambio d'acqua si sistemi da solo visto gli animali che ho in vasca..a proposito chi o cosa assorbe kh?

ik2vov 25-06-2005 16:26

I valori vanno bene, personalmente non mi fido troppo di quella marca di test per Po4, No3 e calcio, se hai la possibilita' di fare un test almeno dei po4 con un fotometro non sarebbe male.

nel post precedente hai detto tu stesso che lìossigenazione della vasca e' troppo bassa, questa e' certamente bassa per gli animali, pertanto le alghe (ed in primis i ciano) ne traggono beneficio, la soluzione e' quella di aumentare di molto il movimento.

Ciao

Nix 25-06-2005 21:40

per verificare con un fotometro devo fare un viaggio fino a brescia e per ora non posso andarci. Ho letto un po' in giro di cosa si nutrono questi cianobatteri come vivono etc.. ecco ne ho capito qualche cosa di più di come sconfiggerli..se introducessi dei batteri "buoni" per farsi che ci siano una competizione con i cianobatteri non dovrei ottenere un miglioramento? Ho letto che qualcuno ha usato il biocorin h3 (scheda:è un biocondizionatore a base di principi attivi enzimatici per la decomposizione biologica delle sostanze nocive e tossiche in acquari d'acqua dolce e marini. Ottimo per interventi d'urgenza in caso di esplosione di nitriti.) con qualche miglioramento. Ho letto adirittura che qualcuno ha usato il permanganato di potassio soluzione al 10% però non so nè dosaggi nè ogni quanto vada somministrato...voi avete avuto esperienze in merito?
grazie 1000

ik2vov 26-06-2005 00:35

I sistemi da te elencati a mio avviso potrebbero essere validi, ma sono comunque dei pagliativi, se non sistemi le cause dei ciano comunque sia ti torneranno....
Io sono contrario a sistemi invasivi, i batteri possono aiutare, non pero' un biocondizionatore....

Conosco anche persone che hanno utilizzato l'Enteromicina, certo, funziona.... pero' mettere certi medicinali in vasca, squilibrare completamente la chimica dell'acqua, stressare gli animali etc etc.... per me e' da evitare....

Ciao

Nix 26-06-2005 18:39

Di medicinali non ne voglio mettere..ho capito fin troppo bene che fanno solo che danni. L'uso del carbone servirebbe a qualche cosa? I batteri li vorrei usare ma non so cosa comprare..avresti qualche idea?

ik2vov 27-06-2005 00:15

Batteri.... prova quelli infialette, se non erro della prodibio.

Il carbone non serve a nulla, scusa la schiettezza.... ma dato che sai cosa fare per prima cosa per fare regredire i ciano perche' non lo fai senza spendere soldi in batteri etc?

Ciao

Nix 27-06-2005 23:57

scusa la domada...ma cos'è che dovrei fare per prima?

ik2vov 28-06-2005 00:49

Aumentare il movimento, ma aumentarlo tanto..... ma tanto tanto!!!!!!

francesco21 29-06-2005 00:10

con valori PERFETTI io ho risolto i ciano che mi stavano spuntando con aumento di movimento e ALTERNATO per la derbesia che sembra ami il mov continuo.

Paguro° 29-06-2005 17:22

Ciao,
un mio amico aveva lo stesso problema ma lo abbiamo risolto aumentando il movimento ( alternandolo anche), e sospendendo la somministrazione di additivi quali lo stronzio e lo iodio di cui i cianobatteri si nutrono.Altre cause possono essere uno sprettro luminoso non adatto, elevate quantità di nitrati e/o fosfati , temperatura elevata o morte di un pesce, invertebrato o crostaceo di cui non ci si è accorti e che si sta lentamente decomponendo.Ci sono anche dei
competitori naturali come alcune specie di paguri, e gasteropodi. Stai attento che non si espandino sulle rocce e controlla anche la densità, che se bassa, è un altro fattore che ne determina la proliferazione. Ad ogni modo puoi trovare una scheda dettagliata anche su ap che potrebbe esserti molto utile alla tua lotta contro i cianobatteri, che sono comunque fra le problematiche più insidiose nell'acquario marino.

Nix 04-07-2005 18:34

Volevo riportare un po' di luce sul problema alghe e forse ho capito la causa che le ha portate! Sto provando già da 4mesi circa la biolite e leggendo qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13908 dove parlano della zeolite e del rilascio di ferro..ecco..proprio il ferro!...puo' essere (secondo me è quella la causa) che con un continuo rilascio di ferro faciliti la formazione sia di alghe tipo derbesia sia di cianobatteri? Ricordo che la biolite va usata da sola senza bisogno di batteri e altro mentre nel sistema zeovit si. Quindi il rilascio di ferro che c'è nella zeovit è funzionale mentre con la biolite non è funzionale perchè non si lega ad un bel niente visto che in vasca non vengono messi batteri. Cosa ne pensate?

Nix 06-07-2005 20:50

risultati fotometro
PO4 1,34 ppm
NO3 1,9 ppm

leletosi 06-07-2005 21:20

dovrebbero essere mg/l non ppm.....e quindi stai messo molto molto male per i fosfati. #07

molto bene per i nitrati, anche se l'ottimo sarebbe zero pure quelli. ;-)

ciao

leletosi 06-07-2005 21:23

oppure mi è sfuggito qualcosa e il fotometro misura in ppm invece che in mg/l?? #24 #24

Rama 07-07-2005 01:26

Zeovit... già...

Secondo me in così pochi litri la cosa è difficilissima da gestire... non sò come funzioni biolith, ma io con la zeolite "ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare..."

Stà cosa del ferro ha creato casini anche a me, il ciclo non mi si chiudeva e non venendo estratto insieme ai batteri o ai chelanti mi son trovato con valori da 0 a mille da un giorno all'altro...
:-(

Ripeto, non conosco la Biolith... ma io inizierei a toglierne un pò per volta e fare un bel pò di cambi ripetuti, aumentando il + possibile il movimento...

Nix 08-07-2005 19:39

oggi ho tolto di botto la biolite..e di botto mi si è aperto l'alcionario che era da un po' che era chiuso..mah..casualità? -28d# Questo fine settimana dovrei mettere la rowa per i fosfati vedremo se riuscirò a comprarla.
Per quanto riguarda la sabbia..leggendo un articolo sul dsb e sulla provenienza dei PO4 mi viene il dubbio che la sabbia che ho rilasci PO4...Prossimo test sarà verificare la bontà della sabbia #36#
X Rama: ho montato lo schiumatoio con l'Ario ma non riesco a farlo schiumare..o sale tutta acqua o una cippa te l'aria la tieni tutta aperta? Cmq x il rumore dell'Ario è stata una sorpresa pensavo facesse più rumore invece è più che buono :-)

Nix 11-07-2005 18:31

niente rama come non detto schiuma..adex apro un'altro post e metto la foto.

ik2vov 11-07-2005 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Nix
risultati fotometro
PO4 1,34 ppm
NO3 1,9 ppm

Nix, ti sei dato da solo la risposta al problema dei ciano, non e' questione del ferro o di altro, con i po4 ad 1,34 va gia' bene se hai solo quelli....

Io farei un cambione, aggiungerei dei batteri (non zeovit) e se non hai Acropre in vasca metterei anche delle Rowa o simili per assorbire i po4 restanti....

Fatto questo.... dopo 7gg rimozione delle resine, controllo dei po4 e altro cambione.....

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12006 seconds with 13 queries