AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   compatibilità pesci e piante per asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94661)

sott'acqua 16-08-2007 11:49

compatibilità pesci e piante per asiatico
 
eccomi già di ritorno per altri consigli, avrei pensato questo per il mio acquario:
per lo sfondo e pareti cryptocoryne, hygrophile, e vallisneria, mentre davanti ciuffetti di vescicularia e microsorum.
mi piacerebbe una pianta rossa ma vista la poca luce (2X30 W per una vasca di 100X40X50) posso rischiare o un'alternantera reineckii (che però è di origine americana) o una ninfea lotus (africana) cosa ne dite?
poi metterei uno o due legni manila
per i pesci avrei pensato ad un betta maschio con alcune specie compatibili tipo rasbora, e se possibile colisa laila ditemi voi....
per il fondo invece mi piacciono le caridine ma con cosa le potrei far convivere?
accetto e aspetto critiche e suggerimenti avanti tutta.............

sott'acqua 17-08-2007 08:27

up

sott'acqua 17-08-2007 08:28

non risponde nessuno? -20 -20
forse è meglio aprire questo topic su allestimenti e biotopi?
#24 #24

milly 17-08-2007 08:39

le rosse te le sconsiglio tutte, hai 60 W su 160 litri .... con questo rapporto W/litri vanno bene le crypto e il muschio, già sulle varie hygrophile ho dei dubbi #24 se non miri a un "biotopo" anche per la provenienza delle piante puoi inserire delle echinodorus come la bleheri, ceratophillum demersum oltre ad anubias e microsorum.
il betta con 2 femmine va benissimo in questo litraggio, suggerisco un gruppo numeroso di rasbore (almeno 20) pangio e caridine per il fondo.
in genere è meglio non mettere specie differenti di anabantidi nella stessa vasca quindi secondo me dovresti lasciare solo i betta come pesci "di spicco" ;-)

sott'acqua 17-08-2007 09:03

per muschio cosa intendi? scusa l'ignoranza ma quali piante posso usare per avere dei ciuffetti bassi quasi in primo piano?
allora un betta maschio con 2 femmine (altrimenti con betta cosa metto?)
20 rasbore...(ci sono altri pesciolini colorati simili che possono andare bene?)
caridine ok con pangio (al posto del pangio eventualmente?) -76 -76 -76

milly 17-08-2007 09:23

il muschio (di java) è la vesicularia dubyana. le piante da primo piano e da prato sono un problema con questa luce #13 potresti mettere delle anubias nane facendo attenzione a lasciare scoperto il rizoma che è il bastoncino da cui nascono le radici. dai un'occhiata alla vasca di Federico Sibona ;-)
altri pesci compatibili possono essere questi:
barbus titteya (barbo ciliegia) http://www.solodvds.com/images/fish/..._titteya_s.jpg tra tutti i barbi è la specie più tranquilla
Botia sidthimunki (per il fondo) http://www.franksaquarium.com/images...idthimunki.jpg
Kryptopterus minor http://www.planetcatfish.com/images/...us/minor/1.jpg

sott'acqua 17-08-2007 09:28

grazie i barbi ciliegia mi piacciono un sacco ma questa specie ho letto che può attaccare le pinne del betta, sono rischiosi anche se sono i più tranquilli? perchè li preferirei alle rasbora
questa specie di botia è quella più piccola? si trova bene in commercio? e quanti ne dovrei mettere? e di pangio?
il kriptopterus mi fa impazzire ma si trova facilmente? è impegnativo o resistente?
grazie milly mi hai illuminato... #19 #19 #19

milly 17-08-2007 09:53

i titteya non li ho mai tenuti con i betta ma le femmine non danno problemi, la tua vasca è anche bella grande, eventualmente se decidi per questo abbinamento inserisci diverse femmine con 1 massimo 2 maschi.
i Kryptopterus di solito si trovano facilmente nei negozi (almeno qui a Milano) con i botia sidthimunki farai un pò più fatica.

sott'acqua 17-08-2007 10:35

e se non si trovano lì figuriamoci......
cmq ricapitoliamo questa sarebbe la mia formazione ideale riguardo alle specie:
Betta Splendens
kryptopterus
barbus titteya/rasbora
pangio
caridina
con le seguenti piante:
cripto, vescicularia, vallisneria, microsorum e hygrophila
ma quanti pesci di ogni specie mettersti? #24

milly 17-08-2007 10:41

io suggerisco:

1 betta maschio + 2 femmine
3-4 pangio
10 caridina japonica
6-7 kryptopterus
15 rasbore oppure 7-8 titteya

per non affollare troppo sceglierei tra rasbore e titteya :-)

mi raccomando quando inizierai a popolare la vasca metti pochi pesci per volta, non tutti insieme

sott'acqua 17-08-2007 10:53

certo o rasbore o titteya, cosa intendi pochi per volta? una specie per volta oppure pochi di ogni specie alla volta? le femmine del betta sono proprio indicate? a me non piacciono moltissimo...

milly 17-08-2007 11:06

a gruppi della stessa specie. non sei obbligato a mettere le femmine del betta, te le consigliavo perchè hai spazio più che sufficiente :-) spesso c'è chi vuole mettere la coppia o un trio in 30 litri ....
un'altra opzione invece del betta sarebbe una coppia di colisa :-))

sott'acqua 17-08-2007 11:16

ok ma il betta mi piace troppo di più, anche se il colisa dal vero non l'ho mai visto
mi puoi dire l'ultima cosa: per quanto riguarda il fondo con queste piante serve un fertilizzante? se si quale mi consiglieresti? e sopra avrei pensato ad un ghiaietto di quarzo chiaro con qualche zona o spruzzata di ghiaietto più scuro quanto fine?
grazie milly sei insostituibile.... -69 -69 -69

milly 17-08-2007 11:33

per anubias, microsorum e vesicularia non serve. per le altre sì ma volendo puoi interrare le compresse fertilizzanti nella ghiaia solo vicino alle radici delle piante a cui serve (esempio crypto ed echinodorus) vedi qui http://www.abissi.com/default.asp?pa...=242&idn3=&p=2 se invece decidi per il fondo fertilizzato questi vanno bene http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3=

io prenderei ghiaietto di quarzo granulometria 1-2 mm. massimo ma a miscelare 2 colori diversi si rischia un effetto pepe-sale che non è il massimo.
a mio parere sono molto belli colori naturali come ambra e marrone, poi vedi tu ;-)

sott'acqua 17-08-2007 11:41

ok credo che per non rischiare prenderò un fertilizante e sono d'accordo con te per i colori del ghiaietto (quindi finissimo).
quanto fertilizzante mi consigli di prendere per la mia vasca?
e quanto quarzo mi occorrerà?
ti sembreranno domande ridicole ma sono finalizzate a fare un unico acquisto su internet per risparmiare sui costi di spedizione.... #12 #12
le piante ed i pesci li vorrei comprare di persona altrimenti mi consigli qualche sito affidabile online?

sott'acqua 18-08-2007 12:50

up
aiutoooooooo

milly 18-08-2007 13:02

per il substrato considera che servono 4-5 kg. per 100 litri circa, per il ghiaietto prenderei almeno 10#12 kg. ma come specifico sempre non sono brava a quantificare i kg. necessari #13

sott'acqua 18-08-2007 13:53

ok grazie, fatto già l'ordine per tutto, ho preso un ghiaietto di colore ambra/rossiccio comunque molto fine adatto per far ossigenare bene
poi ho preso ieri dal negoziante lana di perlon, cannolicchi e due legni stupendi che non vedo l'ora di piazzare...
la negoziante mi ha parlato oltre che di un attivatore batterico anche di un biocondizionatore, ma prima di fare acquisti mi voglio sempre confrontare con voi, cos'è?
per i pesci ho avuto un dubbio i betta (ho letto che diventano 4/6 cm) non saranno un pò piccoli come pesci di richiamo? quali potrei mettere come protagonisti principali del mio acquario? #24 #24 #24

sott'acqua 20-08-2007 13:21

up
aiutoooooo

milly 20-08-2007 13:26

il biocondizionatore serve per rendere l'acqua di rubinetto adatta ai pesci, principalmente neutralizza il cloro e lega i metalli pesanti. esempi http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=226&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=226&idn3=
se i betta ti sembrano troppo piccoli, rimanendo nell'asiatico, devi optare per colisa o trichogaster

sott'acqua 20-08-2007 13:37

ma se mi vende acqua di osmosi da tagliare con acqua di rubinetto, a cosa mi serve anche il biocondizionatore?
per i pesci in pratica quanto vengono più grossi i colisa e i tricogaster rispetto al betta?
e se metto i colisa con che li potrei abbinare?

milly 20-08-2007 14:26

il biocondizionatore lo usi per trattare l'acqua di rubinetto che poi verrà miscelata con quella di osmosi. l'alternativa sarebbe usare solo osmosi + sali per raggiungere i valori desiderati.
per la taglia che i pesci raggiungono da adulti dai un'occhiata alle schede comunque i tricho sono i più grossi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries