![]() |
TUNZE....adesso è una VERGOGNA
avevo già aperto un post mesi fa per denunciare quanto mi era successo con 1 delle mie 6045 dopo pochi giorni dall'acquisto
piedini del braccio di supporto che navigavano in vasca e addirittura dopo 2 mesi si è aperto in 2 il braccio di supporto. tutto durante l'uso in vasca, facendomi ritrovare la pompa a gambe all'aria sul fondo. senza mai averla toccata, tengo a precisare. mando subito una mail alla tunze e 3 gg fa mi hanno mandato a casa i pezzi di ricambio per il supporto. e qui li ringrazio, assolutamente niente da dire. perfetti e celeri. adesso viene il bello. il giorno prima dell'arrivo dei pezzi di ricambio di una pompa mi si apre in 2 il braccio di supporto della seconda pompa nell'identico punto della prima esperienza. benissimo dico io.....ma non è finita....guardo meglio..... crepata la griglia di aspirazione e completamente spezzato nella sede l'alberino metallico della girante. risultato: pompa inutilizzabile al 100% per rumore e per rottura albero. adesso sono con 1 sola pompa ma non è tragico....sono in riallestimento.....però è impossibile estrarre il pezzo dalla sede della girante.....allora ho chiesto ieri sera una pompa nuova di pacca sperando di non dover più avere di questi problemi. stavolta sono incazzato nero....un prodotto così scadente non l'ho mai visto nei miei 24 anni di vita. mi dicano che sono quelle cinesi o mi dicano che sono difettose o altro ancora....ma rimango della mia idea..... ste nanostream sono una SOLA..... spero di ricredermi all'arrivo di quello che ho richiesto. ps un plauso alla signora sandra che è stata gentilissima e cordiale. sto attendendo il suo rientro per risolvere il problema......... |
leletosi, molto meglio le vortech
|
non capisco cosa c'azzecchi il paragone..... #23 #23
|
bibarassa, ma che paragone è scusa?
leletosi, nn cè verso #07 #07 |
Quote:
comunque io rimango della mia idea che le tunze non elettroniche rimangono le migliori,io ho 2 6080 e 2 6060 da 2 anni mai dato nessun problema sono dei trattori.......... |
leletosi, m'ha scritto la sig. sandra che hanno mod tutti gli alberi.... problema della prima serie #24 sperem.... :-D :-D :-D #23
|
cospicillum, ;-)
|
vorrei chiedere una cosa,
questi problemi sulle pompe sono sorti su acquisti su internet o anche in negozi? visto che da quanto ne so questo lotto dovrebbe essere una produzione di un paio di anni fà la tunze dovrebbe iniziare a intervenire seriamente sul lottto di ponpe incriminate, è il minimo che una ditta seria possa fare per salvare la reputazione, ciao cadriano |
cadriano, le prime nano 6025 le hanno consegnate a 03-04 01 2007
prima serie ;-) |
ora dovrebbero aver risolto i problemi avuti...
certo che di cose difettose ne hanno vendute tante... ma la cosa strana e' che di punto in bianco TUTTI i prodotti ( o quasi ) avevano difetti... A me hanno cambiato in 20 giorni due Tunze 6.000 ed anche il multicontroller... Pero' le nuove arrivate erano perfette... ;-) |
anch'io ho dovuto cambiare dopo 2 giorni la mia 6000, si incantava ogni volta che la pompa si fermava con il controlle per dare la pappa ai pesci...la sostituta è una bomba!! ;-)
|
e' un periodo strano questo, l'ho visto nel mio lavoro, nel fatto che prima delle vacanze c'era un surplus mastodontico di lavoro, in quasi tutti i settori che tocco io (piegatura plexiglass, elettronica, piegatura acciaio, e altro che non sto qui ad elencare), parlando del piu' e del meno con i titolari delle varie ditte mi sono fatto un'idea, circa 2-3 anni fa la maggior parte della produzione mondiale si e' spostata in cina, con i risultati di materiale scadente che tutti noi vediamo, e qui in italia (europa? america?) le ditte che diminuivano il perosnale o fallivano, ora succede l'esatto opposto, le aziende si trovano nel dover assumere personale per dover correre dietro alla domanda che ultmamente sta aumentando. Le persone sono stufe di prodotti scadenti quindi le produzioni (forse non l'assemblaggio) si stanno spostando di nuovo dalla cina in italia (europa? america?)... Buona cosa per la nostra economia, forse meno per le nostre tasche nel breve periodo ma nel lungo... sperdo ancora di vedere prodotti come il frigo della rex che da 40 anni funziona in casa di mia nonna :P
|
io lavoro nell'abbigliamento, molte marche note italiane producono la merce in cina e spesso vengono fuori grosssi problemi di qualita
tanto che molti sono costretti a tornare a produrre in italia, vedi ultimamente il caso giocattoli della mattel la produzione che la tunze ha fatto fare in cina evidentemente è stata tutta fallata con i problemi che vediamo oggi, questo comunque succede perche le aziende vogliono fare dei guadagni spaventosi sulla produzione fatta nei paesi asiatici ciao cadriano |
La mia e il multicontroller funziona bene, ho avuto qualche problema con la pompa del filtrino nanoreef ma mi è stata sostituita in un baleno. Sono rimasto molto impressionato dal servizio post vendita che chiaramente non è cinese. Il mio frigo Rex ha già cambiato la ventolina di circolazione due volte in tre anni (meno male che ho fatto garanzia lunga)!!! misteri dell'economia mondiale
|
aggiugno che entramb le mie pompe mostravano sull'imballo il classico "made in germany" tunze che è da sempre stato marchio di assoluta serietà ed efficienza
adesso ho scritto alla signora sandra chiedendo una pompa nuova di pacca perchè una delle due è ferma. sono straconvinto che acconsentiranno alla richiesta. rimane che l'altra pompa ha avuto lo stesso problema e quindi potrebbe pure rompersi l'altro alberino richiedendo una seconda sostituzione. per concludere....io mi son già semi-rotto le balle di ste nanostream ma se mi dimostreranno di aver lavorato sodo allo sviluppo definitivo certamente in futuro comprerò ancora tunze. per ora aspetto e vedo..... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl