AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   zeolite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94392)

cobbretto 11-08-2007 10:45

zeolite
 
Ciao a tutti mi sono da poco iscritto e devo ancora orientarmi....
Ho aperto lo stesso topic in altre 2 sezioni ovviamente ho sbagliato...
sapete come si eliminano dalle altre 2 sezioni? Appena risolviamo questa,
parliamo un pò della zeolite...... -31

fappio 11-08-2007 19:11

cobbretto,ci penseranno i moderatori , cosa vuoi sapere ?

cobbretto 11-08-2007 19:57

fappio, Ciao, cortesemente possiamo vedere se la zeolite fa bene il suo lavoro anche dentro un filtro Wet/dry (asciutto/bagnato) che si svuota e si riempe aritticamente come se respirasse....(non so sai il funzionamento..) praticamente fa entrare in contatto i batteri con l'aria si dice che "mangiano" più inquinamento cosi.

Ora: visto che la zeolite avrebbe bisogno di un passaggio di almeno 2000l/h, e non so se mi spiego con quel sistema filtro? . #28g

cobbretto 11-08-2007 20:05

fappio, Premetto che so che la zeolite serve per mantenere bassi nitriti nitrati ammoniaca non ho ancora allestito niente , e se funzionerebbe e meglio metterla da subito.
Ti ringrazio qualunque risp mi darai (scusa per il tu -e16) Ho 28 anni

fappio 11-08-2007 20:09

cobbretto, ciao , le zeoliti non funzionano da biologico , non hanno bisogno di una particolare ossigenazione , il loro scopo è quello di assorbire ammonio . nel sistema zeovit , sono anche utilizzate come supporto per la coltivazione batterica , il passaggio deve essere lento per non strappare il letto batterico, e per non eliminare tropo velocemente i nutrienti

fappio 11-08-2007 20:15

cobbretto, ma cosa vuoi allestire ? vuoi utilizzare il meytodo zeovit e solo zeoliti ? dolce o marino ?

cobbretto 11-08-2007 20:22

Quindi con questo sistema..... negativo?
Visto che ci siamo, ho un deltec mce 600 nuovo, la casa lo consiglia con rowaphos , sarebbe buono .. in po di spugna e dopo il rowaphos?
Cosa mi consiglieresti per il filtro e in che ordine?

cobbretto 11-08-2007 20:29

fappio, Allora: marino massimo 300l più di 50 kg di roccia viva vorrei fuji che ne parlano bene, 5 t5 39w 2 s attinici 3 10000 k° invertebrati molli pesci piccoli ma buoni e massimo 3 medi, fondo pochissimo fine-medio, appunto mce600 wet/dry è vero che l'aria fa bene ai batteri penso di essere informato e vorrei seguire questa strada.
P.S. metto più di 50 kg per aiutare lo skimmer
Che ne pensi?
NOn mi piace da vedere la samp non so perchè nn mi piace e basta.

fappio 11-08-2007 23:41

cobbretto, la sump aiuta invece , tento . sinceramente non ho capito il tuo problema , vuoi abbassare i po4 , gli no3 o tutti e 2 ? , ma la vasca è già in funzione , o ti stai ancora organizzando ? spiega bene cosa vuoi fare , o capire

cobbretto 12-08-2007 08:41

fappio, Non ho ancora niente, ho solo l'mce600 nuovo, plafo 4 T5 39w,
25 kg di roccia viva con splendide clcaree rosa e sabbia corallina madre perla
(ma voglio cambiarla).
vorrei partire come descritto sopra.Già con rowaphos, per il filtro ditemi voi
Alla mia futura moglie non piace nemmeno la sump, comunque non vorrei fare nienta di complicato credo di non averne bisogno.
Gentilissimo e grazie.

fappio 12-08-2007 09:18

cobbretto, per il discorso sump ok , anche se non è un discorso complicato , serve principalmente per ospitare attrezzature utilissime come schiumatoio reattore di calcio ecc ecc ....se hai le rocce , vuol dire che sei in maturazione giusto? in questa fase avere dei valori sballati è normale , sicuramente il filtro a letto fluido con le resine , elimina i po4 però essendo una sistema preferibilmente da non usare fisso in un acquario io aspetterei ad acquastarlo , anche perchè nel tuo caso sarebbe inevitabilmente a vista , una vasca può essere condotta anche solo con rocce vive e schiumatoio ( nel tuo caso è dimensionato , ma forse sarebbe stato meglio qualcosina di più ,che dimensioni ha la tua vasca ?)ovviamente lo schiumatoio dove essere dimensionato sia al litraggio che al numero dei pesci , in poche parole , se metterai non più di 3 piccoli pesci , e farai la maturazione adeguata , potrai gestire senza l'utilizzo di sistemi filtranti aggiuntivi ,

cobbretto 12-08-2007 09:58

fappio, Fappio al momento ho un 150l Da li vengono le rocce
IO però parlo del mio nuovo progetto: massimo 300l con 50 kg di rocce deltec mce600 caricato per anti fosfati e carbone attivo sin dall'inizio,
IL filtro ... esterno asciutto bagnato con cosa mi consigli di caricarlo?
Voglio fare le cose con molta calma.
Grazie

fappio 12-08-2007 10:23

cobbretto, ti ho già suggerito quello che farei , schiumatoio , e rocce vive , la filtrazione biologica deve essere affidata solo a loro ,e metterei la sump, se vuoi ti dico cosa farei io .... vasca 70x60x60 o 50 illuminata da una hqi da 250w se vuoi allevare tutto , 150w lps sps non esigenti e qualche molle , (anche se non farei un miscuglio ) e 30 40 kg di rocce vive di qualità .... lo schiumtoio che hai va bene , puoi comunque metterlo in sump, se vuoi posso darti una mano per la parte tecnica

cobbretto 12-08-2007 10:35

fappio, Ok vedremo quando inzio mi faccio vivo
Samp no.
Grazie mille

cobbretto 12-08-2007 10:40

fappio, la plafo t5 c'è da poco , la integrerò con plafo artigianale con altre 2 39w al massimo....

fappio 12-08-2007 10:53

cobbretto, ok ...

cobbretto 12-08-2007 16:06

fappio, ci sei?

cobbretto 12-08-2007 16:09

fappio, Scusa secondo voi, è megilio impianto osmosi inversa con pompa per la pressione, o acquistare l'acqua in neg.
Cosa conviene fare visto che comunque l'acqua di casa si paga al comune...
Grazie

SJoplin 12-08-2007 16:22

cobbretto, dipende da quanta ne devi fare e da com'è la qualità dell'acqua del tuo negozio

cobbretto 12-08-2007 17:24

sjoplin, Allora , ph, nitriti, nitrati, kh cioè la durezza?
Sono in proggettazione mentale con voi e man mano segno i passi e le cose ok.
G mille

SJoplin 12-08-2007 17:32

cobbretto, il test migliore per l'acqua RO è il conduttivimetro... solo che costa parecchio e di solito lo si chiede al negoziante. un'indicazione di massima te la dà anche la pennetta che misura i TDS, ma non è il caso di fidarsi solo di quella.
il test del PH a scala di colori è inaffidabile, quindi puoi fare a meno di farlo.
sull'acqua RO si misurano nitriti/ati, fosfati, silicati (e anche qui il test è all'incirca), Kh e calcio. dovrebbero star tutti sullo zero, o giu di lì.

cobbretto 12-08-2007 17:36

sjoplin, Potreste dare una mano...in allestimento e manutenzione al topic hep? Grazie per la risp. però opterei per impiantino se sopralluogo andrà bene x pressione visto che la mia passione è l'acquario a vita

cobbretto 12-08-2007 17:43

sjoplin, ho messo lo stesso topic anche in il mio primo acquario marino e i ragazzi mi stanno già aprendo gli occhi su tante cose potrei discutere anche con te? visto che ora ci sei?

SJoplin 12-08-2007 17:47

cobbretto, io ho si e no le conoscenze di base :-)
se uno scrive "mi si afflosciano i molli" senza descrivere la situazione non saprei che dire... tanto le cause son sempre quelle: valori dell'acqua, temperatura... blablablablablabal ;-)

SJoplin 12-08-2007 17:51

cobbretto, quel poco che so è relativo alle vasche piccole... quindi non sono il tuo interlocutore ideale. sugli argomenti "comuni" intervengo volentieri, ma su un allestimento di un marino vero cedo il passo agli altri. comunque ti renderai conto che più o meno le dritte su marche e soluzioni sono +o- le stesse. te le potrei dire pure io, ma non ha molto senso perchè per me è un sentito dire e basta...

cobbretto 12-08-2007 17:58

sjoplin, Deltec mce 600, plafo 4x 39 t5 + (2 t5 da mettere)

Acquario massimo 300l 40kg rocce
Pochissimo fondo- fine medio (ovviamente dopo tempo di maturazione)
Domanda: cosa ci allevo? di coralli?

è meglio partire da subito con antifosfati e carbone attivo 3-4 gg prima/dopo cambi
del 20%?
Che mi dite?

SJoplin 12-08-2007 18:07

cobbretto, devi partire dal ragionamento opposto:

- cosa vuoi allevare
- che luci ci metti
- la vasca e il resto.

tento di rispondere alle tue domande...ma occhio.. verifica che non dica castronate.

l'mce 600 mi sembra poco per 300 litri
la luce anche... devi considerare pure l'altezza della vasca.
le rocce pure.

p.s.: se usi il "tu", anche con gli altri, il discorso fila meglio ;-)

fappio 12-08-2007 18:13

cobbretto, con 6 t5 allevi tutto , ovviamente non è il massimo , il carbone , puoi metterne 50gr ogni 100l per una settimana , ogni mese , ovviamente di qualità altrimenti è peggio .... le resine , vanno usate solo quando si ha un eccesso di po4 , quasto avviene quando qualcosa nel sistema non funziona bene ;è sempre meglio non abbusarne perchè oltre ad assorbire anche carbonati , rilasciano ossido di ferro niente di grave , ma se dovessi scegliere tra mettere un pesce in meno , o far uso di resine per tutta la vita ovviamente opto per la prima ipotesi ,io non ne ho mai usate ; in maturazione aiutano ad eliminare silicati e fosfati che in quasta fase sono sempre un pò troppi. l'impianto ad osmosi serve sempre , se abiti in un zona dove l'acqua è sufficientemente buona quasto va bene : http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=55_123 se fai un giretto in quella sezione , ne trovi di veramente performanti

cobbretto 12-08-2007 18:17

sjoplin, In questa fase possiamo ancora fare tutto, tranne..
mce 600 c'e l'ho gia nuovo, la plafo c'e l'ho 4x39 =156 + 2x39=78 tot.234w
per i molli non dovre avere problemi
Lunghezza 120 ..... il resto dimmi tu.

cobbretto 12-08-2007 18:25

fappio, Gia c'e l'ho , pero mia madre voleva uccidermi perchè in 9 ore ne ha fatti 2 litri sicuramente ci vuole più pressione e come?

Se potrebbe andare dovrò cambiare il filtro o tutti e due? 14 mesi che non lo uso solo una volta 9 ore 2 litri

SJoplin 12-08-2007 18:28

cobbretto, direi che fappio ti ha già detto il grosso. sui duri avrei qualche dubbio sulle luci, ma visto che la mia è solo una considerazione teorica, fa finta che non l'abbia fatta :-). certo non aspettarti un arcobaleno in vasca...

le rocce è difficile valutarle a kg. anche perchè a seconda della porosità cambia il peso. 40 kg su 300 lt mi sembrano comunque pochi. tieni presente che insieme allo skimmer sono l'unico filtro che hai nella vasca e aggiungerle in seguito crea dei problemi di stabilità alla vasca. non conosco le caratteristiche del 600, ma tendenzialmente si sta larghi nella scelta dello skimmer. se sei già stretto lì e stai stretto pure con le rocce dovrai star stretto pure sui pesci. non so se ho reso l'idea...

cobbretto 12-08-2007 18:48

sjoplin, Hai reso, è meglio più rocce, poi al massimo faccio foto e mi dici.
Si appunto la mia intenzione è gia quella di mettere i pesci giusti per farli stare bene
Tubipora musica, vari discosoma, sarcofhinton, montipora digitata....
Che ne pensi?
Io all'inizio avevo parlato del filtro asciutto/bagnato con dentro ovatta, spugna e cannolicchi o aragonite
N.B. questo tipo di filtro fa respirare i batteri all'interno del filtro facendgli consumare più sporcizia....
Ma tanti dicono che non serve, però e come se fossero i materiali in sump
Che dici tu?

cobbretto 12-08-2007 19:02

sjoplin, La casa produttrice lo vende per acquari fino a 700l e aspira 300l d'aria l'ora lo skimmer che ho penso non sia messo male .....

SJoplin 12-08-2007 19:02

cobbretto, io non ce l'ho quel filtro... quindi la mia opinione sarebbe nulla :-) comunque ti bastano delle buone rocce in quantità adeguata e uno schiumatoio performante... altre variabili non le metterei

per gli animali partirei con i molli semplici lasciando stare per il momento la tubipora e la montipora. occhio che a far misti tra molli e duri bisogna guardare bene alle compatibilità. i coralli spesso e volentieri si disturbano tra loro con sostanze urticanti o rilasciate nell'acqua. quindi valuta bene...
i molli facili li vedi nel mio profilo di acquario. poi ci metterei qualche lps sempre non troppo esigente, tipo la fungia... per gli sps sono un po' perplesso, non tanto perchè non vivano, ma perchè se non hai esperienza e una vasca come si deve è facile che ti venga su un marronaio... a quel punto tanto vale prendere animali che son già marroni di loro...


ma l'impianto osmosi è fermo da 9 mesi...? #24

cobbretto 12-08-2007 19:11

sjoplin, No è fermo da 14 mesi...
Ma comunque poi vediamo quali oligoelementi usare...
Buoni consigli, prima di agire chiedo....
E per un pò di colore tu dici HQI 250w più le mie t5 o non andrebbe lo skimmer per i più belli e esigenti [/img]

cobbretto 12-08-2007 19:15

sjoplin, bella la tua vasca.... però per me è piccola

fappio 12-08-2007 19:17

cobbretto, sicuramentew sotto il punto di vista filtrante lo schimatoio è più efficiente delle rocce , anche se lavorano in modo completamente diversi , le rocce , sono qualle che tramutano l'ammoniaca in no3 , e poi lentamente gli no3 in azoto (innocuo) lo schiumatoio estrae completamente la molecola organi , dunque elimina sul nascere il ciclo dell'azoto (nh4 no2 no3 ) e il ciclo del fosforo( po4 ) avere una notevole quantita di rocce è sempre un bene , ma occupano molto spazio levandolo ai pesci , di conseguenza si può diminuire un pochino il quantitatovo , aumentando la performazione dello schiumatoio.... io metterei 5 10000 ed un blu , con 6 t5 allevi quallo che hai postato , discosoma e sarcophinton sono animali abbastanza invasivi , io starei su euphillya caulastrea e s,caliendrum oppuire tutti molli ...... il lavoro del filtro che citi , è già fatto in modo migliore dalle rocce , , non serve, anzi peggiorti la filtrazione ...nella sump si mette solo attrezzature tecniche niente spugne , lane e cannollicchi

fappio 12-08-2007 19:21

fappio, ragazzi per me andate troppo veloci , non faccio in tempo a scrivere che siate già ad un'altro argomento .... #18

SJoplin 12-08-2007 19:42

fappio, continua te qua. altrimenti io faccio casino :-).
c'è giusto la storia dell'impianto d'osmosi da chiarire.. è un po' troppo tempo che è fermo e non capisco che c'entrino gli oligoelementi...

cobbretto 12-08-2007 20:01

fappio, Sei un mago grazie......
Ora non so come dirvelo ..... date un occhiata in il mio primo acquario in topic zeolite ultima pagina...LO so vi sto incasinando.?!!!!!!!!!! SE viaggio troppo ditemi voi di cosa parlare perchè ho così tante domande che per starmi dietro c'e ne vogliono 100 fappio, Mi hai sicuramenta chiarito le idee
Per voi sempre a disposizione. per quello che posso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10668 seconds with 13 queries