AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Resine. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94299)

riccardino 09-08-2007 22:08

Resine.
 
Ciao a tutti, volevo chiedervi, visto che stò per allestire il mio primo nanoreef, se andava bene caricare il mio filtro a cascata della Wave modello Niagara 250 con un prodotto sempre della Wave il:
http://www.crocitrading.com/index.ph...a=5&id_an=5871
oppure il:
http://www.crocitrading.com/index.ph...a=5&id_an=1037
Fatemi sapere, grazie a tutti.

FlyBoy 09-08-2007 22:43

Ciao, a me personalmente hanno consigliato di utilizzare i PhosGuard della Saechem. L ho trovati su ebay a buon prezzo e li ho usati per il primo ciclo di resine. Adesso sono al secondo ciclo e sto usando invece il Phosevc Granulat prodotto della Sera.

Entrambi hanno l'azione specifica di rimuovere i fosfati. Sinceramente non so se i prodotti della wave che hai segnalato vadano bene, aspetta i consigli di qualcuno più esperto :-)

Ciao!

SJoplin 09-08-2007 23:51

riccardino, ciao.. lascia perdere quella roba. per sapere cosa metterci dentro devi farci un po' il quadro della situazione. se riempi il profilo della vasca è già una buona partenza ;-)

thomaz 09-08-2007 23:57

come resine mi sento di consiglartene 3.

1) appunto le phosguard della seachem

2) le seagell che sono sempre le phosguard ma con in più il carbone attivo

3) le rowa

sinceramente quelle che ai postato tu non le conosco ma penso che non sono
il massimo ;-)

anche le fosfati stop dalla askoll non sono il massimo se puoi prendine una delle
3 di quelle che ti o consigliato

ciao

riccardino 10-08-2007 17:33

Secondo voi oltre alla plafoniera da 18 w che è inclusa nel Wave Box Cubo 30 devo aggiungere ancora un po' più di luce?

SJoplin 10-08-2007 18:10

riccardino, secondo me ce ne vuole almeno un'altra. occhio che se sono attiniche al 50% il discorso cambia, cioè i W delle blu non li puoi considerare per intero nella somma. poi bisogna vedere cos'hai in vasca. in poche parole: il discorso della luce non lo riduci a W/litro. ci sono altre considerazioni da fare

preve84 10-08-2007 20:48

riccardino, io nel filtro normale ho provato le nophos della ruwal, le askoll e le saechem..i PO4 non si sono mai abbassati!
l'unica soluzione è stata ROWA + letto fluido! ;-)

SJoplin 10-08-2007 23:25

Quote:

Originariamente inviata da preve84
l'unica soluzione è stata ROWA + letto fluido! ;-)

non sono d'accordo... dipende da quanti monodactylus hai in vasca.. :-))

riccardino, a proposito se ne vuoi uno... conosco una ragazza che lo regala... :-D :-D :-D :-D :-D

riccardino 10-08-2007 23:46

Non ho capito.
Comunque il modello della mia plafoniera è il seguente:
http://www.crocitrading.com/index.ph...a=5&id_an=4913
Secondo voi può bastare?
Ciao grazie.

SJoplin 10-08-2007 23:51

riccardino, se ricordo bene. il problema delle solaris per il marino, oltre che costare molto, avere ricambi specifici blablabla.... è che te la forniscono con una attinica al 50%. quindi una è ok così, però quell'altra dev'essere tutta bianca a 10000K-

comunque se ti va di spiegarci anche il resto del progetto... non mordiamo ;-)

riccardino 10-08-2007 23:57

Voi conoscete qualcuno che ha delle belle roccie vive per il mio nanoreef in allestimento?
Volevo chiedervi se vi potevano interessare alcuni Synchiropus Ocellatus (disponibili ancora sei esemplari) a 15 €, uno Zebrasoma Flavescens a 30 € ed infine una coppia di Amphiprion Ocellaris a 40 €.
Lo dico sinceramente sono a corto di soldi quindi smantello il mio marino per cercare di allestire il mio primo nanoreef.
Se volete delle foto ve le faccio avere al più presto.
Ciao grazie ancora.

riccardino 11-08-2007 00:01

Cosa vuol dire attinica al 50%? Poi la mia è il modello Freshwater non Marine, va bene comunque?
Ciao grazie.

preve84 11-08-2007 07:58

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da preve84
l'unica soluzione è stata ROWA + letto fluido! ;-)

non sono d'accordo... dipende da quanti monodactylus hai in vasca.. :-))

-28d# -28d#
a parte il mio mono... credo che la soluzione del letto fluido sia comuqnue la migliore! ;-)

riccardino metti un annuncio (se non lo hai già fatto) sul mercatino....

SJoplin 11-08-2007 08:37

Quote:

Originariamente inviata da preve84
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da preve84
l'unica soluzione è stata ROWA + letto fluido! ;-)

non sono d'accordo... dipende da quanti monodactylus hai in vasca.. :-))

-28d# -28d#
a parte il mio mono... credo che la soluzione del letto fluido sia comuqnue la migliore! ;-)

quoto, ovviamente. ;-)

pignoleggiavo un po' su quell' "unica"

riccardino

freshwater intende per il dolce. con quella sei giù di ° Kelvin.

ti vogliono delle 10000K e una mista 10000K+attinica blu 20000K
solo che le solaris costano parecchio. non sei in grado di fartela te una plafo con 2 PL da 18 e i ballast di recupero? non sarà il massimo dell'estetica però intanto risolvi con poca spesa.

mi sa che ai quei prezzi i pesci non te li prende nessuno.

metti anche la città nel profilo. magari qualcuno si fa avanti.

per le rocce c'è un ragazzo di riolo che ne ha circa 8 kg. zaza1984, mi pare

riccardino 11-08-2007 11:39

Oltre al filtro Niagara 250 con le resine anti po4 devo aggiungere ancora qualcosa?
Ciao grazie.

preve84 11-08-2007 13:41

per i fosfati sei ok!

in che senso devi aggiungere altro? intendi pompe di movimento, skimmer ecc ecc?

riccardino 11-08-2007 14:03

Si, intendevo pompe di movimeto, skimmer...
Non ti interessa un bel Synchiropus per il tuo acquario ti posso fare un prezzo speciale. Ne ho di tutte le dimensioni.
Ciao grazie.

SJoplin 11-08-2007 15:51

riccardino, direi la nanokoralia. pesci in una vasca così non ce ne vedo, ma in quel caso ti vuole uno skimmer

preve84 11-08-2007 16:21

riccardino, no grazie! devo già dare via un po' dei miei! :-))

se non sbaglio vuoi allestire un 30 litri..giusto?

come dice sjoplin, pesci non ce ne andrebbero e quindi potresti fare a meno dello skimmer.

per la pompa di movimento...te ne andrebbe una che garantisse un 600 litri all'ora di movimento (20 volte il litraggio)..se non sbaglio le nano koralia sno circa 900 litri all'ora... non vorrei fossero troppi..non saprei!

scusa..ma se hai già un marino non puoi usare quelle rocce che hai già dentro?

SJoplin 11-08-2007 16:23

preve84, dipende dal tipo di flusso. una stream da 900 ci sta bella comoda in un 30. potrebbe azzardare pure con 2 alternate

preve84 11-08-2007 16:28

sjoplin, bhe..tu hai un 30 litri...meglio di te che le hai viste!
io due ce le metterei... te ne hai una sola?

SJoplin 11-08-2007 16:47

preve84, a dire la verità io ho un 38 lordi che è poco + di 30netti.

io ne ho una sola xò dall'altra parte ho un deflettore da 1000 lt/ora che spinge in alto. è un movimento diversò però.. una specie di tromba d'aria :-) :-).

poi la pompa è un po' tappata da resine/carboni quindi non credo che spinga 1000lt/ora, altrimenti sai che frullato farei?? :-D

comunque fa molto + casino quella che la stream... oltretutto mi sembra che spinga pure meno rispetto a quando l'ho installata... strano..

preve84 11-08-2007 20:26

sjoplin, dai una pulita al girante...credo che anche il deflettore si possa smontare come le pompe...

SJoplin 11-08-2007 21:05

preve84, non ci siam micca capiti... :-)
le pompe son nuove tutte due: sia la lamellare che la stream. il deflettore sta alla fine del tubo di uscita dell'acqua, ma non lo vado certo a scrostare... a fare la somma teorica arrivo a 1900 lt/ora che mi sembra un po' tanti :-)
davanti all'ingresso della lamellare ci tengo carbone e resine così riducono un po' il flusso. è la nano che sembra che spinga meno, ma probabilmente è solo un'impressione

preve84 12-08-2007 08:32

sjoplin, ah capito..avevo frainteso...
in effetti 1900 litri sono un po' tanti...ma non potresti togliere il deflettore mettendo due pompe da alternare... il movimento è tre volte tanto quello rischiesto teoricamente...non so se sia proprio salutare...
(comunque ogni tanto anche una pulita al deflettore la dovrai dare...ti si forma un sporco immenso altrimenti..)
avevo sentito in un post che discutevi per la nano...bho! magari è proprio il suo modo di lavorare...

SJoplin 12-08-2007 08:40

preve84, la lamellare mi fa pure da filtro... quindi non la posso togliere. lo sai che la mia vasca è un mezzo bordello. comunque non è che ci sia sta gran turbolenza... di sicuro di ristagno ce n'è poco! :-D

preve84 12-08-2007 11:07

sjoplin, se non noti grande movimento allora ok... sempre meglio un po' di movimento in più.. ;-)

riccardino 12-08-2007 19:12

Perchè non potrei mettere dei pesci?
Ciao grazie.

SJoplin 12-08-2007 19:46

riccardino, i motivi son due:
- un pesce in 30 litri ha lo stesso spazio che hai te dentro un sacco a pelo :-)
- non riesci a tenere a bada i nutrienti visto che tra cibo ed escrementi inquina parecchio

riccardino 12-08-2007 20:01

Ma tu non hai dei pesci?

preve84 12-08-2007 20:06

riccardino, li aveva! vero sjoplin, ? :-)) :-))

SJoplin 12-08-2007 20:15

riccardino, li ho tolti tutti e 3, dopo essermi fatto ciulare dal negoziante per inesperienza... e per togliere l'ultimo m'è toccato di smontare la rocciata -04 -04 -04

riccardino 13-08-2007 00:28

Perchè? Non ho capito.

SJoplin 13-08-2007 00:44

riccardino, perchè tirare fuori un ecsenius da una vasca è cosa tutt'altro che semplice. non so se hai presente il pesce....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries