![]() |
Strano buco su scalare con foto. AGGIORNAMENTO NUOVE FOTO
Ciao eccomi qui dopo lunga assenza causa esami.
Da qualche giorno il mio scalare presenta uno strano "buco" nella zona intorno alla narice sx. Come saggiamente consigliato dal mitico Esox gli ho fatto un bagno curativo con del furanol per circa 45 min e devo dire che prima la parte bianchiccia era più vasta. Ora la situazione è stabile, il buco non si ingrandisce, ma nemmeno regeredisce. Secondo voi che mi conviene fare? Vorrei evitare però accanimenti terapeutici... Allego 2 foto, grazie ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/buco2_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/buco1_119.jpg |
credo che sia examitosi, ma dalla foto potrebeb essere anche una pustola dovuta a qualche infezione batterica...
Io aspetterei e osserverei se nei prossimi giorni la macchia torna + grande o se il pesce presenta altri sintomi.. in caso affermativo insisterei col furanol. Nel frattempo considererei l'idea di una disinfezione con il baktowert... |
se la pustola dovesse scoppiare probabilmente e foruncolosi da trattare con ambramicina.diversamente se dovessero aumentare anche sopra la testa potrebbe ssere la malattia del buco da trattre con spiroexol della jbl o in alternativa flagyl
|
Secondo me dei bagni brevi in acqua e sale potrebbero apportare giovamento alla lesione.
ciao |
Dalle foto forse non si capisce ma la chiazza non è gonfia, anzi è come una rientranza proprio un buco, non so se questo può aiutare per una diagnosi...
Per il resto il pesce sta benone, è arzillo e mangia come sempre, i valori h2O sono ok. |
Ecco nuove foto dopo un iniziale miglioramento la situazione ora peggiora... sono comparse altre pustole.
Allego 2 foto che devo fare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalar2_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scal1_115.jpg |
a quasto punto tenterei con i bagni di acqua e sale emonitorerei la situazione.certo e un tyrattamento un po' doloroso per il peswce pero' sopravvive.
inoltre se dici che il pesce si comporta in modo normale ho sentito parlare che carenze vitaminiche possono provocare lesioni simili.a questo punto io personalemte sospenderei tutti i medicinali (che tra il caldo e l'effetto della medicina indeboliscono) etenterei le due vie consigliate.ciao lele |
Concordo con lele per carenza vitaminica, pertanto curerei meglio l'alimentazione con cibi variati ed intergrati con un composto polivitaminico.
Massima cura ai valori dell'acqua e l'aggiunta di un ottimo biocondizionatore come duplacur dovrebbero apportare evidenti miglioramenti. |
Sulla carenza vitaminica ho dei dubbi perchè aggiungo regolarmente all'acqua JBL ATVITOL
E la dieta dei miei scalari è composta da più di 4 mangimi alternati più artemie e chironomus congelati!! Hanno pure il refrigeratore e la T non sale mai oltre i 27° Non so dove sbaglio... |
sei sicuramente ben organizzato. ;-) ..io pero' le vitamine le somministreri nel cibo ,facendo cioe' un pastone...voglio dire che nn credo molto alle vitamine diffuse nell'acqua.quando noi facciamo una terapia medica che richiede un supporto vitaminico nn ci facciamo un bagno con esse ,ma le ingeriamo direttamente diluite nel cibo o tramite sciroppi fialette ,cioe' direttamente nello stomaco.questa e' una mia opinione.ciao lele
|
Quote:
Quote:
|
hexamitiasis
|
di consiglierei metronidazole e diminuzione delle stress.....oltr che un buon consiglio da parte di chi l'ha già curato....nel frattempo se vuoi leggerene un po su google ho trovato questo...
http://www.amimascota.com/articles/p...d_peces_II.htm ciaoo |
Vorrei capire prima 1 cosa: la malattia è grave o è solo un lieve disagio cutaneo?
Il pesce rischia di lasciarci le penne? Per ora si comporta come semore e mangia come un bue |
io mi preoccuperei di curarlo non credo che in questa fase gli faccia male ...ma potrebbe poi aggravarsi troppo velocemente perche tu lo possa curare dopo....ciaooo
|
io per il momento tenterei la via di acqua e sale e vitamine escludendo il condizionatore.a mio avvisio la mlattia del buco crea molti problemi al pesce ,mentre il tuo continua a fare una vita direi piuttosto regolare,senza contare che le terapie descritte sopra sono indolori o quasie soprattutto la terapie del sale e particolarmente veloce e gli eventuali riusultati sono presto visibili.questo e' un mio parere.lele
|
Quote:
|
porta pazienza sto cercando di aiutarti , ma se tu nn inizi nemmeno la piu' semplice delle terapie consigliate nn ho la minima idea come poterti ancora consigliare.il fatto che il tuo pesce continui a vivere normalmente e a mangiare come un bue mi la scia pensare alla via parassiteria o carenze vitaminiche.tutti i disturbi se trascurati possono diventare problematici.lele
|
scusa non so perchè il post mi si sia ripetuto 2 volte non era mia intenzione insistere...avrò schiacciato qualcosa di sbagliato..
Ora prima di fare qualcsiasi cosa devo aspettare lunedì perchè ho l'ultimo esame, dopo mi dedicherò alle cure per il mio pesciotto, intanto ho cominciato a spruzzare le vitamine sul cibo invece che nell'acqua. vi terrò aggiornati |
perfetto.facci sapere .lele
|
Allora oggi ho isolato lo scalare in una vasca da 20lt e ho iniziato il trattamento con JBL Spirohexol che dovrebbe durare 1 sett.
vi terrò aggiornati sugli sviluppi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl