AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   100lt tutto da sistemare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94253)

digitalhawk 09-08-2007 13:15

100lt tutto da sistemare...
 
ciao a tutti e' un po' ke non ho un po' di tempo x mettere a posto il mio 100lt e adesso e' in una situazione abbastanza drastica x quanto riguarda il layout!
stavo innanzitutto pensando di aumentare l'illuminazione, ora sono a 50w su 100lt lordi, ma sono indeciso se mettere direttamente una Hqi da 150w 10000°k oppure aggiungere 2x18w neon T8...voi cosa dite?

altra cosa...secondo voi il microsorium si riprende? o e meglio ke cambio tutto?
voi cosa mi consigliate di fare? se avessi una 150w hqi potrei puntare alle rosse o avrei bisogno anke di fertilizzazione "cattiva" e co2 (quella ci sto gia' pensando)?

avete qualke idea x il layout? sono un po' disperato...

EXPANSYON 09-08-2007 13:23

digitalhawk, allora per l'illuminazione 150w su 100 lordi è diffcile da tenere anche perchè avresti 1,6/1,7 watt per l'itro, occhio alle proliferazioni, dovresti mettere un fotoperiodo + ristretto, io opterei per le 2 t8, magari meglio ancora 2 t5 così le rosse le puoi tenere lo stesso, magari anche un pò di pratino, chissà ^^
per il layout metti le piante o a destra o a sinistra che "scalano" lasciando una parte libera al nuoto magari ... è solo un consiglio, naturalmente se metti le rosse dovrai disporre di co2 e fertilizzante, ti ricordo che sono piante insaziabili, consumando grandi quantità di luce. :-)

La Micosorium, per farla riprendere ... non so potresti mettere una foto + ravvicinata ?
Per caso fertilizzi ?

Dacci anche i valori della vasca magari ... :-))

digitalhawk 09-08-2007 13:33

allora ho messo mano sul microsoriu e...diciamo ke e' praticamente tutto morto! ha le foglie bucherellate e quasi bruciate.
sicuramente e' colpa del fatto ke per colpa di poco tempo avevo smesso di usare la co2 artigianale e poi con il caldo tengo il coperchio aperto e quindi l'illuminazione e' "lontana"

in questo momento stavo pensando di utilizzare la Hqi (anke con poche ore di luce) perche' mi e' balenato un layout niente male...provo a spiegarlo:
da dx e sx entrano in vasca dei legni (non so ancora se tipo radici o proprio dei trochi singoli) ricoperti di anubias verso il basso e muschio verso l'alto
in mezzo sullo sfondo echinodorus (bleheeri?) e qualke crypto vicino ai legni, il resto tutto libero e "contornato" da delle pietre ricoperte di muschio...

ora le domande sono: luce quanta me ne servirebbe? (ma a questo punto userei la Hqi x circa 6-7ore al giorno) i legni li trovero' cosi lunghi? oppure prenderli in natura e trattarli in qualke modo?

EXPANSYON 09-08-2007 13:44

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
allora ho messo mano sul microsoriu e...diciamo ke e' praticamente tutto morto! ha le foglie bucherellate e quasi bruciate.
sicuramente e' colpa del fatto ke per colpa di poco tempo avevo smesso di usare la co2 artigianale e poi con il caldo tengo il coperchio aperto e quindi l'illuminazione e' "lontana"

in questo momento stavo pensando di utilizzare la Hqi (anke con poche ore di luce) perche' mi e' balenato un layout niente male...provo a spiegarlo:
da dx e sx entrano in vasca dei legni (non so ancora se tipo radici o proprio dei trochi singoli) ricoperti di anubias verso il basso e muschio verso l'alto
in mezzo sullo sfondo echinodorus (bleheeri?) e qualke crypto vicino ai legni, il resto tutto libero e "contornato" da delle pietre ricoperte di muschio...

ora le domande sono: luce quanta me ne servirebbe? (ma a questo punto userei la Hqi x circa 6-7ore al giorno) i legni li trovero' cosi lunghi? oppure prenderli in natura e trattarli in qualke modo?

Però, un progettino niente male :-)) mi piace, bè tutto dipende se mettere piante esigenti di luce o meno ... allora bè se allevi anubias,microsorium,cryptocorine e echinodorus ... bè l'illuminazione è anche troppa se però ci metti piante rosse e con le Hqi che penetrano divinamente in fonda alla vasca sei a posto ... per i legni trovarli lunghi con un po di fortuna magari, se vuoi risparmiare puoi provare magari vicino as un torrente o un bosco, sempre che non siano di alberi resinosi o tossici via dicendo li fai bollire e li lasci ammollo per qualche giorno ... :-)

Ma il muschio intendi la vescicularia ? perchè occhio a tenerla in piena luce ... si ricopre di filamentose ;-)

digitalhawk 09-08-2007 15:58

si vesicularia #12
adesso vedro' cosa fare anke con l'illuminazione ke magari se mi prende il trip mi faccio qualcosa di artigianale appeso con i T8 ke ho...

domanda: quali sono i legni velenosi? se li ricopro con il plastivel sarei a posto cmq?

milly 09-08-2007 16:21

a dire la verità in foto non sembrava messo così male :-)) anche le piante degradanti da ds. verso sin. e spazio per il nuoto tutto da un lato non era male.

Aquasafer 09-08-2007 17:07

Quote:

a dire la verità in foto non sembrava messo così male anche le piante degradanti da ds. verso sin. e spazio per il nuoto tutto da un lato non era male.
_________________
Quoto ;-)

digitalhawk 09-08-2007 18:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
a dire la verità in foto non sembrava messo così male :-)) anche le piante degradanti da ds. verso sin. e spazio per il nuoto tutto da un lato non era male.

si solo ke piu' ke degradanti sono degradate :-D
fidati milly dalle foto sembrano ancora messe bene le microsorium...e poi io una volta all'anno devo rivoluzionare tutto! :-D

quindi a sto punto il dubbio ke mi rimane e': Hqi da 150w con fotoperiodo di diciamo....6 ore potrebbe andare bene?

corsab 09-08-2007 18:10

la vasca e molto bassa!!! quindi io ocnsiglierei 2 t8!!!!

il microsorum, devi tagliare le foglie vecchie, e aspettare

cmq e molto bello il layout che hai adesso....un bel branco di neon e due discus (anche se 100 litri netti sono un po pochini) ed e perfetto!!!!!!!!

digitalhawk 09-08-2007 18:34

2 discus direi di no! sia x la vasca piccola sia x il poco tempo ke ho da dedicare...

il layout sono sempre in tempo a rifarlo cosi...mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo...!

corsab 09-08-2007 18:37

una vasca spinta con tutta quella luce, porta via un sacco di tempo...anzi forse piu che ne 2 discus!!!!
parlo per esperienza personale

digitalhawk 09-08-2007 18:48

beh spinta...alla fine non penso di mettere piante esigenti come pratini vari o rosse (forse qualcuna)...
cmq vedro' se mi e' possibile costruire una plafo aggangiata ai lati con i 4 neon...

cmq ho trovato 2 legni (che trattero' con il plastivel x essere sicuro)...uno e' un trocco senza troppe diramazioni che andrebbe bene messo che entri da sx e prenderebbe tutta la vasca in lunghezza (ovviamente lo spazio per il nuoto ci sarebbe) oppure un'altro pezzo di legno che ha molte diramazioni che potrei usare come radice che entra da dietro e tutte le diramazioni si "spargono" x la vasca...

voi cosa vedete meglio? purtroppo non posso fare delle prove xke' la vasca e' piena... quando riesco xo' faro' delle foto dei due legni...

rugge 09-08-2007 19:49

ciao io ti sconsiglierei le hqi in quanto fanno 10000k,e siccome non è un marino sono troppi....se vuoi puoi optare sulle hql,meno costose e più adatte al dolce a mio parere,sono lampade a vapori di mercurio e grazie alla plafoniera a campana penetrano meglio l'acqua,ti posto il link per la costruzione se ti interessa.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp
comunque per raggiungere uno spettro più vicino a quello naturale i neon sono la soluzione migliore,opta per i t5,sono più nuovi rispetto ai t8 sono più piccoli e penetrano meglio l'acqua,anche se scaldano un filo di più,il costo è più alto ma sono efficentissimi,io li ho sempre usati e sono contentissimo.
per tenere bene le piante rosse la co2 è indispensabile,e anche se costa un pochino ti consiglierei di prendere il kit con bombola,se non vuoi spender tanto vai su marche tipo askoll o cerca su ebay.
anche i fertilizzanti sono indispenasabili,se non hai un fondo fertilizzato puoi metterci pasticche per le radici e liquidi per le foglie,come marche c'è l'imbarazzo della scelta ma non prendere quelli troppo economici...c'è un motivo se costano così poco..e sopratutto leggi cosa contengono!!!!per vedere se c'è tutto,generalmente quelli che contengono tutto li danno in vari boccetti per metterli in tempi diversi,altrimenti gli elementi reagirebbero tra loro e sarebbero inutili.

digitalhawk 09-08-2007 22:37

se la spesa e' cosi bassa potrei andare sulle hqL...80w basterebbero no?

rugge 10-08-2007 01:10

dipende quanto è lungo il tuo acquario,in quanto se è troppo lungo una plafoniera non basta,potrebbe andare semai 2 da 50 watt dopo avresti 1 watt per litro,se tieni d'occhio le alghe e hai un pò pazienza per la maturazione non dovresti avere grossi problemi,anche perchè dopo puoi coltivare quello che vuoi anche un bel pratino di glossostigma.

digitalhawk 10-08-2007 08:03

Quote:

Originariamente inviata da rugge
dipende quanto è lungo il tuo acquario,in quanto se è troppo lungo una plafoniera non basta,potrebbe andare semai 2 da 50 watt dopo avresti 1 watt per litro,se tieni d'occhio le alghe e hai un pò pazienza per la maturazione non dovresti avere grossi problemi,anche perchè dopo puoi coltivare quello che vuoi anche un bel pratino di glossostigma.

beh la maturazione :-D l'ho fatta 1 anno e mezzo fa!!

cmq ovvio ke le alghe cerchero' di tenerle a bada aiutato dalla 20ina di ampullarie ke ho (devo darle via...) e l'ancystrus! ;-)

stasera passero' a vedere cosa riesco a comprare...se trovo tutto penso di prendere 2 da 50w...xke' la vasca e' lunga 100cm e quindi mi sa' che una sola non vada bene vero?

rugge 10-08-2007 11:05

a pensavo che volessi rincominciare da capo,anche se non sarebbe una brutta idea,in quanto così non dai un colpo così grosso per la luce,be comunque rifai il fotoperiodo e semai filtra con resine anti fosfati e usa un buon 40% di acqua osmotizzata,perchè l'acqua del rubinetto contiene fosfati che sono uno dei principali nutrimenti per le alghe.

rugge 10-08-2007 11:06

p.s. si comunque puoi provare con 2 da 50,non prendere delle campane troppo grosse

digitalhawk 10-08-2007 12:01

quindi dici ke e' meglio con 2 da 50w? xke cmq non puntavo proprio a un pratino (al max in futuro si puo' vedere) ma anubias, muschi vari, cryptocorine e echinodorus...dici che 80w nn bastano?
non so' oggi vedo i prezzi di tutto e decido sul momento!

ah adesso faccio na foto al tronco e spiego come ho deciso di sistemarlo, e' un po' diverso da come avevo in mente all'inizio..

rugge 10-08-2007 12:08

si 80 vanno più che bene,ma se inizia a prenderti sul serio,come è successo a me del resto,vedrai che lo farai anche tu,perchè quando avrai finito questo allestimento vorrai sempre qualcosina di più :-),quindi andrai a modificare ulteriormene,semai ora prova con 80 poi vedi,se non c'è ne abbastanza al limite ti costruisci 2 da 50 e vendi quella da 80 no?tanto finchè si tratta di illuminazone puoi andare a scasinare finchè vuoi,mentre se vorrai cambiare tipo il fondo perchè quelli che sono in commercio sono scadenti(io ho già messo giù ada per esempio,infatti nn vedo l'ora di ripartire)è un problema più grosso,comunque stai tranquillo per quelo che vuoi fare ora una hql da 80 è più che valida

digitalhawk 10-08-2007 13:33

allora faro' cosi...oggi passo a vedere cosa trovo e quanto costa la roba da leroy merlin e se non trovo andro' in qualke negozio specializzato...

rugge 10-08-2007 14:07

si,se prorpio non trovi nulla cerca su internet,comunque facci sapere come va e buona fotuna

luki 10-08-2007 17:46

Quote:

Originariamente inviata da rugge
a pensavo che volessi rincominciare da capo,anche se non sarebbe una brutta idea,in quanto così non dai un colpo così grosso per la luce,be comunque rifai il fotoperiodo e semai filtra con resine anti fosfati e usa un buon 40% di acqua osmotizzata,perchè l'acqua del rubinetto contiene fosfati che sono uno dei principali nutrimenti per le alghe.

su questa affermazione non sono d'accordo i po4 sono macroelementi molto utili alla crescita delle piante e non andrebbero mai azzerato in vasca

rugge 10-08-2007 18:37

luki,bè vanno tenuti molto bassi sopratutto nel periodo di maturazione,quando si vuole mettere un'illuminazione seria si ha anche un rischio più alto di proliferazione algale,comunque ritengo che vadano tenuti bassi lo stesso,in quanto per la crescita delle piante se ne forniscono gi abbastanza con fertilizzanti che contengono tutti i macroelementi di cui hanno bisogno

digitalhawk 10-08-2007 19:28

-20 non trovo le hql e gli accenditori...domani ultima spiaggia: negozio specializzato per elettricisti

rugge 10-08-2007 19:29

prova dai grossisti o al imite ebay

digitalhawk 10-08-2007 19:33

si infatti e' un grossista...
ebay non trovo nulla...

elle 10-08-2007 22:47

anch'io ti sconsiglio le hqi a 10000 k, io mi sto trovando benissimo con le classiche osram a risparmio energetico..pensa te!! credo che 6500 k siano molto meglio, meno alghe, colore un po' più caldo e naturale..e poi anubias sui legni e muschio su rocce con tutta quella luce rischiano di coprirsi di alghe nere e filamentose..
comunque a me la vasca piace ;-)

rugge 11-08-2007 02:15

Quote:

Originariamente inviata da elle
anch'io ti sconsiglio le hqi a 10000 k, io mi sto trovando benissimo con le classiche osram a risparmio energetico..pensa te!! credo che 6500 k siano molto meglio, meno alghe, colore un po' più caldo e naturale..e poi anubias sui legni e muschio su rocce con tutta quella luce rischiano di coprirsi di alghe nere e filamentose..
comunque a me la vasca piace ;-)

daccordissimo,ma sul serio usi delle pl?da quanto?

Federico Sibona 11-08-2007 09:06

Non so di HQI, ma 10000K con acqua ambrata non va' niente male, il calore naturale lo conferirà la colorazione dell'acqua. Poi ho fieri dubbi che le alghe nere a pennello siano dovute a forte illuminazione.

mattidezini 11-08-2007 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Poi ho fieri dubbi che le alghe nere a pennello siano dovute a forte illuminazione.

Quoto... ho avuto qualche problema di alghe anche nere con meno di 0,3 W/lt

rugge 11-08-2007 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non so di HQI, ma 10000K con acqua ambrata non va' niente male, il calore naturale lo conferirà la colorazione dell'acqua. Poi ho fieri dubbi che le alghe nere a pennello siano dovute a forte illuminazione.

continuo a dire che 10000k sono troppi per il dolce,al massimo vanno bene 6500#7000 non di più,ho testato neon da 10000k e da 6500k e fidati che è completamente diverso,i primi danno una luce bianchissima i secondi è più giallastra e naturale,e sfortunatamente mi è capitato di avere anche le alghe nere,come cause ce ne sono molte,ma sicuramente l'illuminazione è nella percentuale maggiore,in quanto essendo organismi vegetali,quindi in grado di compiere fotosintesi la luce è la principale risorsa di energia vitale per loro,senza contare nitrita e fosfati.

Sirruf 13-08-2007 16:57

ma perchè non alzi il livello dell'acqua?

rugge 13-08-2007 19:00

digitalhawk, hai poi risolto con le lampade?

digitalhawk 14-08-2007 19:19

eccomi dinuovo qui, sn andato in puglia x un lutto in famiglia della mia ragazza.

x le lampade purtroppo e' tutto chiuso qui e quindi aspettero' settembre o ordino da internet...intanto ho tolto tutto e ho provato a meettere il legno ricoperto di plastivel...risultato: galleggia! e essendo ricoperto non si puo' impregnare :-D

adesso sto provando a fare qualcosa con i legni che avevo...
a breve alcune foto

digitalhawk 15-08-2007 00:29

ho fatto delle foto anke se mi sa ke devo settare bene sta fotocamera...
cmq ecco cosa mi e' uscito oggi in 1-2 orette (smontare tutto, legare piante e muschi, e mettere come mi sembrava carino)

sotto con le critiche...

digitalhawk 15-08-2007 00:30

in realta' e' un po' piu' carino che in foto...sembra messo troppo alla c...o di cane ma in realta' e' sistemato meglio...

elle 15-08-2007 00:35

mi piace, anche se io avrei messo il legno al centro nell'angolo di destra..ma puoi lasciare così e mettere piante..magari il diffusore di co2 in basso a destra e dietro?

comunque complimenti ;-)

digitalhawk 15-08-2007 09:59

il legno davanti in realta' non e' cosi attaccato al vetro come sembra ma ' la anubias che scendendo dal legno verso il fondo da questo effetto...

si il diffusore e' li xke era un po' di tempo che non mettevo la co2 artigianale e oggi o domani devo andare a comprare quello che mi serve x quella in gel...poi a settembre forse ne comprero' uno a bombola.

piante cosa mi consigli di aggiungere? conta che le anubias devono crescere xke in realta' sono le anubias ke avevo prima ke sono state tagliate in 2...

alename 16-08-2007 09:38

piccolo consiglio aumenta il livello dell'acqua!!!!!!!!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21251 seconds with 13 queries