AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   "Volume di cannolicchi : Litri acqua" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94072)

Dottor B 06-08-2007 23:11

"Volume di cannolicchi : Litri acqua"
 
Esiste un rapporto "volume di cannolicchi : litri acqua" che un filtro biologico dovrebbe possedere per essere adeguato ad un dato acquario?

Un valore indicativo....


Io ho un 100litri...ho acquistato 500gr di cannolicchi....basteranno?

reizel 06-08-2007 23:55

Quote:

Dottor B,
Io ho un 100litri...ho acquistato 500gr di cannolicchi....basteranno?
Sei troppo sul generico, ti spiego meglio, ci sono vari tipi di canolicchi, ti faccio degli esempi con i materiali che ha AI ma qualsiasi negozio ben fornito li dovrebbe avere tutti...

Il canolicchio ceramico
http://www.acquaingros.it/images/cer...d_000_0000.jpg
Costa poco e non e' il massimo, va bene se hai molto spazio nel filtro (io ne ho usati 9kg per un acquario di pesci rossi...)

Il canolicchio in vetro sinterizzato
http://www.acquaingros.it/images/can...zzato_0000.jpg
di cui fa parte anche il sera siporax, ottimo ed enormemente superiore al canolicchio ceramico, ottimo quando hai poco spazio.

Le sfere JBL
http://www.acquaingros.it/images/micromec_0000.jpg
Sono imbattibili come volume e potere filtrante, sempre in vetro sinterizzato pero' in forma di sfera, io le uso mescolate ai canolicchi in vetro sinterizzato, materiale straordinario.

Poi queste pietre
http://www.acquaingros.it/images/glaxstone.jpg
Sono sempre in vetro sinterizzato quindi altamente performanti, le ho ordinate e le provero', sono sicuro che funzionano bene come le sfere e il siporax.

Quindi in definitiva, tu cosa hai aquistato??
;-)

Dottor B 07-08-2007 11:41

Non sono tra questi che mi hai elencato. Io ho comprato dei Cannolicchi in ceramica sinterizzata della Wave....a vederli mi sembrano buoni...sono molto molto porosi....

reizel 07-08-2007 12:10

Credo che quelli che hai tu non siano in ceramica ma in vetro sinterizatto, quindi molto buoni, se hai spazio integra con il siporax o le sferette (se ti capita di comperarle) ;-)

Lssah 07-08-2007 12:22

accidenti...leggendo questo topic mi è venuto il dubbio di avere veramente pochi cannolicchi.
i miei sono semplicissimi di ceramica e li tengo nel vano centrale del filtro interno sotto le spugne,ma saranno si e no 300 gr per un litraggio di circa 180 lt.
ne ho ancora 200 gr...li metto in una calza di nylon da donna e li metto sotto la pompa?

reizel 07-08-2007 12:39

Lssah, 300g sono pochini, io preferisco averne tanti, aggiungine se puoi, 180lt sono tanti... io nel mio 170lt ne ho + di 4kg di tutti i tipi, saro' anche esagerato pero' mi trovo benissimo ;-)

Lssah 07-08-2007 12:49

va bene allora il resto nella calza da donna di nylon sotto la pompa?

reizel 07-08-2007 13:46

Si, mettili pure, basta che dove li inserisci ci sia un continuo passaggio d'acqua, e sotto la pompa di solito c'e' ;-)
Si, la calza va bene, oppure vai in un negozio d'acquariofilia e prendine una, costera' 1 euro.
Ps.: io preferirei le calze a rete, sia per le donne che per i canolicchi, tutto scorre meglio...

Lssah 07-08-2007 13:56

:))
ho tentato l inserimento sotto la pompa ma il problema è che poi la pompa non ci sta,il tubo è troppo lungo.
quindi al momento,dato che non volevo buttalri li ho messi nella vaschetta dove tengo la salvinia natans,dato che è acqua "viva" penso potrebbe essere utile per l avvio della futura vasca della mia ragazza o sbaglio??

purtroppo ho pensato di inserirli altrove ma è impossibile,nel vano del riscaldatore no direi,nel vano centrale ho gia cannolicchi,2 spugne,resine antifosfati e lana filtrante.

che faccio?

reizel 07-08-2007 14:04

Se non hai + spazio lascia stare, e se tutto gia' funziona bene non toccare #36#
Fai cosi' come stai facendo se prevedi di usarli x una nuova vasca ;-)

Lssah 07-08-2007 14:17

sì prevedo di usarli per la vasca che regalerò alla mia ragazza.
prevedo l acquisto della bioballs oltre che di altri cannolicchi,il suo filtro ha ben 4 vani quindi deduco si possa usare più materiale.

utilizzare dei cannolicchi con delle colonie batteriche già presenti (anche se non provengono dal mio acquario ma da una specie di vaschetta con dell acqua schifosamente melmosa) e magari 2 taniche da 20 lt di acqua del cambio del mio acquario cosa comporterà dal punto di vista dell' avvio del filtro??

reizel 07-08-2007 14:29

Il filtro s'avviera' prima, avevo postato il link di prove fatte con vari tipi di canolicchi (nuovi, gia' avviati, acqua nuova, acqua vecchia) riassumendo riduci i tempi della meta' x l'avvio ;-)

Lssah 07-08-2007 14:47

ehm come lo trovo il link sant reizel? :-D

reizel 07-08-2007 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
ehm come lo trovo il link sant reizel? :-D

Sei fortunato che l'ho ribeccato subito con google altrimenti rinunciavo...
Leggi qui:
http://www.gatv.it/modules.php?name=...e=print&sid=89
Si parla sia di acqua matura che di canolicchi maturi, leggi e fai un sunto che non mi ricordo + bene :-))

Dottor B 07-08-2007 18:10

Quote:

Originariamente inviata da reizel
Credo che quelli che hai tu non siano in ceramica ma in vetro sinterizatto

No, no....sul barattolo c'è scritto proprio così. Della Wave, al negozio dove li ho comprati, c'erano sia in vetro sinterizzato che in ceramica sinterizzata....io ho i secondi.

Io ho il classico filtro interno a parete. 3 vani di cui il centrale è per i materiali filtranti. Io pensavo di mettere in alto un po' di lana, sotto una spugna e resto cannolicchi. Credo che 500gr ci andranno sicuri...di più non so.
Nel vano pompa non posso mettere i cannolicchi perchè la pompa mi sta proprio sul fondo a causa del tubo rigido di espulsione dell'acqua...

Lssah 07-08-2007 18:15

reizel non facevo così tanta chimica dalle superiori,ho avuto un rigetto.

il sunto è questo:
nel caso di una vasca nuova è opportuno utilizzare:
filtro maturo (cioè cannolicchi e/o spugne)
+
almeno 30% acqua matura

in questo caso 7 giorni bastano per inserire i pinnuti.

nel caso in cui o il filtro non sia maturo ma almeno il 30% d acqua lo sia (o viceversa) basteranno 15 gg.

altrimenti,filtro sterile,acqua nuova+starter batterico il canonico mesetto.


il mio dubbio è che i cannolicchi che ho messo a mollo oggi non sono a mollo in un acqua "buona" come quella della mia vasca,ma in un acqua ignota (che è quella della salvinia).
mi frega qualcosa o meno?

reizel 07-08-2007 18:17

Dottor B, si, va bene fare lana/spugna/canolicchi/pompa , metti tutti i canolicchi che ti stanno, hai un link che descrive i tuoi cannolicchi, non li conosco proprio (sicuramente vanno bene) come quantita' di solito scrivono che sono per tot litri di acquario...

reizel 07-08-2007 18:20

Lssah, ottimo riassunto ;-)
A questo punto fai come c'e' scritto, metti i canolicchi che hai in + a mollo nella tua vasca e li userai per avviare la vaschetta nuova usando anche buona parte d'acqua "vecchia"

Lssah 07-08-2007 18:25

magari fossero a mollo nella mia vasca.
sono in una caraffa di 2 litri ricoperta di salvinia natans,con un acqua melmosa.
di certoi batteri ci sono...sperando vadano bene.

Federico Sibona 07-08-2007 23:15

Lssah, io toglierei le resine antifosfati e metterei i canolicchi in più. Perchè hai i fosfati alti? A quanto erano e sono?

SARAT 07-08-2007 23:30

Scusate se mi intrometto...
in una vasca già avviata si possono introdurre altri cannolicchi? (nuovi naturalmente).

reizel 07-08-2007 23:47

Quote:

Originariamente inviata da SARAT
Scusate se mi intrometto...
in una vasca già avviata si possono introdurre altri cannolicchi? (nuovi naturalmente).

Certo che puoi metterceli, anzi, se hai spazio fallo, poi magari tra 2 mesi o + puoi toglierne di vecchi (magari intasati col tempo) quindi sostituendo poco alla volta il supporto batterico, cmqe io sono della scuola che + sono meglio e', e quando sono tanti ti dimentichi del filtro, basta cambiare la lana ogni tanto...
Quindi aggiungine pure, non muovere troppo i vecchi, se li sostituisci fallo poco alla volta, e possibilmente usa supporti in vetro sinterizzato che rendono molto di + della ceramica ;-)

SARAT 08-08-2007 07:48

Ti ringrazio reizel,
io ho il filtro esterno Pratiko
la prossima volta che lo apro per la pulizia
vedrò se ho spazio per aggiungerne altri...

Lssah 08-08-2007 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Lssah, io toglierei le resine antifosfati e metterei i canolicchi in più. Perchè hai i fosfati alti? A quanto erano e sono?

Li ho misurati in negozio (dato che non avevo il test a casa),poichè mi avevano consigliato di provare il valore del po4 ,dato che ho una vasca da 10 anni,e che per oltre un anno NON è stata pulita ecc ecc.
i po4 erano al triplo del valore normale,quindi mi han consigliato di usare la resina per 6 mesi o più e poi ripovare i valori.

Dottor B 08-08-2007 11:45

Quote:

Originariamente inviata da reizel
Dottor B, si, va bene fare lana/spugna/canolicchi/pompa , metti tutti i canolicchi che ti stanno, hai un link che descrive i tuoi cannolicchi, non li conosco proprio (sicuramente vanno bene) come quantita' di solito scrivono che sono per tot litri di acquario...


Ok grazie! Sistemerò in quel modo. E prima mi trovo una retina per metterli.
No purtroppo non ho un Link....ho cercato di trovarli su Google ma non li trovo....

Lssah 08-08-2007 17:37

è vero che le bioballs vanno bene x filtri a percolatore ma non con quelli sommersi?
fonte: un negoziante di mlano

Dottor B 08-08-2007 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
è vero che le bioballs vanno bene x filtri a percolatore ma non con quelli sommersi?
fonte: un negoziante di mlano

L'ho letto anche io....però io ad esempio ho una confezione di bioballs a casa e c'è scritto anche che li potrei mettere sotto i cannolicchi....

cerash 11-08-2007 17:21

è vero,esiste la ceramica ed il vetro sinterizzato!il vetro è meglio,ma anche la ceramica è buona.

FalKo 11-08-2007 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
è vero che le bioballs vanno bene x filtri a percolatore ma non con quelli sommersi?
fonte: un negoziante di mlano

dipende dalle bioballe , io ho un filtro interno caricato a spugne e bioballe e funziona che e' una meraviglia

P.S. io uso le minicaskade della dupla che sono boballe x filtraggio in acqua

Lssah 12-08-2007 10:14

quindi in defnitiva quando si sceglie il materiale filtrante ci si deve accertare che le bioballs in questione siano adatte per filtri sommersi...

FalKo 12-08-2007 12:48

diciamo che e' una questione di dimensoni , di solito le bioballe x percolatori hanno un diametro di 4 cm mentre quelle x filtri hanno circa 2 cm di diametro a tutto vantaggio della superfice colonizzabile

Lssah 12-08-2007 13:50

quindi sono estremamente consigliabili x l avvio di una nuova vasca le bioballs?

FalKo 12-08-2007 16:51

io le uso x evitare intasamenti vari
tieni presente che x attivarsi il filtro ha bisogno di quasi il doppio del tempo

Lssah 12-08-2007 22:12

ma io opterei per riempire il filtro di cannoilicchi e bioballs,non solo quest ultime.

Dottor B 13-08-2007 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
ma io opterei per riempire il filtro di cannoilicchi e bioballs,non solo quest ultime.

Io ho fatto proprio così....In futuro vi farò sapere se filtra bene.

Ho allestito il reparto centrale del filtro in questo modo e nel seguente ordine (% orientative):

20% lana
15% spugna
45% cannolicchi
20% bioballs

reizel 14-08-2007 09:01

Quote:

Dottor B,
20% lana
15% spugna
45% cannolicchi
20% bioballs
#70 perfetto #70

Io non ho + trovato le bioballs altrimaenti le mettevo pure io sul fondo del filtro...

marinoso87 14-08-2007 09:51

Ciao reizel
non so se sono quelle che dici tu, ma io le bio ball le ho trovate on line qui!

http://www.acquaingros.it/dennerlebi...fc9ea6f9e81035

è un sito dove mi ci rifornisco spesso io, provalo è fatto bene...

ciao

reizel 14-08-2007 09:56

marinoso87, quando ho fatto l'ordine da AI le bioballs non erano disponibili, poco male dato che mi hanno invertito 2 pacchi e sto ancora spettando il materiale da mercoledi' scorso... -04 non sai quanto ho le balle girate con AI, domani c'e' di mezzo pure il 15 agosto e la roba mi serve, maledetta la volta che ho ordinato da loro -04

marinoso87 14-08-2007 10:08

mi spiace io mi sono sempre trovto bene pagamento anticipato e corriere espresso, appunto per questo ti ho detto di guardare li... ma che significa che ti hanno invertito il pacco??? l'hanno inviato ad un altro destinatario?

inoltre acquaingros è meno caro rispetto ad abissi! tu in genere dove ti rifornisci?

reizel 14-08-2007 10:45

marinoso87, hanno spedito 2 pacchi a me e 2 ad un altro chliente, sono arrivati un pacco mio e uno dell'altro cliente e all'altro cliente un pacco suo e uno mio... #23 ora dopo una settimana io non ho ancora ricevuto il mio materiale.
Di solito prendo da abissi aquaristik animalshop e acquaingros pero' con AI ora ho le balle veramente girate -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18694 seconds with 13 queries