![]() |
finalmente: nuova vasca! chiedo consigli
parto col dire che la vasca sara' per forza di cose massimo 71X52X60forse piu' bassa, 50,
come illuminazione pensavo alle t5, ma non riesco a trovare una plafoniera che monti solo le 24 w... spero di non dover andare su una 250W hqi, non ne ho voglia! :( e spero sopratutto che l'illuminazione sia abbastanza visto che volgio allevare coralli duri (esigenti) ora mi servono consigli su pompe, skimmer riesco ad averlo usato da un'amico ma non so cosa sia, impianto di rabbocco l'ho gia... altro da mettere? |
kurtzisa, hai una sump??
Per la plafo io metterei un punto luce 150W oppure 6 T5, ma io preferisco come luce una HQI.Per il resto reattore di calcio, uno skimmer valido (dipende se hai sump oppure no) e movimento , magari una Koralia 4 in vasca |
kurtzisa, non capisco quando dici che non riesci a trovare un apalfo che monta solo 24w???!!!! s eprendi una plafo T5 da 24 monta solo 6 oppure 8 oppure 10 T5 da 24w.......
se vuoi allevare dei duri sps allora stai su 10 neon da 24w. skimmer dicci la marca e il modello pompe di movimento due Tunze nano 6045. |
ovviamente con sump, visto che meno cose ho in vasca e meglio sto!!!!
vi dico, online non riesco a trovare una plafoniera che monti solo le 24w, per le hqi, le ho viste montate su 2 vasche di amici, che poi hanno preso una plafo t5, il calore emesso e' nettamente inferiore, il colore dei coralli e' aumentato in maniera spettacolare... quindi opto per una t5 e non se ne parla piu :P tra le koralia e le tunze? cosa mi consigliate? skimmer, quello che mi dovrebbero vendere non so bene cosa sia purtroppo ora, voi cosa mi consigliate? |
Quote:
|
kurtzisa, un sacco di negozi online vendono plafo T5 marche vedi ati vedi korallenzucht vedi sfiligoi.
Pompe tunze senza ombra di dubbio. Per lo schiumatoio non prenderlo se non sai cosa è. Poi magari non va bene per la tua vasca e spendi soldi inutilmente. |
Quote:
per le plafo t5, sono andato anche sul sito della korallen ma nulla, niente plafoniere che montano i 24... almeno sapere come sono fatte, ora vedo quello della ati... |
kurtzisa, ma hai provato a contattare The Reefer, penso che te le possa procurare se sono in commercio
|
Quote:
ok, niente skimmer visto che il mio amico mi ha detto "comprati qualcosa di meglio!" ho parato un'attimo al telefono con il mio consigliere, Heros, e fra un po di giorni sento anche Roby78 e vedo come procedere vasca 70x50x60, con frontale in extrachiaro, una sump bella grande per essere comodi, la parte con cavi cavetti ecc divisa dalla parte acqua con un aparatia per evitare schizzi e varie, una tanica di rabbocco in vetro e devo studiare bene la misura per avere un'autonomia abbastanza buona, predisposizione per un refrigeratore da 250 litri da prendere prima della prossima estate... e per il riscaldamento cosa posso utilizzare' riscaldatore da 100W? come skimmer mi consigliavano un lg600, per le mie esigenze mi hanno detto che va alla grande ovviamente un reattore di calcio (non mi ricordo la marca) Voglio spendere bene i miei soldi (pochi) con degli ottimi prodotti, ma guardando anche al rispario energetico, vedo se riesco a stare sotto i 300w |
Quote:
|
Quote:
|
kurtzisa, il cambio T5 ha inciso magari per vie traverse, o meglio, perchè togliendo le HQI la temperatura si è abbassata e i coralli ne hanno giovato.
Se proprio vuoi risparmiare qualcosa, il reattore prendilo tra 3-4 mesi, tempo che organizzi tutto e che aspetti 3 mesi di maturazione... Per le plafo, ci sono vari negozi on-line che vendono plafo: aquariumcoralreef.com thereefer.it acquariumconcept.it acquaingros.it Solo per citarne alcuni. ;-) Sullo skimmer non risparmiare. P.S.: anch'io preferirei le hqi. #19 |
Quote:
guardando il mio conto corrente si evinche che la vasca sara' funzionante al 100% in aprile circa, ogni mese mi compro qualcosa, e vedendo le offerte sul mercatino la prima non sara' di certo la vasca :P di sicuro non volgio risparmiare su cose importanti come skimmer o tutto, alla fine :P meglio lg600 o lg900? chi consuma di più? |
kurtzisa, se ti convincono, prendi T5 allora! :-))
Alla fine ognuno ha i suoi gusti, non c'è problema. su 210 litri Lg 900 è decisamente troppo... Quel mattacchione del conto corrente.... :-D |
Quote:
|
ricapitolando, come parte tecnica
lg600 come schiumatoio riscaldatore da quanti watt? idee e sopraidee, visto che ci sono mi ingegno allora, quando inseriro' le rocce le poggero' spra un rete plastica a maglie molto larghe alta circa 1 cm, questo mi evita di rigare il fondo e sopratutto un'ottima circolazione d'acqua, pensavo di mettere nalla parte posteriore un sistema per creare acqua lamellare come nei refugium, una pompa heim da 800l/l che butta acqua in un tubo forato situato dietro la rocciata che smove l'acqua sull vetro inferiore per evitare ristagni il mobiletto sara' un profilato quadro in ferro di 3 cm (in verghe da 6 metri, piango!!!!) con gli appositi angolari ovviamente per il lungo nella parte centrale ci sara' un'altro sostengo, ed uno pure dietro, creo una struttura a due piani, il piano inferiore a 5 cm di altezza dove alloggero' la sump ed il resto, un piano di legno ricoperto da neoprene, la partesopra un'altro piano di legno ricoperto da neoprene alto circa 2 cm dove il legno viene trattato con vernici speciali per evitare rigonfiamenti o altro, il lengo sara' bucato in corrispondenza di ritorno e mandata dell' acquario. , l'altezza totale del mobiletto sara' 80 cm, dove piu' o meno 65 dovrebbero bastare per levare il bicchiere allo schiumatoio pensavo di mettere il mirabello che ho adesso opportunamente modificato come refugium, non sarebbe male un refugium a vista :P, il problema e' che e' lungo 42 cm e largo 26, vorrei metterlo per il lungo ma se faccio la sump grande la meta' dello spazio inferiore viene piccola, quindi facendo due calcoli, la sump sara' 38lx43px30h, con il mirabello messo di fianco... mi sa che e' una stronzata :P e' abbastanza grande la sump? anche perche' sul lato dx (il foro per il carico/scarico acqua sara' nella parte sx) ci mettero' il quadro elettrico, facendo un po di conte 14 prese mi dovrebbero bastare e un po di interruttori, spie di indicazione e timer... progetto embrionale, ma progetto lo e' :P |
kurtzisa, va bè...se 6 convinto dipenda dalle T5 prendile pure..ma ti sbagli mi spiace,cmq a parte il discorso luci che è soggettivo....io come skimmer ho il 600lg ma la vasca è 90x50x60 e già è tantino..sulla tua è troppo!prendi il 500 piuttosto quello è prefetto se no tieni presente anche il 110 dell H&S..Riscaldatore 200W..Il progetto è buono ma con una vasca così piccola mi pare superfluo il refugium..già hai poco spazio sotto la vasca se ci piazzi pure quello..e il rabbocco?? #24
|
Quote:
hmmm dici che lo skimmer sia troppo? alla fine sono 170 litri netti, facendo un po di calcoli... hmmm... ci penso su... dimmi come mai te opti per una plafoniera hqi, io ho visto buoni risultati sia sotto t5 che hqi, ma la t5 e' piu leggera, scalda di meno |
ho parlato con i miei consiglieri personali...
allora, come schiumatoio vada per lg600, sovradimensionato dite? mi schiuma anche i pesci? meglio, significa che posso tararlo al massimo se voglio o far diminuire la schiumazione a come initendo io... luce, 8x24WT5, per leggerezza plafoniera, calore molto basso rispetto ad una hqi e resa migliore, la qualita' della luce si fa sentire. come pompe le nanostream come pozzetto, copio il metodo xaqua, un buco del 40 o superiore dal lato vasca, un' buco per la mandata e via! in un'altra dimensione (ovviamente con una protezione per non far andar dentro i pesci! :P) dimensioni vasca modificate, 70x55x70h |
kurtzisa, 70 h????????
E opti per una plafo T5? -05 Le t5 riescono a penetrare al massimo 55 cm. Vedi tu. Penso tu non voglia cambiare idea, ma se prendi T5 avrai un fondale molto buio, in cui non potrai metterci animali. A meno che tu non opti per un DSB... in tal caso, ok |
Quote:
vasche con 65 in altezza illuminate a t5 dove i coralli sono splendidi da sopra fino in fondo... ovvio che non puoi mettere un corallo bisognoso di luce alla base della rocciata ed uno privo di zooxantelle sopra... |
kurtzisa, bhe... letto sul rovero...
spe, faccio una ricerca... Ti faccio sapere adesso scappo |
mamma mia , piu leggo piu' sono confuso...
decise dimensioni vasca 70x50x60(h) che potrebbero diventare 70x60 o 60x60, dipende dal fatto se spostando i mobili si riesce a sistemare la sala per l'acquario (grazie papi! :D) Da decidere la tracimazione e reintegro acqua, non so se usare il coso della xacqua, se farmelo io con passavetro, raccordi a u e plexiglass, oppure pozzetto (quest' ultimo sconsigliato per l'ingombro) Schiumatoio lg600 (probabilemnte quello di agente25 :P) plafoniera... adesso mi servono informazioni sulla differenza di resa,manutenzione, consumi tra 10x24W t5 oppure 1 250 hqi (14000°k +eventuali t5) pompe... le tunze ultimamente hanno problemi, cosa mi consigliate? alcuni dicono le koralia 4 |
kurtzisa, guarda...secondo me con lo skimmer esageri e anche molto, io ho circa 200l netti e il mio lavora bene e fà un dito di schiumato ogni 10gg.....non so chi ti suggerisce ma secondo me è davvero troppo!!!!!
La vasca non farla più alta di 60cm, con 70cm non riesci a lavorare come si deve sul fondo..profonda 60cm lunga quanto riesci...L'HQI tieni conto che ha una luce molto naturale e puntiforme, la luce dei T5 è piatta e uniforme..dovresti vedere dal vivo delle vasche con una e con l'altra per decidere..i T5 è vero che scaldano meno ma devi mettere 10 tubi e quando devi cambiarli a parte che ci impieghi una giornata ma spendi di + che per una lampada HQI...tieni presente anche questo.. ;-) Per il movimento con le tunze c'è stato un problema su un lotto difettoso e niente +, alcuni dicono che la calamita delle nano cede dopo alcuni mesi....ma io conosco gente che le ha da mesi senza problemi!vedi tu le koralia per una vaschetta come la tua vanno bene cmq..prendi 2 koralia4 e le alterni con un timer ogni 6 ore.. |
perche' lo skimmer e' troppo? alla fine sono io che lo taro come va bene a me... di sicuro conoscendomi un po di pappone in piu' mi cade ogni tanto, ecc ecc...
ok, sto veramente pensando ad una hqi... |
kurtzisa, lo schiumatoio lo tari, ma non più di troppo. Uno schiumatoio oltre a togliere nutrienti, toglie anche elementi necessari al tuo acquario.
Lo schiumatoio in genere lo si tara a palla e via. Tunze, io sono uno di quelli che ha avuto una pompa difettosa. Ma non le cambierei per nulla al mondo, mi hanno fatto rispedire indietro la tunze difettosa e me l'hanno aggiustata in 2 settimane (compreso trasporto via posta da e per la germania...). Oltre a questo c'è la nuova versione, quelle con l'1 alla fine, che probabilmente hanno risolto il problema. (problema che è identificabile come "produzione made in china..."). Vai di tunze, sono le migliori. Per T5/hqi, io esperienza di confronto non ne ho più di tanto, per quel che riguarda i consumi... bhe... 10x24w=240w, 1x250w=250w. Il discorso in tal caso non cambia. La sostituzione dei bulbi/tubi è da fare una volta ogni 6 mesi/1 anno (qui dipende da te, ma io i tubi li cambierei un pò più spesso rispetto ai bulbi hqi). Il costo di 1 bulbo hqi e di 10 tubi... Bhe... dipende dalla marca e da dove li prendi... ma siamo sui 40#80 euro hqi, 6-10 euro a tubo. Alla fine è la stessa cifra. Tracimatore... vedi tu, un pozzetto te lo sconsiglierei vista la dimensione della vasca, magari un tracimatore sul vetro posteriore, oppure l'xacqua (che io ho visto all'opera, che si inceppava, ma probabilmente per la noncuranza dell'acquariofilo...). Tieni conto che le ultime due ipotesi comportano che il mobile stia staccato dal muro di almeno 10 cm. Al limite solo un tubo in pvc che sale in centro alla vasca, al quale appoggi le rocce. Dilemmi... consigli... e poi decisioni... sti acquari... #23 |
Quote:
grazie delle delucidazioni che mi hai dato... hai messo un po di chiarezza |
Fabiano, minimo una buona lampada HQI costa 70€ con 40 ci compri niente..e 6 € un tubo T5 da 24W??mi pare sei stato un pò troppo basso le lampade si comprano buone o non si comprano 10€ sarà il minimo...
kurtzisa, Per lo skimmer....mica puoi regolare la portata!!puoi regolare la schiumazione ma mica limitare la portata!...se no farebbero uno skimmer unico che uno si tara a nostro piacimento da 100l a 500l di vasca....non credi?? ;-) |
allora, una volta per tutte, che skimmer per la mia vasca? sul serio, non so cosa prendere, e se mi dita la marca e come dirmi nulla :P perche' non so che modello guardare...
sto pensando se fare dsb o meno... e comunque vada per l'hqi da 250w, nessuno di voi ha una pafo in vendita? |
Aggiornamento... oramai quai tutto e' apposto...
vasca 70x50x60h con scarico simil xaqua mi sono preso reattore di calcio deltec mod. PF509, con impianto co2 (bombola ricaricabile, manometro elos...) e PH-METRO MILWAUKEE mod. SMS122 mi sono preso il refrigeratore resun cl-280 riscaldatore da 300w 40kg di rocce vive da una precedente vasca che sta per essere dismessa... (non parlo poi della tridacna azzurra YUM!!!) come schiumatoio mi viene regalato un clone dell' lg600 (per la mia vasca e' piu' che sufficiente!) come illuminazione, vedendo la vasca quadrata, mi prendo un lumenarc 3 mini, al quale applico un hqi da 250w, il vetro in borosilicato e, visto che lavoro con i led, dei led blu ad alta efficienza (grandiosi rebel!!!!) per tagliare la luce e ballast elettronico. mi manca la pompa di risalita che vedro' di recuperare in qualche modo come sump utilizzo il mio acquario dolce, 64x30x40h, sperando che lo shiumatoio ci sti a dentro, nel quale faro' uno scomparto per l'acqua di rabbocco pompe di movimento 2 Turbelle nanostream 6025, quelle piu' una pompa dietro la rocciata, più la risalita come movimento dovremmo essere apposto pensavo di fare il dsb ma lascio perdere... altro da aggiungere non mi sembra, manca solo la vasca e un po di buchi nel muro e siamo apposto :P |
kurtzisa, quasi tutto ok...con lo skimmer non si capisce, che è sto clone dell lg600?ti avevamo già detto che era troppo ma a quandto pare per lo skimmer non vuoi sentirci..va bè, spero non ti crei problemi..la vasca cmq non so cosa intendi tu per quadrata ma una vasca quadrata ha tutti i lati uguali e la tua non mi pare proprio che ce li abbia, il minilumenarc non l'ho mai visto montato però credo sia buono per la tua vasca, il riflettore ha già il vetro di protezione perchè vuoi cambiarlo?......il movimento per una vasca di SPS è poco per una vasca mista è appena sufficente io prenderei 2 6045 da alternare piuttosto..per il resto direi che ci 6!bravo 6 uno dei pochi che prima di comprare la vasca riempirla e buttarci i pesci dopo un mese (nonostante iscritto al forum -04 ) si è documentato e ha chiesto per bene...ora mi raccomando con la maturazione!!non avere fretta, rocce spurgate o no prima di mettere pesci aspetta minimo 3 mesi e poi non tutti assieme!....in bocca al lupo ;-)
|
sono ristretto di soldi, il clone dell' lg me lo regalano cosa faccio? :P lo monto, lo provo, e vedo...
io del mini lumenarc ho visto che vendono solo il riflettore con attacco a baionetta, nessun vetro ne altro (anche se in un negozio l'ho visto completo... mah...) non ti preoccupare per rocce, pesci ecc, non ho soldi per prendere animali o invertebrati, aspettano si, e tanto... prima voglio una vasca stabile, poi ci metto dentro gli invertebrati del mio nanoreef, e via via tutto il resto. |
kurtzisa, ecco il mini lumenarc http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=908
Quote:
ma il clone è un artigianale?metti una foto se riesci..ma dici che è un clone perchè delle stesse simensioni o operchè te lo dice chi lo ha costruito? #24 |
hmmm interessante come idea, manca solo il ballast, l'avevo trovato usato ma qualcuno mi ha fregato :(
e' un clone artigianale, hci lo aveva prima lo ha copiato pari pari, credo, non 'ho sotto mano, appena l'ho qui faccio foto ecc ecc |
comprato la pompa di risalita (heim 1250) e il mini lumenarc 3 da the reefer (che poi modifichero' aggiungendo led uva e led blu, marca cree, costano un botto ma funzionano a meraviglia!!!)
per 100 euro circa mi faccio fare il mobile in ferro verniciato, con parete davanti staccabile di colore nero e parete laterale sx (le altre due pareti sono addossate al muro quindi no problema...) sto ancora aspettando per sapere che ballast prendere visto che monto le ab aqualine 10000 da 250W con attacco a baionetta, non so se vanno a 3 A o solo 2,1... manca solo la vasca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl