AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   subunkin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93973)

Aluz 05-08-2007 19:17

subunkin
 
ciao a tutti! mi piacerebbe allestire un 150 litri con dei subunkin, quanti ne potrei inserire? cmq se li compro piccoli il sesso non si capisce ancora no?

grazie mille!

Thomas87 05-08-2007 20:30

tieni da conto che crescono parecchio,in 150 litri non ne metterei più di tre...il sesso si nota solo quando vanno in frega,quindi per distinguere i maschi dalle femmine devi aspettare il periodo della riproduzione...

Aluz 05-08-2007 20:31

grazie, che dimensione possono raggiungere? e quanti anni possono vivere?

Aluz 05-08-2007 20:32

ah, mi consigleresti un filtro interno o esterno?

onlyreds 07-08-2007 10:59

Concordo, non più di 3. Ma i 150L sono effettivi? (cioè dopo ghiaia, piante, filtro ed arredo?).
Sicuramente il filtro esterno è più comodo, sia perchè lascia più spazio all'interno della vasca, sia perchè è più comodo farci la manutenzione.
I shubunkin sono una varietà di carassio comune (detta omeomorfa) e pertanto crescono e vivono più di quelli ornamentali (tipo testa leone per intenderci). Potrebbero arrivare sui 25/30 cm e vivere più di 20 anni #18 #18
PS.
Per il sesso devi aspettare almeno che abbiano 2 anni (prima non vanno in fregola e i pochi caratteri distintivi del sesso vengono fuori appunto attorno a quell'età).
Comunque le femmine hanno l'orifizio anale sporgente (come una piccola pallina). I maschi, in fregola, hanno dei puntini bianchi (simili alla malattia dei puntini) solo sulle branchie e, a volte, sulle pinne pettorali.

Aluz 07-08-2007 19:34

non sono effettivi anche perchè essendo una vasca aperta non posso riempirla fino all'orlo (i shubunkin non saltano vero?) quindi mi sa che ne potrò mettere 2 e non 3 se vogliono 50 litri a testa. se saranno tutti e due maschi o femmine eventualmente farò uno scambio. grazie!

onlyreds 07-08-2007 19:50

saltano come i rossi normali.... fai attenzione!!
2 mi sembra giusto, bravo! #25
Mi fa piacere vedere qualcuno che si preoccupa che i propri pesci stiano bene!!

Aluz 07-08-2007 20:43

allora non va bene, devo prendere un tipo che non salta. sai consigliarmi un sito dove trovo tutti i tipi di pesce rosso? grazie!

Thomas87 07-08-2007 21:02

si due è anche meglio...per quanto riguarda i salti non mi preoccuperei troppo,cmq se vuoi dei pesci che saltino meno dovresti provare con oranda,black moor ecc...restano anche un pò più piccoli...per vedere alcune varietà guarda questo articolohttp://www.acquaportal.it/Articoli/D...et/default.asp

Aluz 07-08-2007 21:13

aspetto altre opinioni per la questione salti, non vorrei vedere dei tuffi imprevisti...

ale.pao 07-08-2007 22:16

Ciao Aluz,
passavo di qua per controllare se avevo ricevuto risposta,ma niente da fare -20 -20 .
Ho letto il tuo post,
sono daccordo con i consigli che ti hanno dato,
cmq se scegli orifiamma telescopici( tipo black moore)devi stare attento agli arredi (tipo radici, sassi ecc.)x via degli okki sporgenti e molto delicati.
Sconsigliabile l'uso del retino.
Attenzione anche alle piante che metti dentro,Ci vogliono belle coriacee ,io ho il black moore che nn ne risparmia una, ma le" bruca "solo lei .
Io li alimento con vari prodotti,ma almeno un pasto al giorno lo fanno vegetariano, tipo:piselli,zucchine ,carote, spinaci, aglio, mais e kiwi .
Inoltre somministro vitamine.
E nei cambi di stagione qualche pezettino di polase in pasticca.

ale.pao 07-08-2007 22:30

Un discorso importante lo merita il filtro,
prendine uno superiore al tuo litraggio.
questo tipo di pesci sporcano tantissimo , e si rischia sempre di avere i nitriti alle stelle.
Quindi poco cibo!!!!!!!!!!!
Glielo puoi dare 3 o 4 volte al giorno, meglio se prima delle 7 di sera.
secondo me questo tipo di orifiamma é semplice e moto bello!
CIAO http://www.acquariofilia.biz/allegati/orifiamma_569.jpg

ale.pao 07-08-2007 22:39

Haaa dimenticavo di dire che questo tipo di pese cosi goffo ,difficilmente fà salti importanti da superare il vetro dell'acquario,
mentre quelli simili al carassius auratus ( con il corpo allungato) sono + agili e saltano facilmente.

Aluz 07-08-2007 22:42

ma 3-4 volte a distanza di quanto tempo? io lavorerei durante il giorno eh

ale.pao 07-08-2007 22:49

Bsta anche due volte, poi ti saprai regolare tu.
L'importante e dargli poco cibo.........pena una dolorosa infiammazione
alla vescica!

onlyreds 08-08-2007 08:29

Io gliene do alle 7.30 del mattino ed alle 19 di sera. Una quantità che finiscono in meno di un minuto (sono voracissimi :-D :-D ).
Concordo con quanto ti hanno scritto. Ho letto in giro comunque che i rossi saltano quando non hanno delle condizioni ambientali adeguate alle loro esigenze (sembrerebbe come per scappare ;-) ;-) ma in realtà perchè si agitano, si sfregano in giro, boccheggiano magari a pelo d'acqua ed un colpo di coda è sufficiente per fare un balzo) quindi se il tuo acquario sarà controllato avrai meno rischi.
Ciao

Aluz 08-08-2007 08:52

va be' magari basta tenere un margine di 5-10 cm, non dovrebbero essere dei delfini :-D

Aluz 12-08-2007 14:30

mi date una dritta sul filtro da mettere? anche sul fondo adatto e sulle piante che possono spravvivere a basse temperature. grazie mille

onlyreds 19-08-2007 20:18

Io ti consiglierei un Pratiko 200 (esterno) o equivalente di altre marche. il fondo conviene sia di granulometria medio piccola, non spigoloso perchè i rossi adorano grufolare sul fondo, ciucciare i sassolini e risputarli.
Piante vanno bene anubias, microsorium, echinodorus...
ciao

Aluz 20-08-2007 19:15

invece un filtro interno non va bene? che inconvenienti avrebbe?

Thomas87 20-08-2007 20:03

nessun inconveniente,mettendo un filtro esterno però guadagni spazio nella vasca...

Aluz 20-08-2007 20:16

ok. quale dei 2 più rumoroso? dovrei metterlo vicino al letto quindi è una cosa importante :-)

capirex 20-08-2007 22:20

ciao per il rumore nn lo so...ma ti assicuro ke il filtro esterno è molto più comodo quando lo devi pulire...io quando avevo quello interno allagavo tutto il salotto...

onlyreds 20-08-2007 22:48

Io ho il Pratiko 200 a 50cm dal mio cuscino... ti assicuro che faccio fatica a sentirlo!! :-D :-D

Aluz 20-08-2007 22:57

Quote:

Originariamente inviata da capirex
ciao per il rumore nn lo so...ma ti assicuro ke il filtro esterno è molto più comodo quando lo devi pulire...io quando avevo quello interno allagavo tutto il salotto...

ah per il fatto che sgocciola? bisognerebbe metterlo dentro un sacchetto quando lo si toglie

Aluz 01-09-2007 14:50

vorrei chiedere un altra cosa: i sarasa restano + piccoli? a lora bastano 40 litri a testa? lo chiedo perchè ho visto un acquario da 92 litri in offerta. grazie

onlyreds 01-09-2007 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Aluz
vorrei chiedere un altra cosa: i sarasa restano + piccoli? a lora bastano 40 litri a testa? lo chiedo perchè ho visto un acquario da 92 litri in offerta. grazie

Non credo. Crescono come tutti gli altri...
Quote:

a lora bastano 40 litri a testa? lo chiedo perchè ho visto un acquario da 92 litri in offerta. grazie
Potrebbero anche bastare per 2 soli esemplari, però sarebbe meglio un + grosso.
Fai conto che quando saranno lunghi 25cm faranno quasi fatica a girare nella vasca...

Aluz 01-09-2007 18:08

tu da quanti litri la prenderesti per 2 pesci?

onlyreds 02-09-2007 12:59

Se della varietà comune (cioè rosso comune, sarasa, shubunkin, cometa ecc.) farei 60L a testa.
Te lo dico perchè crescono veramente tanto. Figurati che settimana scorsa ho preso un veltail ed un black moore da un utente del forum che non poteva + tenerli. Il veltail avrà 3 anni ed è già lungo 12/14 cm. Nella mia vasca (Askoll Ambiente 100, 170L) lunga 1 m all'inizio mi sembrava starci stretto... ;-) ;-)
Appena posso ti posto una foto.

Ciao

Aluz 02-09-2007 14:38

ma intendi 120 litri netti o lordi? perchè se son netti la vasca da quanto deve essere? non so se ho lo spazio necessario a questo punto.

onlyreds 02-09-2007 15:09

Anche lordi. Diciamo un 70x40x45 potrebbe andar bene. Usando un filtro esterno non sprechi spazio.

Aluz 02-09-2007 15:24

be' allora va bene. un ph a circa 8 (che è quello che ho usando acqua di rubinetto) va bene per i pesci rossi?

onlyreds 04-09-2007 10:04

se è un circa "inferiore" (tipo 7,8 / 7,9) va benissimo.
Se è poco superiore all'8 va un pochino meno bene.... ma non è preoccupante.

Aluz 04-09-2007 13:06

sì è tra 7,8 e 8.

onlyreds 04-09-2007 22:44

vai tranquillo allora! #36# #36#
Kh e Gh del rubinetto li hai misurati?

Aluz 05-09-2007 08:38

sì. sono 9 e 14. cioè sono quelli che ho in acquario.

Aluz 16-09-2007 15:56

pensavo di prendere un askoll ambiente 80, penso sia ok per 2 pesci che dici? ti trovi bene con gli askoll? secondo te come mai sono così economici rispetto ad altre marche?

onlyreds 24-09-2007 11:17

Io mi trovo molto bene. Secondo me gli Askoll sono più economici (gli ambiente, non certo i tenerife) perchè sono essenziali. Non hanno un gran che di automatismi (tipo timer per le luci), il coperchio è molto leggero e con il filtro esterno si semplifica molto la finitura superiore.
Con l'Ambiente 80 vai sul sicuro. Ciao

Franceschina 06-11-2007 00:15

Anche due volte al giorno va bene. Una al mattino, e una ora di cena.
Anch'io adoro gli orifiamma, sono semplici e molto belli. E non si cimenteranno in salti fuori dall'acquario! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12941 seconds with 13 queries