![]() |
Comportamento rami....
Ragazzi qualcuno sà spiegarmi il significato di questo comportamento, si fronteggiano sfoggiando una livrea spettacolare, poi con una specie di danza girano l'uno intorno all'altro e poi si "baciano", stanno amoreggiando??? :-) :-)
|
ma sono tutti e due maschi? in genere fanno così per contendersi il territorio. Se invece sono maschio e femmina potrebbe essere una forma di corteggiamento
|
ehm...si nota chiaramente che sono entrambe femmine..è più che normale che si comportino così...
|
Il "bacio" è una vera e propria prova di forza.
|
Quote:
|
secondo me sono una coppia.... :-)
|
sono due femmine....si nota chiaramente che hanno entrambe la pancia rosa..
|
Dalla pinna dorsale non sembra proprio che siano due femmine, quello dell'ultima foto è un maschio mentre l'altro non si capisce bene, coppia o no cmq se le danno di santa ragione
|
la pinna non vuole dire niente.. più di una volta succede che anche la femmina abbia la pinna della dorsale allungata..sono due femmine
|
dall'ultima foto si direbbe che è una femmina,per via della pinna anale arrotondata.poi mi sembra di vedere il ventre rosso...
#17 |
La pinna anale termina a punta... e in questa foto non c'è il riflesso rosa.... comunque son sempre nel dubbio, continuano a scontrarsi... e mi chiedo, se fossero coppia, è possibile che si scontrino comunque??? fino a qualche giorno fà era la femmina dominante, ieri dopo uno scontro il dominante era il presunto :-( maschio.... non so più che pensare, li devo separare.... ???? in negozio me li han dati per coppia.... li ho circa un mese, possibile siano ancora piccoli.... ????
|
io aggiungerei un vero maschio e toglierei una femmina..
|
Quote:
Nel caso specifico, dalla prima foto si evince senz'altro il dubbio che siano due femmine, e il comportamento del bacio può ulteriormente giustificarne l'ipotesi. |
E' anche vero però che se sono troppo grandi, possono nascere veree proprie liti per i nuovi inserimenti.
E' ben conosciuto il temperamento poco cordiale di questi splendidi ciclidi, sopratutto delle Femmine, che sono delel grandi scassac@@@i.... |
azz.... e ora che faccio.... l'unico negozio in zona non porta questi pesciolini spesso, ed oltrettutto vorrebbe dire praticamente tutti i giorni 40 km x andare a controllare.... :-( -04 :-( avevo chiesto una coppia.... -04 -04 -04
|
si sono calmati, ora il presunto maschio si avvicina alla femmina e le dà dei colpetti sul ventre col muso.... Che significa???????
|
credo che sia uno stimolo all'accoppiamento -11
|
allora sono una coppia.... ??? non ci capisco più niente.... #24 #24 #24
|
può essere che abbiano chiarito chi sia il dominante e allora il sottomesso non combatte più..
|
li devo dividere... ? :-(
|
Stamani ho inserito un maschio, le due femmine, ormai son sicuro, nel frattempo han preso possesso ognuna di metà vasca, ora, stanno giocando a rimpiattino col maschio, scacciandolo ogni volta che entra nel territorio di una delle femmine, CHIEDO, a chi più esperto, si calmeranno, formeranno una coppia, e se si, che devo fare con l'altra femmina.... ???
GRAZIE... confido nel vostro aiuto.... ;-) |
prima o poi la coppia si formerà....
l'altra femmina o la vendi/regali su A.P. o per fare prima la porti indietro dal pescivendolo |
probabilmente la coppia si stà gia formando.... :) l'altra femmina posso metterla in un 30 lt con altri pesciolini... ? si sentirà sola.... ?
|
a questo punto nella seconda vaschetta ci metti un altro maschio e amen....anche se sei al limite come litraggio
|
ma ci sn altri pesciolini... troppi forse... #36#
|
Continuo ad usare questo topic, visto l'argomento e sempre lo stesso.... :-)) :-)) :-)) Purtroppo il maschio venerdi ha lasciato il vuoto, sabato ne ho preso un'altro, per ora tutto ok, sembra in vispo e in salute, (anche l'altro sembrava, poi di botto.... :-( ), ha legato più con una femmina e ho spostata l'altra, vanno d'accordo, ma il maschio non mi sembra interessato più di tanto, chiedo questo, che non sia ancora maturo sessualmente???
Anche come taglia è un pò più minuto... #24 #24 #24 |
La caratteristica più importante che dovrebbe aiutarti a capire se il tuo maschio è maturo sessualmente è - a mio avvisio - il "colore" del musetto..
Negli esemplari che hanno raggiunto questo stadio di solito è rosso, e questo sia per i maschi che per le femmine. |
Grazie pjolino, domani vedo meglio, anche se posso già affermare di no, non è ancora colorato neanche nei fianchi se non un piccolo acceno ad una banda più scura, dopo quanto tempo, dalla nascita, raggiungono la maturità sessuale.... ? #24 #24 #24
|
Dopo tre mesi dalla nascita, se ben nutriti e in una vasca ottimale, sono già in grado di riprodursi.
|
acc.... :-( nessuno dei due ha il musetto rosso.... #12 dopo quanto vengono messi in commercio.... ? :-( :-( :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl