![]() |
Combatto gli NO3
ciao,ho fatto i test ed ho avuto ph,NO2 e ammoniaca ok ma i nitrati troppo alti.
ora,so che con il biologico non ho nessuna possibilità di portare gli NO3 a valori bassissimi però per ridurli sensibilmente vorrei procedere così: 1)cambio di 30l 2)riduzione alimentazione pesci(sovrabbondo troppo) 3)eliminazione (non so se temporanea o per sempre,ditemi voi)dei papponi per invertebrati 4)sifonamento della sabbia corallina. Può bastare? ditemi voi |
non conosco il tuo <Skimmer, sicuramente limitare per qualche giorno l'alimentazione potrebbe servire in abbinamento ad un bel cambio d'acqua.
La sabbia è un problema sicuramente se non gestita bene |
per quanto riguarda l'alimentazione degli invertebrati so che fa schizzare gli NO3 alle stelle è vero?
è così necessario usare questi prodotti? un'ultima cosa:gli invertebrati crescono a dismisura ma non si duplicano.Può essere causato dagli N03? grazie a tuuti |
help please :-(
|
GianNico, ciao.. ma la descrizione della tua vasca è esatta?
|
Quote:
scusate l'interusione .... come fa la sabbia ad essere gestita bene ? |
Quote:
non so bene cosa intenda agente25, ma suppongo si riferisca al fatto di tenerne veramente poca sul fondo e a non metterla durante la maturazione. penso... in ogni modo credo che sia sempre complicata da gestire, visto che ti complica il sifonamento del fondo dove si accumulano i detriti. poi a certi livelli c'è sempre il rischio di "effetto filtro biologico" |
sjoplin, #12 scusa l'ignoranza #12 ...... ma cosa intendi per "a certi livelli c'è sempre il rischio di effetto filtro biologico" ?
|
Re: Combatto gli NO3
Quote:
aumenta la luce metti uno schiumatoio vero |
ma se tolgo il filtro cosa ci metto
|
GianNico, lo skimmer #36# #36#
|
Quote:
GianNico Benny ti ha fatto in sintesi il quadro della situazione, il punto però è che certe trasformazioni le devi fare con cognizione, cioè sapendo cosa stai andando a modificare e le conseguenza. Per darti un esempio, se hai pochi kg di rocce per quella vasca (almeno, dalla foto sembrerebbe così) e le vai aumentare devi mettere in conto una mezza maturazione. Se aumenti di botto le luci puoi avere altri problemi. Se cambi lo skimmer con uno migliore, no :-) Quindi quella sarebbe la prima cosa da fare. Poi mi sembra di vedere pure un areatore, possibile? |
si l'aereatore c'è e le rocce le vorrei prendere da vasche già avviate!!!
|
GianNico, io partirei con lo skimmer... quando vai ad aggiungere delle rocce, avessero anche mille anni, i valori in vasca ti si incasinano e se c'hai già uno skimmer decente dietro, magari qualche colpo lo para.
l'areatore non so se faccia male, comunque è una cosa che in un marino non ce la vedo proprio, nella migliore delle ipotesi non serve a nulla! scusa, il "forte movimento dell'acqua" che citi nella tua scheda come lo ottieni? non mi sembra di vedere delle stream nella foto |
GianNico, le rocce sono il tuo filtro nel marino! con il tuo litraggio dovresti avere almeno 27 kg di rocce..che dalla foto credo tu non abbia proprio!
prima cosa metti le rocce..di ottima qualità! (quarda nel mercatino che c'è sempre qualcuno che le vende!) togli la sabbia togli il biologico metti un ottimo skimmer tipo deltec mce 300 devi garantire anche il giusto movimento dell'acqua..cosa intendi per "forte movimento"? che pompe hai? |
Quote:
|
GianNico, se la vasca è quella del profilo.................ne hai di lavoro da fare, e parecchio!!
Ma quali "coralli" hai in vasca??perchè il pappone lo si da in vasche piene di SPS in altre non ha proprio senso soprattutto se gestita da attrezzatura scadente..perchè ti fà schizzare i nutrienti in vasca e lo puoi vedere anche da solo! I consigli di benny sono da seguire alla lettera...togli lo skimmer giocattolo e metti uno skimmer serio sovradimensionato, cambia assolutamente i 2 T8 con una plafo che può farti allevare i coralli che preferisci: SPS 8 T5 SPS + altro 6/8 T5 LPS e molli 6 T5 Molli e LPS 4/6 T5 aumenta il movimento e togli + sabbia che puoi.. |
grazie ragazzi,ma se volessi togliere il filtro biologico e mettere lo skimmer come faccio?dovrei forare la vasca e non è fattibile. come faccio?
un'altra cosa va messo dentro la sump? |
per papponi intendevo quei preparati industriali che si vendono per i molli
|
GianNico, se hai la sump lo puoi mettere li, altrimenti lo appendi a bordo vasca, ma non c'è bisogno di forare nulla.
|
Quote:
discorso a parte per l'anemone, che un paio di volte alla settimana gradirebbe un pezzettino di vongola o gamberetto. tieni presente però che in quella vasca, con poca luce e valori alti è praticamente condannata a morte, e quando muore c'e il rischio che si porti dietro tutta la vasca! quindi ti conviene iniziare le modifiche che ti hanno consigliato al più presto: skimmer,rocce e luce. il tutto da fare con cognizione.. insomma, mi sa che ti tocca di studiacchiare un po' ;-) |
si ma l'anemone è li da un anno e tra le altre cose penso pure che non sia un anemone ma qualcosa di simile
|
Quote:
|
GianNico, con la luce che hai un euphylia non sarebbe sopravvissuta...però, metti una foto!Per lo skimmer forare la vasca già piena è un casino dovresti svuotare tutto...lascia perdere!prendi un bel tracimatore http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1191 , metti una sump anche 40x40x35 e ci piazzi dentro la pompa di risalita, il riscaldatore e lo skimmer..guarda sul mercatino che si trovano buone offerte!
|
certo che leggendo il tuo profilo..... "forte movimento dell'acqua( una pompa da 500 l/h e una da 600 l/h più aereatore) " viene un pò da sorridere......in una vasca come la tua ci vorrebbero minimo 2 pompe da 4400l/h e tu smuovi l'acqua con 2 pompette da 600l/????????????..devi cambiare anche movimento!metti 2 nanostream 6045 oppure 2 koralia 3..e le alterni ogni 6 ore.. ;-)
|
ragazzi mi uccidete!!!avete ragione infatti sto provvedendo a prendere pompe più decenti. #23
|
GianNico, son critiche costruttive #18 #18
e un po' d'ironia non guasta mai :-D |
GianNico, poco per volta sistemi tutto! fiducia! ;-)
|
grazie ragazzi. cmq sicuramente non è una euphilia al 100%,dopo magari posto una foto sul forum delle identificazioni poichè ne ho altre da riconoscere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl