AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   alghe ("o ammeno sembra") nere patina in espanzion (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93854)

faziogiovanni 03-08-2007 20:36

alghe ("o ammeno sembra") nere patina in espanzion
 
raga ho una patina nera in tutta la rocciata, "respira" cioe' manda bolle di non so quale gas, penso sia aria, qualcuno mi ha detto di aspettare ma la situazione peggiora di giorno in giorno. ho visto e sentito diverse opinioni ma vorrei sapere dai PIU' ESPERTI quale medoto funziona VERAMENTE, o da che cosa possono dipendere, premetto che ho l'acquario completamente avviato da circa 2 mesi, HELP!!HELP!!HELP!! -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

fappio 03-08-2007 21:14

faziogiovanni, ciao , potresti postare una foto ? il gas è ossigeno , ....per eliminarle occorre individuare il problema per il quale sono comparse , hai pesci ? .quello lo schiumatoio non va bene.....

faziogiovanni 03-08-2007 22:12

per quanto riguarda lo schiumatoio va che e' una meraviglia, lo confrontato con quello della acquaristica e a confronto il mio e' anni luce fidati, per la foto al momento non posso postare comunque il problema e' risolvibile?

Abra 03-08-2007 22:47

faziogiovanni, fidati che quello skimmer è un cessetto ;-) potrebbero essere ciano allora le bolle che vedi è azoto posta i valori e con che test li effettui.

faziogiovanni 04-08-2007 03:41

(voglio chiudere il discorso dello schiumatoio dicendo solo che per me funziona benissimo, sicuramente e' costruito con materiali di qualita' e non come ad esempio acquaristica e le sue americanate!!!!!!!! per fortuna ho studiato ingegneria meccanica e dei materiali quindi so quello che dico). comunque per i test utilizzo red sea per il calcio e magnesio, ferplast per nitriti, nitrati, ph e kh e per la salinita' utilizzo lo strumento dell'acquaristica. i livelli dell'acqua sono tutti nella norma, praticamente acqua perfetta, si capisce col fatto che tengo un corallo a sceletro duro delicatissimo, forse anche di piu' dell'acropora, quindi ????????????? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

Abra 04-08-2007 10:42

faziogiovanni,fai come ti pare,inutile chiedere consigli se non li accetti avrai studiato ingegneria meccanica ma di skimmer ne capisci poco se dici che il wave è costruito con materiali di qualità e funziona benissimo,i test che usi non mi sembrano il massimo ma sicuramente saranno buoni pure quellli :-))che corallo tieni in vasca?????

fappio 04-08-2007 11:40

faziogiovanni, quanta aria aspira all'ora lo ski? non avendo una girante ad aghi inevitabilmente non ottimizza nemmeno la poca aria che aspira .... http://img505.imageshack.us/img505/7...7050mk9.th.jpg quasta foto mostra il ricavato di 15 giorni , se noti il colore bianco nella camera di contatto capisci da solo , quanta aria deve contenere uno schiumatoio per essere efficiente .io non so che paragoni tu possa aver fatto , non ho nessun interesse a dirti che quello schiumatoio non va bene ....comunque anche se avessi uno schiumatoio come quello nella foto ,se hai introdotto pesci in nemmeno 2 mesi di maturazione , probabilmente avresti comunque problemi di infestazione algali ... abracadabra, sono bolle di ossigeno quelle sulle alghe , quelle di azoto , si trovano generalemte sulle rocce , formate dalla denitrazione

fappio 04-08-2007 11:51

faziogiovanni, adimenticavo .... quasto sciumatoio è alto 52cm ha un diametro di 110mm pompa da 2000lh e gestisce una vasca con 4 piccoli pesci, del tuo litraggio circa .....

Abra 04-08-2007 11:53

fappio, forse mi sbaglio ma se fossero ciano le bolle che rilasciano sono azoto #24 #24 ma forse ho letto male l'articolo sù coralli eh ;-) se sono alghe concordo con tè,penso che il wave abbia la girante ad aghi ma rimane lo stesso uno skimmer mediocre.

faziogiovanni 04-08-2007 12:11

comunque questo non e' un topic riguardo l'attrezzatura, e' un topic riguardo alghe infestanti propio come e' infestato il mio acquario, se avete consigli su come estirpare questo problema dite pure la vostra, ve ne sarei grato!!!!!!!!!!

Abra 04-08-2007 12:19

faziogiovanni,se riesci inserisci una foto in modo che vediamo di cosa si tratta realmente e se sono ciano o alghe,dopo possiamo aiutarti ;-)

fappio 04-08-2007 12:46

faziogiovanni, infatti ... quando si ha una infestazione algale è sempre un problema tecnico ... è importate rispondere alle domande .... hai pesci ? posta una foto per quantificare il problema

Little Santa's Helper 04-08-2007 14:53

faziogiovanni visto che non ti va di parlare dello skimmer ma vuoi parlare solo di alghe, almeno postaci una foto, altrimenti come facciamo a capire di che si tratta? Cmq di wave marea 3200 dovresti metterne un'altra..

faziogiovanni 04-08-2007 21:18

riguardo la pompa di movimeto, la regola dice che deve essere 20 volte il litraggio, io con 3200 l/h sono nella norma rispettando la regola, per le foto mi dispiace ma al momento non ho la macchina fotografica e con il cellulare vengono una mer....a, comunque riguardo il problema sembra essere un tappeto nero, fitto, quasi ho l'impressione di un manto di seta nero, ricopre l'ottanta percento della mia rocciata, praticamente dove arriva luce c'e' il manto, sopra ci sono milioni di grosse bolle, SONO DISPERATO NON SO PIU' COSA FARE PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -20 -20 -20 -20 -20

Abra 04-08-2007 21:46

faziogiovanni,secondo mè sono ciano prova a soffiare con una pompa se vengono via facilmente sono loro,a quel punto ti dico ci servono i valori fatti con buoni test tipo salifer come è gestita se hai sabbia ecc ecc e comuncue la regola dice 20 volte ma considera che devi avere movimento da pertutto cosa che con una sola pompa è impossibile da tovare meglio 15 volte solo ma gestite meglio.

fappio 04-08-2007 23:20

faziogiovanni, continui chiedere aiuto , ma non rispondi alle domande .....riprovo :-)) ..... se hai già introdotto pesci il problema è quello , abbinato ad una filtrazione insufficiene è la miscela ideale a far esplodere infestazioni ,

faziogiovanni 05-08-2007 21:04

i valori sono ottimi, fatti dal mio negoziante con uno strumento elettronico, non chiedetemi come si chiama, non ho sabbia di alcun tipo, gestisco l'acquario con il medoto berlinese, non ho pesci, ho solo coralli con scheletro duro, inoltre posseggo un gamberetto rosso a poua' bianco, plafo arcadia 2 per 150w piu' attinico da 11w, somministro settimanalmente iodio, elementi traccia, calcio e magnesio, come giornaliero do il nuovo prodotto dell'acquaristica chiamato verde e vivo sponzorizzato dalle migliori riviste nazionali. credo che dalle mie attenzioni e dalla mia poca esperienza
gestisco il mio acquario bene, ma se avete qualche osservazione da fare fatela pure, tanto finora a livello di disponibilita' ho visto solo ABRACADABRA e FABBIO di cui ringrazio molto per la loro apprensione, vorrei ci fossero piu' pareri ma non si puo' avere tutto dalla vita. GRAZIE ANCORA.

fappio 05-08-2007 21:34

faziogiovanni, ...fappio non fabbio:-)) .....se non hai pesci , il problema non è grave , fai piccoli cambi settimanali , con acqua ad osmosi e sale di qualita , cercando
di eliminare più detrito possibile , a pompe spente , con una pompa da 1000lh , rimuovi le alghe dalle rocce , poi con un retino toglile definitivamente dalla vasca , non reintegrare più niente , se non calcio e carbonati , non nutrire più i coralli ....(il fitoplancton , serve per nutrire plancton , è utile ma non fondamentale , quando avrai sistemeto il problema potrai nutrire con zooplancton e aminoacidi , in piccole quantità a luci spente) .....cerca di tenere il più pulito possibile non importa il fatto che tu abbia pochi nutrienti in vasca , i cianobatteri , vivono anche in situazioni di nutrienti scarsissimi , le hqi di che marca sono ?

Abra 05-08-2007 22:32

faziogiovanni, occhio che il verde vivo è poco vivo e molto pesante da digerire x la vasca io lo darei 2 volte a settimana e metterei un reattore di kw,soffia sulle roccie e aspira come ti ha già detto fappio e dovresti risolvere,riguardo alle risposte non dicono nulla xchè ti abbiamo risposto noi due che siamo il meglio :-D :-D :-D :-D :-D

faziogiovanni 06-08-2007 03:30

le hqi sono arcadia da 14000 kelvin

Little Santa's Helper 06-08-2007 15:26

Le lampade vanno bene. Per quanto riguarda il movimento sarà pure vero che hai 20 volte il litraggio della vasca nella portata della tua pompa, ma dato che il getto delle Marea è delicato rispetto alle pompe tradizionali TI GARANTISCO che se ne metti un'altra non fai un soldo di danno, anzi! Per quanto riguarda il verde e vivo, devi assolutamente sospenderlo per il momento, altrimenti le alghe ci vanno a nozze.
Sicuramente avrai da ridire anche su quello che ti sto dicendo ora, hai chiesto GIUSTAMENTE aiuto a chi ha più esperienza di te e ha piacere a darti una mano a risolvere i problemi. Se devi stare sulla difensiva non capisco allora quale sia lo scopo di tutto ciò. Comunque i miei consigli (in linea con gli altri) sono questi...

Per quanto riguarda la disponibilità a darti una mano, calcola pure che siamo ad Agosto. Spero vivamente che la gente stia al mare invece che su questo forum come faccio io. Ma il lavoro è lavoro, e qualcuno deve pur farlo anche ad agosto! :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30323 seconds with 13 queries