![]() |
filtro 4 scomparti
vi inoltro l ennesima richiesta d'aiuto:
la vasca neo-acquistata ha il filtro interno composto da 4 vani in uno dei 4 ci sono 3 fori (senza grate -20 ) che suppongo siano i bocchettoni da cui passerà l acqua e quindi il primo vano dovrebbe essere quello del riscaldatore credo. secondo vano: cannolicchi? terzo: spugne e lana filtrante? quarto: boh aiuto... |
nel bluwave05 che avevo nel cayman c'erano: nel primo riscaldatore,secondo bioballs, terzo cannolicchi, quarto spugne a maglia media, e quinto la pompa di riciclo con la spugna in carbone ... perciò dipende dai materiali filtranti che vuoi utilizzare magari metti nel primo il riscaldatore, secondo cannolicchi, terzo spugna a gmagli media e/o lana di perlon e nel quarto la pompa di riciclo. :-)
|
penso che nel primo appunto metterò il riscaldatore
nel secondo cannolicchi terzo 2 spugne e la lana quarto la pompa potrebbe andare? |
Secondo me sì, poi magari lascia un po di spazio se in futuro dovrai mettere (in caso di emmergenza) carbone attivo/torba o resine speciali ...
|
scusate ma secondo mè è assolutamente sbagliato. I cannolicchi o tutti i sub strati biologici vanno messi in posizione post filtrazione (per così dire) per evitare che si intasino.
Pertanto visto i 4 scomparti io farei in questo modo: Dall'ingresso acqua verso l'uscita 1 riscaldatore 2 lana perlon e spugne a grana media e fine 3 cannolicchi o materiale biologico 4 parte ancora di materiale biologico e pompa :-)) |
Quote:
|
quindi ricapitolando
nel primo vano il riscaldatore (che per ora almeno quello non devo comprare) nel secondo da bassso verso l alto 2 spugne piu la lana di perlon in superficie nel terzo cannolicchi (quanti ce ne andranno per un 260lt lordi?) nel quarto ancora cannolicchi e la pompa può andare? #13 |
Quote:
|
riesumo il topic x non aprirne un altro.
ho scoperto oggi che il mio filtro interno a 4 vani non è esattamente a 4 vani,bensì..il quarto è separato dal resto! allora primo vano,ci sono i bocchettoni in fondo ..entrerà l'acqua e passerà dal riscaldatore,risale ed entra nel secondo vano...incontra la lana,le spugne e siporax+cannolicchi e risale nel terzo vano dove ci sarà la pompa,infatti in alto cè il buco per far passare il tubo della pompa. di fianco a questo ma NON è comunicante cè un quarto vano con in alto un altro buco e in fondo è aperto un centimetro per permettere il passaggio dell'acqua. A COSA diavolo serve?? #13 |
qualcuno mi sa aiutare?
|
Lssah, allora il quarto vano non è comunicante con il resto del filtro, ma l'apertura in basso di un centimetro comunica con l'acqua della vasca? Potrebbe essere un vano per mettere resine, torba, carbone ecc. senza toccare il filtro principale, ovviamente mettendo una seconda pompa. Potrebbe anche servire da filtro meccanico supplementare in caso di intorbidimenti dell'acqua caricandolo con lana di perlon, cotone idrofilo, panni microfiltranti, ecc. In effetti non è una cattiva idea avere questo vano indipendente per un doppio filtraggio. Che marca/modello è il filtro?
|
è una vsca artigianale Federico,con il filtro interno che è sliconato lungo il lato corto.
la vasca è ancora da avviare per ora. cosa mi consigli di fare? |
Lssah, per il momento non essendoci esigenze particolari, direi di partire con il normale filtro meccanico/biologico a tre scomparti.
Ma la vasca allora non è quella nel profilo. C'è un topic dove sia descritta? |
ah no..la vasca del profilo è la mia.
questa è quella della mia ragazza che le ho regalato. è artigianale 110x40x60,filtro interno |
Lssah, ho letto gli altri topic, che allestimento avete poi deciso?
|
pare che si sia decisa a fare biotopo fiume africano con pelvicachromis pulcher o taeniatus+pseudocrenilabrus nicholsi (se e quando li troverò).
quindi, prenderò un po' di fondo fertilizzato,perchè lei vuole un po' di piante e un ghiaino abbastanza fine,qualche roccia,quualche radice. |
allora Federico mi consigli di usarlo come vano x filtraz meccanica??
gli metto un altra spugna e altra lana. |
Lssah, da già che c'è, io lo utilizzerei. Lana ed eventuale spugna in basso e pompa in alto, ma non troppo altrimenti al primo accenno di intasamento la pompa resterebbe a secco.
|
non voglio usare un altra pompa federico.
è dannoso il fatto che in questo 4 vano penetri l acqua?? per ora non ci ho messo nulla,volendo avrei ancora dei cannolicchi,ancora spugna,ancora lana ma non capisco cosa è il caso di metterci,o addirittura se tappare il buco che cè in alto. |
Lssah, credo proprio che tu possa lasciarlo vuoto senza problemi se non quello che, se non c'è nessuna griglietta sulle aperture, diventerà un nascondiglio per i pesci (chissà che non vadano a deporre lì). Mettere materiali filtranti in quel vano senza che ci sia circolazione d'acqua mi sembra inutile. Eventualmente ostruisci i fori con pezzi di lana di perlon.
|
posso anche tappare con la lana di perlon il buchetto che sta sopra,ma dal basso,nonostante ci sia il fondo composto di ghiaia l acqua passerà cmq.
quindi mi consiglieresti magari di valutare l acquisto di una seconda pompetta magari di scarsa potenza per far circolare anche li l acqua? |
Lssah, intendevo ostruire anche la fessura in basso mettendo un po' di lana sul fondo del quarto vano. Se passa solo l'acqua va' bene, ma se passano i pesci può darsi che non sia quel che desideri. Il fratto che passi l'acqua non è drammatico, anzi impedirà che ci sia acqua stagnante. Quindi in casi sono due: o impedisci all'acqua di entrare in quel vano o la lasci libera di circolare ostruendo solo i fori con lana di perlon affinchè i pesci non possano entrare.
|
allora farò così anche se gia ora dalla fessura in basso non potrebbero passare dato che cè la ghiaia per alcuni cm.
|
Lssah, se già non possono passare non mettere niente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl