AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Problema con Euphillia ancora AGGIUNTE FOTO...Sob! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9364)

nightrider 21-06-2005 01:32

Problema con Euphillia ancora AGGIUNTE FOTO...Sob!
 
Azz ragazzi!

non ho fatto in tempo a fotografarle questa sera,prima che si spegnessero le luci in vasca.
ma.....
si è ritirata COMPLETAMENTE all'interno dello scheletro.
12-14 colonie in perfetta salute fino a ieri....praticamente sparite.

Sono in vasca da un'anno e mezzo,sempre perfette,si sono riprodotte,ingrossate.....

non ho cambiato assolutamente nulla
valori tutti a posto
nessun intervento esterno
schiumazione regolare
nessun cambiamento palese agli altri ospiti, Sps,Lps e molli.
temperatura sotto controllo o quasi (27-29 al max)
salinità ok
:-( :-( :-(

ho cambiato stasera un 10% di acqua
e non ho somministrato cibo per non aggiungere organico

azz!
son tristissimo

idee?

matt333 21-06-2005 01:47

forse ha patito la temperatura alta, la mia fungia sta patendo i 27 gradi

Pack 21-06-2005 01:59

ma ritirata in che senso????? -05

asvanio 21-06-2005 02:06

generalmente se muore si squaglia?!? #24

veliero73 21-06-2005 02:11

Scusa la domanda... ma si è ritirata prima o dopo il cambio d'acqua?
Perchè a volte dopo un cambio gli LPS lo fanno... e il giorno dopo sono più belli di prima...

asvanio 21-06-2005 02:13

Quote:

Scusa la domanda... ma si è ritirata prima o dopo il cambio d'acqua?
Perchè a volte dopo un cambio gli LPS lo fanno... e il giorno dopo sono più belli di prima...
infatti non si e' capito bene... solo ritirata molto o morta? #24

Pack 21-06-2005 02:26

Quote:

infatti non si e' capito bene... solo ritirata molto o morta?
appunto....è questo che non capisco....... #24

nightrider 21-06-2005 09:13

stasera posto una foto.

No, il cambio d'acqua l'ho effettuato dopo.
anche stamattina l'ho vista malissimo,credo sia spacciata.

sob

keronea 21-06-2005 09:37

occhio alle temperature ;-)
posta la foto che vediamo

lelef 21-06-2005 13:06

a parte il limite altre il quale non vive nulla o quasi 30° e ci sei andato vicino ..
in più devi calcolare il delta cioè di quanto sei salito ,se d'inverno tieni 27,5 e arrivi a 29 è un conto ma se parti da 24 è una gran botta.
Guardando il litraggio nel profilo è anche possibile che la temp sia andata anche oltre senza che tu te ne accorgessi pochi litri = poca inerzia termica e le variazioni rapide sono più dannose.

keronea 21-06-2005 14:08

Quote:

Originariamente inviata da lelef
a parte il limite altre il quale non vive nulla o quasi 30° e ci sei andato vicino ..
in più devi calcolare il delta cioè di quanto sei salito ,se d'inverno tieni 27,5 e arrivi a 29 è un conto ma se parti da 24 è una gran botta.
Guardando il litraggio nel profilo è anche possibile che la temp sia andata anche oltre senza che tu te ne accorgessi pochi litri = poca inerzia termica e le variazioni rapide sono più dannose.

che tecnico :-D

quoto ;-)

cowvette 21-06-2005 14:31

le mie euphillia vivono tranquillamente a a cavallo tra i 27 e i 28 e non hanno mai avuto problemi.

Quote:

si è ritirata COMPLETAMENTE all'interno dello scheletro
spesso si ritirano una mezza giornata per spurgare e poi si riaprono senzxa problemi.
l'importante che il tessuto è intrego anche se non estroflesso


Quote:

ho cambiato stasera un 10% di acqua
e non ho somministrato cibo per non aggiungere organico
spesso il cambio dell'acqua secondo me non risolve peggiora se non sai la causa effettiva .in quanto dai uno stress in piu.

fallo solo regolarmente non come cura miracolosa .......

nightrider 21-06-2005 18:41

[/quote]
spesso si ritirano una mezza giornata per spurgare e poi si riaprono senzxa problemi.
l'importante che il tessuto è intrego anche se non estroflesso
[quote]

#07 #07 #07

magaaaaaari
ma sono scccyyettico ....molto sciiiettico

nightrider 21-06-2005 23:44

Allego foto.
Credo di essermela giocata,purtroppo!

Allego una foto di come era

veliero73 21-06-2005 23:56

Eh si mio caronightrider, te la sei proprio giocata di brutto... -78 -78 -78
E' morta, strano però sicuro che non ci sia stato magari qualche pesce che la infastidisse...

asvanio 21-06-2005 23:58

-05 -05 ma quella non si e' ritirata............ non c'e' proprio piu'!!!!

mi dispiace ma purtroppo li non c'e' rimasto piu' niente -78

sicuramente e' stata la variazione di temperatura -20

nightrider 22-06-2005 00:12

Quote:

Originariamente inviata da veliero73
Eh si mio caronightrider, te la sei proprio giocata di brutto... -78 -78 -78
E' morta, strano però sicuro che non ci sia stato magari qualche pesce che la infastidisse...

Non ho pesci in vasca.
lo so che me la son giocata.

e stasera ho ricontrollato TUTTI i valori
e sono TUTTI nella norma

porcatroia
mi spiace davvero

asvanio 22-06-2005 00:23

:-(

veliero73 22-06-2005 00:24

Per quanto possa valere mi spiace un sacco era un bell'esemplare... :-(

Pack 22-06-2005 00:30

caput!!!!!

purtroppo molte volte i coralli muoiono da soli senza un motivo....come noi di vecchiaia...(esempio cretino ma era per spiegrami) :-))

anche in mare, nonostante i valori siano stabili, qualche colonia muore ugualmente. ;-)

dodarocs 22-06-2005 00:37

Quote:

Originariamente inviata da Pack
caput!!!!!

purtroppo molte volte i coralli muoiono da soli senza un motivo....come noi di vecchiaia...(esempio cretino ma era per spiegrami) :-))

anche in mare, nonostante i valori siano stabili, qualche colonia muore ugualmente. ;-)

Se moriva qualche calice, potevo darrti ragione, ma è morta tutta e i calici sono indipendenti, deve essere sicuramente successo qualcosa.

lelef 22-06-2005 00:38

un vero peccato dalle divisioni dei polipi e da quelle in atto dovava stare proprio bene prima del fattaccio.
Sembra si sia letteralmente sciolta...
una regressione così rapida è da imputare solo al caldo, fosse stato qualcosa d'altro di così devastante ti avrebbe ucciso tutta la vasca

asvanio 22-06-2005 00:47

Quote:

una regressione così rapida è da imputare solo al caldo, fosse stato qualcosa d'altro di così devastante ti avrebbe ucciso tutta la vasca
anche secondo me #36#

veliero73 22-06-2005 00:47

Sicuramente uno sbalzo termico... l'unica soluzione che porta a rapida morte... :-(

Flyer19 22-06-2005 02:01

Le euphillie per esperienza personale, sopportano i cambiamenti di temperatura meglio di molli e sps.
(malattia? #24 )
Ciaoz

asvanio 22-06-2005 02:09

Quote:

Le euphillie per esperienza personale, sopportano i cambiamenti di temperatura meglio di molli e sps.
(malattia? )
ma non saprei.... #24 posso dire solo che morti complete cosi' improvvise di un solo corallo e precise in questi mesi sono molto riconducibili alla temperatura

lelef 22-06-2005 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Flyer19
Le euphillie per esperienza personale, sopportano i cambiamenti di temperatura meglio di molli e sps.
(malattia? #24 )
Ciaoz

non sono tanto convinto, una piccola colonia presa mesi fa aveva 3 calici ,2 si sono divisi e sono cresciuti sino ad avere la dimensione degli altri ma, da quando ha incominciato ad aumentare la temperatura (e la tengo ben limitata) la sua crescita pare ferma come quella di altri lps ,i molli hanno preso una marcia in più e i duri sembrano stabili

Eiss 22-06-2005 22:06

ciao
anche a me è successo con alcuni pezzi, che spezzavo prima che mi contaminavano il resto dell'animale e successivamente gli facevo i bagni d'iodio... #19 bo non so se è una soluzione.
possono essere le alghe perforanti la causa di tutto cio?
se si come si eliminano?
ciao
grazie

asvanio 23-06-2005 01:23

Quote:

possono essere le alghe perforanti la causa di tutto cio?
#07 non lo fanno morire improvvisamente tutto cosi'

le alghe sono responsabili della morte lenta

Pack 23-06-2005 01:53

oh gente....è inutile stare a discutere: se è morta una colonia intera di un solo esemplare in vasca......

ALLORA E' LA VECCHIAIA!!! #19

asvanio 23-06-2005 15:37

Quote:

oh gente....è inutile stare a discutere: se è morta una colonia intera di un solo esemplare in vasca......

ALLORA E' LA VECCHIAIA!!!
potrebbe essere..... ma quando succede ai primi caldi rimangono dei dubbi #24

Pack 23-06-2005 16:05

Quote:

potrebbe essere..... ma quando succede ai primi caldi rimangono dei dubbi
per maggior ragione il corallo non è ancora abituato all'aumento di temperatura e soffre.

Axterix 23-06-2005 18:29

MORTA .

cb 24-06-2005 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Pack
oh gente....è inutile stare a discutere: se è morta una colonia intera di un solo esemplare in vasca......

Io non me la sentirei di catalogarlo come incidente casuale... Perlomeno per una euphillia con questo tipo di polipi. I polipi non sono in contatto, alla fine non e' un solo organismo quanto piuttosto N organismi distinti che non si influenzano tra di loro...
E' successo qualcosa che ha dato particolarmente fastidio a quella specie piu' che a quella colonia...

keronea 24-06-2005 12:50

in maniera così drastica e rapida con i valori in acqua ok #24
direi rialzo temperatura oppure + vavorevole al pensiero di qualche ospite in vasca che ha banchettato ;-)

Pack 24-06-2005 15:34

e allora è la temperatura che, come hai detto te, può aver dato fastidio a quella specie che magari è più sensibile. altri animali che se la sono pappata non credo.....mai sentito bestie che si mangiano il corallo euphyllia! a meno che non siano le alghe perforanti. ma non è in questo caso.

asvanio 24-06-2005 15:37

Quote:

e allora è la temperatura che, come hai detto te, può aver dato fastidio a quella specie che magari è più sensibile. altri animali che se la sono pappata non credo.....mai sentito bestie che si mangiano il corallo euphyllia! a meno che non siano le alghe perforanti. ma non è in questo caso.
#36# come detto prima secondo me e' l'ipotesi piu' probabile

nightrider 27-06-2005 10:41

Grazie ragazzi
per la discussione ed i punti di riflessione

non ho tolto dalla vasca lo scheletro perchè,
INCREDIBILMENTE
qualche piccolo polipo,in alcuni calici era rimasto
ed ora
altrettanto INCREDIBILMENTE
sembrano riprendersi.
sia chiaro
è proprio the last chance.

nel frattempo ho installato un super ventolone tra pelo acqua e lampada che,
in collaborazione con il climatizzatore d'ambiente,riesce a tenere 25#26 stabili.

vorrei fare due precisazioni.

L'Euphyllia non era un singolo animale.
quando si propaga nel modo da voi visto nelle mie foto,
si tratta di diverse colonie a stretto contatto,ma ognuna indipendente,a livello scheletrico.

nel giorno in cui è avvenuto il fattaccio,alla destra di questo animale vive e si propaga una famiglia di capnelle,originata da un singolo essere.

anche questa ha patito lo shock termico (ho saputo pochi giorni dopo dalla mia splendida consorte che verso le 13-14 grazie all'illuminazione l'acqua ha toccato 32° !!!!!)

ora...pian piano....si stanno rigonfiando anche le Capnelle,
sintomo e riprova che (spero) di chimico non ci sia nulla.

lo skimmer:
i due giorni seguenti il fattaccio ha smesso di schiumare,sicuramente perchè l?Euphyllia discioltasi ha rilasciato sostanze che hanno modificato i valori di tensione superficiale.
ho tenuto duro
NON ho aggiunto cambi d'acqua per non indurre stress aggiuntivi
da Giovedi a sabato lo skimmer è impazzito
tre giorni a svuotare il bicchiere di acqua liquidissima
ho tenuto duro
nessuna variazione sulle tarature
sabato sera è tornato tutto alla normalità o quasi.
la schiuma non è ancora densissima, ma ha il solito colore ed odore

a breve posto foto dei polipi sopravvissuti,che meritano un encomio solenne,per la resistenza

grazie ancora a tutti voi

Andicot 27-06-2005 11:21

Tieni duro, anche io comunque ho avuto problemi simili al tuo, 2 euphylie praticamente andate nel giro di 1 settimana, prima una e poi l'altra.
Anche per me l'unica causa potrebbe esere la temperatura. Un esemplare era in vasca da circa 1 mese, l'altra da circa 7 mesi, in vasca non ho fatto nessuna variazione, il giorno prima erano a posto e la mattina seguente erano tutte striminzite, il giorno dopo una non ha più tessuto, l'altra che è più grossa ne ha perso solo una parte e spero di salvare qualcosa.

solitus 27-06-2005 17:59

Hai detto valori tutti a posto! Sei sicuro? cosa controlli regolarmente e che valori hai? (chiedo non perche' io sia esperto ma sicuramente qualche saggio con informazioni in piu' potra' aiutarti maggiormente) ed io imparare per evitare l'errore in cui sei incappato! ciao e condoglianze -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11962 seconds with 13 queries