AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Regolazione Skimmer Sander Piccolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93351)

Thomas_AL 27-07-2007 20:36

Regolazione Skimmer Sander Piccolo
 
Mi sapete dire come regolare lo Skimmer a porosa della Sander (modello piccolo). Non riesco a trovare l' altezza giusta in cui posizionarlo. Se abbasso il bicchiere vicino all'acqua dopo un ora comincia a riempirsi di acqua #07 #07 .

Se lo tengo di poco superiore anche dopo ore rimane a secco. -28d#

Le istruzioni purtroppo non dicono niente ed e' il mio primo skimmer.

Insomma non so che pesci pigliare #23

ravnosalex 27-07-2007 20:56

Scusa l'OT Thomas_AL, ma dove l'hai comprato interesserebbe pure a me. E sopratutto anche tramite MP mi dici come e dove l'hai messo?

Thomas_AL 27-07-2007 21:05

L'ho messo in un angolo della vasca ed e' fissato con delle ventose al vetro (sono in dotazione).

In alteraniva ce un supporto che si puo' agganciare al bordo (anche questo in dotazione)

ravnosalex 27-07-2007 21:06

Ma non sarà mica uguale a questo? http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=1996

Thomas_AL 27-07-2007 21:09

E' tipo quello

aspetta un attimo che ti mando due foto

SJoplin 27-07-2007 21:10

Re: Regolazione Skimmer Sander Piccolo
 
Quote:

Originariamente inviata da Thomas_AL
Insomma non so che pesci pigliare #23

nessuno... c'hai un trenta litri #18 #18 #18

scherzi a parte. non lo so. però mi sembrava una bella battutaccia :-D

ravnosalex 27-07-2007 21:12

Le misure del mio sono 25cm alto * 5cm diametro base *10cm diametro bicchiere... non riesco a metterlo in vasca e tenerla chiusa #07 infatti mi sono costruito quello della guida per PICOREEF. Che pero anche a me non funziona, si riempie d'acqua e non so come settarlo.

ravnosalex 27-07-2007 21:12

sjoplin, Mi stupisci ogni giorno di piu -05 -05 -05 #07 #07 #07 :-D :-D :-D :-D :-D

Thomas_AL 27-07-2007 21:15

Ecco le foto Io comunque avevo il coperchio e la soluzione e' stata di segarne via un pezzo. :-D

Devo mantenere il coperchio perche senno mio foghlio lo riempie di ciucci e paparelle

Thomas_AL 27-07-2007 21:16

Ora sta iniziando a schiumare in modo quasi decente.

forse devo solo aspettare

Thomas_AL 27-07-2007 21:36

sjoplin, le battute sono sempre bene accette..... ci mancherebbe #22

ravnosalex 27-07-2007 22:52

ma l'altezza dell'acqua come deve essere?

samy.g 28-07-2007 01:14

io ne ho avuto uno fino a poco tempo fa.
il settaggio i primi tempi non è semplice, dipende da quanto è potente l'aeratore e da quanto è nuova/vecchia la porosa.
comunque si deve trovare l'altezza per cui la schiuma arriva nel bicchiere dopo alcune ore di funzionamento, diverse ore di funzionamento.
poi, in base a quanto è scuro il liquido ottenuto si alza o abbassa lo schiumatoio (se lo alzi la schiuma sarà più secca quindi più scura e concentrata).

KENTI 28-07-2007 13:45

cioa a tutti io ho un sander piccolo l'ho regolato a circa 1,5 cm dall'h2o ed ho un areatore TETRATEC APS 150.
xo è molto importante cambiare la porosa spesso, oppure si è costretti a continue regolazioni x farlo schiumare bene....

Thomas_AL 28-07-2007 20:45

samy.g, KENTI,

Ogni quanto tempo cambiate la porosa?

KENTI 29-07-2007 14:17

ma nn so esattamente, ogni 3 settimane un mese ma cmq piu tempo passa è meno lavora bene e allora devi regolare l'aria di conseguenza...! cmq prima di buttarla definitivamente la pulisco un paio di volte... cosi dura di piu'....... :-)

cmq la regolazione i primi tempi è un po duretta e soprattutto x me che nn avevo mai visto uno skimmer e di conseguenza nn sapevo quasi nulla nemmeno di come doveva schiumare... E STATA MOOOOOOLTO DURA :-D :-D :-D :-D

cmq adesso tutto bene apparte le continue piccole regolazioni..... #19

diciamo che nn è un mostro come schiumatoio ma nn fa nemmeno proprio proprio chifo

Thomas_AL 29-07-2007 14:43

Insomma a lungo andare e mglio cercare qualcosa di piu duraturo ed effeicente #24

SJoplin 29-07-2007 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Thomas_AL
Insomma a lungo andare e mglio cercare qualcosa di piu duraturo ed effeicente #24

di skimmer non a porosa efficienti ce ne sono finchè ne vuoi. il problema dopo diventa l'acquario... che è troppo piccolo.
mi sa che ti convenga imparare a convivere col porosa :-)

Thomas_AL 29-07-2007 19:08

sjoplin,

insomma mi adeguo :-))

per la mia vaschetta questo ed altro #70

kurtzisa 31-07-2007 16:04

me se sono fatto uno con le siringe da 60 ml e funziona benissimo...

non pensate di avere un bubble king o uno skimmer professionale, avete un giocattolino, lasciatemi passare il termine, che NON lavora come i fratelli maggiorni, con pompe a girante ad aghi o simili ma avete una porosa che, secondo il mio parere, fa schiumare poche quantita' di acqua, quindi non aspettatevi un bicchiere sporco al massimo...


io lo tengo molto in alto dal pelo dell' acqua, quando lo accendo dopo circa 6-5 ore inizio a vedere la schiuma nel bicchiere, con questo metodo mi sto trovando molto bene, lo skimmer non lo regolo, lo tengo sempre alla stessa altezza penso che se le bolle scoppiano significa che sulla loro superficie ci sia poco sporco e quindi levi poco... parlo ovviamente per quelli a porosa... io i vostri li vedo troppo immersi in acqua... e poi, magari non avete tutto questo sporco in vasca come vi aspettate

synth 01-08-2007 13:42

ciao:
anch'io avevo il sander piccolo,purtroppo non schiumerà mai come uno a venturi eccetera...il problema sarà sempre la schiuma troppo chiara..quindi andra a sottrarre elementi preziosi oltre che l inquinamento..

samy.g 01-08-2007 15:49

Quote:

Originariamente inviata da synth
ciao:
anch'io avevo il sander piccolo,purtroppo non schiumerà mai come uno a venturi eccetera...il problema sarà sempre la schiuma troppo chiara..quindi andra a sottrarre elementi preziosi oltre che l inquinamento..

è vero, ma in un mini-reef, gestito con cambi d'acqua settimanali o quindicinali, un porosa riesce a contenere gli inquinanti e gli elementi utili sottratti sono continuamente reintegrati.

Thomas_AL 01-08-2007 21:25

Il motivo per cui avevo deciso di mettere lo schiumatoio era perche' speravo mi desse una mano con i NO3. Invece non e' cambiato nulla :-(

Ormai ho quasi tutti i valori a posto ma i Nitrati non scendono mai. Leletosi dice di aspettare con i cambi dell'acqua e io aspetto -20

samy.g 02-08-2007 09:41

i nitrati non vengono assorbiti dallo schiumatoio.
grazie ad esso non si formano, ma se ce ne sono nell'acqua, ci restano fino a che non la cambi!

Thomas_AL 02-08-2007 20:50

Ok ho imparato una cosa nuova ;-)

Niko90 03-08-2007 12:01

Provate con una porosa in ceramica bianca...dura molto di più...io la mia la ho cambiata dopo quasi tre mesi e funzionava ancora...solo che era sporca e lo cambiata...questa nuova faccio fatica a regolarla bene...ma una volta regolata dura un' infinità...
Ciao...
;-)

Thomas_AL 03-08-2007 14:25

Ma quelle in ceramica non fanno bolle troppo grosse??? #24

KENTI 03-08-2007 14:33

niko senza offese ma x quanto piccole le facciano le bolle quelle in ceramica nn sono mai piccole quanto quelle in legno.
Come sappiamo tutti a noi interessano tante bolle e soprattutto piccolissime...
poi qualche cosa faranno pure quelle... ma io personalmente nn mi sento di consigliarle..

Niko90 03-08-2007 17:38

Purtroppo avete ragionissimo,...infatti la cambierò!!!
ciao, ma per adesso le ho provate
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13312 seconds with 13 queries