AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   lumenarc (arrivati) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93317)

luigi ferrari 27-07-2007 13:30

lumenarc (arrivati)
 
probabilmente ne avete già parlato, chiedo in questo caso scusa, ma non ho trovato quello che volevo dire:
oggi navigando su internet ho trovato il sito:
http://www.reefexotics.com/lumenarc.htm
che vende i lumenarc a praticamente 76 euro, passi che poi ci sono tasse, spedizioni e che ne so, ma da noi costano circa 200, (un pochino meno).
Poichè volevo rifare le luci al mio acquario, qualche persona mi spiega dove sta il trucco?
Infatti non credo che le spedizioni possano fare arricare a 100 euro in più il singolo pezzo, ma magari invece è vero e conviene comprare da noi.
Magari la qualità oppure manca qualche cosa che da noi è compreso............ditemi voi, io avrfei la tentazione di tentare un bel acquisto del genere, ma non oso perchè non me ne intendo e ho paura di fare un errore clamoroso.

Luigi

planetbaz 30-07-2007 12:50

a meno che non ne compri diversi.. non conviene... fra spedizione e dazicompra online in italia
ciao

IVANO 30-07-2007 15:21

luigi ferrari, ciao Luigi, anche io ocme ben sai volevo acquistarli ,ma di spedizione vogliono 75 dollari a pacco, sarebbero 2 pacchi purtroppo.IO infatti non avevo segnalato la cosa, circa 3 mesi fa.
COme stai??
COme ben vedi sono ancora in stand-by anche io con i lumenarc....

luigi ferrari 30-07-2007 20:52

mi hanno scritto quanti ne volevo, io ho detto 2 e mi hanno risposto $ 107,5, io ho inteso tutto, non a pacco, comunque sono 79 euro; se uno compra tutto il prodotto completo (ballast + luce + lumenarc), paga circa 300 euro di meno anche se sono $ 107.5 a pacco, rispetto a quanto spenderebbe comprando tutto in Italia, però non so se esistono effettivamente ulteriori tasse e a quanto ammontano, se lo sapete ditemelo.

luigi ferrari 30-07-2007 21:56

Mi è venuto anche questo dubbio:
se uno compra i ballast in america, non è che poi non vanno con la nostra corrente?

Rama 31-07-2007 01:37

Quote:

se uno compra i ballast in america, non è che poi non vanno con la nostra corrente?
esatto, sono a 110. ci vorrebbe un trasformatore, ma secondo me... meno roba c'è, e meno se ne rompe. ;-)

Perry 31-07-2007 09:45

Sì ma oltre al prezzo della spedizione c'è la dogana..iva + oneri doganali..'na mazzata ;-)

Rama 31-07-2007 10:05

Se passa in dogana come "gift" (regalo) non paghi nulla, mi pare... però, se passa...

Perry 31-07-2007 10:13

Rama,
sì sì..lo sò bene (ebay a suo tempo insegnò! :-)) )..idem se spedisci con usps air mail i controlli sono a campione, mentre con corriere devi avere la "bolla" (tra virgolette perchè in america avrà un altro nome :-D )con indicato quindi il contenuto del pacco.

Però..primo la storia gift (purtroppo) non funziona più bene come una volta.. ;-) poi il problema principale è che un negozio difficlmente mette la dicitura gift e non spedisce con corriere..ovvero oneri sicuri al 99%
L'unica possibilità (anche qui difficile) è fare indicare un costo minore per pagare meno tasse..ma anche qui..se assicurato ed in caso di smarrimento ti verrebbe rimborsato solo il valore dichiarato... #24

luigi ferrari 31-07-2007 10:52

Comunque ho appena scritto per chiedere conferma sui costi di spedizione ($107,5) se comprendono entrambi i lumenarc potrebbe andare, infatti comprerei eventualmente i ballast e le lampadine, con tutto questo si risparmiano circa 300 euro, spero che tasse ecc. non siano così care, ovviamente bisogna scoprire quanto sono.
Bisogna però comprare anche un trasformatore.
Comprare solo i lumenarc potrebbe essere sconveniente per la spedizione, certo pensare che in USA costano 75 euro e da noi circa 200, fa male.

Perry 31-07-2007 11:06

luigi ferrari,
ripeto..occhio alle tasse..non sono poco..io mi informerei bene prima. Mi è capitato di comprare cose per la bici in america ed alla fine, con le tasse, pagarle 10 euro in più che in negozio..

ik2vov 31-07-2007 11:35

luigi ferrari, anni fa acquistai un riflettore in USA, qualcuno degli "anziani" del forum se lo ricordera', un riflettore che costava 40$ anche se acquistato con altro materiale alla fine mi era costato 100€.... ho poi fatto un gruppetto d'acquisto per i PFO, anche qui dai 50$ passammo i 120€.....

Considera che devi prendere il prezzo del prodotto, prezzo di trasporto ed aggiungere le tasse alla somma dei due precedenti.... ad esempio se il prodotto costasse 50€, 60€ di trasporto dovresti pagare 110€ tra trasporto e prodotto poi circa 40€ di tasse.....

Ciao

awake 31-07-2007 11:53

devi praticamente moltiplicare per 3 il costo

luigi ferrari 31-07-2007 17:00

Salve, mi hanno risposto che il costo della spedizione è per tutte e due i lumenarc, inoltre per non farmi pagare troppo, possono mettere un valore di 100 $, a conti fatti si risparmierebbe ancora un po', ma bisogna tener conto del costo del trasformatore.
Una curiosità:
Ma se per caso uno compra il ballast e le lampadine dopo non è che deve comprare solo lampadine dall'America?
Cioè non è che per qualche caratteristica tecnica le lampadine nostre hanno un settaggio diverso e anche con il trasformatore il ballast non è compatibile?
Forse è una domanda scema, ma non mi intendo di elettronica.

luigi ferrari 21-08-2007 21:00

Ragazzi, ho comprato i lumenarc in America come ho scritto prima.
Beh.... sono arrivati una settimana dopo l'ordine (e in mezzo c'era ferragosto), ho speso 450 euro per due lumenarc più due reeflux più due ballast coralvue da 250 (compresa la spedizione).
I ballast sono per corrente da 90 a 240 W, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Il costo di tasse dazi ed altri è di 50 euro.
In tutto ho quindi risparmiato circa 350 euro, se qualche persona è interessata a comprare i lunebarc quindi gli consiglio di prendere in considerazione il sito americano.
Adesso devo montare i fili e attaccarlo, a dire la verità non so bene come fare, se qualche persona gentile mi può dare dei consigli non mi spiacerebbe sentirli.

MADICA 21-08-2007 21:03

Basta che mi pagi 350 eurozzi e te lo dico io :-D :-D :-D ;-)

luigi ferrari 21-08-2007 21:06

Facciamo 300 altrimenti non mi gaso più

MADICA 21-08-2007 21:12

Io ho gli ice cup, non i coralvue, ma non dovrebbe essere tanto diverso.
Hai una foto di tutto ciò che ti è arrivato?
Dal portalampada del lumenarc escono gia i fili?

luigi ferrari 21-08-2007 21:51

Si, ma non so come attaccare i portalampada al lumenarc seza fare danni.
POi il portalampada è fatto da un tubodove si attacca la lampada e da una struttura a scatola con delle alette che ovviamente va attaccata al tubo da cui escono tre fili, quello verde non ha il filo nudo, ma è sormontato da un anelllino.
Tenendo conto che ho una plafo 3 x 150 e i lumenarc sono 2 x 250, dici che mi conviene fare un periodo di adattamento?

luigi ferrari 21-08-2007 21:54

Una foto posso anche provarla a fare, ma come si mette?

MADICA 21-08-2007 21:58

http://imageshack.us/

MADICA 21-08-2007 22:14

Be, si ti conviene alzare la plafo di parecchio e farla scendere gradualmente, ovviamente metterai del borosilicato

ti posto la foto dei lumenarc come sono collegati:

http://img213.imageshack.us/img213/1671/img0713wb0.jpg

http://img164.imageshack.us/img164/986/img0714kr7.jpg

http://img240.imageshack.us/img240/9707/img0716ox0.jpg

luigi ferrari 21-08-2007 22:38

non sonbo riuscito a postare le foto, comunque ho capito qualche cosa dalle foto, ma come colleghi i fili dal ballast ai fili sul porta lampada?

MADICA 21-08-2007 22:50

I fili al portalampada sono già collegati, giusto?
Se non sono collegati devi attaccarci 3 fili di cui uno la massa, come non lo so perchè la mia era già montata, ma è un semplice portalampada, aprilo e ci sono i connettori.

luigi ferrari 21-08-2007 22:53

si sono collegari, mi sembra come il tuo, ma come fai a postare le foto?
Apri il sito che mi hai detto e poi?

MADICA 21-08-2007 22:58

Si lo apro.
I tre fili del portalampada devi attaccarli nel ballast, la massa del portalampada dovrebbe andare nel ballast, almeno nel mio ice cup è così. Controlla
Il ballast poi devi attaccarlo alla 220 con i relativi ingressi, ma dovrebbe esserci lo schema elettrico stampigliato sul ballast

MADICA 21-08-2007 22:59

Ti stai giocando i 50 euro di abbuono :-))

luigi ferrari 22-08-2007 09:15

Ti ringrazio per tutto.
Comunque adesso guarderò cosa è stampato, ma comunque ho un filo che si collega al ballast.
Dal ballast esce un filo con tre cavi r dal portalampada esce un filo con anche questo scoperto che immagino debba essere collegato a quello scopetro che esce dal ballast.

Per quanto riguarda il pagamento fammi avere il conto #19 .

MADICA 22-08-2007 09:58

Sono tre fili, due neri mi sembra e un massa. questi vanno collegati all'uscita del ballast. Ovviamnete il ballast avrà altri 3 fili in ingresso che corrispondono all'alimentazione di rete. Se il ballast non ha la massa devi fare un ponte

Rama 22-08-2007 12:54

Parliamo di ballast a 220v, vero?

Bella mossaluigi ferrari, complimenti... #25

luigi ferrari 22-08-2007 13:56

Questo era il problema principale: il fatto che in america vanno a 110, ma ho scritto e mi hano detto che i ballast coralvue vanno da 90 a 260 V, mi aspettavo un regolatore, invece non c'è nulla a parte la scritta Rated Volatage AC90#260V.
Il filo che esce dal ballast è fatto di tre fili uno bianco , uno nero e uno verde.
Sul portalampada abbiamo un filo bianco composto da tre fili colorati come prima, solo che quello verde non è scoperto ma sul cabetto è posto un anellino di rame.

MADICA 22-08-2007 14:52

Mandami le foto alla mia email
Cmq il verde è la massa. Unici allora i colori corrispondenti dal portalampada al ballast. L'anellino di rame serve per collegarlo alla massa dell'icecu che presenta una vite, nel coralvue c'è il filo, quindi dovresti toglierlo, spellarlo e attaccarlo alla massa del ballast. Prima mandami le foto

LOLLO77 22-08-2007 15:22

mi sa che provero' anche io a comprarlo:
http://www.reefexotics.com/lumenarc_retro.htm
costa in euro 223
piu spedizione e tasse
giusto
luigi ferrari,hai comprato questo?
ma le lampadine che marca sono?

Federico Sibona 22-08-2007 15:54

luigi ferrari, sul ballast c'è anche scritto qualcosa riguardo la frequenza?
Dovresti vedere qualcosa del tipo 47-63Hz. Perchè in USA non solo la tensione è 110V, ma la frequenza è 60Hz invece di 50Hz. Credo però che avendo optato per una gamma cosi estesa di tensioni, abbiano previsto anche la differenza di frequenza.

luigi ferrari 22-08-2007 18:46

Le lampadine che ho comprato sono reeflux, ma potevi anche comparne di altre marche, comunque queste costano in USA il 50% del prezzo in italia e nella spedizione ovviamente non hanno praticamente nessun costo aggiuntivo.
Sul ballast non parla di HZ, invece sulla lampada si , ripete da 90 a 240 VAC e 50- 60 hz, spero che non ci siano errori per i ballast, gli americani mi hanno detto che andavano bene, comunque prima di comprarlo aspettate che lo faccia funzionare io e poi vi dico se è tutto OK, al limite conviene comprare lampada e lumenarc in USA e ballast in Italia e si risparmia (ma meno).
Comunque non capisco come faccia in USA i lumenarc a costare 75 euro e in Italia 210.
Lollo77 Ho comprato in quel sito, lampade 250 W, ho pagato 450 euro + 50 di tasse.

ik2vov 22-08-2007 19:25

luigi ferrari, ti hanno fatto la fattura per il valore totale di 100$ o per il reale valore?
Quanto ti e' costato il materiale e quanto la spedizione?
Riguardo al ballast stai attento, mi sembra strano lavori da 90 a 240V, ma comunque e' possibile.

Ciao

luigi ferrari 22-08-2007 22:28

Allego il costo che mi haano spedito per pagare con pay pal:

Fattura commerciale
Reef Exotics
451 Jackson ave
West Hempstead, NY 11552
United States
516-414#0950
acropora@optonline.net
Qtà ID dell'oggetto Descrizione Prezzo unitario Importo
2 Lum/Rflx 250 watt mini Lumenarc SE retro kit with 10,000K SE Reeflux Bulb , E ballast and Min LumenarcSe reflecter 269.99 539.98

Importo parziale: $539.98
Spedizione: 107.50
Valuta U.S. Dollars (USD) Totale: $647.48 USD
Nota:Please fill out your complete address for shipping. I will e amil you a customs invoice separately.
Ho pagato poi 50 euro di tasse.
Mi hanno fatto 100$ per pacco e per sedirmi il tutto hanno fatto due pacchi, imballati in maniera stupenda.
Ho scritto a loro un mucchio di volte e mi hanno sempre risposto in tempo reale con una cortesia da lasciarmi di stucco, e mi è arrivato il tutto in una settimana con ferragosto in mezzo, mi sembrano perciò veramente seri.
Allego anche la risposta che mi hanno dato sui ballast, anche a me sembra strano ma mi hanno detto così e così è scritto, aspettiamo comunque che monti il tutto e poi vi dico se qualche cosa non funziona.
"The electronic ballasts are multi voltage and will operate from 90#240V"
Madica ho un grosso probl a spedire, il pc è lentissimo e dice che c'è un probl al server, appena posso spedisco, non so come ringraziarti per tutto l'aiuto che mi stai dando

MADICA 22-08-2007 22:56

Anche io volevo comprali dove li hai presi tu, anche a me hanno risposto in tempo reale, certi siti qui in Italia dovrebbero specchiarsi #36#
Poi li ho trovati usati.

Quote:

non so come ringraziarti per tutto l'aiuto che mi stai dando
basta che mi mandi 300 eurozzi :-D :-D :-D

Luis 1979 25-08-2007 20:31

Notizie....funzionano o no?

luigi ferrari 25-08-2007 20:56

Spetta un attimo, sto guardando come appenederli, comunque magari faccio un esamino tutto staccato solo per vederli accendere e ti dico, abbi solo un minimo di pazienza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12886 seconds with 13 queries