![]() |
Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Salve eccomi di ritorno sempre in merito alla mia coppia di astronotus ocellatus, tempo fa chiedevo dei chiarimenti sulla fase di corteggiamento per capire se erano due esemplari dello stesso sesso che lottavano o una danza nuziale...
Con grande piacere ed entusiasmo vi comunico che oggi su una pietra piatta posta sul fondo della vasca ho notato un tappeto di uova biancastre gelosamente custodite da mamma cernia albina (ho due pesci uno nero e arancio e uno albino), il maschio č costretto in un angolo della vasca e appena si avvicina sono cavoli suoi!! Il quesito č il seguente, essendo ignorante in matera, come posso fare per assecondare la buona riuscita degli avannotti? che cure e accorgimenti ci vogliono? io vivo in sicilia e qua lottiamo con la temperatura dell'acuqa che si aggira sui 30 gradi, ho provato a mettere bottiglie di ghiaccio ma i pesci sembrano intontiti quando lo faccio, vorrei sapere quanto tempo ci vuole prima che scovino e se devo separarli dai genitori, grazie a tutti coloro che leggeranno questo post Davide ;-) |
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Quote:
Ciao Enrico |
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Ciao Enrico, grazie per la risposta, :-)
mi sollevi sul fattore temperatura, volevo dirti... č normale che stamattina mamma cernia ha dato due morsi alla pietra staccando e mangiando un po di uova? io la ho tolta subito con un separč dentro la vasca stessa, ho fatto bene? pensop che alla schiusura se la cavino da soli no? Come faccio a capire se sono due femmine? ho letto molto su internet ma il dimorfismo č poco chiaro. #07 Il fatto che abbia deposto non significa che sono una coppia? -05 ma allora la fecondazione č esterna? si sul numero non c'č che dire, in effetti con un astima forfettaria penso di avere 2000 uova, certo non schiuderanno mai tutti ma sono tanti.. appena capisco come posto le foto delle uova e dei genitori ci sentiamo presto #21 |
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Quote:
Ciao Enrico |
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Quote:
|
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Quote:
|
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
-93 #82 #58
la mamma ha appena divorato tutto......che tristezza!! intanto continua ad avere diverbi col maschio, peccato #07 |
Devi avere pazienza tanto deporranno nuovamente e in poko tempo...cmq complimenti 2 esemplari molto belli!!!!Mai visti cosi belli bravo!!!!Anche io volevo quei pesci solo che io ho un120 lt e avrebbero sofferto molto, allora mi sono buttato sugli scalari!!!!
|
Quote:
Adeso vorrei provare a variare l'alimentazione, ho provato con la bresaola, il tonno al naturale e mi sembrano abbastanza interessati i ragazzi! In bocca al lupo per i tuoi scalari, ho un amico che č innamorato e alcuni esmplari sono mastodontici, sono bei pesci. Grazie anche ad Enrico per i suoi preziosi consigli, č bello far parte di questo forum pieno di appassionati del settore, |
mi capita la stessa cosa tua...............
ho 4 astro in una vasca da 450 lt........sembrerebbero 2 coppie,1 di red tiger e l'altra di selvatici,riproducono periodicamente prima l'una e poi l'altra,il primo giorno le uova sono identiche alle tue,e sono territorialissimi guai a chi si avvicina,pensa che a volte metto il dito fuori e lo vogliono mordere,ma poi il secondo giorno č come se perdessero i loro instinti per portante avanti una nidiata,infatti prima il padre si distacca dalle uova,rimanendo soltanto la madre e poi poche ore dopo la madre mangia tutto,pensa che questo si ripete piu o meno dall'anno scorso,quindi vedi quante uova mi han fatto senza nessun risultato...........non so cosa posso fare in merito |
Quote:
come li alimenti? grazie |
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Dalla foto si vede che le uova stanno ammufendo. Probabilmente non sono fecondate o l'acqua ha una carica batterica o valori troppo alti.
Ciao Enrico |
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Quote:
esistono battericidi che non diano fastidi ai pesci? |
io distinguo semplicemente i sessi tramite le loro papille,e quindi sono 2 coppie,anche io misi delle foto con allegato le uova dei miei astro,ma mi dissero che come le tue anche le loro,cioč quelle dei miei astro erano ammuffite,io ho provato a far scendere il ph fino 7.5 ma nn c'č stato nulla da fare,riempiendo l'acquario di torba x circa 1 mese,facendo rimanere gh5 kh6 ph 7.5.......null da fare,le uova restavano bianche per un giorno e poi il giorno dopo i genitori se li pappavano
|
Re: Help tra poco divento papā astronotus acellatus
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl