![]() |
siringa da 1ml per test salifert e dubbi su precisione
ragazzi, quando aspiro il fatiico ml per la misurazione del kh o del calcio riscontro sempre delle discordanze. infatti nelle istruzioni vi è sritto che l'aria presente non influenza il test. la cosa strana è che quando aspiro a volte il liquido si ferma a 8,5. a volte a 8 e addirittura a 7,5. come si fa dico io? -04
|
Da quello che so io, fa fede la testa nera dello stantuffo, quindi la quantita' di
liquido e' ininfluente ;-) |
cenere, mi sembra strano perchè è il liquido che fa virare il colore, meno liquido metti e piu tardi virera.Comunque non ci ho mai fatto caso a che livello arriva il liquido.Sicuramente devi aspirare quando non hai aria nello stantuffo, io normalmente prima di aspirare aspiro dell'aria e la spingo fuori con forza in modo che nel beccuccio ne rimanga poca...
|
cenere, sì però quello che c'è tra lo stantuffo e l'inizio del liquido ti falsa la lettura. io comunque gliel'ho già data su da tempo... bisognerebbe fare il test più di una volta e col tempo che ci vuole a farne uno... non mi passa neppure per la testa :-D
|
Questo può capitare quando spingete troppo la punta della siringa
|
sjoplin, non falsa nessuna lettura xchè è lo stantuffo che ti dà la misurazione non il liquido,se uno arrivasse ad usare tutto il liquido te la potrebbe falsare ma questo non succede ;-)se x virare ti servono es 20 goccie che tù abbia +o- aria all'interno non cambia la misurazione xchè le goccie sono sempre 20.
|
L'aria nel beccuccio deve essere presente, perchè la quantità di liquido nella siringa è tarata senza beccuccio.
Quindi, per aspirare il liquido, si porta lo stantutto a fondo corsa nella siringa, si immerge completamente il beccuccio nel reagente da aspirare, e si preleva la quantità necessaria prendendo come valore di riferimento la misura indicata dall'anellino nero sullo stantuffo. Riversando il reagente nel campione da testare, di solito si procede goccia a goccia fino al viraggio di colore. A quel punto si legge la quantità residua di reagente sempre alla tacca corrispondente all'anellino nero, a prescindere dall'aria presente. Confermate questa cosa, almeno sò se ho sempre sbagliato a fare i test. :-D #13 |
Quote:
sta storia dell'aria sul test salifert l'avrò letta so quante volte... alla fine si arriva alla conclusione che dai te nella tua risposta e mi convinco... poi dopo un po' mi dimentico e..... quando qualcuno la tira fuori il dubbio torna :-D :-D almeno però non mi metto il problema, faccio il test come viene e pace! |
Rama, anche io faccio cosi, pero se tu svuoti , ad esempio 20 gocce, ti rimane 0,56 ml .se pero hai piu aria magari ti rimane a 0,5 ml .
E' un dubbio che solo ora mi sovviene #24 #24 #24 -04 -04 Forse pero ha ragione abracadabra, il liquido che entra è sempre uguale , l'aria rimane in cima alla siringa e corrisponde sempre all'aria del beccuccio se all'atto dell'aspirazione è tutto in basso a fermocorsa |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
comunque aria a parte, a me il test del kh sembra che tiri a una sovrastima del valore. alla fine non mi metto il problema perchè tanto qua ci si confronta più o meno sulla stessa marca di test.
però gli altri 2 o tre che ho provato davano un valore più basso di 3-4 punti... mah.. #24 |
sjoplin, che altri test hai provato in concomitanza? Un valore di 3 o 4 punti è tanta roba... tra avere 7 di Kh, oppure 3, oppure 11... insomma c'è la sua differenza no? :-D
Se invece c'è qualche piccola differenza, tipo 7,4 o 7,6, personalmente ci bado poco e comunque ti indica che il valore misurato è abbastanza corretto, ovvero che varia di pochissimi decimali (ininfluenti, imho) |
Quote:
OT: Rama, come l'hai poi messa con il Tytn? |
Quote:
ho quasi rimosso l'esperienza dei negozi locali visto che mi è rimasto un bruciorino fastidioso dietro :-D :-D comunque sono andato avanti per quasi 5 mesi pensando di aver un Kh che facevo fatica a stabilizzare sull' 8 per rendermi conto al primo test salifert che era + di 11. in ogni modo il problema non me lo metto più di quel tanto, parto dal presupposto che qualcuno avrà fatto di sicuro dei confronti seri e, diciamo che lo prendo come un atto di fede :-). mi piacerebbe invece che qualcuno dicesse che il test dell'NH4 è poco attendibile, perchè continuo a trovarmi delle tracce che non ho idea da che parte arrivino #24 tra l'altro tra la versione tedesca/francese e quella inglese ci son dei discreti svarioni... mah |
Quote:
Comunque la presenza di ammonio è assolutamente normale nel sistema, dato che è l'elemento base dei processi su cui si basa il ciclo dell'azoto.... da dove arrivano queste tracce? Dai "bisogni corporali" di tutti gli ospiti della vasca. :-)) La zeolite lavora proprio "tagliando" a monte del ciclo dell'azoto la quantità di ammonio disponibile, che per le zooxantelle è un ottimo fertilizzante. |
Quote:
Quote:
Quote:
ora che la vasca è tutto sommato tranquilla, non ho micca voglia di fare esperimenti strani! |
#23 . alla fine boh? è un o un dilemma. avrà ragione abracadabra ma a me il fatto ch quando aspiro a i ml il liquido si ferma a volte a 8,5, a volte a 7,5, a volte a 8....beh mi puzza un po. #06
|
FIAT600,
La procedura prevede che aspiri il liquido fino a che lo stantuffo arrivi ad un certo livello (es. per il CA deve arrivare ad 1ml). Dopodiche' devi iniziare a versare goaccia a goccia. La quantita' che inserisci fino al viraggio e' identica indipendentemente da quanta ne avevi aspirata. Esempio: lo stantuffo inizialmente e' a 1ml e a fine test a 0,20ml, quindi la quantita' inserita e' 0,80. Se sono stato contorto fai un fischio ;-) |
FIAT600, ho notato giusto...giusto ieri, sè la siringa la riempi dopo un inutilizzo segna un modo... sè rifai subito il test basta una piccola goccia di reagente che segna un altra dose..... io per precauzione asciugo il beccuccio e lo soffio all'interno ;-)
|
nach'io soffio all'interno del becuccio! un ml è talmente poco che basta un niente per far variare il valore!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl