![]() |
che dare agli invertebrati?
ciao, è da poco che ho allestito, un mini med da 35 litri, e dopo il perido d maturazione ho inserito i primi animali tra i quali 1 lumachina, 2 gamberetti di scogliera di piccoli dmensioni (tra il quale mi sono accorto stasera che il + grosso è pieno d uova) e poi due pomodori d mare.
le prime 2 specie elencate, vedo che nn hanno problemia cibarsi, di mangime secco. ma ai due invertebrati che devo dare? e quando? si nutrono solo d cibo vivo? ho notato anche che si sono collocati in angoli della vasca poco visibili. al riparo della luce diretta le lapada che uso è una t8 15w quindi mezzo vatt x litro circa a spettro bianco, probabilemnte una 10000 k . è troppo potente x i pomodori? |
Ciao, allora i pomodori sono invertebrati che vivono in superficie, per cui non è un problema di luce, anzi se intendi riprodurre un biotopo superficiale o da pozza di scogliera forse sei un pò scarso di luce, comunque non preoccuparti, si cercano da soli la posizione preferita e una volta trovata non si spostano.
Per l'alimentazione puoi dare un pezzettino( ma ino ) di gambero ogni due o tre giorni, puoi imboccarli utilizzando un bastoncino di legno. Occhio a non esagerare con il cibo, anche quello secco. |
gthunder69 grazie della risposta, cmq secondo te perche si sono andati a imbosacare in posti non illuminati? uno è dietro al rubo d mandata dell'acqua, sul vetro posteriore, l'altro è infilato in una fessura tra le rocce. in pratica è come se nn li avessi. pensi che possa dipendere dal periodo d adattamanto, o per la temp altte di questo periodo? nn uso il refrigeratore, potrebbe dipendere da questo?
pesi che porei rimuoverli mannualnente x riposizionali? o gli causa troppo stress? |
io li ho avuti!!no non li rimuovere assolutamente!di notte si aprono quando si spengono le luci!dalle in quel momento dei pezzetti di gambeetti o cibo surgelato (chironomi o artemia)li imbocchipoi vedrai che trovano loro la posizione giusta
|
xityor, i pomodori stanno bene all'ombra :-). da quel che vedo non hai un'illuminazione che dovrebbe dar loro fastidio. li puoi nutrire con pezzi di gamberetto o vongole. occhio che sono ingordi e mangerebbero sempre, ho il sospetto che mi abbian fatto fuori un gamberetto che avevo in vasca. anche se son chiusi, te prova ad avvicinare del cibo e vedi se non si aprono... mi pare che si nutrano pure di plancton.
occhio che dal punto di vista chimico sono anemoni a tutti gli effetti, quindi se te ne muore uno preparati a un'emergenza in vasca. sulla temperatura sono abbastanza adattabili, io ne tengo uno in un mini-reef e sta venendo su molto bene. |
ieri mentre stavo muovendo il fondo x aspirare un po d detriti, ho visto che dopo poco si sono aperti, forse x via di alcune particelle in sospensione, poi ho provato dopo un po a sparargli addosso, con una siringa( senz'ago) un po di cipo secco polverizzato, in soluzione, e questi si sono riaperti, ma nn penso gradiscano il cipo secco, infatti solo pochi frammenti sono stati mangiati, quelli appicicatiai tentacoli li han rilasciati.
|
Quote:
|
ho provato a dargli un pezzettino d pesce surgelato a testa, se lo sono divorati.
azz che fame avevano. è sparito in un decimo d secondo. ho sentito pure i tentacoli urticanti a ferrare il pezzetto e e strattonarli verso la bocca, con ancora il bastoncino ataccato. sono incredibili, nn pensavo fossero così voraci. a un'altra cosa, ma si possono riporodurre in acquario? ho anche un gamberetto, pieno d uova, pensi si possano salvare i piccoletti, o avendo i pomodori, saranno loro preda? |
Avresti bisogno di una coltura di rotiferi ed una di fitoplancton, ed acqua "perfetta" in vasca dedicata.
|
ultimamente, dopo il primo cambio del 10% , fatto con acqua sintetica, ho notato un'esplosione di microganismi, in sospensione, sempbranp depi puntini bianchi un po allungati. stanno anche ataccati ai etri e si muovono veloci, a scatti. di che si stratta secondo voi?
|
copepodi, ottimo cibo vivo. comunque non è sicuramente da mettere in relazione col cambio di acqua, vuol dire che avevi immesso le cisti con sabbia, rocce o acqua e si sono schiuse.
|
nella sabbia ho pure dei vermi, che si sono fatti un tubicino, e da li escono due tentacoli molto sottili, ce ne saranno una quindicina all'incirca, all'inizio erano 3 o 4.
ho notato che due d questi tubi di sabbia e detriti, sono molto + rgossi. e sebrano sputare in contiuazione materiale organico d scarto. nn pensavo c potesse essere tanta vita in un po d sabbia. :-)) vi metto una foto d uno dei pomodori d mare. ciao |
è la meraviglia d3lle vasche fiché non si mettono predatori...
|
io come pesci volevo inserire, massimo 2 piccole bavose pavone.
possono creare problemi alle anemoni? |
Ciao a tutti, io sto allestendo un MED con DSB e sono in maturazione. Per dare una mano alla vasca, scarichissima di nutrienti, ho messo un po' di cibo in scaglie. Appena inserito e lasciato posizionare sul fondo a pompe spente, una quantita' di lumachine e paguri sono sbucati fuori a mangiare. Avendo anche due pomodori, ho provato ad evvicinarne un pizzico alle loro teste.....si sono spalancate all'istante ed hanno divorato il bocconcino. Ed anche dopo l'accensione delle pompe sono rimesti con i tentacoli estroflessi a catturare tutte le scaglie in circolazione. Credo, per la mia esperienza, che anche del cibo in scaglie vada bene se proprio un giorno ci manca il gamberetto fresco :-))
|
ma gurda a dirti la verità io ho provato, col cibo in granuli, nn in scagle, e lo hanno rifiutato. potrebbe dipendere dal fatto di una diversa consistenza. quello in scagie ammorbinedosi prima, è + appetibile.
proverò. |
ecco qui la mia anemonia sulcata http://www.acquariofilia.biz/allegat...ulcata_157.jpg
|
RON, per me l'actinia aequina magna qualsiasi cosa le si avvicini ai tentacoli. il problema è che se le dai un gamberetto finisce diretto nel suo stomaco, con del cibo a scaglie invece rimane inevitabilmente della porcheria in acqua che alla lunga ti tira su troppo i valori.
xityor, molto bella quell'anemone, non ha nulla da invidiare alle tropicali |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl