AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Mi date dei consigli sulle roccie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92658)

dana_1 18-07-2007 12:13

Mi date dei consigli sulle roccie?
 
valori in acqua ora

15/7/2007
temperatura 27
ph 8
kh/alc: 11.2/4.00
densità 1028
nh4 assenti
no2 assenti
no3 50
p04 0.1
ca 410
mg 1350

ad oggi ho un grosso problema .. mi stanno crescendo le alghe sulle rocce

e c'è una pellicola rossa sulla sabbia corallina e sulle rocce


allora ho intenzione lunedì di smantellare la vasca togliendo la sabbia...
inserndo la sump ... sotto con il ts1250 della deltec ...
ora domanda cos'altro mi consigliate di fare per alghe e ciano??

so che i nitrati e il fosfato sono alti...
ho inserito 12 turbo per le alghe cos'altro posso fare?

luci 11 ore t5 e 9 ore hqi ... inserite sabato ...


inoltre sulle roccie ho delle bollicine di acqua trasparente ma cosa sono?

dana_1 18-07-2007 13:36

nessuno mi dà una risposta?? #07 :-(

geometra 18-07-2007 13:55

Ciao, ti ricordi....... :-))

Ma da quando hai avviato l'acquario?

Hai fatto per bene la maturazione?

Sicuramente la sabbia la devi togliere!

dana_1 18-07-2007 13:59

si che mi ricordo ...

beh diciamo che l'ho avviato da marzo ...
ma avevo i tests farlocchi della marea wave e quando io pensavo che andasse tutto bene non era così ...

ora stò cercando di sistemare il tutto ...
ce l'ho da marzo ...

geometra 18-07-2007 14:04

Da "non esperto" proverei per il momento ad eliminare solo la sabbia e vedere cosa succede, magari già così potresti avere dei miglioramenti!

Cmq prendi i test della salifert, sembrano che per prezzo/qualità siano i migliori.

Naturalmente poi aspetta i consigli degli esperti! ;-)

dana_1 18-07-2007 14:05

certo ho preso quelli di tests ...
quelli della salifert
:-))

geometra 18-07-2007 14:12

Stiamo quasi ciattando... :-))

Cmq, speriamo che riesci a risolvere, ma la maturazione come l'hai fatta?

Ti chiedo questo xchè i valori sballati e di conseguenza la comparsa di alghe e ciano potrebbero essere dovuti oltre che alla presenza di sabbia (probabilmente inserita anche da subito) anche da una maturazione non effettuata correttamente.

Xchè se così fosse il tutto diventa più complicato.

Naturalemnte quello che ti dico prendilo con le pinze! E' vero che ho letto tantissimo ma l'esperienza e davvero minima! #12

dana_1 18-07-2007 14:15

e l'ho fatta male ... credo ...
infatti dopo una grossa moria di pescette ...

ho smesso di mettere qualsiasi cosa da giugno ...

ora vorrei fare questa cosa .. e vedere se miglioro ... #17

geometra 18-07-2007 14:16

Cmq se inserisci una foto un pò più grande si riesce a vedere qualcosa xchè con quelle dimensioni non si capisce molto!

geometra 18-07-2007 14:18

Quote:

e l'ho fatta male ... credo ...
infatti dopo una grossa moria di pescette ...

ho smesso di mettere qualsiasi cosa da giugno ...

ora vorrei fare questa cosa .. e vedere se miglioro ...
Allora mi sa che non sarà facile! Forse converebbe riniziare da capo? #24

Ma adesso hai animali in vasca?

dana_1 18-07-2007 14:24

si ...

Pesci: 2 pesci pagliaccio Polymnus 1 pesce mandarino Femmina 1 nemateleotris magnifica
Invertebrati: 1 sarcophiton 1 actino dscus 1 Zoanthus

1 riccio diatema 1 stella blu vari turbo

dana_1 18-07-2007 14:30

si vede meglio no?

geometra 18-07-2007 14:34

Si si vede meglio....mamma mia.... sta messa maluccio! -05

dana_1 18-07-2007 14:36

ed infatti ma come è stato possibile ...
ora che cosa posso fare?

ci sono rimedi si risistema?

:-(

dana_1 18-07-2007 14:42

pensare che è esploso tutto insieme...
credo per innalzamento fosfati...


:-(

geometra 18-07-2007 14:57

Quote:

ed infatti ma come è stato possibile ...
ora che cosa posso fare?

ci sono rimedi si risistema?
Probabilmente questo è successo xchè hai inserito sin dall'inzio la sabbia (va messa non prima del sesto mese dall'avvio) ed inoltre non hai eseguito correttamente la maturazione.

Adesso non so come l'hai fatta, ma dovevi fare almeno un mese di buio solo con le rocce e a fine mese vedere se i valori erano rientrati nella norma iniziare con il fotoperiodo.

Il fotoperiodo poi doveva essere fatto aumentando le ore di luce 1 o 2 a settimana.

Ed infine il popolamento doveva iniziare dopo la maturazione (mese di buio) con delle turbo e al massimo qualche detrittivoro (gamberetti) e solo in seguito e al raggiungimento del fotoperiodo completo 8/10/12 ore al giorno inziare il popolamento.........pesci e coralli.

Non facendo la maturazione in questo modo e grazie anche alla sabbia i valori (specialmente i nitrati nel tuo caso) ,probabilmente, non sono mai entrati nelle tolleranze e adesso sono esplosi, facendo comparire sia alghe che ciano.

Per risolvere (ripeto nella mia poca esperienza) potresti provare per adesso a togliere la sabbia e vedere cosa succede....se le cose migliorano (specialmente i nitrati) probabilmente sei sulla strada giusta, ma se questo non succede (il che mi sembra più probabile -20 ) secondo me devi pensare a ripartire di nuovo e fare le cose nel modo giusto!

L'attrezzatura che hai sembra quella necessaria per partire bene, per cui non penso che devi sostituire niente.

Cmq, aspetta i consigli di qualche esperto!

A proposito xchè non ti compri il libro "L'ABC dell'acquario marino di barriera" di di Rovero! Io l'ho comprato e ti posso assicurare che e fatto molto bene ed è un'ottima guida.

geometra 18-07-2007 15:00

Naturalemte devi tenere presente che quello che ti ho scritto è indicativo perchè poi ci sono diverse variante nel fare la maturazione come iniziare subito con il fotoperiodo, non fare cambi d'acqua durante la maturazione, etc.

dana_1 18-07-2007 15:01

si si ce l'ho lo stò leggendo ... #36#

purtroppo la mia vera rovina è stato il primo negoziante ...
#36#

mi ha fatto fare delle scelte del cavolo ... -04

geometra 18-07-2007 15:05

Lascia perdere i negozianti......

a me mi hanno fregato quando ho incominciato con il dolce....

quando ho deciso di passare al marino mi sono fatto una bella lettura.

Sono stato all'incirca una decina di mesi a leggere articoli su acquaportal e praticamente qualche migliaio di post del forum #17

Naturalmente ho comprato e letto l'ABC.

Così mi sono fatto una bella cultura ed ho evitato i consigli dei negozianti e per il momento va tutto bene!

dana_1 18-07-2007 15:12

beh ...
il primo negoziante devastante ci fosse stata una cosa che mi ha detto che sia vera ....

ora mi segue un'altra persona ...
e diciamo che mi docuemnto!!!
#13

geometra 18-07-2007 15:22

Quote:

e diciamo che mi docuemnto
Togli "diaciamo" ti devi documentare! ;-)

dana_1 18-07-2007 15:34

lo so .. ma alle volte ci si scoraggia e ci si domanda se prima o poi si avranno dei bei risultati ..
-20

dana_1 18-07-2007 16:20

nessuno??
 
nessun altro consiglio .. ma vatae dell'acquariofilia dove siete??

dana_1 18-07-2007 17:02

:-(

geometra 18-07-2007 17:38

Oltre a me non ti vuole rispondere nessuno...... :-D
Ti devi acconttentare dei miei consigli...... :-D :-D
Allora mi sa che non migliorerà molto il tuo acquario... :-D :-D :-D

A parte gli scherzi, stavo pensando che potresti fare così:

1 - Elimina tutta la sabbia;

2 - Effettua ogni settimana cambi d'acqua del 10%/15%;

3 - Ad ogni cambio aggiungi delle fiale Biodigest per inserire batteri ed anche una fiale di Bioptim per alimentarli;

4 - Riduci il fotoperiodo;

5 - Vai di resine per abbassare i fosfati;

6 - Alimenta il meno possibile i pesci e i coralli per non avere troppo carico organico;

7 - Incrocia le ditta! ;-)

Quote:

lo so .. ma alle volte ci si scoraggia e ci si domanda se prima o poi si avranno dei bei risultati ..
Non ti devi scoraggiare ma devi insistere.......alla mia prima esperienza con l'acquarofila e precisamente con il dolce dopo tre mesi dalla partenza avevo i nitrati a oltre 50 (grazie al negoziante). L'ho dovuto rifare da capo o seguito i consigli del forum e sono riuscito a fare un bel olandese.........l'importante e non arrendersi :-))

geometra 18-07-2007 18:25

Ho appena finito di rileggere il tuo profilo e ho notato alcune cose:

1 - 35 kg di rocce sono poche, forse dovresti aggiungerne un'altra decina (io con un 200 lt ho 35 kg)

2 - Il movimento fornito dalle tue pompe probabilmente è insufficiente, ti dico questo xchè sul forum per il mio acquario mi hanno consilgiato 2 koralia 4, tu hai 100 lt in più per cui.......

zaza1984 19-07-2007 00:27

dana_1,
Ciao, ho letto un po tutto il post...
La luce c'è... lo skimmer... a mio avviso è un po al limite.. farai fatica a gestire 300L con un mce600... devi stare attento a non abbondare nei pesci... e nel loro nutrimento..
Comunque... discorso maturazione...
Elimina la sabbia... tutta... aspirala tutta...
Una volta fatto questo si parte sul serio... con una nuova maturazione... quando cavi la sabbia smuovi un bel po di robaccia!
Come vanno i test? NO2??? molto importanti che siano a zero.. per fare stare bene i pesci..
NO3...e p04? per i po4 puoi mettere resine rowaphos nel vano dello skimmer(che è predisposto)...
A livello di movimento... come sei messo..? quanti litri ora fai? cosi ad occhio mi sembra che non ce ne sia molto... ma quello poi dipende da cosa vuoi allevare... e come mi sembra di vedere.. sei orientato sui molli e qualche lps... o mi sbaglio?
Ricapitolando... cava tutta la sabbia.. e posta i valori nuovi... appena dopo che hai cavato la sabbia,..
in base a quelli si agisce di conseguenza.. tenendo conto che hai invertebrati e quindi non puoi permetterti il buio.. e che hai pesci.. quindi devi abbassare i nitriti...

zaza1984 19-07-2007 00:32

geometra,
Esattamente.. le rocce non sono molte... anzi... ce ne vorrebbero un altro po...(io tra l'altro.. ne ho 13kg da vendere già stabulate :-)) :-)) )
Il movimento... si ora che ci riguardo è decisamente poco...
ps... con il tuo poco movimento dovresti ritrovarti molte alghe e cianobatteri... sulle rocce e sulla sabbia...

geometra 19-07-2007 01:29

zaza1984, lo skimmer lo dovrebbe cambiare con un deltec TS 1250 e inserendo la sump, se non mi sbaglio lunedì. Gli NO2 li sono a zero, gli NO3 a 50 e PO4 a 0,1 e le resine antifosfati già le utilizza........e piena di alghe e ciano sia sulla sabbia che sulle rocce........diciamo che non sta messa benissimo #23

Va bè ho riposto io x dana_1 :-))

dana_1 19-07-2007 09:23

grazie geometra ...
si non sono messa granchè ...
ma purtroppo èp perchè non ho iniziato bene...
ma stò recuperando ...

cambio lo skimmer con il TS 1250 i valori li ho postati all'inizio ...
quelli non buoni sono PO4 e Nitrati ...

uso resine nella vaschetta del mce 600 e carbone attivo
resine che cambio ogni sabato ...
per abbasare i fosfati ...
avevo la salità esagerata per questo non potevo fare cambi d'acqua quindi ho fatto un cambio del 10% con acqua d'osmosi ... ed ora con i rabbocchi sono arrivata a 1026 ...

purtroppo i test erano farlocchi ... ora ho preso i salifert ...

voglio mettere lps invertebrati e tridacne e forse ma molto più in là qualche malipora

#25

questo è quando ... qualche altro consiglio ...

approposito piano piano la patina sulla sabbia ieri sera si è tolta completamente ...

:-D

zaza1984 19-07-2007 09:54

dana_1,
Ottimo per lo skimmer!
Mi raccomando.. ora la cosa da fare è la sabbia...
Poi... aspettare.. e... agiungere movimento!!!!!!!
Se vuoi mettere delle tridacne... c'è da lavorare... per portarla ai giusti valori...

zaza1984 19-07-2007 09:56

dana_1,
Ottimo per lo skimmer... e scusate se non avevo letto bene il profilo... #12
Mi raccomando.. ora la cosa da fare è la sabbia...
Poi... aspettare.. e... agiungere movimento!!!!!!!
Se vuoi mettere delle tridacne... c'è da lavorare... per portarla ai giusti valori...

dana_1 19-07-2007 09:58

si si lo so infatti le metterò solo quando avrò valori ottimi ...
ora voglio sistemare la vasca .... :-D

geometra 19-07-2007 11:19

zaza1984, giusto per un mio sapere personale e non x titare i piedi a dana_1, ma tu dai la certezza che eliminando la sabbia e aumentando il movimento la vasca sicuramente inizierà a girare bene?

Oppure lo proponi solo come tentativo?

Ti chiedo questo perchè leggendo sul forum ho avuto modo di capire che se si parte con una maturazione fatta male la maggior parte delle volte bisogna riprendere tutto da capo!

Naturalmente spero che dana_1 riesca a risovere il tutto come gli hai proposto tu!! :-))

dana_1 19-07-2007 11:27

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
dana_1,
Ottimo per lo skimmer... e scusate se non avevo letto bene il profilo... #12
..

veramente un ottimo skimmer?

tu lo hai ?

dana_1 19-07-2007 11:30

zaza1984 io cmq la maturazione l'ho fatta ...
ed andava bene ...
il problema è sorto dopo ...

#17

Alessandro Pretolani 06-08-2007 23:56

vasca
 
ciao se vuoi un aiuto devi innanzi tutto darci delle informazioni più dettagliate della tua vasca........no2, no3, po, kh, ca, e mg, dati aggiornati a ieri Posizionamento pompe e eventuali fasi di alternanza.
Da quello che ho potuto capire in vasca ci sono delle zone morte dovute allo scarso movimento ecco il motivo per cui i ciano nascono sul fondo e in alcune zone delle rocciate, ma potrebbero anche dipendere da sbalzi di temperatura che in questo periodo sono frequenti specialmente se non la riesci a mentenere costante.
Non sarebbe male capire con che metodo gestisci la vasca, mi sembra di aver capito zeovit, se si con che dosi.
Per eliminarli immediatamente oltre a sifonare e a togliere la ghiaia, inserita troppo presto, non penso sia quello il problema, puoi usare della linea zeovit :
Zeolive o Coralsnow, quest'ultimo abbinato a zeoback essendo un catalizzatore usato per tre giorni nella dose di 1 ml per 100lt, migliora notevolmente la tua situazione
insomma per essere chiari e non perdere tempo nessuno di noi se vuoi un aiuto ci devi aiutare

maccio 15-08-2007 18:51

dana_1, dalla 1 foto sembrano cianobatteri controlla nitrati e fosfati, meno cibo ai pesciolini, diminuisci la somministrazione di oligoelementi
se i fosfati sono alti mettiuna resina antifosfati in un filtro a letto fluido
e poi aspetta con un po di pazienza risolvi :-)
aspetta comunque la risposta dell'esperto :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11768 seconds with 13 queries