![]() |
Scalare, branchie allargate
La mia scalarina sta tenendo le branchie allargate, sta in un angolino in disparte, respira un po' più affannosamente..
cosa può essere..? pH 7.2 NO3 altri (purtroppo è sempre quello il problema nonostante l'acqua d'osmosi) gh 9 kh 4 |
no2?
gli altri pesci come stanno? vedi uscir fuori dalle branchie filamenti bianchi? |
NO2 a zero, per fortuna.
Sì, ha un po' di feci filamentose.. gli altri.. ho pure una portaspada con una pinna pettorale con una patina bianca e con un buco, come se fosse stata mangiata.. mi è già successo con altri "grandi" poecilidi.. ma non riesco a capire che è.. e questa pinna (sempre quella dx in tutti i casi!) rimane incollata al corpo! |
potrebbe essere una forma verminosa.io consilgio camacel se lo trovi oppure il neguvon in farmacia.per le dosi fai riferimento alle schede di malatte alla vioce verminosi
|
ok..
in quanto al portaspada? stamattina poi ho trovato un altro portaspada con la micosi della bocca.. se non riesce a mangiare perché ha la bocca quasi bloccata dalla micosi.. mi sa che.. :-( è che devo rifare tutto l'acquario ma.. -04 c'è chi in famiglia non riesce a capire che ne va della salute dei pesci! -04 -04 -04 #09 |
Quote:
|
in quanto alla pinna pettorale incollata al corpo? perché non è la prima volta che mi capita..
|
io trattarei i due pesci separatamente
Quote:
|
ricapitoliamo:
feci filamentose + branchie allargate = Scalare micosi della bocca = portaspada maschio ventrale appiccicata = portaspada femmina |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
oook..
quindi per lo scalare sarebbero flagellati.. :-( |
Aggiorno la situazione!
Nonostante non mangi ancora ora, oggi è diventata un po' più vitale.. però.. PERO'.. ha un buco per parte nelle branchie, e da uno di questi esce (suppongo) i vermi.. glieli potrei togliere a mano..? o rischio di far ancor più danno? #23 |
se è inganciato innternamente, rischi di fargli male.
non sono flagellati, leggi alla voce vermi delle branchie in scheda malattie. |
eh, gli avevo fatto anche la cura di Neguvon.. insomma, ora è stabile, più vivace, ma stenta lo stesso a mangiare (anzi ora riprovo a dargli qualcosa, non si sa mai.. è una sogliola!).
|
brova a vedere se con un bagno di acqua e sale si stacca,potrebbe essere larneide,molti consilgiano di staccarlo con le mani ma sinbceramente sono simili a crostacei e si ancorano con degli uncini a mio modo di vedre c'e' il riscihio di provocarwe danni .meglio per lo meno intondirli
|
ho capito.. sale 5 grammi al litro, vero?
oggi ha mangiato un granulo di microgranulato.. insomma.. un passo avanti considerando che non mangiava proprio più.. #13 |
15 gr di sale per 1 litro di acqua per 10 min estensibile fino a 45 min se non si vede sofferenza.soluzione non ripetibile
|
ho fatto il bagno di sale.. è stata una MANNA!!! ora ha ripreso a mangiare come uno scalare (ovvero un BUFALO).. :-)) :-)) :-))
Grazie mille Lele :-) |
a proposito:
i 2 buchi sulle branchie si ricicatrizzeranno mai? oppure rimarrà con i buchi? e se rimangono, c'è qualche problema? |
solo il tempo lo decidera'
|
speriamo bene..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl