![]() |
mia mamma....ha fatto un altro danno?aiuto!banditela!
ragazzi mia mamma non è insolita farmi certe strane sorprese #06
stasera, dispiaciuta che erano morti i 2 pleco (dispiaciuta io, ma anche lei anche se lo nega ;-) ), è tornata a casa con una tartarughiera immensa per le tarte di mia sorella (a cui penso io ovviamente #06 non bastavano acquari, cane etc.... :-D) e 3 pesci a sorpresa per me.... 2 black molly, uno lyretail (ha la coda a U , si chiama così vero?), un maschio e una femmina, e fin qui ci siamo, anche perchè il mio acquario sarà + che altro un biotopo amazzonico/poecillidi, con guppy, platy e molly.... ma insieme a loro c'era un altro pescetto... un BRACHYDANIO RERIO....... ora, innanzitutto ho letto che siamo fuori biotopo, dovrebbe essere indonesiano #06 sarebbe niente... seconda cosa ho letto che vive in branchi, per cui dovrei subito aumentargli la popolazine vicino, visto che ora la coppietta felice sta per i ca**i suoi e lui sta nevrotico solo soletto in vasca #06 ma prima di tutto volevo sapere se è compatibile con i poecillidi prima di affiancargli qualcuno vicino, e se come valori dell'acqua ci siamo.....perchè non vorrei fare un guazzabuglio #06 posso anche mandare a farsi friggere il biotopo (che con le planobarius già era "minacciato" ;-) ) ma vorei saperne qualcosa in +, ho letto che è un pesce tranquillo e che è compatibile e pacifico, ma mi fido solo di voi lo sapete -11 aspetto una vostra (+ celere possibile!) risposta prima di agire, le opzioni sono 2: a) lo levo dalla vasca b) gli affianco qualche altro esemplare, povero ciccio, si sente spaesatissimo! grazie come sempre -78 mia mamma..... -34 #28c fosse la cosa + "tranquilla" che ha fatto!!!!! 2 anni fa se ne tornò a casa con un cavalluccio marino (med) a casa -05 -05 -05 e da lì però, è cominciato tutto :-) il mio piccolo......non me lo scorderò mai :-) |
I Brachidanio sarebbero da branco.. come compatibilità comportamentale, non c'è nessun problema, i Brachidanio se si pizzicano.. si pizzicano "pacificamente" fra di loro..
|
ok :-)
allora domani vado a prenderne almeno altri 3.... e a farsi benedire il mio biotopo :-( vabbè, basta che stanno bene i pesci cmq :-) il mio ragazzo mi vuole già uccidere, la sua ragazza con un pesce juventino in vasca :-D |
io ho sentito molta gente che li teneva assieme... e si riproducevano sia i guppy ke i brachinanio... cmq io non ho mai avuto esperienze in merito...
ciao |
videnko, meno male.....già soffrivo all'idea di dovermene separare, è così carino :-))
e cmq mi sono informata un po' come valori non siamo proprio uguali ma molto simili (mi sembra di aver capito che gradiscono un ph leggermente + basso) per cui credo sia fattibile come cosa....... devo solo comprare qualche compagno...mia mamma si è subito attivata ha detto: "vado io domani e te li compro" :-D e lei è quella che odia gli acquari :-D |
simovit, i Danio rerio, oltre a vivere in banco, non dovrebbero stare a più di 24C, circa come i Tanichthys albonubes. Sono resistenti, ma a temperature superiori vivono di meno.
|
si ho letto Federico Sibona, diciamo che 24#25 gradi è la temperatura a cui io tento di far stare anche i miei guppetty, saranno anche meno colorati ma vivono di + :-))
il problema ora è il caldo, per entrambe le razze, sto cmq sempre con ventole e ventilatori accesi sparati sulle vasche, e risco spesso a mantenere i 26 gradi #36# speriamo bene #36# |
Quote:
un consiglio prendi 2 maschi e 2 femmine. i maschi sono piu snelli le femmine più paffute. :-) |
#06 mia mamma andrà lei domani....e tra lei e il negoziante non so chi ne sappia meno in materia #06
ad ogni modo cercherò di indirizzarla :-)) quindi fanno le uova questi qui :-) mai capitato fin ora ho avuto solo poecillidi e caridine e gasteropodi #36# |
io ne ho una coppia assieme a guppy.fanno le uova,sono molto prolifici...ma nascono talmente piccoli che le classiche sale parte non bastano,passano oltre.
|
io non uso sala parto, nemmeno con i guppy ;-)
preferisco acquario piantumato e niente stress per le mammine ;-) farò lo stesso con loro, garza davanti alla pompa del filtro e il resto alla natura :-) |
Quote:
i miei vivono a 20#22 ... in inverno ovviamente, se vuoi ti metto le foto e ti vedi i colori ;-) |
l'ho letta da qualche parte, ora non ricordo dove....
ho letto che i guppy a temperature maggiori sviluppano colori è intensi, ma campano di meno, mentre a temperature + basse campano di +...boh! cmq a me non interessa....voglio farli stare il meglio possibile e non mi frega niente dei colori, se anche fosse! ;-) che poi...anche i miei sono coloratissimi! e tra le nascite mi sono usciti anche 2 con il corpo "cobra", non so nè come nè perchè visto che non li seleziono #22 anche altri 3 sono usciti particolari, avranno antenati particolari! :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
mmm...quindi è portatrice del gene ma non lo mostra fisicamente giusto?
perchè ti ripeto, me ne sono trovata 2 a sorpresa, e i genitori di questi piccoli sono 3 guppy che ora non ci sono +......ora si stanno accoppiando tra loro (dovrebbero essere cmq 3 o 4 ceppi diversi almeno x metà) ma ora, nel passaggio alla nuova vasca, ne prenderò almeno un esemplare maschio e uno femmina "nuovi", in modo da poter mischiare un po i dna.... cmq sono moooooolto belli #36# |
ma ho letto che il pescetto in questione è molto attivo, tanto da ritrovarsi fuori la vasca qualche volta se è aperta, è vero? -05
effettivamente lo vedo sfrenatello, non oso pensare quando avrà i suoi amici vicino (stasera o al max domani)........ a me è capitato una volta con un neon tempo fa, ma non me ne accorsi, e morì -20 e poi mi è capitato con un guppetto, però mia mamma se ne accorse e lo ributtò in vasca, e tutt'ora è li :-)) |
#06 #06 #06 #06 #06 #06 -93 -93 -93 -93
basta, è deciso, non può andare mia mamma nei negozi di acquariologia -93 è peggio del peggior neofita -93 LEI, che odia gli acquari -93 se se------ ad ogni modo oltre ad avermi portato i tanti agognati compagni per il mio juventino preferito (che appena li ha visti dalla busta è impazzito!!!!!!!dovrebbero essere 3 machi e 2 femmine o viceversa, dovo vi faccio sapere con certezza), se n'è venuta anche con 2 pesciotti diversi che non ho idea di cosa siano e che non ho trovato nemmeno in rete e sul libro........ vi posto la foto così mi dite che sono, e se c'è convivenza possibile -93 -94 -94 -94 abolita mia mamma da tutti i negozi!! dalla forma mi sembrerebbero rasbore, ma non ci capisco niente di tutte ste razze, sto ancora imparando #19 mi affido a voi, e spero incrociando le dita che anche questa volta (spero l'ultima) non ha fatto danni #19 mi ha anche drtto che il negoziante volevadargli un pesce blu che "poteva stare anche da solo" ma lei non ha accettato......bah! |
ecco qua i picciotti..
ma stavolta mi puzza, non mi sa di "tranquillo" come per gli "juventini".... che dite? #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/bah_159.jpg |
o caxxo nooooooooo!!!!!!!!!
sono i chanda ranga colorati ARTIFICIALMENTE!!! toglili prima possibile!!! |
-05 lo sapevo che c'era qualcosa di strano -05
è sicuro 100%? cosa comporta sta storia? insomma spiegatemi #07 eccco perchè non li trovavo sul libro -20 |
ho trovato sul libro.....
-20 -20 -20 -20 dice: "una nota importante. talvolta potreste trovare esposti nei negozi chanda con archi fluorescenti all'interno del corpo. diffidate assolutamente perchè sono semplicemente pesci ai quali è stato iniettato un colorante, intervento che non solo provoca la sofferenza agli animali, ma che può anche essere causa di infezioni. la pratica è disapprovata da acquairofili e commercianti seri e per scoraggiarla si dovrebbe evitare di acquistare questi esemplari." -20 -20 -20 e ora??? -20 |
simovit, sì al 100%. Poi magari sono Parambassis lala invece di Chanda ranga, ma che sono colorati artificialmente è più che sicuro.
Spiega a tua mamma la situazione e portaglieli indietro. |
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ni/default.asp
ho letto quest'articolo...che parla di questo schifo -20 ora la questione è questa, sarei tentata di mettere i chanda in un acquarietto a parte e vedere se espellono da soli, come c'è scritto, il liquido.....uno dei 2 ha la finta striscia già "scolorita"... non so che fare, non so nemmeno dove sia sto negoziante, lo sa mia madre, che prima di domani sera non potrà tornarci eventualmente!!!!!! -20 aiuto -20 |
e poi, essendo debilitati da questa orribile pratica di colorazione, prendono più malattie.. vivono meno e rischiano TANTISSIMO di infettare pure gli altri pesci!
sai perché ho una epidemia in acquario che non riesco a debellare? proprio perché mia madre ha preso un Chanda ranga colorato artificialmente.. #07 :-( 'ste mamme............................ -04 -04 -04 |
porca miseria -20
mo glie lo dico.....e vedo cosa fare -20 ma porca miseria -20 ps. secondo voi non posso metterli in una vasca a parte? ora che libero quella dei guppy (che li passo nel grande) potrei fare lo scambio.... che dite? potrei velocizzare apposta il "travaso" visto che ormai sarebbe stata cmq ora... che dite? :-( mo vado da mia mamma e la faccio nera -04 anche se lei poretta non lo sapeva......non lo sapevo nemmeno io fino a 2 minuti fa -20 |
rischio di infettazione.. :-(
|
poveri pescetti, che hanno dovuto passare -20
|
simovit, nooo, non lasciar più avvicinare tua mamma a quel negozio :-D !!!!! Su dai non è successo un dramma, non lo sapevate. Non mortificare tua mamma ;-) .
|
si che è successo un dramma -04
perchè io ci ho messo soldi, fatica e passione per allestire quell'acquario e non voglio vederlo distrutto dopo tante soddisfazioni da queste barbarie che fanno ai pesci -04 ho letto che dopo 60 giorni il colore svanisce (a 1 dei 2 è già scolorito), anche se i pesci restano "deboli".... che dici, vale la pena isolarli e vedere che succede? -20 |
ehm.. a me è morto molto prima che potesse svanire il colore..
|
beh, farò così.......stasera stesso li piazzo in una vaschetta che ho da tipo 10 litri, è il massimo che posso fare...niente termiriscaldatore, niente di niente per il momento (tanto oltretuto fa caldo) e vedo che succede.....
portarlo dal negoziante è inutile, a quanto ho capito è un ignorante (e lui li vende i pesci, dovrebbe essere informato) e stupido, senza contare che non saprei come e quando andarci visto che ci è andata sempre mia mamma.... mi dispiace oltretutto abbandonare sti pescetti, che hanno già dovuto passare l'inferno.......poverini l'altra bella notizia è che ho trovato il mio cane che aveva masticato un guppy -20 deve essere saltato fuori e non me ne sono accorta, spero solo che fosse già morto -20 no, se inizia il perido sfortunato è la fine -20 |
li ho isolati....
li ho messi nel 10 litri con un po di ghiaietto scuro e una pietra lavica (bollita qualche giorno fa), per ora senza luce e senza filtro....poi domani si vedrà.... poveri piccoli come stanno spaventati, ci ho messo un secolo per prederli -20 mi hanno fatto una tenerezza infinita ma allo stesso tempo non potevo lasciare che magari mi infettavano i miei pesci -20 dite che se metto la vasca fuori al balcone alla luce solare stanno bene? oltretutto non ho nemmeno l'attrezzatura per allestire una nuova vasca, dovrei prendere una lampada e una pompa -20 poveri piccoli -20 che tristezza -20 |
ho messo anche un po' di lemma e pistia così almeno prendono 1 po di ossigeno dalle piantine....e speriamo bene -20
|
Bhe, faresti la vasca esterna :-)) volendo, puoi metterla.. però essendo 10L mettila se puoi in un luogo meno illuminato.. occhio perché salgono le molto le temperature e l'acqua evapora facilmente..
dopodiché cosa preferisci fare? cercare di darli indietro al negoziante? |
ok allora la lascio dov'è...per ora.....
la vaschetta sta sul mobile/scarpiera, in un angolino illuminato di giorno dal balcone della cucina e dal poco distante altro acquario.....quindi lascio lì...... nel frattempo tra domani e dopodomani faccio 1 bel cambio parziale x sicurezza all'acquario grande.....e poi inizio a inserirci i guppetty..... inseriti tutti i guppy, se i poveri malcapitati saranno ancora vivi, dedico questo 15 litri a loro, sperando che possano cavarsela.... portarli al negoziante mi sembra un'ulteriore barbarie inutile per quesi poveri pesci, già catturati, colorati, trasportati e che hanno subito 2 cambi vasca in meno di 3 ore, anzi 3 cambi considerando pure il negoziante -20 mi dispiace tantissimo per questi piccoli...ora li ho lasciati al buio e sembra si stiano riprendendo un po' dallo spavento, anche se non c'è pompa avevo pensato di inserire un po di lana di perlon che può assorbire qualche schifezza, che dici? -20 gli colorerei i cogl***i a certa gente -04 |
mmmmmh.. non saprei..
però, un consiglio.. chiudi in casa tua mamma così non va a prendere altri pesci :-D certe volte farei anche io così con la mia.. -04 però, meno male domenica doveva prendere dei pesci e allora.. mi ha chiamato per info.. la lezione l'avrà imparata spero.. |
anche io tra un putiferio e un altro le ho detto: chiamami quando vuoi prendere qualche iniziativa!
poi abbiamo litigato e lei ha ripreso a dire che si è scocciata degli acquari e bla bla e io: e allora che hai comprato a fare i pesci? SILENZIO FU! certe volte sono proprio incredibili #07 ci ho messo 2 anni per capire che per fare gli acquari ci vuole pazienza e lei che fa?in 2 giorni mi porta a casa 10 pesci>!!!!!!!!!!!!!!! #07 beh, credo che però ora abbia davvero imparato...spero -04 anche perchp vedermi incazzata non è proprio un belvedere..... -04 |
'sti genitori.. :-(
non capisco come mai.. ma.. sempre così!!! |
simovit, se oltre ad essere colorati non avevano malattie in atto non credo ci sia pericolo di contagio o infezioni per gli altri pesci. Stai tranquilla sotto questo aspetto.
|
no non sembrano affatto avere altri sintomi....però mi sono spaventata, ho pensato che espellendo il maledetto colorante potevano infettare gli altri pesci...o magari ammalandosi, anche se per ora i valori in vasca sono stabili....
tu che dici, devo tenerli "in quarantena" in quella vaschetta? o li metto nell'acquario grande a quello che succede? -28d# di sicuro nella vaschetta corrono + rischi di ammalarsi, ma d'altro canto nel grande ho gli altri pesci #17 tu che faresti? :-( poverini, mi fanno una pena....ora dormono vicini, al buio -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl