![]() |
Stò costruendo una plafoniera hqi........
La plafoniera è formata da due t8 da 36 watt e da due hqi da 70 watt.
Per i neon non ho nessun problema mentre per le hqi non so se devo acquistare due reattori da 70 watt, due accenditori e due condensatori di rifasamento oppure (avendoli già) utilizzare un reattore per hqi da 150 watt collegando le due lampade da 70 watt e utilizzando un solo condensatore utilizzato per la 150 watt, con i relativi due accenditori. Spero di essermi spiegato e aspetto consigli, grazie ciao. |
Non è cosi!
le hqi hanno bisogno di un reattore e accenditore per ogni lampada ...il condensatore puoi metterne uno solo sulla 220 in ingresso dal valore somma di due condensatori. |
ok allora prenderò due reattori per hqi da 70 watt, due accenditori e se non va bene il condensatore che ho già che è questo: http://www.italfarad.com/rp2ita.htm , me ne farò dare uno adeguato.
Non è che per caso sai il prezzo della powerball? |
credo ti costi sulle 40 euro in alternativa alla powerball va benissimo anche le classica hqi purchè in tonalità D (diurna Ra=96) e cmnq basta che gli spieghi che ti serve una gradazione alta e resa cromatica alta
sempre e comunque sopra a 85 meglio se sopra i 90 (ne guadagna moltissimo l'estetica la saturazione e naturalezza dei colori dell'acquario!) |
Grazie mille per le tue importanti informazioni :-))
|
Queste sono le immagini della mia plafoniera autocostruita e assemblata, manca solo la verniciatura e i vari componenti elettrici. http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_2704_579.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_2703_192.jpg
|
ragazzi ma secondo voi con due hqi da 70 watt potrei avere dei grossi problemi di alghe?
|
per l'acuisto di HQI 70W ti consiglio di prendere le disano punto modello 1131
sono complete di tutto poi smonti il reattore e lo sposti (non di molto) nella plafoniera costano di listino sui 90 euri se trovi un buon negozio di materiale elettrico o un grossista (sarebbe meglio) puoi pagarle molto meno del prezzo di listino...io ne ho 3 e funzionano benissimo |
Antoeeli grazie dell'informazione, però allestendo negozi, sono riuscito a procurarmi due faretti tipo questo:
uno è da 70watt mentre l'altro è da 150watt (che ho modificato e che ora è adatto per lampade da 70watt ) li ho smontati e ho tenuto solamente il riflettore con il porta lampadina, tutto il resto lo comprerò nuovo. |
io ho preso 3 di questi
http://catalogo.disano.it/resources/...10bbc_1130.jpg e li ho messi sopra alla vasca con delle catenelle attaccate alla mensola sopra la vasca cmq anche i tuoi sono ottimi credo però costino molto di + dei miei |
esatto. quelli semplici ad alogeni costano sulle 8 -9 euro e hanno l'attacco per lampade HQI da 70 W. basta sostituire la lampada (20 25 euri per una hqi 70w D) e altri 20 euri per l'alimentatore e accenditore, in una scatola stagna e il faro HQI è fatto. ;-)
|
Quote:
pensate che nei negozi di acquariologia ogni volta che dico che ho le HQI da 70W mi dicono che non esistono :-D |
Certo, restano infinocchiati da quello che gli dicono e credono che certe lampade esistano solo nei listini dei rivenditori di articoli specializzati per acquari, non sapendo che sono cose comunisisme e reperibili a prezzi assai + bassi!!!
|
però non mi avete detto se potrò avere problemi di alghe o no......e poi......a che altezza dall'acqua dovrò tenere la plafoniera? :-)
|
Ciao markrava,
bella la plafoniera che stai costruendo! sono sicuro verra’ benissimo...... Per le alghe ti rispondo io....... no non avrai problemi di alghe se continuerai ad avere tutto equilibrato. Io ne avevo due da 125w in una vasca piu piccola della tua e senza avere mai problemi di alghe. Certo con l'aumento della luce diventerà una vasca più "spinta" quindi dovrai avere tante piante tanta co2, fertilizzanti........ L'unica preoccupazione che ho è per il periodo di transizione.....la vasca e le piante ci metteranno un pochino ad adattarsi alla nuova luce Cerca di non fare subito il fotoperiodo completo per le hqi ma fallo fare solo hai neon.... poi aumenti lentamente le ore delle hqi. In alternativa parti con una distanza maggiore tra plafo e acqua e poi la riduci lentamente Per la distanza dall'acqua io ho provato a varie distanze ma principalmente stavo tra i 20 e 30 cm. (con le 125w) Se la metti molto bassa ti provocherà anche una maggiore evaporazione dell'acqua Tre piccoli consigli: per i neon potresti anche pensare ai t5 quando farai il cablaggio elettrico non sarebbe male prevedere anche una ventolina che ti butta fuori l'aria calda dalla plafoniera stai attento perche i riflettori delle HQI creano un cono di luce molto ampio e con la plafo a 30cm ti illumineranno tutta la stanza (se hai poltrone o divani vicino alla vasca potrebbe dare fastidio) Ciaooo |
grazie dei consigli, per la ventola avevo già pensato al suo utilizzo mentre per i t5, si.....mi piacerebbe utilizzarli, però sto cercando di guardare al risparmio, per questo motivo che riutilizzerò i vecchi t8.
|
con le hqi da 5200k, quali neon è meglio utilizzare......840 oppure 865?
|
nessuno!!! #13
|
865 avrai una luce piu' fredda
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl