![]() |
nuovo acquario!!!
visto che tutti mi hanno consigliato di mettere le piante vere ho deciso che le metterò.
nel frattempo i pesci li posso mettere in un 50 litri munito solo di filtro?perchè me lo sto facendo fare dal vetraio. |
si... solo se però per poco tempo,,, i pesci hanno bisogno di ossigeno..., cmq se l hai metti qualche panta galleggiante...
|
fai però maturare il filrto prima di inserire i pesci!
|
e dopo k hai fatto maturare il filtro controlla i valori... mi raccomando!!
|
e se metto direttamente l'acqua del mio acquario non è meglio?
cosi non c'è bisogno di aspettare troppo tempo e così i valori sono uguali a quelli che sono abituati? |
forse conviene fare cosi... cmq è sempr meglio se aspetti qualche giorno prima di inserire i pesci
|
Metti l' acqua e il materiale del filtro attuale. Se metti solo l' acqua aspetta almeno una settimana e monitora i nitriti.
Hai kiesto ke silicone sta usando il vetraio? Deve usare solo silicone neutro NON antimuffa. |
ma per le piante vere sotto la ghiaia ci vuole l'argilla o il terriccio ,forse la domanda può sembrare stupida ma il terriccio si usa anche quello da giardinaggio o specifico per acquari?
#13 #13 #13 :-) |
qualcuno risponde che è urgente :-( !!!!!!!!!
|
io ti consiglio di preparare un fondale a piu' strati distribuendo per prima cosa della torba o altro materiale fertilizzante e poi uno strato di sassolini con diversa granulometria il quale permette facilmente di ancorare l apparato radicale delle piante! ;-) ;-)
|
grazie per questa informazione ma io volevo sapere che se percaso volessi mettere del terriccio potrei mettere anche quello da giardinaggio?
|
non penso possa andare bene quello da giardinaggio!!!io ho sempre usato quello apposito per acquari acquistato in negozio!!
|
No quello per acquari ci vuole.
|
non per fare l'insistente (anzi si #13 #13 #13 ) #12
ma questo terriccio me lo posso procurare senza acquistandolo? e perchè nn posso mettere terriccio normale? che differenza ha da quello specializzato per acquari? #06 #06 |
Quote:
Quote:
|
e queste sostanze che cambiano fanno male ai pesci?
|
Direi...
|
uffa (e che non neanche una lire per me) #07
e epr il fatto della torba si deve utilizzare sempre quella specifica per acquari #09 -04 |
qualcuno risponde? -20 -20 -20 -20 :-( :-( :-(
|
sok, per evitare problemi tutto quello che ti serve prendilo nei negozi di acquari. una spesa minima iniziale è indispensabile ma non c'è bisogno di prendere i prodotti più costosi. intanto descrivici la vasca, le misure, la luce che avrà (quantità di W) le piante che pensavi di mettere ecc .... con queste informazioni possiamo darti consigli mirati.
Il fondo fertilizzato non è sempre indispensabile .... |
le dimensioni sono 100x30x40 (120 litri) il neon è 30 watt
le piante non avevo pensato a quali mettere perchè me le volevo fare consigliare su questo topic #13 |
:-( -20 :-( -20 :-( -20 :-( -20
|
puoi fare due cose: o mettere solo ghiaino ed eventualmente mettere pasticche fertilizzanti dove metterai le piante che lo necessitano, oppure mettere un fondo fertilizzato e coprirlo di ghiaino, così puoi piantumare senza problemi tutto l'acquario. tu hai poca luce (30 watt x 100 lt netti), quindi dovrai mettere piante che crescono anche in queste condizioni. puoi leggere in questa tabella il rapporto pianta-luce che ci deve essere per ogni tipo di pianta:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm come piante poco esigenti puoi mettere piante epifite (che si legano sui legni o sulle rocce, oppure puoi metterle nel ghiaino non sotterrandole troppo), come l'anubias (ce ne sono di vari tipi) o il microsorium: queste due non necessitano di fondo fertilizzato. oppure il ceratophillum demersum, che puoi piantare oppure lasciare galleggiante (anche questo non necessita di fondo fertilizzato). anche le cryptocorine sono poco esigenti in fatto di luce, però credo crescano meglio mettendo almeno le pasticche nel ghiaino (ti consiglio, con la tua luce, le becketti o le wendtii green, come da tabella). oppure l'echinodorus (guarda nella tabella quali tipi vanno con la tua luce, che è tra 0,25w/l e 0,33w/l). o la vallisneria (anche se io con poca luce ho avuto problemi) e credo il crinum. il consiglio è quello di abbinare piante a crescita rapida con piante a crescita veloce: tra quelle elencate, quello "veloce" è il ceratophillum, che ha anche il vantaggio di consumare molte sostanze in vasca e quindi aiutare a tenere l'acqua pulita, inultre è un ottimo rifugio per avannotti. le altre sono a crescita più o meno lenta (tranne la vallisneria). tutte, credo, crescono anche senza fertilizzazione liquida. sono queste le info che cercavi? ciao, ba |
-69 grazie!!!!
|
Quoto ba, la vallisneria xò te la sconsiglio. Con poca luce cerca di sopravvivere stentando a crescere finchè nn si blocca completamente la crescita e muore.
Ok x anubias, muschio di java, microsorium, ceratophillium e cryptocorine. Il fondo io ti consiglio di mettere solo ghiaino e poi di integrarlo solo cn le pasticche dove ci sn le piante NON epifite. Anche xkè solo le cryptocorine e le echinodorus assorbono prevalentemente dalle radici x le altre basta un buon fertilizzante liquido. |
ho messo l'argilla!
i pesci sono messi in un 50L. circa con filtro e tutto quello che serve! ora devo mettere le piante vanno bene come ho posizionato gli oggetti? #19 |
?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????
|
muschio, anubias e ceratophillum non hanno nemmeno bisogno del fondo di ghiaia,
il ceratophyllum lo puoi lasciar galleggiare, le altre le puoi legare ad un sasso ed una pietra.. a me campano così e te lo dice uno che per le piante non è portato :-)) tra l'altro ho pochissima luce e l'anubias è praticamente sempre in fiore |
Quote:
L'ossigeno mica arriva solo dalle piante eh... ;-) Io stò rifacendo tutte le vasche e le faccio completamente vuote! ;-) |
come piante galleggianti mi stanno vendendo la riccia va bene?
è normale che l'acqua è bianchissima? oggi dovrei mettere 10 piantine di saggittaria subulata dove le posso posizionare? |
Quote:
metti un'pò di lemna, va bene per i nitriti e robe el genere, se non l'hai contatta FELCE_BLU che la regala |
ma per il fatto dell'acqua bianca è normale?
|
e poi la superfice è tutta piena di una specie di polvere anche questo è normale
|
Mah, in teoria quella patina facendo andare il filtro doveva scomparire...
Quanto tempo è che l'hai "messo in moto"? Comunque fossi in te, anche con le piante poco esigenti (e la saggittaria non mi pare sia poco esigente, ma sul medio...) io aggiungerei un secondo neon da 30W... E' impossibile dare troppa luce, fidati! Così come stai messo ora a valore watt/litri puoi giusto lasciare microsorum e anubias, le altre piante prima o poi deperiscono e ti muoiono, anche le crypto! Mi raccomando, prima di inserire i pesci, fai i test dei valori dell'acqua! |
anche il muschio sopravvive
le crypto che ho io le tengo in una vasca da 90 litri con 18 W, non crescono in altezza ma aumentano di numero |
Quote:
Quote:
Quote:
ho fatto i test: ph8 , gh20, no2 0,0 no3 e kh non li ho i test #12 |
se vuoi ridurre il ph compra un prodotto a base di estratto di quercia
|
mi stanno arrivando queste piante:
la ceratopteris limnophila zosterella e vesicularia non vanno bene sempre per la luce? posso mettere un riflettore per aumentarla? i pesci quando posso iniziare a metterli? , per i guppy e altri poecilidi gh 20 va bene? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
posso metterli ad esempio due ogni giorno? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl