![]() |
ancistrus spp...sesso: pancia?escrescenze muso? da giovani?
Ragazzi ho preso 2 ancistrus, il negoziante (abbastanza rozzo) mi ha detto che il sesso non lo sa riconoscere, e me ne ha dati 2 a caso...io sono stata abbastanza stupida e superficilae, e mi sono fidata (mai + -28d# e non è nemmeno la prima volta che questo mi crea problemi, so proprio recidiva -04 )
ora la situazio è questa, non ne so riconoscere il sesso, ho letto delle escrescenze sul muso, ma nessuno dei 2 ne ha, della pancia con e senza puntini, ma ce li hanno tutti e 2, e non so se è un termine di valutazione valido per questi pesciotti.... fatto sta che uno sta benissimo, scorazza qua e là per la vasca, magna come un porco etc, e l'altro invece sin da quando l'ho preso era +tosto "timido", si muoveva poco, non dava segni di mobilità alla vista del mangiare etc..... l'ho attribuito all'ambientazione (che cmq c'è stata, non li ho schiattati in vasca all'improvviso, ,specialmente questo qui che era 1 po + restio a lasciare la busta...) e ho lasciato perdere, ed infatti una volta spente le luci il primo ha iniziato a farsi grandi nuotate, e il secondo + timido pure un po si è fatto qualche giretto, ma senza esagerare..... stamattina ne vedo 1 attivo come al solito, l'altro completamente fermo....mi insospettisco, lo sposto con uno stuzzicadente lungo e...era andato................ -20 l'ho preso subito e levato dalla vasca per controllare meglio....era senza un occhio....ma la questione è che poteva essere senza un occhio già da ieri visto che il negoziante me ne ha dati 2 a caso e visto che già non stava molto "bene"........ quindi può aver risentito della territorialità degli altri pesci in negozio o del suo attuale compagno, questo non lo so, fatto sta che è andato..... ora è rimasto solo uno, e vorrei prenderne un altro giusto per creare una coppia, nulla di +, essendo un 75 litri lordi l'acquario (60x30x45h), ma come si fa a distinguere il sesso se sono esemplari giovani? c'entra qualcosa la storia dei puntini sulla pancia? o dovrei aspettare ancora e vedere come vanno le cose a quest'altro? accetto consigli, nonostante mi fossi informata parecchio (su libri, sulla rete etc) sono i primi loricaridi che ho in vasca :-)) e non vorrei fare sbagli (visto che uno è già irreparabile, anche se non so per colpa di chi -28d# ) grazie ragazzi :-) |
se sono piccoli gli Ancy non hanno i barbigli.. poi crescendo gli vengono.. quanto sono grandi i tuoi?
|
quello lì che se n'è andato era 1 po + grande di questo che ho ora, che aspè lo misuro un attimo ........
...... è all'incirca 6-7 cm...... #36# |
#13 teoricamente dovrebbero essere già sessabili..
Questi sarebbero i barbigli.. http://aquaetang.isuisse.com/poissons/ancistrus2.jpg confrontali e dicci.. |
ma il mio non è così, è tutto a puntini........
http://img90.imageshack.us/my.php?im...ucchine6ea.jpg tipo così (è la foto messa da pleco4ever) e ha solo 2 "baffetti" ai laterali della bocca....... |
sì, poi la colorazione differisce..
Se la pancia è così (anche un po' più chiara..) allora è femmina. http://i16.tinypic.com/6b8webd.jpg Questa è una delle mie 3 femmine.. altre hanno la pancia più chiara. |
posto qualche foto, ma la mia fotocamera fa cagarissimo quindi non fateci troppo caso #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/anci6_609.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/anci5_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/anci4_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/anci3_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/anci1_163.jpg
|
si riesce a vedere qualcosa #13
|
cmq la pancia è della stessa identica colorazione del corpo, con questi puntini neri su sfondo bianco...credo sia un maschio al 70%.........(?)
|
quello è un plecostomus altro che ancystrus...
|
Quote:
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Plecostomus
dici che è questo? -05 cacchio #77 aspè che mi informo al meglio, ma già dalla descrizione della wikipedia ............. #06 |
eh si, mi sa che è proprio questo #07
nessuno ha un acquario gigante a cui regalare questo futuro bestione? #23 |
si si sono proprio pleco, riportali al negoziante e fatti sentire
|
ma lui non sa nemmeno cosa tiene nelle vasche, che ci vado a fare #07
lui è incompetente e io non sapevo di questo "inghippo", solo oggi ho letto quell'articolo di pleco4ever sulla storia della confusione delle specie #07 per come è ignorante lui mi direbbe: e che ne sai che diventa così grosso, ma quando mai e bla bla bla...... ho già esperienza in merito -28d# ora metto un annuncio sul mercatino e vediamo se qualcuno ha qualche bel vascone da dedicargli -20 mannaggia mi ero già affezionata -20 |
già, confermo.. è un Pleco..
|
che poi io mi chiedo come si fa a confonderli, son simili ma non cosi simili... boh #07
|
balantio, io non sapevo dell'inghippo...cioè sapevo dell'esistenza di questi ancy, e anzi, mi ero anche informata perchè volevo sapere se erano compatibili con i guppy, ricordi? mi pare che ne avevamo parlato proprio insieme da qualche parte....
diciamo che quando un negoziante ti vende qualcosa starebbe anche a lui "sapere cosa ti sta dando" o meglio ancora "cosa vende nelle sue vasche", ma evidentemente non è il caso di questo negoziante...come di tanti altri #07 lui non sapeva manco che la "lumaca" come la chiama lui che mi ha venduto si chiama "AMPULLARIA" -05 l'ho presa perchè lo sapevo io che era, sennò------ #07 mi domando cosa farà combinare a qualche neofita totale che gli chiede aiuto per allestire una vasca -05 -05 -05 -05 #23 vabbè, io dal canto mio ho imparato un'altra cosa, ora non mi imbroglierò + (anche perchè basta guardare la pinna caudale da quanto ho letto,oltre altre cosucce), però spero di trovare una sistemazione adeguata a questo futuro squalotto, ho già messo il topic nel mercatino, lo regalo a chi se ne può prendere cura meglio di me in una vasca + grande...e speriamo di trovarlo -28d# |
simovit, se guardi.. di negozianti che sanno veramente le cose si contano sulle dita di una mano sola..
|
io fino ad ora ne ho incontrato solo 1, facciamo 1 e mezzo :-))
uno è il proprietario del negozio che vende anche on-line, webaquarium.it, è veramente un ragazzo preparato, ha tutto catalogato, prezzi bassi perchè prende la roba da un grossista (e mi riferisco all'attrezzatura, gli animali sono un po' + cari ma sono super-iper controllati, sani e in forma, oltre che ben catalogati e tenuti in vasche apposite....e il negozio è piccolissimo!!!!un concentrato!), solo che è un po' distante da casa mia, e ci vado solo apposta, e un altro è un negozio che sta + dalle mie parti ma che è un casino per parcheggiare e oltretutto ha prezzi pompati..... per il resto tutti mezze cosucce, ma questo qui e un altro sono i + catastrofici... pensa che ce n'è uno, il primo da cui andai, che importa gli animali e li butta in vasca così come sono, nessuna ambientazione, nessuna quarantena, e li vende a prezzi stracciati così se ti muoiono puoi andare di nuovo da lui a prenderne altri #07 una politica di m**da, ma che gli ha procurato tanti clienti, anche proprietari di altri negozi, ti ho detto tutto.... #07 io non ci vado + da na cifra perchè non ci posso proprio entrare in quel negozio, pesci che stanno male o morti nelle vasche, e lui che se ne frega......che schifo -20 invece questo qui di webaquarium nonostante abbia un negozietto piccolissimo, le pareti sono tutte acquari ed oltre alle vasche con gli animali in venita ha anche delle vasche ornamentali, un fantastico e gigantesco reef che prende tutta una parete e un bellissimo cubo grande dolce.....insomma, stesse vicino casa diventerei la principale finanziatrice :-)) |
che dire.. tu informati sui forum e poi potrai consigliarti tu stessa su cosa è meglio! :-))
|
infatti... #36#
solo che non si finisce mai di imparare!!! #06 purtroppo ogni pesce è un mondo a sè, con le sue abitudini, la sua compatibilità con gli altri, il suo biotopo, le sue debolezze, il suo carattere etc....e io sono convinta che per quanto ci si può informare (non ci crederai mai, ma io praticamente è come se vivessi nei miei acquari insieme ai miei animali :-D e tra libri, forum, e esperienze personali tento di essere sempre aggiornata....) ci sarà sempre qualcosa che ci sfugge, perchè c'è sempre molto da sapere, e per quanto puoi informarti...ci sarà sempre "quella tale cosa" che non hai leto o quel tale problema di cui non avevi sentito parlare nessuno #19 e da un lato è proprio questo che mi piace, la sorpresa, però ovviamente sempre quando si parla qualcosa di risolvibile....... per esempio, nonostante sia invasa da guppy e nonostante si sappia che tr***no + dei conigli :-D per me è sempre una piccola sorpresa e una piccola gioia vedere dei nuovi minuscoli cuccioletti che si aggirano x la vasca :-)) è + forte di me :-) |
ragazzi vi prego datemi una mano, sta succedendo qualcosa nella mia vasca e non so cosa....
stamattina ho trovato anche l'altro pleco morto -20 e ora finchè non si fa luce sulla questione non inserirò nulla + in quella vasca -20 per ora vedo campare solo l'ampu, le 2 planobarius e le piante (anche se qualcuna con qualche difficoltà), avevo già espresso i miei dubbi in questo topic, dateci un'occhiata e datemi una mano vi prego -20 ho paura che l'acqua sia contaminata da qualcosa e non so come verificarlo........ http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...420&highlight= |
cmq di solito gli ancy e i pleco di media nei negozi, li si puo riconoscere perchè gli ancy il più delle volte son venduti che son poco più di avannotti sui 3-4 cm mentre i pleco sui 6-7 cm e poi han forme anche un po diverse la colorazione ecc..
cmq misura i valori dell'acqua forse avrai nitriti un po alti... |
balantio, li ho misurati.....2 volte in 3 giorni, niente -20
non capisco cosa succede! cmq ripeterò i test lunedi o domani, con un test di un'altra marca per confrontare...vediamo 1 po che succede... #07 incredibile......... |
e si è proprio un bel plecostomus... cmq io andre lo stesso dal negoziant a fargli un bel caziatone... prova a postarli i valori...
|
videnko, sono tutti segnalati nel topic che ho linkato.. #36#
|
#24 ma come già scritto all'altro topic, penso che li hai presi già malandati, e se magari non li hai ambientati bene sia stato lo sbalzo improvviso dei valori a fare il resto...
ma per curiosità quanti gradi hai in vasca? #24 |
i valori sono corretti... forse anch per me erano già malandati... e poi se uno era senza occhio,,, di solito sono di indole pacifica i pleco... hai co2 in vasca??
|
Quote:
|
guardate ragazzi io davvero nn so che dirvi, sono sconcertata....
probabile che fossero già malandati come probabile che c'è qualcosa che non consideriamo.....perchè è impossibile che muoiono i pesci con questi valori!!!! si, co2 ne ho, nulla di che, un piccolo impiantino della tetra, ma funziona.... infatti non ci sono piante marce in vasca, sono tutte rigogliose.....il ceratophillium poi che mi era arrivato mezzo secco si è rinverdito e ripreso quindi dovrebbe essere tutto ok.... ragazzi davvero non so che dirvi....i gradi in vasca sono sui 28, e quando sono aliti a 30 ho acceso le ventole e li ho fatti diminuire..... mah #06 |
videnko intedeva che se hai la co2 forse è troppo alta non pensava alla vita delle piante, anche se hai ph 8 percio non penso la co2 sia alta #24 per caso lli vedevi boccheggiare i pleco?
|
ti ho risp anche nell'altro topic :-)
cmq la situazione è andata così: ho preso i 2 pleco, questo negoziante sta a 300 mt da casamia quindi nessun viaggio lungo, oltretutto ero in macchina quindi ok... vado a casa apro la busta e la lascio a "galleggiare" nella vasca, e inserisco un po' d'acqua della vasca nella busta ogni tanto, giusto per farli abituare alla nuova emperatura e ai nuovi valori....poi metto la busta orizzontale senza sbatacchiare i pesci, il primo, quello che stava meglio, sente che c'è "libertà" alla sua sinistra, e si mena in vasca, l'altro, quello che stava così così era + restio, e ci ha messo un po', aiutato da me.....l'ampu si era azzeccata alla busta, ho dovuto prenderla e metterla in vasca.... fatto tutto ciò il pleco così così si è messo sul fondo, e lì è rimasto, piccoli giretti ma nessuna nuotata.....e la mattina dopo stecchito, vicino al faretto dell'ario color..... il secondo stava benino, nuotava, mangiava pure....però quel pomeriggio ho notato che saliva + spesso verso la superficie, come per "respirare meglio".....ma nn mi sono preoccupata, ho pensato fosse x il caldo, ho acceso la ventola e via... stava benino, ma quando mi sono alzata la mattina dopo, anche lui stecchito dalle parti del primo -20 |
l'ampu invece vaga ancora x la vasca.......mangiucchiando quello che trova.... #36#
incrocio le dita.....? |
Quote:
|
Quote:
quante bolle al minuto hai di co2?? e cmq secondo me ph 8 è un po troppo alto per i plecostomus http://www.mare2000.it/Pescidolce/plecostomus.htm... xkè se hai le piante hai messo anche l'areatore??? |
Quote:
|
Quote:
|
lo so per qul sito... cmq è meglio abbassarlo il ph un pochetto... ad arrivare a 7,5...
ho letto dal tuo profilo che hai delle pietre di fiume... le hai sciacquate bene?? sono calcare?? |
allora, troppe domande, mi sto perdendo :-D
innanzitutto l'impianto della tetra non si regola, per capirci, è questo qua: http://images.google.it/imgres?imgur...icial%26sa%3DN cioè si regola al momento della "spremuta della bombola" la mattina...dite che dovrei premerne metà? forse dovrei controllare quanta esattamente ce ne vuole affinchè in una gironata si esaurisca tutta nel tubo giusto? per il resto il ph nn è 8, ma sta tra 7,5 e 8, non arriva a 8 pieno..... x l'aeratore in realtà io l'ho impostato che si accende quando si spengono le luci, si spegne il primo neon (bianco) e rimane acceso il rosa e dopo 1 po parte l'areatore (messo cmq al minimo, ed è un ario2 quindi il meno potente), poi si spegne anche il rosa e rimane solo lui con i led blu accesi che fanno da luce lunare.... l'ho messo perchè la notte le piante cacciano co2 per cui può aiutare nella diffusione solo NOTTURNA di ossigeno in vasca..... la mattina si spenge automaticamente.... voi dite che potrebbe essere una questione di co2? ne immetto troppa? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl