![]() |
vernice bombole co2
sto per prendere una bombola di co2, ricaricabile da 5kg che, come la maggior parte delle bombole di questa grandezza non è proprio il massimo.. -28d#
dovrò metterla accanto all'acquario (nel mobile non ci va anche perchè ci sarà il filtro) e ovviamente i miei non sono contenti.. #17 quindi, oltre a iniziare a scervellarmi su come coprirla (consigli sono ben accetti :-)) ), pensavo per prima cosa di ridipingerla, visto che quel grigio scuro tipico delle bombole è davvero orrendo.. -71 ma a questo punto sorge la mia domanda: posso farlo??o, che so, quella vernice è "speciale" e non va toccata?? io userei una semplice bomboletta spray.. non credo ci possano essere problemi ma meglio chiedere.. ;-) ciao.. :-) |
vai tranquillo puoi farla qualsiasi colore che vuoi, ricordati solo di coprire bene il rubinetto cosi' non colori pure quello ;-)
|
luki grazie.. :-))
consigli e stratagemmi per coprirla in qualche modo?? #24 #24 #19 #19 |
Prima di verniciare, ti consiglio di usare la carta vetrata per togliere il colore origianale o almeno le inperfezioni della superificie, varai inoltre un migiore attecchimento della vernice.
Ciao Roby |
Quote:
|
TwinRay, grazie del consiglio.. :-)
luki, non intendevo come coprire il rubinetto, ma come coprire la bombola per renderla meno visibile.. non so magari voi avete trovato qualche soluzione ingegnosa.. :-) |
Un tubo in plastica tipo scarico domestico, quello lo puoi dipingere e decorare e sopra ci appoggi un vasetto di piante grasse, così fai felice la mamma :-)) :-))
|
Paolo Piccinelli, grazie del consiglio..
anche se non mi piace l'idea del tubo.. se mi ammazzano glielo dico che sei stato te a consigliarmi eh?? :-D :-D :-D mi sa che devo trovare il modo di metterla nel mobile.. ai miei proprio non va di avere una bombola nell'ingresso di casa.. -28d# |
Regala un ficus a mamma, che ce lo piazza davanti...
|
al ficus ci avevo pensato..peccato però che dove sta l'acquario non arriva molta luce.. -28d#
cmq grazie per i consigli, alla fine ho avuto un problema e non prendo più la bombola quindi ho tempo per pensarci.. ;-) |
non so che tipo di mobile hai ma potresti fargli un "prolunga" con del semplice compensato da colorare poi con lo stesso colore del mobile
se sei pratico del "fai da te" una volta finito Non vedresti nessuna differenza se sembra difficile trovare lo stesso colore puoi fare 2 scomparti (ai due lati del mobile) magari uno chiuso da uno sportello (per la bombola) ed uno aperto con dei ripiani anche se di colore differente dal mobile, assendo una coppia (uno per lato) non stonerebbero molto |
scriptors, però così avrei l'effetto di un mobile più grande della vasca giusto??
forse ho capito male cosa volevi dire.. #24 io stavo pensando che, se si può, potrei smontare una delle mensoline della parte a libreria (quella senza sportello per intenderci) e posizionare la bombola lì dentro.. sarebbe sempre a vista, ma certamente meglio che metterla proprio al di fuori del mobile.. :-) |
si, come suggerivo io, il mobile diventava più grande.
se hai già spazio puoi tranquillamente togliere le mensole che dici tu verifica però che le mensole siano solo poggiate, in caso contrario non riusciresti a toglierle senza "aprire" il mobile e, nel caso evita dato che fanno anche da rinforzo alla struttura posta qualche foto che è meglio ;-) |
le mensole credo siano avvitate al resto del supporto perchè in corrispondenza di esse ci sono i classici tappini che coprono le viti..
però non so se fanno da rinforzo alla struttura.. #24 appena posso posto una foto.. :-) |
al 90% faranno da rinforzo.
prova ad immaginare se spingessi il mobile da uno dei due lati cosa potrebbe succedere |
appena posso posto una foto ma mi sa hai ragione te..
cavolo questa era una buona soluzione ora ne devo trovare un'altra.. -28d# |
credo che la soluzione che ti proponevo in precedenza sia una delle "poche" -28d#
comunque aspettiamo la foto che magari qualche altra cosa si trova ;-) |
scriptors, probabilmente non ho ben in mente la tua soluzione, ma credo che esteticamente non mi piacerebbe troppo..
oggi posto la foto cmq, anche se credo che la mensola faccia da rinforzo come hai detto te.. #24 |
qualcosa del genere
a sinistra o a destra chiudi con uno sportello (per la bombola) e dall'altra parte metti delle mensole e/o un altro sportello per metterci dentro quello che vuoi sopra magari ci puoi mettere delle piccole piantine e/o bomboniere |
scriptors, grazie ora ho capito.. :-)
non so il lavoro dovrebbe essere fatto davvero bene altrimenti sarebbe ancora peggio.. #24 uhm devo vedere un pò... #24 #24 #24 :-) :-) |
infatti ti suggerivo di pensare a colorazioni "diverse" da quelle del mobile dato che la cosa peggiore è qualcosa che "somiglia" ma non è uguale -04
mentre due zone di colore differente (magari che riprendono il colore di qualche altro mobile) hanno un effetto ... che sicuramente piacerà a tutti :-)) |
scriptors, non riesco a immaginarmelo bene.. #12
non so ho paura che farei fatica per nulla.. i miei sono molto rompi.... :-D :-D ho dimenticato di postare la foto domani come posso la faccio.. :-) |
alla fine sei tu a decidere ;-)
|
scriptors, si ma i consigli sono sempre utili.. ;-)
domani cmq metto una fotina e almeno cerchiamo di capire se queste mensole si possono togliere o no.. :-) |
ps. se il mobile ha degli sportelli fai una foto anche con gli sportelli aperti ;-)
|
va bene domani se riesco le metto.. :-)
|
queste sono due foto fatte al volo.. :-)
http://img462.imageshack.us/img462/4682/61963482qr8.jpg http://img177.imageshack.us/img177/1579/25790193nm3.jpg mi sa non si capisce molto però.. -28d# -28d# |
si capisce abbastanza bene che le mensole non puoi toglierle o rischi ... di trovare vetro e acqua per terra #07
ps. togli gli ombrelli e ci metti la bombola #19 oppure fissi insieme tre portaombrelli (uno più grande degli altri e messo dietro) ed in quello ci metti la bombola |
scriptors, lo sai che avevo pensato la stessa cosa?? #19 #19
dovrei solo regalare un altro portaombrelli alla mamma.. :-D :-D nel disegno che hai fatto tu, negli altri due più piccoli dovrei metterci gli ombrelli?? :-) |
si ;-)
non so se però si trovano tante misure di portaombrelli :-D |
va bene..devo trovare qualcosa di carino per metterci la bombola e/o gli ombrelli.. :-D :-D
|
Re: vernice bombole co2
vuoi rendere meno visibile la bombola?????
infilala in un sacchetto colorato magari in tessuto, puoi chiudere l'estrermità del rubinetto con un fiocco, sembrerà una bottiglia o qualcosa di simile, sicuramente molto bello da vedere e per nulla antiestetico. |
redcherry, grazie del consiglio.. :-)
se trovo qualcosa di carino si potrebbe fare, anche perchè sarebbe molto semplice come cosa.. :-)) |
Se l'acquario non è ancora in funzione il mobile può suvire una modifica che non intaccherà affatto la sua stabilità... chiatamente ciò comporta che il mobile vada in parte smontato...
|
geppettictus, che vuoi dire? #24
cmq l'acquario è in funzione, solo che devo riallestirlo quindi dovrò svuotarlo per un pò.. :-) |
Ah ok! Quando lo svuoti puoi smontare anche il mobile allora e rimodularlo come più ti serve! Potresti modificare un lato abbassando la mensola ed aggiungendone un'altra uguale in modo da inserire la bombola tra le due... però bisogna verificare quanto è grande la bombola...
Se è troppo alta potresti eliminare la mensola ed inserire centralmente una tavola verticale in modo da lasciare comunque rigida la struttura, poi posizioni la bombola davanti e se sei in grado ci fai anche uno sportello per coprirla. Spero di essere stato sufficientemente chiaro! #24 |
geppettictus, ok ora ho capito.. ;-)
devo studiare un pò e vedere come fare.. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl