![]() |
Identificare una pianta
Salve a tutti.
Nel mio piccolo acquario ho da molti anni una pianta che (con alti e bassi) si sta dimostrando assai longeva. Ma avendola ereditata da un precedente acquario, non so il suo nome. Mi piacerebbe saperlo anche per cercare informazioni sulle sue esigenze. Posto una foto, un po’ bruttina scusate, ma spero sia sufficiente. Purtroppo è reduce da uno sfortunato periodo in cui le alghe l’hanno massacrata. Ora, dopo averle cambiato posizione, si sta riprendendo ma le foglie sono tutte giovani e perciò piccole, e questo magari potrebbe rendere ancora più difficile il riconoscimento. Nella foto le foglie sembrano verdi brillanti, ma credo sia il flash, perché assumono anche sfumature brune. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie! |
cryptocoryne, ora non riesco a capire di quale varietà ^^
sono notoriamente longeve |
Cryptocoryne? Sì, mi sembra proprio lei cercando immagini su internet. Può essere la wendtii?
Grazie mille Tropius! |
Si, credo sia proprio la wendtii green.
|
Bene. Grazie a tutti
|
de nada ;-)
|
Utilizzo questa mia vecchia discussione per non aprirne un'altra.
Ho comprato all'Ikea delle piante, ce ne sono di molte specie, ma tutte alla voce nome hanno su scritto "Pianta acquatica." Grazie ar c... mi verrebbe da dire. Vabbè. Cercavo le Anubias, ma non avendole mai avute sono andato ad occhio. Vi mando una foto. E' una Anubias? E se non lo fosse, cos'è? Altra domanda: le Anubias possono stare con le radici libere, fuori dal ghiaietto, come i Microsorum? |
E' una anubias e DEVE stare con le radici fuori dal ghiaietto.
Le radici le servono solo per aggrapparsi al substrato, di solito legno. |
Grazie! Sai anche dirmi che specie? O servono altre foto?
|
Anubias barteri
:-) Se ti va di leggere c'è un articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...as/default.asp |
Quote:
|
Era proprio quella che cercavo!
E ho letto l'articolo! :-) Grazie ancora a tutti. |
se ti va di approfondire ho trovato un altro link, che secondo me è molto interessante per farsi una cultura sulle anubias :-))
http://www.vergari.com/Acquariofilia.../Anubias09.asp |
Sì, l'ho visto quel sito, grazie! :-) L'avevo utilizzato anche per confrontare le immagini con quella comprate, ma la certezza non c'era.
Un'altra domanda; queste Anubias possono stare non ancorate, tipo piante galleggianti? Ovviamente so bene che non hanno bisogno di una forte illuminazione, ma non è un problema nella mia vasca. |
Quote:
|
Sì lo so, e purtroppo non è aperto. Ma è più per un motivo funzionale; comunque io trovo molto belle le radici, danno un senso... di naturale! :-)) Non so, sarò strambo. #17
|
Non saprei però se galleggiando le anubias crescono bene, sinceramente non ho mai sentito che qualcuno le abbia coltivate così.
Solo che se galleggiano vanno sulla superficie dove la luce è un pò forte, e se si asciugassero le foglie? Può darsi che si rovinino, basta tenere l'anubias un'ora all'asciutto perchè si secchi (io una volta avevo fatto una talea e me la sono dimenticata fuori dall'acqua, è bastata un'ora ed è morta). Non so, ho dei dubbi #24 Ma qual è il motivo per cui vuoi coltivarla galleggiante? Se non vuoi legarla ad un supporto puoi sempre interrare le radichette lasciando il rizoma fuori dal ghiaino. |
Quote:
Ho provato a metterne una "a galla" e le foglie rimangono tutte sotto la superficie dell'acqua. Non dovrebbe asciugarsi. Non ho l'illuminazione artificiale, perché darebbe fastidio ai tritoni. I tuoi dubbi mi spronano ad ancorarle, ma il sapere se possono vivere anche così non mi dispiacerebbe. |
Allora puoi legarla ad un sasso non calcareo, o anche ad un pezzo di terracotta
|
Va bene qualsiasi tipo di filo?
|
sì, va bene anche il normale filo di cotone, poi si dissolve ma nel frattempo la pianta si è ancorata al supporto
|
Grazie!
|
OT: Miranda, quanti avatar hai cambiato oggi?!?
|
:-D solo 2, oggi mi sto divertendo un pò, però ancora non ho deciso quale sarà quello definitivo...lo sto ancora cercando
|
io preferivo la tua foto... :-))
|
:-)) dai, che la Stefi è insuperabile! non lo leggevi il corriere dei piccoli?
Scusate l'OT :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl