AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Disastro salinità!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92232)

robymar85 12-07-2007 19:49

Disastro salinità!!
 
ciao a tutti, ho acquistato un rifrattometro e mi sono accorto che ho la densità a 1030 nella mia vaschetta da 30lt... una bella salamoia! il densimetro galleggiante indicava 1022! che faccio?? avevo pensato di reintegrare nei cambi settimanali acqua a 1024 cosi da riportare i valori nella norma anche se sarà una cosa lunga. che mi consigliate?

SJoplin 12-07-2007 20:12

ciao. intanto guarda se il rifrattometro è tarato bene. fai qualche prova anche con l'acqua d'osmosi o meglio la bidistillata per vedere se ti dà 0%°. puoi provare pure con la soluzione fisiologica iniettabile che ti dovrebbe dare il 9%°. ricordati di lasciare il campione sul vetrino una trentina di secondi per fare in modo che l'ATC faccia la correzione.

la soluzione di abbassarla con i cambi lentamente è di sicuro la meno traumatica, però se sei al 40%° secondo me ti converrebbe almeno abbassarla di un paio di gradi nell'arco di una settimana. ne tiri via un po' e la sostituisci con quella RO il più lentamente possibile, magari goccia a goccia se riesci. tieni presente che in 30 litri anche un bicchiere fa la differenza, quindi fai bene i conti

tieni presente l'evaporazione (se non hai osmoregolatore), già al 40 sei messo male. se sale...beh.. ci siam capiti ;-)

preve84 12-07-2007 20:27

robymar85, ma sei inmaturazione? hai qualcosa dentro a questa vaschetta?

robymar85 12-07-2007 22:00

allora... il rifrattometro è tarato perfettamente con acqua bidistillata proveniente da un laboratorio di analisi ambientali.. quindi per quello spero di non avere dubbi... la maturazione è stata terminata ormai ad aprile, e la vasca ha parecchi ospiti protopalytoa, rodactis, discosoma, clavularia, alghe superiori rosse, verdi, una lismata, un paguro e uno spirografo e devo dire che sembrano in buona salute (strano con questa salinità)... mannaggia ai densimetri starati!!!!
quindi ricapitolando abbasso porto almeno a 1028 in una settimana e poi faccio come ho detto all'inizio??

SJoplin 12-07-2007 22:12

robymar85 teniamo su sto post a vedere se interviene qualcuno che ne sa. la mia risposta è più fondata sul buon senso (spero...) che sull'esperienza :-). magari aspetta qualche conferma.
comunque n 38%° potrebbe essere il primo obiettivo a breve.

robymar85 12-07-2007 22:16

ok vediamo se qualcuno ha qualche idea geniale :-))

SJoplin 12-07-2007 23:09

te intanto inizia ad abbassare di un punto la salinità che sei in zona "brodo" :-)

robymar85 12-07-2007 23:40

Fatto tolto 500ml di acqua marina e sostituita con 500ml di RO. E siamo scesi alla bellezza di 39%o. :-)) Ho quasi paura ad abbassare la salinità perchè gli ospiti sembrano stare in perefetta forma... forse sarà perchè nn sono specie esigenti? come è possibile che questi animali vivano con un 40%o di salinità?? bah più si va avanti con il marino e più cose si imparano :-) :-))

IVANO 13-07-2007 07:27

robymar85, continua a d abbassare i 1° ogni 3-4 gg e vedrai che arriverai al valore giusto senza problemi #22 #22

preve84 13-07-2007 08:23

quoto agente25, !
robymar85, hai animali molto robusti per questo non danno segni di sofferenza! ;-) abbassa con cautela come suggerito! :-)

robymar85 13-07-2007 12:54

ok sarà fatto! grazie mille dei consigli!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07999 seconds with 13 queries