![]() |
CHI MI AIUTA ATROVARE UNA SOLUZIONE?
Ciao. Io ho un acquario tropicale marino con vasca da 300 l allestito da 2 anni, ho un filtro a caduta con bioballs, una sump con skimmer e uso carbone 3 giorni ogni 2-3 mesi. Lo skimmer è in funzione di giorno, integro alla sera con prodotti red sea, oligoelementi, iodio, stronzio, molybdeno, magnesio, vitamine, calcio, coral grow. Il cambio dell'acqua settimanale è di 20 l, illuminazione con plafoniera hqi da 150 w accesa 5 ore al giorno e pl blu da 24w accesa 10 ore al giorno. Ho 7 pesci di media taglia, 4 coralli duri e una decina di molli, 70 kg circa di rocce vive e il fondo con uno strato di 5 cm di sabbia corallina. Continuo ad avere un alto tasso di nitrati, oltre 80 mg/l, i valori dell'acqua sono: salinità 1024, PO4 0,50 mg/l, NO3 80 mg/l, NO2 <0,01 mg/l, CA 340 mg/l, KH 11,5 mg/l, MG 1100 mg/l, FE <0,025 mg/l.
Alcuni coralli sembrano patire, oltretutto non crescono. Cosa posso fare? In cosa sbaglio? |
Leggi, leggi, leggi e leggi
|
Beh, alexalbe, ha ragione, ma una risposta così non è che aiuti molto. Quindi ti lancio gli argomenti che dovrai approfondire e su cui dovrai riflettere, ok? :-))
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Bene, detto tutto questo, cerca di documentarti un pochino sui vari aspetti ;-), e intanto, come primo provvedimento io inizierei a: - variare il fotoperiodo (più luce=più ossidazione) - skimmer sempre acceso (meno proteine in acqua, meno decomposizione in nitrati) - alimentare meno i pesci e più i coralli (non dosarlo in acqua, ma siringalo piano piano direttamente sui duri che vuoi nutrire - iniziare a dosare alcune colonie di batteri che sicuramente ti possono aiutare nell'abbattere nitriti e nitrati e che sul lungo periodo ti aiutano anche coi fosfati (suggerisco biodigest o SHG aktive drops) - inserire coralli molli come gli zoanthus e i palithoa perchè si nutrono quasi esclusivamente di sostanze organiche disciolte e quindi contribuiscono a tenere bassi i valori (lo notai nel mio acquario perchè furono i primi e unici abitanti). - inserisci alghe superiori in sump. Non le caulerpa perchè sono problematiche, ma tutto ciò che riesci a trovare. Abbattono i nitrati crescendo e rilasciano utili vitamine per gli abitanti della vasca #36# Spero di non averti fatto + casino che altro.... casomai domanda. E dimenticavo... benvenuto sul forum #36# |
lordlucas,con il filtro a caduta è risaputo che ossigeni molto l'acqua xrò di contro ti crea tantissimi nitrati cosa che succede anche nel bilogico ;-) descrivi bene la vasca che skimmer hai quante roccie ecc ecc e ti aiutiamo
|
Ragazzi grazie mille x le risposte...adesso metterò lo skimmer 24h/24, io lo accendevo solo di giorno perchè di notte si libera una gran quantità di plancton....Per quanto riguarda i prodotti red sea non pensavo facessero tanto schifo...purtroppo ne ho appena ordinati altri, poi opterò per i kent, solo che costano una mazzata e mezza!Per l'illuminazione la porterò gradualmente a 8 ore come mi avete consigliato, l'attinica però la lascio sempre 10 ore, quindi accesa 1 ora prima e che si spenga 1 ora dopo l'hqi?
Nella sump invece non ci posso infilare nulla, è 40x30x25 e dentro c'è già la pompa di risalita e quella dello skimmer che me la occupano quasi tutta... Comunque grazie ancora! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
voingiappone, che dire fino a chè non descrive la vasca è difficile aiutarlo magari ha un 150l con 3kg di roccie ;-)
|
io direi che il filtro con bioballs non aiuta ad abbassare i nitrati...io lo toglierei!
marca di skkimer? test..di che marca? io so che gli oligoelemnti non si integrano quasi mai..a parte calcio e magnesio tutto il resto dovrebbe essere ristabilito con i cambi d'acqua....non è che metti troppe sostanze dentro? sabbia..5 cm..io al togleirei..o ne metti 10#12 cm oppure un velo...così si accumulano nitrati... a parte i nitrati che sono altissimi hai i fosfati ultra alti..resine non ne hai messe? |
abracadabra, l'ha scritto su, nel primo post... :-)) 300l con 70 kg di rocce.
Grande preve84, ti sei fatta una esperta #25 |
Ragazzi...che dire...non si finisce mai di imparare...Per il momento mi limiterò a fare quanto detto su, adesso aggiorno il mio profilo se riesco con delle foto, così forse si capisce meglio la mia situazione...Oggi intanto ho messo lo skimmer 24h/24, ho abbassato la plafo a 30 cm dal pelo dell'acqua (prima era a 40 cm) e ho cambiato neon e hqi...una cosa che devo comprare sono i batteri, che non uso da quando ho avviato la vasca, il cycle va bene?
|
Quote:
Comunque ocho a maneggiare le lampade. Adesso che le hai abbassate e cambiate contemporaneamente, c'è il rischio tu abba una proliferazione temporanea e abnorme di alghe.... non è detto però... Ad ogni modo vai leggero con gli incrementi di luce... parti tra un po', che tanto per 1 ora di luce in meno non ti muore nulla.. :-)) |
:-D :-D :-D che sega che sono micca avevo visto :-D :-D :-D lordlucas, visto che hai cambiato bulbi io la tornerei ad alzare la plafo come era prima x poi abbassarla piano piano fino all'altezza a qui deve andare,le biobal come ti ho scritto sopra sono da eliminare come pure la sabbia piano piano ogni cambio la aspiri con un tubo reimmettendo acqua nuova,batteri io uso i probidio sono buoni ma ce ne sono altri ;-) tanta pazienza e nessun elemento in traccia se hai pochi animali non serve e li immetti già coi cambi,scusa ma propio non avevo visto ;-)
|
Eliminare le bioballs...ho una caduta da 1 metro e 40 di altezza piena di bioballs...ma se le tolgo cosa ci metto?
La sabbia invece è un casino levarla,ce ne sarà dentro 20 kg come minimo... |
lordlucas, fanno tutto le rocce! come mai tutte ste bioballs?? non servono a nulla! mel marino FILTRANO LE ROCCE! ;-)
piano piano la sabbia la togli...come detto da abracadabra, l'aspiri, se ne hai sotto alle rocce senza fare troppo casino le sposti da una aprte e la togli..fidati che farà solo bene! anch'io uso i prodibio..BIODIGEST+BIOPTIM, ottimi! marca test? resine antifosfati? dicci dicci :-)) voingiappone, che parolone.."esperta"! :-D mi baso sui miei grandi errori! :-)) |
Quote:
lordlucas, effettivamente, almeno la sabbia ti converrebbe toglierla.... il problema è solo lo "sbattimento" nello stare a sifonarla tutta.... soprattutto se ce n'hai 20 chili #23 |
voingiappone, c'è chi dice..."sbagliando s'impara! :-))
|
Cavolo... allora ho imarato un bel po con tutte le cavolate che ho fatto :-D :-D!
lordlucas, scusa il piccolo OT :-)) |
voingiappone, ;-)
|
Allora i test che uso sono misti, alcuni della sera, altri tetra...oggi ho messo i batteri, ho trovato solo i BACTOZYM della tetra...dopo un quarto d'ora che li ho messi lo skimmer (wave 400p) è impazzito, ho già riempito 4 bicchieri di scarto...chissà che rumenta c'è dentro ste pastiglie...per i fosfati invece ho messo una calza di ROWA PHOS.
Aspirare la sabbia...mi sa che comincerò a fare anche quello...una cosa non ho capito, se levo le bioballs cosa posso mettere al loro posto? Ho aggiornato il mio profilo, ho messo anche 2 foto, 1 della vasca e l'altro del vano filtro... |
Quote:
Succede, a tutto c'è rimedio! Quote:
Più che altro, leggo che hai 7 pesci. Quali? Perchè se sono tutti grossi, magari acanturidi, potresti avere qualche problema anche per il carico organico. Chiaro che se sono tutti pomacentridi i problemi non vengono da lì... |
ecco mi sembrava... i pesci sono piccoli, ho 3 ocellaris, 1 gramma loreto, 1 paracanthurus hepatus,1 bavosa mangiasabbia, 1bavosina microscopica di cui non ricordo il nome, 2 gamperi carsdinale e 1 pistolero
|
lordlucas, al posto delle bioballs non metti nulla!
|
mah....nulla...
|
Quote:
niente filtri solo un grosso schiumatoio fidati !!!!! |
Quote:
Quote:
Quoto in toto! |
E' vero, lascia perdere le palline..... #07.... ti fanno il lavoro opposto di quello che vorresti fargli fare tu.... Sono loro che ti fanno i nitrati (o meglio, i batteri che ci vivono sopra).
Poi, per lo skimmer che impazzisce, sono sicuramente stati i batteri..... quelli che hai aggiunto sono stati molto probabilmente skimmati tutti. Aggiungili a schiumatoio spento..... e lascialo così per un po'. Vedrai che faranno il loro lavoro. #36# |
[quote="voingiappone"]E' vero, lascia perdere le palline..... #07.... ti fanno il lavoro opposto di quello che vorresti fargli fare tu.... Sono loro che ti fanno i nitrati (o meglio, i batteri che ci vivono sopra).
Ma al posto delle balls non posso mettere qualcosa? zeolite, rocce o altro? |
lordlucas, se fai il berlinese no. nient'altro. scusa una cosa per pistolero intendi il gamberetto? cioè l'alpheus? eri te che l'avevi comperato? non ricordo più :-)
|
Quote:
E un filtro ossidante è per definizione una fabbrica di nitrati. Quindi non ti serve a nulla. Era una tecnologia in voga negli anni '80, associata ai denitratori a zolfo, ed è poi stata abbandonata perchè la schiumazione e l'uso di rocce vive sono più che sufficienti ad assicurare tutto il ciclo biologico della vasca. Hai rocce vive in vasca, e mi pare anceh a sufficienza; hai bisogno di più luce e di uno schiumatoio adeguato. Tutto il resto non ti serve. Toh, se suoi puoi mettere un filtro per i fosfati, che non fa mai male, ma non è questo il punto... |
Quote:
|
Quote:
Non sono proprio d'accrodo... In sump ci può stare, ma non in un percolatore! |
Quote:
|
Se non mi sbaglio (altrimenti correggimi) il tuo filtro è un percolatore... ovvero l'acqua entra dall'alto, attraversa tutta una camera filtrante (che non è piena di acuqa, ma di aria) ed esce dal basso, dove scarica in sump.
In questo tipo di filtro non puoi fare alchunchè!. Puoi però buttarlo via, comprarti una vaschetta di vetro e farti un bel refugium da mettere tra scarico e sump. E qui ci metti sabbia, rocce, quello che vuoi. Ma anche tanta luce"! non basta quella che filtra dall'HQI, ci vuole una luce dedicata! Com,uqnue, fossi in te rifarei ex non tutto l'i mpianto filtrante, è obsoleto, c'è poco da fare... Non posso trasformarti una 500 in una ferrari cambiatoti le gomme... #36# |
edvitto, infatti io mi riferivo proprio al fatto che volendo potrebbe farlo ma il risultato non sarebbe eccellente. Credo che come vorrebbe farlo lui, non sarebbe un percolatore vero e proprio... quanto una "prolunga" della vasca... o una sorta di dump verticale.
Credo però lordlucas, che sia una idea da scartare perchè così facendo avresti le rocce fortemente esposte all'aria... quindi non avresti organismi anaerobici al loro interno.... e saresti punto e a capo. |
[quote="lordlucas
Ma al posto delle balls non posso mettere qualcosa? zeolite, rocce o altro?[/quote] nulla........... |
togli tutto....ma tutto
anche se ti sembra un lavoro disastroso...ci ringrazierai in futuro |
Quote:
|
lordlucas, diciamo che il filtro non serve! addirittura gli skimmer (alcuni) hanno spazio per resine anti-fosfati e carbone..quindi è proprio inutile!
|
Quote:
al limite puoi provare a sentire se vuole lui il percolatore, così inizi a limitare un po' i danni :-) in ogni modo non è che la devi buttare via quella roba, dovrai semplicemente rivenderla sul mercatino |
Quindi, in definitiva: tolgo tutte le bioballs, riduco la sabbia a pochi millimetri di spessore, ma dal percolatore cosa faccio, la levo la griglia che fa la caduta a pioggia? e prima della sump, le tolgo le spugne? Non potendo spendere, il mio skimmer ce la fa a sostenere il carico della vasca senza cambiarlo? E nella sump cosa faccio, metto delle paratie prima dello skimmer, una + alta una + bassa e un'altra + alta, in mezzo a una delle quali della sabbia?
Dite che le bioballs e la sabbia riuscirei a venderle? Ho già provato a vendere 3 centraline che usavo coi neon ma niente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl