![]() |
Nuovo acquario
Sto per comprare un nuovo acquario (uno piu grande finalmente)
Juwel RIo 125 con lampade t5(non è enorme ma questo posso mettere) Sono indeciso sul fondo e relativi fertlizzanti.Dopo un'anno di varie letture forse sono piu informato ma anche piu confuso che mai. Volevo usare akadama(ma molti la sconsigliano) Mi tenta la linea seachem con la flourite(ma i costi sono eccessivi)quanta ne servirebbe in questo acquario? Oppure dennerle deponit mix e relativi fertilizzanti. Meglio usare la stessa linea tra fondo e fertilizzanti? Considerando il filtro compatto pensavo se decido per la dennerle di usare il cavetto riscaldante (come consiglia la stessa dennerle) Alla fine fra cavetto fondo ghiaietto forse forse meglio la flourite? Ma come sono su aquaristic spediscono presto? Quanti cannolicchi vanno nel filtro interno del Juwel? #17 #17 #17 Schiaritemi le idee ora sono nel pallone. |
Quote:
capisci da solo che non è una buona cosa.. Quote:
Quote:
cmq dipende da quello che vuoi fare.. secondo me se non vuoi fare un acquario spinto la flourite si può evitare.. Quote:
io sto per riallestire e non userò più deponit proprio per questo motivo.. però se non si smanetta troppo col layout della vasca i problemi diminuiscono.. Quote:
ma come sempre tutto va adattato alle proprie esigenze.. se non si è esperti o se non si è sicuri di quello che si sta facendo, meglio usare tutto della stessa marca.. Quote:
anche perchè come pensi di controllarlo??per fare una cosa buona ci vorrebbe il termostato adatto, che costa tantissimo.. Quote:
Quote:
poi quando spediscono arriva in tempi normali.. Quote:
|
Quote:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=3139 Il mobile non mi strapiace qualcuno sa se posso mettere quest'acquario con il mobile juwel?I colori sono entrambi faggio ma sono uguali?Anche se il mobile rispetto all'acquario è 1 cm piu grande?che dite? quindi quale fondo fertilizzato ti permette di fare vari spostamenti senza alzare il fondo ?Mi sembra neanche la flourite. Quote:
Quote:
Posso mettere un termostato elettronico regolato a 26° e un logo siemens o un timer(sono nel settore prog.elettrica)per creare come ho letto un intervallo tra acceso spento di 1 ora acceso 20 minuti spento(non sò a cosa serve però) Ah maiden dimenticavo... #23 grazie per la risposta :-) |
se le misure vanno bene puoi usare anche il mobile Juwel..
il fatto che il mobile sia 1cm più grande è un bene.. poi tutti i mobili sono così..anche il mio ferplast.. per il fondo non è semplice.. tu che vuoi fare in acquario??? dipende tutto da questo.. ;-) l'akadama va "fertilizzato", e ci sono vari modi per farlo.. il cavetto andrebbe usato in continuo, anche se molti lo usano ad intervalli.. cmq te lo sconsiglio anche perchè d'estate diventerà ancora più difficile gestirlo, e se non fai un fondo troppo alto secondo me non ci sono problemi.. :-) |
Quote:
|
PACKY70, hai capito male.. :-)
io semplicemente userò il mio ghiano aggiungendo le Flourish tabs.. non te l'ho consigliato perchè è un metodo diciamo "innaturale", ma sembra funzionare, e poi io non volevo spendere altri soldi per il fondo (sto già acquistando altre cose perciò..).. :-) |
Molti preferiscono non usare fondo fertilizzato.Fammi sapere come ti trovi con questo metodo.
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=3139 Uffffffffff questo è color rovere non faggio. #07 #07 Solo la juwel fà acquari color faggio? Sono al punto di partenza senza acquario ne fondo. |
ancora non hai detto cosa vuoi fare..almeno iniziamo a pensare al fondo.. ;-)
scusa per l'acquario non volevi un juwel??qual'è il problema ora?? #24 |
Il costo delle lampade ma anche askoll non scherza guarda qua:
http://www.acquaingros.it/askollneon...81f3b95f04893c devo decidere per i pesci partiamo da li.Ho visto che per i ramirezi il fondo deve essere sabbioso e niente fondo fertilizzato. |
scusa ma prendi il rio con le T8..
se hai bisogno di più luce lo modifichi che ci vuole.. ;-) si i ram vorrebbero fondo sabbioso, anche se non tutti rispettano questa cosa.. |
Quote:
|
scusa ma il juwel è semplicissimo da modificare..
risparmi 100€ e ci aggiungi due T5 da 24w se ne hai bisogno, che ti viene a fare molto meno.. poi è da vedere se è così facile spostare gli attacchi..bisogna vedere come sono montati.. io prenderei il Rio T8.. ;-) |
PACKY70, io ho un Rio 125 con coperchio "tradizionale" (2 neon da 18 watt)
Quote:
Il filtro è ottimo |
Quote:
Quote:
|
Il filtro non l'ho modificato, a suo tempo mi ero informata e avevo deciso che era meglio così (questa cosa dei cannolicchi l'avevo letta anch'io :-) ).
Le spugne che ospitano i batteri stanno sotto, e non le tocco mai, quello che pulisco periodicamente è la lana di perlon che fa da filtro meccanico e sta sopra a tutto (e quindi non mi costringe a fare nessuno spostamento di batteri :-)) ) |
PACKY70, no il Rio T8 porta 2xT8 da 18w..
per aggiungere altre lampade devi fare una modifica, come in ogni acquario.. ;-) sul juwel è molto semplice perchè basta avvitare i portalampada ai due sportelli (anteriore e posteriore) e poi porti i fili nel mobiletto..qui ci metterai una cassettina da esterni nella quale collocherai i ballast, ai quali colleghi il filo con spina per l'alimentazione e il gioco è fatto.. :-) per il prezzo dipende da un pò di cose, ad esempio se scegli portalampada stagni (consigliati), neon più costosi, ballast ricavati dalle lampadine oppure comprati.. cmq di sicuro spendi meno di quei 100€ che costa in più il Rio T5..contando che però avrai un'impianto d'illuminazione decisamente migliore.. ;-) |
Quote:
|
MAIDEN:non ho capito ancora se le lampade vanno tolte le 18 e messe le 24 o aggiunte a quelle esistenti.
Poi tra ballast portalampada stagni e neon secondo me si superano i 100 euro(solo i neon per acquari costano 20#26 euro l'uno se poi usi i commerciali ed il faidate (ballast ricavati,ma sempre devi acquistare le lampade e non costano poco,molto meno) Gradita foto della tua modifica. |
no le 24w andrebbero aggiunte alle 18w..
i neon commerciali (philips/osram) se li trovi costano poco.. altrimenti due askoll 24w stanno 24€..io prenderò proprio queste.. i portalampada io li ho messi non stagni (pochi cent l'uno), ma anche quelli stagni non stanno un capitale.. i ballast presi dalle lampadine con 3-4€ l'uno ce la fai.. siamo molto al di sotto di quei 100€.. senza contare che non è detto che le due 28w ti bastino..potresti aver bisogno di aggiungere lo stesso.. la foto appena posso te la metto.. |
Ok grazie gentilissimo :-) :-)
|
di niente.. :-)
cmq questo è il mio coperchio: http://img54.imageshack.us/img54/2909/32680944mf1.jpg ma non guardarlo troppo perchè juwel è molto più semplice da modificare.. ;-) |
Quote:
Avevo letto un parere secondo cui era meglio metterli, poi ne ho letti altri e ho deciso di non metterli :-) , i batteri nel filtro Juwel si insediano benissimo nelle spugne in dotazione. Io, a parte togliere la spugna a carbone attivo (che sta sopra) sostituendola con un pò di lana di perlon in più, non ho fatto altro |
non conosco il filtro juwel, ma ho sempre letto che funziona alla grande, quindi nel caso lo prendi non cambiare niente.. ;-)
i batteri si insediano ovunque, semplicemente non dovrai pulire o cambiare le spugne dedicate al loro insediamento.. :-) |
Quote:
|
allora il lavoro non è impossibile, ma se si vuole fare una cosa fatta bene ci vuole tempo..
parlo però del mio cayman.. con i juwel è tutto molto più semplice! :-) guarda questo articolo: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...el/default.asp dovresti fare lo stesso, solo con neon T5.. ovviamente con portalampada T5 e poi mettendo il ballast adatto.. è una cavolata.. ;-) |
Perfetto grazie di tutto Maiden.Il caffè sta pagato se vieni da queste parti. ;-)
|
di nulla.. :-)
se passerò dalle tue parti me lo prendo volentieri un caffè.. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl