AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   VALORI ACQUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91827)

giolamot 08-07-2007 20:51

VALORI ACQUA
 
Ciao Ragazzi, questi sono i valori Misurati dopo una settimana di Maturazione:
Nitriti 0,1mg/l
Calcio 525 mg/litro (come è possibile così alto!!!)
Fosfati 0,5-0,6 mg/litro
PH:8,5
Salinità: 34%.
Nitrati...la confezione è incompleta...(negoziante ladro!!!)
KH: >10 (anche qui mi chiedo come mai così alto::)

che mi dite?
consigli?
cosa posso fare?
Al momento è sempre stato al buio.
Ciao
Gio

ALGRANATI 08-07-2007 21:03

giolamot, l'unica cosa saggia che puoi fare in questo momento........è scordarti della vasca.....e ricordartene trà 2 -3 settimane ;-)

giolamot 08-07-2007 21:54

Ha senso mettere resina per fosfati o no?
Li faccio i rabocchi se l'acqua evapora?

giolamot 08-07-2007 21:55

Grazie Algranati....è che la vedo li e mi viene di curarla....

ALGRANATI 08-07-2007 21:56

giolamot, i rabbocchi dell'acqua li devi fare sicuramente ...le resine , io aspetterei ancora 1 paio di settimane e poi vedi

malpe 09-07-2007 08:49

giolamot, lascia girare tutto ancora per 2-3 settimane poi all'inizio del fotoperiodo si vedrà il da farsi. Rabbocca ovviamente l'acqua evaporata.
La temperatura????? la stai mantenendo costante con ventole o refrigertore????

giolamot 09-07-2007 10:21

Grazie x i consigli. Una domanda: ma quando faccio i rabocchi di acqua osmotica e poi quando faro' le sostituzioni parziali x immettere acqua alla giusta temperatura come faccio? La metto fredda o devo comprare un altro termostato?
Grazie
Gio

simonegaletto 09-07-2007 18:40

io le resine le ho utilizzate dopo una settimana dall immissione delle rocce...credo aiutino a contenere un po lo sviluppo algale....io sono nella fase post diatomee e inizio filamentose.......

giolamot 12-07-2007 00:02

Ragazzi, devo fare un rabocco di osmotica perchè ne è evaporata un bel po.
Posso farlo alla temperatura che ottengo dal rubinetto o devo scaldarla prima?
ciao e grazie
Gio

SJoplin 12-07-2007 00:46

giolamot, dovresti scaldarla anche se in questo periodo penso che la temperatura della vasca sia all'incirca quella ambientale. poi è meglio che non ne fai evaporare troppa altrimenti hai degli sbalzi nella salinità

barbapa 12-07-2007 07:27

Controlla la temperatura dell'acqua, dovrebbe essere, come dice sjpolin, più o meno come quella della vasca in questa stagione, nel caso non lo fosse (e d'inverno comunque non lo sarà) ci metti in termostato per un pò per allineare la temperatura (ne basta uno piccolo).

ALGRANATI 12-07-2007 08:16

giolamot, ma usi l'acqua del rubinetto o acqua osmotica??

janco1979 12-07-2007 18:51

A me l'osmotica esce dall'impianto che è ghiacciata...comunque se rabbocchi 1 litro circa al giorno non importa scaldarla. ;-)

giolamot 13-07-2007 07:20

uso osmotica fatta da me con impiantino a cartucce + membrana comprato online.
valori acqua misurati oggi dopo 16 gg di maturazione:
Temperatura 26
salinita con rifratt. 35%
ph 8,5
Nitriti 0,025
Kh 13.5
Ca 425
Po4 0,5
Ancora non credo di essere entrato in fase diatomeica in quanto l'acqua e' limpidissima e lo schiumatoio schiuma discretamente.

janco1979 13-07-2007 18:18

i nitriti devono essere a ZERO e anche i po4...

giolamot 14-07-2007 19:59

Oggi ho misurato i nitrati e i fosfati con nuovi tests>
Nitrati 10 mg/l
Fosfati 0.25 mg/l

preve84 14-07-2007 20:22

per i nitrati credo che 10 in aturazione sia un valore più che accettabile...i nitriti invece devonoa ncora migliorare e scendere a zero..i fosfati..0.25 non altissimi però un pensiero alle resine lo farei...

janco1979, i PO4 dovrebbero essere a zero..però so che spesso molti animali stanno meglio quando ci sono leggermente che quando sono azzerati..penso che uno 0.03 sia già un ottimo risultato...correggetemi se sbaglio..

SJoplin 14-07-2007 20:25

preve84, hai visto quanta bella sabbietta c'ha sul fondo? #18 #18

poi per me fare i test a 2 settimane... boh? -28d#

preve84 14-07-2007 20:30

sjoplin, non avevo visto il profilo!
bhe...in effetti avrebbe dovuto "scordarsi" la vasca...comunque penso che fra una settimana o poco più se i valori di PO4 sono quelli dovrebbe pensare alle resine...

giolamot, come dice sjoplin, perchè hai messo la sabbia? togli..togli...

SJoplin 14-07-2007 20:43

preve84, continui a non guardare bene il profilo,,, le resine le ha già su :-))

giolamot, non vorrei dir cacchiate... ma ci son delle cose che non mi quadrano nel tuo profilo #36#

preve84 14-07-2007 20:57

sjoplin, hai ragione..sono un po' accecata stasera! #19 anzi ho guardato SOLO la foto!
concordo con te..ho fatto due calcoli... la vasca dovrebbe essere circa un 180 litri...se così non quadrano i calcoli!
- 30 kg di rocce sono poche..te ne andrebbero almeno 6 Kg in più
- via la sabbia
- le resine non avresti dovuto inserilre già subito..mi pare che all'inizio avevano detto di aspettare il fotoperiodo....il carbone..non so a che ti serve...
-anche le pompe PENSO non siano giuste...però non ne sono sicura..avresti dovuto avere almeno 3600 l/h, e fin qui la somma delle due pompe andrebbe bene..male dovresti avrere sia da una aprte che dall'altra, per altrenarle..ho detto una cavolata?

SJoplin 14-07-2007 21:07

preve84, mah.. le resine c'è chi dice di metterle da subito, le rocce son poche e secondo me pure le luci. poi mi sa che il juwel sia chiuso...

vabbè, bonalè :-D altrimenti va a finire che giolamot ci manda a c@g@re :-D :-D lui voleva sapere solo dei test!

giolamot 15-07-2007 00:56

ragazzi la foto è vecchia e la sabbia l'ho quasi levata tutta.
x le pompe da quello che ho capito è importante avere un certo movimento, se alternato meglio ma non pensavo fosse obbligatorio averle uguali da una parte e dall'altra.
la luce per ora è spenta e settimana prossima,che comincero' il fotoperiodo mi consegnano plafoniera arcadia con 5xt5.
Le resine mi avevano detto sul forum che potevo metterle dopo due settimane in caso di fosfati alti e così ho fatto( sono dentro da 2 giorni).
Il carbone mi avevano detto di metterlo nel cassetto dello schiumatoio...voi dite che devo levarlo?
Sjopin, quali sono le cose che non ti quadrano ...così provo a migliorare la situazione.
Preve84 la vasca è 180 litri ma essendoci 30 kg di rocce vive di acqua effettiva ce ne sono circa 150 litri e se la regola dice 5kg x litro dovrei essere ok....o no?
ciao e grazie
Gio

giolamot 15-07-2007 01:18

ovviamente 1 kg ogni 5 litri......

preve84 15-07-2007 07:17

per le pompe come ti ho detto non ne sono sicura...
se la vasca è 150 litri se proprio al limite...io ne metterei altri 5 kg per stare sul sicuro!
il carbone non so a cosa ti serve ora...sei in maturazione è normale avere anche un po' l'acqua torbida...
le resine..da quanto ne so io bisogna aspettare l'ini<zio del fotoperiodo..ma credo che non succeda nulla metterle ora....
la sabbia ok...

SJoplin 15-07-2007 07:20

giolamot, secondo me nel conto dei litri ti sei fatto uno sconto :-)
io considererei il litraggio totale e da lì il calcolo della quantità di rocce. credo che abbondare non guasti in questi casi...
a me non convincevano la quantità di rocce, le luci (che hai sistemato) e se ricordo bene il Juwel è chiuso... ma mi sa che l'hai già scoperchiato...quindi...
io non sono un sostenitore del carbone, se non per motivi specifici (medicamenti, etc...) ma magari sbaglio, quindi fa finta che non abbia detto nulla.
per le pompe non mi ispira la maxyjet, per tutte le problematiche legate a quel tipo di movimento che non è particolarmente gradito ai coralli. però bisogna poi vedere cosa metti in vasca ;-)

giolamot 15-07-2007 08:44

Esatto da settimana prossima la vasca sara' aperta e le luci 5 x T5.
Per le rocce non voglio ricominciare maturazione da 0 quindi faro' in modo di prenderne un paio gia pronte, magari con qualche corallob molle tra un paio di mesi.
Il carbone lo tengo solo questa settimana, poi lo levo.
In vasca vorrei mettere molli, lps e qualche pesce.
Grazie x i consigli
Gio

SJoplin 15-07-2007 08:51

Quote:

Originariamente inviata da giolamot
In vasca vorrei mettere molli, lps e qualche pesce.

di solito sconsigliano l'accostamento lps molli perchè hanno esigenze differenti. anche questa è una voce di corridoio, per quel che mi riguarda :-), semmai approfondisci con qualcuno che sa.

guarda come si comporta la lamellare nella tua vasca. se vedi che disturba ci metti un'altra stream. ciao

giolamot 15-07-2007 10:41

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
guarda come si comporta la lamellare nella tua vasca. se vedi che disturba ci metti un'altra stream. ciao

Sjoplin scusa l'ignoranza, qual'è la lamellare delle due che ho e quale la stream?

grazie
gio

SJoplin 15-07-2007 10:57

Quote:

Originariamente inviata da giolamot
scusa l'ignoranza, qual'è la lamellare delle due che ho e quale la stream?

non pensare che io sia tanto più avanti di te :-) semplicemente ho letto un po' in qua e in là.

comunque le maxyjet son le lamellari, le koralia son le stream.
aldilà di quanti litri muovano, è come li muovono che può dar fastidio o meno ai coralli. comunque te intanto pensa a far partire la vasca, poi vedi un po' com'è il movimento in generale. non è detto che sia una regola assoluta, dipende diverse cose. con i molli lo vedi a occhio se stanno soffrendo

giolamot 15-07-2007 11:24

ok grazie mille x i consigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13493 seconds with 13 queries