![]() |
lampade CH lighting: come sono? + consiglio
ho visto queste lampade T5 su acquaingros:
http://www.acquaingros.it/tubialneon...bc1545ea06de0e e visto il prezzo molto interessante pensavo di prenderne un paio.. secondo voi come sono??anche se la marca non è conosciutissima (almeno io non la conosco) potrebbero andare?? grazie.. :-) |
i tubi t5 van bene tutti, nel senso che se li metti in plafoniera si accendono #17
le varie differenze, tra una marca e l'altra, sono: L'intensità di luce (a partità di °K) La durata in tempo di gradazione stabile (gas "migliori" all'interno del tubo) miscele varie di gas all'interno dello stesso tubo, x creare effetti piacevoli. Le CH da quanto ne so, sono standart - classiche, costano poco, ma durano anche poco. forse 6 mesi arrivano a farli... Se vuoi stare su una fascia media (di prezzo) consiglio le ATI, anche se da "dolce" ancora nn mi pare le facciano, minimo partono da 10.000°K. oppure le AQ HI-LITE T5 Superday (x il dolce) e AQ HI-LITE T5 Aquablu K12 (x il salato) che però andiamo già sui 20€... tutto dipende da cosa hai in vasca, cosa vuoi allevare, quato è grande ecc ecc.. nel caso tu sia dolce, e hai piante che non vogliono molta luce, le CH son perfette. |
Amon.Tools, grazie..
l'acquario devo ri-allestirlo..è un 100lt netti e ospiterà piante esigenti, ad esempio un bel pratino di glosso o calli.. :-) il problema è che qui da me non trovo nemmeno le T8 che dico io, e sono costretto ad ordinare su internet.. l'utlima volta due philips T5 da 24w le ho pagate più di 18€ l'una..davvero troppo.. sennò ho visto che askoll pure le fa, due 24w da 6700°K vengono 24€.. come sono le askoll??? #24 |
ora monti 4 t5x24w?
|
no, ho dal fronte 1xT5 24w, 2xT8 18w, 1xT5 24w..perchè?? #24
|
askoll è buona, nulla da dire, e x quelle che hai la glosso dovrebbe crescere bene
Fa sapere. |
Amon.Tools, grazie..
se mi dite che le askoll sono buone penso userò questa marca sia per le T5 che per le T8.. ;-) vi sembrerà strano, ma qui da me non si trovano nemmeno le philips T8 da 18w 965 o 865 ecc.. #07 secondo voi basta la luce che ho per la glosso o la calli o mi conviene aggiungere qualche altra lampada??un pò di spazio nel coperchio ce l'ho ancora.. :-) |
Maiden, x la glosso di solito si calcola 1w x litro... fai i conti... (litraggio netto)
le 965 o 865 non vengono commercializzate molto ... vanno solo su ordinazione, quindi è normale che non le trovi :P è stato un piacere darti 2 dritte |
Amon.Tools, ho 84w su 100lt netti..
quindi dovrei inserire qualcos'altro.. ora il problema è scegliere cosa.. se T8 da 15w (facile da montare con cuffie stagne ecc) oppure pl da tot watt (ma delle pl non so niente).. #24 |
ragazzi mi serve un consiglio..
con la mia luce (84w su 100lt netti colonna d'acqua meno di 40cm, 2xT5 + 2xT8) posso aspirare a un pratino di calli o di glosso??o devo aumentare ancora?? se dovessi aumentare, cosa è meglio inserire?? io sono indeciso tra T8 da 15w (perchè troverei cuffie stagne ecc) o Pl da 24w (ma non ho la più pallida idea di come funzionino).. #24 grazie.. :-)) |
tu prova così come se ora, se poi vedi che la glosso ha dei prob ne riparliamo :)
|
no vorrei decidere adesso..
devo riallestire e fare certi lavori a vasca vuota è molto più semplice.. ;-) magari anche qualcun'altro potrebbe consigliarmi però.. -28d# Amon.Tools, grazie.. :-)) |
ciao, io ho una palfo cinese con pl... il rpoblema dello stagno lo puoi risolvere in 2 modi:
-con un vetro di protezione dalla condensa; - con silicone in abbondanza nella parte in cui il vetro del neon entra nell'attacco, e sull'attacco, usando un pò di pellicola da cucina per evitare di incollare il tutto ( per cercare di spiegarmi, metti un giro di pellicola a presa sull'attacco e il silicone tutto sopra e mezzo cm di bordo fuori dalla pellicola. Così fa presa sulla lampada e attacco, ma senza rendere pezzo unico il tutto ;-) ) Come luce facile trovare le 6500k e hai il doppio di luce rispetto al neon #22 |
la luce è piu' che sufficiente per i pratini, piuttosto procurati un buon fondo fertilizzato
|
yokkio, grazie per il consiglio! :-)
ma i portalampada per le pl dove si trovano??come sono fatti?? poi basta attaccarli a un ballast adatto come per i neon?? luki, dici che ce la faccio anche senza aggiungere nient'altro?? di solito tutti dicono minimo 1w/lt..io ho 0,8w/lt quindi leggermente al di sotto.. #24 alla fine io proverei così senza toccare niente, ma il problema è che se mi serve altra luce, ad acquario pieno non mi metto a smontare tutto sicuro.. -28d# per il fondo, causa fondi ( :-D :-D ) scarsi, userò semplice ghiaino di quarzo fine con le flourish tabs.. #12 #12 :-) :-) |
sugli attacchi dipende da dove abiti... a Milano si trovano. A Parma mi sembra, altrove non so... sicuramente in un negozio di illuminotecnica o ingrosso elettronica elettricista li puoi trovare...
ah.. il fondo... prova l'akadama! sembra eccezionale. Mentre se sei dell'isola più sudista che c'è puoi usare la lava o lapillo dell'etna che EL BARTO ha usato con grande successo nelle sue vasche senza necessità di fondi fertili. L'akadama io la sto arricchendo con iniezioni di pmdd "in vena" #18 e ho la glosso che cresce benissimo -05 |
qui da me a stento si trovano le Philips T8 da 18w..
mi sa che me la vedrò brutta con i portalampada pl.. -28d# -28d# per il fondo proverei volentieri l'akadama, ma ho già il ghaino e non mi va di spendere altri soldi.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl