![]() |
Pleco e Ancistrus, si mangiano il muschio??
Ciao a tutti, avrei un domandone, siccome in vasca ho 2 plecostomus, e 2 ancistrus, e vorrei mettere del muschio di java(script) ghgh ... va bhe... volevo sapere se qualcuno di voi sà, se questi locaridi si mangiano appunto il muschio..
Grazie a tutti |
gli ancy no, almeno nella mia vasca
|
gli ancy non me l'han mati toccato il muschio.. #24
|
grassie... ora rimane il dubbio sui Plecostomus...
|
per curiosità.. da quant'è la vasca?
|
400 litri Netti
|
ah, pensavo.. :-)) se li avevi in 100L ti bacchettavo :-)) :-D
|
ho aggiunto il link delle "foto" in firma.. spero entro un mesetto o due di riuscire a farla + bella... (l'ho lasciata incustodita + di 2 anni) #07
|
e allora ti bacchetto comunque -04
vedo che hai un betta.. o sbaglio? se sì.. guarda che è meglio tenerli nelle vasche basse.. |
si c'era un betta, che è stato trasferito... ^^ ma sai ho provato a mettermi nei suoi panni e ho detto...
Perchè stare in una boccia di vetro, quando potrei stare in una bella vasca grande?? poi ho capito che nella vasca grande si perdeva, ormai nel suo DNA c'è la boccia... |
Quote:
Quote:
ti hanno ranzato tutta la glosso come fossero dei tosaerba e col muschio fanno lo stesso!!!!dai oggi dai domani te lo SUGGONO tutto :-D :-D E il plecone che nei movimenti è delicato quanto una mietitrebbia comunque te lo stacca |
Pleco4ever, qua non siamo in natura, ed agevoliamo il benessere dei pesci.. vedo che in 30 cm già faticano..
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
mah... onestamente quando avevo una coppietta di betta in 200 litri non li vedevo così sofferenti... anche perchè se non vogliono scendere non li costringe nessuno... e infatti passano la gran parte della loro vita a galla... #13
|
Quote:
|
Quote:
|
ma non è vero che soffrono nelle vasche alte...
|
#24 sicuro..?
|
Si...tranquilla,non soffrono! si limitano ad occupare la fascia alta
ne ho visti in vasconi da 600 litri ;-) |
mha, sarà.. io li ho sempre tenuti in 30L massimo.. #24
|
da mia modestissima esperienza:
Per i loricaridi di grossa taglia credo sia solo un problema di "grazia in movimento" che sconvolge l'equilibrio architettonico della vasca...mentre per gli altri, soprattutto se giovani, rappresenta una valida e fresca alternativa alla dieta quotidiana. Francamente non ho mai riscontrato grosse problematiche; ho visto spesso loricaridi "pulire" foglie...ma da lì a far sparire o rovinare della vegetazione, mai. neppure gli LDA25 o gli L206, con una dieta prevalentemente vegetariana, mi han mai falcidiato qualche pianta o muschio, forse anche perchè ben nutriti e pasciuti a verdure fresche, pastiglie specialistiche e legname. son convinto che sia così un po per tutti...se mangi sempre le solite cose...ti stufi! e cerchi valide alternative... |
piccettino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un altro fan di rat man!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! fletto i muscoli e sono nel vuoto...................... :-)) :-)) :-)) |
Quote:
|
Quote:
dai, appena trovo 30" scevri da impegni in orari lavorativi passo a trovarti...anche perchè sto "riarredando" casa in favore di 150cm da dedicare a loricaridi! ;) mi dedico al feng shui...anche se in casa non apprezzano che spariscano mobili e stereo in funzione di acquari! :P mi sento un po come David Copperfield :-)) ...fletto i muscoli e sono nel vuoto! #19 |
Quote:
ti aspetto, così parliamo anche un po' di deboroh... :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl