![]() |
Consumi..RISCALDATORE-REFRIGERATORE
Ragazzi vorrei capire se il refrigeratore consuma quanto il riscaldatore..mi spiego, entrambi hanno un consumo di 300W, ed entrambi si attaccano uno quando la temperatura scende sotto un tot e l'altro viceversa....Ora vorrei sapere da chi si intende di queste cose se alla fine, staccando il riscaldatore il 1°luglio e attaccando al suo posto il refrigeratore per poi scambiarli nuovamente a metà settembre circa..Si ha + o meno lo stesso consumo e quindi la solita spesa sulla bolletta ENEL.. :-))
|
cosa ti serve staccare il riscaldatore...tanto se e tarato a 25 si attacca solo se la temp scende sotto i 25,altrimenti non consma....anzi e pericoloso fare come dici tu,se per caso capita una o due giornate di tempo freddo e tu sei senza riscaldatore,be rischi veramente grosso...tanto che ti serve staccarlo il riscaldatore?
|
simonegaletto, il riscaldatore l'ho sempre staccato..mai avuto problemi..il topic è per un'altra cosa
|
alessandros82, si, alla fine si compensano.
Ciao |
ik2vov, il primo che volevo sentire è arrivato..perfetto!Grazie ;-)
|
Re: Consumi..RISCALDATORE-REFRIGERATORE
Quote:
Dipende sostanzialmente dal tempo che ci impiegano a fare il loro lavoro. Se per esempio il riscaldatore da 300W settato a 26° ci mette 20 minuti a riscaldarti l'acqua quando la temperatura della stanza è magari 21° con lampade accese è un conto.... Ma se il refrigeratore ci impiega 10 ore per raffreddarti l'acqua quando magari la temperatura della stanza è 35° gradi e in più hai le lampade accese...... auguri!!!! :-)) |
Ricca, e bè grazie ho capito..Ma come posso saperlo??e cmq per entrmbi una volta che portano la temperatura a quella impostata dovranno fare piccoli interventi ogni tot minuti per mantenerla o no?Quindi il tempo maggiore sta a quando li accendi ma si tratta del primo giorno..
|
Quote:
ma dipende dall'isteresi (si chiama così??)... Cioè dal delta di temperatura che fa accendere/spegnere lo strumento. Un isteresi di 0,5° farà sì che lo strumento (refrigeratore o riscaldatore che sia) si accenderà a intervalli più ravvicinati, ma per un tempo nettamente inferiore di uno con un isteresi per esempio di 5°! ;-) Detto questo sì, il lavoro maggiore è quando li accendi! ;-) |
.. ;-)
|
..
stessa unità di misura quindi uguale :-D ovvio che mentre il delta T° richiesto in inverno è di circa 5 ° ( differenza gradi dalla temperatura ambiente al set point dell'acqua )quella d'estate puo' essere maggiore anche 10° .
|
alessandros82
occhio a mettere in gioco i reali consumi del refrigeratore in watt e non la potenza raffreddante sempre in watt... in genere la seconda è molto maggiore della prima... |
La resa del refrigeratore è inferiore sicuramente al riscaldatore, a parità di tutti gli altri parametri ovviamente.
Non sono in grado però di rispondere alla seconda parte, tutto dipende da come è attrezzata la vasca e quanto calore viene dissipato in acqua dagli accessori e appunto dal delta termico con l'esterno Cmq se si coibentasse la vasca con un bello strato di lana di roccia o similare si risparmierebbe una cifra :-D :-D :-D Ciao LUCA |
Supercicci, potrebbe essere un' idea....... :-D
poi ammiriamo la vasca dall' alto......... ciao luca. alessandros82, scusa l' O.T.. che refrigeratore hai? |
Appena installato il refrigeratore... consuma 100w...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl