AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtri esterni: dite la vostra! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91264)

Maiden 02-07-2007 18:30

filtri esterni: dite la vostra!
 
lo so di topic sui filtri esterni ce ne sono a bizzeffa.. #12 #12
ma io apro questo per un motivo preciso, sperando che i mod comprendano.. :-))

devo prendere un filtro esterno, e l'indecisione è davvero tanta.. #23

il discorso è che il mio budget è limitato, e siccome quasi certamente cercherò nell'usato, vorrei conoscere a pieno i difetti di ogni filtro, in modo da valutare poi, se capita una buona occasione, se prendere un filtro che tuttavia non è considerato il "migliore" (che già so mi direte essere Eheim #19 )..

la scelta è tra:
Eheim Ecco, filtri TetraTec, Askoll Pratiko...

in sostanza chiedo a chiunque di voi abbia posseduto uno di questi filtri di dire la sua, di dire i difetti che ha riscontrato ecc ecc.. :-)) :-)) :-))

grazie a tutti.... :-)

ilabruna 02-07-2007 20:52

Quote:

il mio budget è limitato, e siccome quasi certamente cercherò nell'usato, vorrei conoscere a pieno i difetti di ogni filtro
anche il miglior filtro, se è usato potrebbe avere dei problemi. Il filtro è una di quelle cose che non comprerei MAI di seconda mano, a meno che non capiti un amico che lo compra e poi non lo usa... cose del genere.

Io all'epoca della mia scelta avevo qualche soldo in più e ho comprato un eheim (ecco 2234), al mio ragazzo date le tante spese dell'allestimento ho consigliato un tetratec (ex700). Credo che i pratiko siano una via di mezzo tra i 2.

Ecco, se proprio devo consigliarti una cosa ti dico: prendi pure il più economico ma prendilo nuovo!

mattidezini 02-07-2007 20:59

Su ebay se ne trovano di molti nuovi a buon prezzo....

brachidanyo 02-07-2007 21:45

ciao maiden
su ebay si trovano in prevalenza i prime che hanno la sfortuna di non avere i cestelli.
io sono nelle tue stesse condizioni (indecisione e budget limitato) e sarei orientato verso un tetra ex700 per una vasca di 100lt netti. #24

mattidezini 02-07-2007 21:47

ho trovato anche un askoll pratiko 400 con base d'asta di 35 €....certo bisogna essere forutnati...

Maiden 03-07-2007 00:02

ragazzi grazie dei consigli.. :-))
ilabruna, anch'io la penso come te..il problema è che devo riallestire e sto davvero incasinato con le spese.. #24
se lo prendo nuovo prendo di sicuro l'Eheim perchè le differenze di prezzo tra i tre filtri sono di poche decine di euro.. ;-)
ebay sinceramente non ho mai capito come funziona.. #24
ad esempio quando ci sono quelle aste che partono da 1€, se nessuno offre di più possibile che ci si porti a casa cose del genere con pochi euro??sicuramente non ho capito qualcosa.. #12 #12 #12

Maiden 03-07-2007 00:04

ah un'altra cosa.. :-)
i negozianti qui da me hanno ricambi solo per il pratiko..dovrei valutare anche questo?? #24
perchè con Tetra e Eheim sarei costretto a cercare sempre on-line.. #24 #24 #24 #24

mark72 03-07-2007 06:46

Dai un'occhiata qui : http://www.acquaingros.it , io di solito ci acquisto in quanto i prezzi sono nettamente inferiori al negozio.

mattidezini 03-07-2007 09:24

Il prime della hydor come lo vedete???

Paolo Piccinelli 03-07-2007 09:36

Maiden, prendi un EHEIM... garanzia totale di 3 anni!!!

Su acquaingros hanno prezzi spettacolari e tutti i ricambi più frequenti disponibili.

Concordo con Ilabruna, il filtro prendilo nuovo (parlo contro il mio interesse, ho un EHEIM 2026 di 4 mesi da vendere)... ;-)

Maiden 03-07-2007 12:10

mark72, io non acquisto quasi mai in negozio, ma quasi sempre proprio su acquaingros.. ;-)
la mia domanda riguardante il negozio era per il fatto che se avessi bisogno di pezzi di ricambio con il pratiko li trovo in negozio, con gli altri filtri no.. -28d#
mattidezini, il prime non l'ho proprio preso in considerazione..
l'oggetto del 3d è chiaro, vorrei cercare di raccogliere solo giudizi su quei tre filtri e nient'altro.. ;-)
Paolo Piccinelli, ma secondo te con un usato cosa rischio??? #24
ieri sera (notte #19 ) ho visto un pò in giro il pratiko e devo dire che non mi dispiace..soprattutto con la modifica potrei avere come primo filtraggio proprio il meccanico e per pulirlo non toccherei assolutamente la parte biologica..
però ancora nessuno ha espresso giudizi sul pratiko..
certo è che non lo prenderei mai nuovo..a quel prezzo mi prendo l'eheim.. ;-)

mattidezini 03-07-2007 12:37

Maiden, ho visto che il prime non costa molto e credevo potesse essere interressante..... Sorry :-)

Maiden 03-07-2007 13:07

mattidezini, capisco..non prendermi per cattivo ma è solo per evitare di disperdere informazioni.. ;-)
come detto nel primo post, già ce ne sono troppi di topic sui filtri, e usare la funziona "cerca" è impossibile perchè in quasi tutti si finisce col parlare di altro e andare al di là dell'oggetto del topic.. -28d#
questa volta vorrei cercare di raggruppare tutte le opinioni possibili su quelli che forse sono i filtri più acquistati, in modo che questo 3d possa essere di aiuto anche ad altri.. ;-)
spero hai compreso.. :-)

brachidanyo 03-07-2007 13:16

#24

Maiden 03-07-2007 13:26

brachidanyo, che significa??? #24 #24 #24 #24
vabbè ora sono io a disperdere informazioni... -28d# -28d# -28d#

Paolo Piccinelli 03-07-2007 13:50

Maiden, l'unico problema di un filtro usato è la durata della girante.

Il mio usato potrebbe durare altri 10 anni, oppure 5, oppure 2... indipendentemente da ogni fattore esterno.
Il fatto che EHEIM faccia la girante in ceramica e dia 3 anni di garanzia è però... una garanzia!!! :-))

Se ti interessa, il mio 2026 lo dò via a 99 euro, scatola, tubi, cestelli, spugne e connettori NUOVI.

Il Pratiko è un buon prodotto, ma non è paragonabile... al 2026 pulisci 2 volte all'anno la sola ovatta e 1 volta all'anno la girante con una vasca da 200 litri netti (esperienza personale), quindi la praticità è evidente.

...se sei un maniaco, come credo e come me del resto, compralo nuovo... il mio lo tengo per le emergenze.

Ciao

brachidanyo 03-07-2007 14:11

nulla è che per un attimo m è sembrata un indagine di mercatoper un eventuale acquisto comune :-D :-D :-D

Maiden 03-07-2007 17:50

Paolo Piccinelli, ma sbaglio o solo la serie Professionell ha la girante in ceramica???l'Ecco no giusto??? #24 #24
se fosse così dovrei prendere un 2224, credo.. #24 #24 #24
io purtroppo un pò maniaco lo sono, il problema sono i soldi che mancano..e devo prendere anche co2, fertilizzanti e altre robe per l'allestimento quindi le spese saranno infinite... -20 -20 -20
il tuo 2026 l'avrei preso volentieri, anche perchè poi sul mercatino bisogna pure "fidarsi", ma il problema è che io ho solo un 100l netti..se mi dite che va bene lo stesso il pensierino ce lo faccio.. #24 #24 #24 #24
brachidanyo, volendo si potrebbe.. #18 #18 #18 #18 :-D :-D :-D :-D

macguy 03-07-2007 17:58

Maiden, eviterei il Prime. Per quanto riguarda tetra, posseggo un EX 700 (che affianco all'interno) e mi trovo molto bene. Dotazione iniziale comprendente i materiali filtranti (che non fa diventare di "poche decine di euro" la differenza con glialtri - ammesso che "poche decine di euro" non siano una differenza :-)) ), ottima costruzione (rifiniture e materiali molto solidi), molto silenzioso (parametro da non sottovalutare se ce l'hai in camera da letto), possibilità di sgancio delle tubazioni "antigoccia" (quando faccio manutenzione non cola nulla!) e possibilità di regolazione del flusso (che non utilizzo per non mandare in sofferenza il rotore.
Il suo rapporto qualità prezzo (senza nulla togliere alla qualità di Askoll e Eheim - tanto di cappello) credo sia il migliore sul mercato. Ma quanti litri deve filtrare? Ricordati che un filtraggio troppo veloce migliora il filtragio meccanico, ma non quello biologico. Prendilo ben dimensionato (nè sovra, nè sotto) alla vasca ;-)

Paolo Piccinelli 03-07-2007 17:59

Credo che tutte le pompe EHEIM abbiano la girante in ceramica... sul sito www.eheim.com trovi tutto.

100 litri è piccolo, però se parzializzi al 50% la portata può darsi che si possa fare... ed avrai una filtrazione lenta che ti abbasserà pure i nitriti....

... aspetta un parere "disinteressato" in merito!! ;-) :-)) :-)

Paolo Piccinelli 03-07-2007 18:05

... ooops, volevo dire nitrati... #12

Darkhead 03-07-2007 18:56

Ciao a tutti
volevo dire la mia...
ho preso su ebay un 2028 a 80 euro+s.p. praticamente nuovo completo di tutto e ne vado fiero, silenziosita' estrema , certo per il mio 200lt e troppo grande ma con la portata regolabile vado molto tranquillo

Maiden 03-07-2007 20:14

macguy, grazie del parere.. ;-)
ho detto "poche decine di euro" perchè su AI se non sbaglio l'Eheim Ecco 2234 costa circa 10€ in più del TetraTec ex700..però se i materiali filtranti non sono compresi (come invece lo sono col Tetra) cambia tutto..
l'acquario è un 100l netti.. :-)
Paolo Piccinelli, io vorrei evitare di regolare la portata, per i problemi già citati da macguy.. #24 #24
Darkhead, grazie anche a te.. :-))

macguy 03-07-2007 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
... ooops, volevo dire nitrati... #12

Mi sa che avevi detto bene prima..... ;-)

macguy 03-07-2007 20:31

Maiden, l'EX 700 lo vedo grosso per la tua vasca. Se ho capito bene è un 100 lt. Cosa ospita? Io starei su una portata di 300 maaaaaaaaaaaaaaax 400 lt/h.

Maiden 03-07-2007 20:56

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Maiden, l'EX 700 lo vedo grosso per la tua vasca. Se ho capito bene è un 100 lt. Cosa ospita? Io starei su una portata di 300 maaaaaaaaaaaaaaax 400 lt/h.

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
quindi tu cosa mi consiglieresti con quella portata??? #24 #24
l'acquario (ferplast cayman 80*35*50) devo ri-allestirlo.. ;-)
se tutto va bene ospiterà una decina di neon, 5-6 caridine, 3-4 otocinclus, 5-6 petitelle e forse anche una coppia di ram..deciderò poi.. :-)
sarà prettamente dedicato alle piante però.. :-))

brachidanyo 03-07-2007 20:58

per 100lt l ex700 è grande?
pure calcolando la diminuzione di flusso a cui vanno incontro inesorabilmente tutti i filtri esterni? #24

macguy 03-07-2007 21:38

Sono 140 lt lordi. Una portata di 400 lt/h fa in modo che l'acqua venga filtrata ad una velocità che è un corretto compromesso tra filtrazione biologica e meccanica. Con un filtro di portata maggiore, i batteri non farebbero in tempo a "lavorare" e potresti trovarti senza nemmeno una foglia galleggiante (ottima filtrazione meccanica), ma con i nitriti che non vengono trasformati in tempo utile in nitrati.

brachidanyo, la diminuzione di flusso, giustamente da te tirata in ballo, deriva, con buona probabilità, dal fatto che i materiali in decomposizione, l'eccesso di cibo o foglie morte non tempestivamente potate, ci vadano a finire dentro. La colpa, in questo caso, non è de filtro.

Se prendi l'EX 700 o altro di pari portata, dovrai ridurne la portata, ma, IMHO, non è favorevole alla longevità del rotore. A questo punto riducendo il volume/portata, fermo restando il budget, puoi riversare le tue attenzioni su qualche piccolo askoll.

brachidanyo 03-07-2007 21:56

scusa macguy,quindi da come dici per la mia vasca 100x30x40(lung,largh,alt) mi conviene prendere un tetra ex600 e metterlo al massimo?

macguy 03-07-2007 22:02

Si calcola che il miglior compromesso, tra filtrazione meccanica e biologica, lo si ottiene con una portata d'acqua pari a 3 volte il litraggio della vasca. Certo, tutto è relativo alla popolazione (quantità/tipo) e alla piantumazione.
Da qui, trai tu le dovute conclusioni.

Esempio? Nella mia vasca da 200 lt, con ciclidi mbuna (alto carico biologico!!!) ho un filtro interno con una pompa da 600 lt/h e uno esterno (EX 700) al massimo.
Ma se avessi dei cardinali o pesci con un metabolismo meno pesante, l'interno sarebbe sufficiente. Non ho piante.

Maiden 04-07-2007 00:58

macguy, seguendo il tuo discorso quindi, dovrei pensare a qualcosa tipo un Pratiko 100??ma non saranno troppo piccoli per quanto riguarda la capacità filtrante?? #24 #24

ricapitoliamo un pò i filtri così capiamo meglio.. ;-)

Pratiko 100= volume filtro: 3,2lt; portata pompa: 460lt/h;
pratiko 200= volume filtro: 4,6lt; portata pompa: 560lt/h;
Eheim Ecco 2232= volume filtro: 3,0lt; portata pompa: 400lt/h (solo 2cestelli);
Eheim Ecco 2234= volume filtro: 4,0lt; portata pompa: 500lt/h (3cestelli);

ehm non saprei che scegliere..anche perchè spesso si dice di non prendere filtri proprio al limite, però secondo il discorso di macguy.... #24 #24 #24

brachidanyo 04-07-2007 01:01

#24 e infatti anch io sapevo che il filtro è meglio prenderlo sovradimensionato che al limite.però forse il discorso si riferiva alla pompa,ecco allora che il discorso di mac fila.
maiden come mai hai scartato i tetra?

Maiden 04-07-2007 01:35

brachidanyo, sinceramente non ci sto a capi molto..
ho scartato i tetra perchè il più piccolo ha una portata di 600lt/h, e in base al discorso di macguy era troppo...
però qui c'è da rifletterci, non vorrei trovarmi poi con un filtro troppo piccolo.. #24

brachidanyo 04-07-2007 01:50

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Si calcola che il miglior compromesso, tra filtrazione meccanica e biologica, lo si ottiene con una portata d'acqua pari a 3 volte il litraggio della vasca. Certo, tutto è relativo alla popolazione (quantità/tipo) e alla piantumazione.
Da qui, trai tu le dovute conclusioni.

Esempio? Nella mia vasca da 200 lt, con ciclidi mbuna (alto carico biologico!!!) ho un filtro interno con una pompa da 600 lt/h e uno esterno (EX 700) al massimo.
Ma se avessi dei cardinali o pesci con un metabolismo meno pesante, l'interno sarebbe sufficiente. Non ho piante.

#19 boh #19
dammi nna mano a capire pure a me perche devo prendere anche io un filtro esterno per 100lt d acqua netti e il budget è limitato.
help :-D

Paolo Piccinelli 04-07-2007 07:47

macguy, intendevo proprio nitrati... se riempi i cestelli di siporax o altri cannolicchi porosi e tieni il flusso bello lento, riesci anche a denitrificare in ragione del 25-40% dei nitrati totali.

Il problema è che in un anno ti trovi il filtro pieno di fango.

playmake 04-07-2007 08:04

seondo me, non scartare tetra. ho due Ex700 e ti assicuro che se nn li pulisci ogni giono la diminuzione di portata a cui vai incontro è papabile :P io infatti sto per sostituirne uno con un EX1200 e il 700 lo passerò proprio alla mia vasca da 100lt lordi :-) :-) :-)


per me con un ex600 vai alla grande spendendo una scemata

brachidanyo 04-07-2007 13:12

quindi per un 100lt netti è meglio un ex600 al massimo del flusso o un ex700 col flusso ridotto?

Maiden 04-07-2007 13:38

brachidanyo, probabilmente si..però è una fatto di quantità di materiali filtranti, che con filtri con portata minore diminuisce in modo sensibile.. #24
se dovessi prenderlo nuovo, quasi pensavo al Pratiko, da scegliere poi se 100 0 200..
su ilregnodellanatura.it costano davvero poco (comprese sped) e la cosa che mi piacerebbe di questo filtro sarebbe dividere, tramite modifica, la parte meccanica dalla parte biologica..mah.. #24 #24 #24 #24 #24

brachidanyo 04-07-2007 13:52

ok allora in attesa di risposta riguardo la portata,io il pratiko lo escluderei:
1) non ha i cestelli.
2)l' idea di comprare un filtro nuovo e poi doverlo gia modificare non mi attira tanto.
3)poi in dotazione ci sono i tubi corrugati che a quanto pare accumulano sporciazia molto piu facilmente.
4)in dotazione non ci sono i materiali filtranti (a diferrenza dei tetra) il che sarebbe a occhio e croce un altra decina di euro di spesa in più.
e poi non so perche ma la askoll mi sta sulle bxxxe #24
chiariamo queste sono le idee che mi sono fatto io tra le varie opzioni:come la vedi?

Maiden 04-07-2007 14:02

allora:
1)sicuro???guarda qui (http://www.acquaingros.it/funzioname...bc1545ea06de0e dice che ce li ha i cestelli..
2)neanche a me piace, ma così si avrebbe parte meccanica completamente divisa dalla biologica..l'acqua passerebbe prima la lana e le spugne, e per sostituirle non si dovrebbero toccare assolutamente i cannolicchi..
3)vero, ma dei tubi lisci costano un niente..
4)sicuro???sia su Acquaingros che qui (http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=251) dice che sono compresi
5)idem non so perchè non mi sta simpatica..ma voglio valutare tutto.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33938 seconds with 13 queries