![]() |
TROPPO CALCIO...?
CIAO, volevo chiedervi se un valore di calcio di 520 poteva creare problemi in una vasca di circa 96 litri.. saluti
|
stefano guglielmini, molti .....e oltretutto sei ad altissimo rischio precipitazioni #07 #07
|
stefano guglielmini, rischi di far una bella precipitazione di calcio e kh, fai pure del cambio con acqua d'osmosi .Come reintegri di solito il calcio??non vedo nel profilo reattori, se lo fai con liquido allora mi sa che sbagli dose in rapporto al consumo che hai.
#24 #24 |
...lo reintegro con il calcio liquido dell'Aquamedic..comunque ho esagerato... :-(
|
Con che test hai misurato?
Come mai hai un valore cosi' alto? |
..con il test della jbl, ho il calcio alto perchč son pirla #13
|
E' sicuramente un valore alto,cerca di modificarlo,ma non ti preoccupare che con il calcio a 520 non ti muore nulla. ;-)
|
Quote:
|
l'ho avuto anch'io per due anni il calcio a quei livelli...mai successo nulla...io perņ avevo solo pesci...
|
sjoplin,perche pensi che dia fastidio alle pompe?? #24
|
janco1979, l'ho letto da qualche parte. non mi ricordo se sulle istruzioni di un integratore di Ca o in un post qua. si tratta solo di stabilire in che proporzioni salti fuori il problema
|
stefano guglielmini, se hai anche magnesio e kh proporzionati al valore di calcio, non succede nulla (se non una "spinta" chimica alla crescita molto alta)
Se per caso misuri il kh e lo trovi a 4°... qualcosa č successo, ed hai avuto delle precipitazioni. |
fai un bel cambio con sale non molto ricco di calcio e 6 apposto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl