AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Consigli per gli acquisti.... nuovo monitor... ma quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91081)

berserk79 30-06-2007 00:35

Consigli per gli acquisti.... nuovo monitor... ma quale?
 
Dunque ragazzi! E' giunta l'ora di acquistare un flash!
tra le uniche tre soluzioni che ho davanti

Nikon SB800=380€ da sanmarinophoto
Nikon SB600=258€ da sanmarinophoto
SIGMA FLASH EF 500 Super DG TTL=228€ da sanmarinophoto

cosa consigliate?
l'Sb800 ha praticamente tutto e sulla D50 funzionerebbe anche da Commander con il CLS Nikon, ma è veramente così necessaria questa funzione? e poi sono davvero così tante le differenze con il 600?
e del Sigma che ne pensate?

aspetto consigli!!!

Porraz 30-06-2007 14:49

-68
:-D

berserk79 30-06-2007 16:00

dannato la pagherai -e65 -e65 -e65 -e65 -e65 -04 -04 -04 -04 -04
Ed i nikonisti latitano

Porraz, Però sul sigma potresti darmi qualche dritta!!! ;-) ;-) ;-)

Ragazzi, sono completamente all'asciutto sui flash... a parte la teoria di base, numero guida ecc...ecc... non ho altri fattori discriminanti!!!!

help me please!!!

Porraz 30-06-2007 18:45

ti posso dire che quando comprerò un flash semiserio per la mia... visto che i canon costano quasi il doppio... 99% prendero proprio il sigma ... che indichi tu...
è scaricabile da sigma il manuale in pdf... dagli un'occhiata...

purtroppo non conosco la parola nikon... :-D :-D :-D

Nico 01-07-2007 00:20

Se non hai grosse necessità specifiche, orientati sull'SB600. Lascia perdere il Sigma. Uno dei punti di forza del sistema nikon è proprio nel sistema flash, che non ha pari, e umiliarlo con un Sigma non ha proprio senso... :-)

Ecco qualche link utile:
ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/uNL...hoto-En_01.pdf
ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/uNL...B600-En_01.pdf
ftp://ftp.nikon-euro.com/manuals/uNL...#800_En-04.pdf

(Se usi Firefox clicca col destro e scegli salva destinazione come...; Con Explorer il comando dovrebbe essere salva oggetto con nome)

Se avessi difficoltà, accedi a questa pagina, e scaricati i PDF...

berserk79 01-07-2007 11:43

grazie Nico! no non ho grosse necessità lo userò più che altro con il 55-200mm nè credo, al momento, di trovarmi ad usare più di in flash, quindi a me il commander non serve!
Ora leggerò i manuali... e vediamo ma credo di prendere l'SB600, costa solo 30€ in più... ed è Nikon!

tu lo hai mai usato?....

berserk79 01-07-2007 14:44

Chiarita la discussione flash (che speriamo arrivi presto)....
parte la discussione monitor?
Cosa mi consigliate?
Io sono per i crt tipo questo... ma anche un lcd non mi starebbe male... magari un buon 19"

qualche idea???

AH! naturalmente non deve costare un capitale.....

grazie a tutti!!!

berserk79 01-07-2007 18:30

Nico, tornando un secondo al flash! ho letto un pò il manuale, anche se in inglese -04, però non ho capito una cosa! E' possibile attivare a distanza l'sb600 attraverso il flash della fotocamera? questa funzione potrebbe tornarmi utile!!!
Grazie

Nico 01-07-2007 22:25

Quote:

Originariamente inviata da berserk79
Io sono per i crt tipo questo... ma anche un lcd non mi starebbe male... magari un buon 19"

Avevo il 21", dello stesso tipo e marca. È andato splendidamente per sette anni di fila. Quando m'ha abbandonato ho preso un Philips LCD da 19". Mi spiace un po', comunque è tarato bene, e ormai ci ho fatto l'abitudine. Se puoi permetterti lo spazio per il CRT, approfittane! ;-)

Quanto all'SB600, non so se tu possa comandarlo con la D50. Guarda nel tuo libretto. Penso di sì. Uno dei punti di forza dei flash Nikon è proprio il comando a distanza, e sicuramente l'SB600 può essere comandato a distanza. Puoi tenerlo a mano, metterlo a diversi metri, su un cavalletto o appoggiato da qualche parte. Dà parecchia libertà, insomma. Il flashettino della D200 può fare da commander per due gruppi di flash; ciascun gruppo può essere impostato in maniera personalizzata (M, A, TTL, TTL BL, sotto o sovraesponendo l'illuminazione, e così via), e può essere costituito da un numero illimitato di flash.

Porraz 01-07-2007 22:50

io dopo vari crt... sono passato soprattutto per motivi di spazio all'LCD...
prima un nec 15" poi un ottimo Philips sempre 17" ... ora ho un ACER AL1732A
si comporta egregiamente ... e ha un sacco di "input"... comprasa la scart..
ovviamente un crt ha nominalmente un nero più nero ... ma oramai gli lcd si sono avvicinati molto... se ben regolati non avrai problemi... inoltre la qualità dei caratteri e della grafica nell'lcd nell'utilizzo PC... è da far invidia al miglior crt trinitron.... quindi se posso ti consiglierei comunque l'lcd anche per i consumi più cointenuti... che non guastano mai e poi perche la vista... grazie a refresh molto più alti ne guadagnerà anche dopo un uso intensivo... ;-)

ciao

berserk79 02-07-2007 00:29

grazie Nico e grazie anche te Porraz... ora valuterò i monitos anche in base ai prezzi (i CRT costano meno)!!!

Nico, per il flash... il flash della D50 non fa da commander quindi niente scatto in remoto, però leggevo su internet che l'SB800 può essere attivato a distanza solo con il lampo del flash incorporato, cioè il lampo prodotto dal flash della macchina attiva l'altro anche se con un leggero ritardo! Confermi questa cosa? e sai se l'SB600 può fare lo stesso?
Scusa se ti tartasso, ma ho un pò di difficoltà con l'inglese... e ci sono parti in quel manuale che ho capito tanto e non quanto!!!

grazie ancora a tutti!!!

Nico 02-07-2007 10:30

Quote:

Originariamente inviata da berserk79
... leggevo su internet che l'SB800 può essere attivato a distanza solo con il lampo del flash incorporato, cioè il lampo prodotto dal flash della macchina attiva l'altro anche se con un leggero ritardo! Confermi questa cosa?

Ciò vale per tutti i flash. Nel caso dell'SB, si tratta del comando SU-4. Tuttavia richiede un minimo di dimestichezza con i flash, perché tutti i flash vanno impostati in manuale. Col digitale è meno problematico, poiché si vedono subito i risultati, e dunque si può correggere la potenza del flash. A naso: più il flash è vicino al soggetto, e più andrà ridotta la sua potenza, e viceversa.

berserk79 02-07-2007 12:37

ok! questa è una cosa positiva! visto che il sistema digitale non lo posso usare, almeno uso il manuale!

Grazie Nico ;-)

Nico 02-07-2007 18:22

Usarlo in manuale è il miglior modo per capirne l'uso... ;-)

Gli SB in manuale lavorano per frazioni: da 1/1 a 1/64 di lampo (o 1/128?). Oltre quanto ti dicevo a proposito della potenza del flash, ricorda che anche il diaframma influisce: più è chiuso e maggiore dovrà essere il lampo... Dunque dovrai considerare almeno tre fattori principali per dosarlo: distanza del flash dal soggetto, sua estensione, e apertura del diaframma.

Sua estensione? Eh, sì, un elefante vuole un lampo più potente d'un uomo, e uomo vuole un lampo molto più potente d'una vite... :-)

berserk79 03-07-2007 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Usarlo in manuale è il miglior modo per capirne l'uso... ;-)

Gli SB in manuale lavorano per frazioni: da 1/1 a 1/64 di lampo (o 1/128?). Oltre quanto ti dicevo a proposito della potenza del flash, ricorda che anche il diaframma influisce: più è chiuso e maggiore dovrà essere il lampo... Dunque dovrai considerare almeno tre fattori principali per dosarlo: distanza del flash dal soggetto, sua estensione, e apertura del diaframma.

Sua estensione? Eh, sì, un elefante vuole un lampo più potente d'un uomo, e uomo vuole un lampo molto più potente d'una vite... :-)

grazie Nico! ;-)
I tuoi consigli sono sempre preziosissimi! Vedrò di acquistare anche un trepiedi da dedicare solo al lampeggiatore, per l'eventuale uso a distanza!

Vi faccio sapere come andrà a finire, ma credo che prenderò l'SB600 e se riesco prenderò il 19" CRT della Philips!!!

Grazie ancora

berserk79 03-07-2007 15:45

Ragazzi! Monitor CRT non se ne trovano! che ne dite di questi tre
amici qualche consiglio... perchè sono veramente... in panne...! non ho un grande budget circa 200€ o poco più!!!

grazie a tutti!!!

Porraz 03-07-2007 16:06

su quella cifra uno vale l'altro...
lg philips acer.... e poi i costruttori di pannelli alla fine sono loro... gli altri sono solo oem... prediligi la garanzia il pixell zero nel caso di hot pixell o simili...
poi verifica che abbiano la regolazione della T colore e l'ingresso DVI-D
inoltre se vuoi vederci qualche filmetto vai sui formati wide... con casse

se posso consigliarti vai su questi 3 produttori.. ;-)

berserk79 03-07-2007 17:14

acer la scarto a priori... parere personale! Sto valutando degli LG... ora vedo... forse ho trovato un CRT usato a 70€... però lo proverò solo fine settimana!!!

grazie Porraz!!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09357 seconds with 13 queries