![]() |
Due domandine semplici
Buonasera a tutti,vorrei porvi alcune domande:dopo aver faticosamente reso il mio acquario un equilibrio biologico,sarebbe nitriti e nitrati praticamente assenti da circa 1 mese dh 7 gh 15 ph 6,8 stabile po2 quasi assente temperatura 26°secondo voi per abbassare il gh con resine mi abbassa anche il dh?e poiche ho i nitrati e i nitriti assenti devo comunque effettuare cambi d acqua?Vi posto delle foto,datemi un consiglio ve ne sarò grato. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_347.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_190.jpg Ecco la mia stupenda ninfea rubra cresciuta in un mese,secondo me grazie a questa meravigliosa pianta ha reso il mio acquario quasi perfetto assorbendo quasi tutti i nitrati in eccesso http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_191.jpg
|
Ciao. se come dici hai ottenuto questa stabilità ti consiglio di fare poco..... Potresti con cambi d'acqua quindicinali abbassare un pò sia kh che gh (facendo attenzione al ph ) Se non altro per diminuire la quantità di co2 da immettere . I cambi restano importanti per mantenere in vasca concentrazioni adeguate di micronutrienti e per non alterare le concentrazioni di tutte quelle sostanze che non vengono misurate. Bella vasca (anche se gli scalari sono un pò troppo grossi per 100 litri).... Ciao :)
|
ma gli scalari non rompono le scatole al betta?
|
Assolutamente no,almeno per ora.Grazie a voi,sono riuscito a ottenere questi risultati,quindi comunque devo effettuare cambi d acqua?Ma visto che non vorrei rovinare tutto,i micronutrienti non li posso compensare con i fertilizzanti?
|
Ciao. a mio avviso i cambi d'acqua puoi diradarli ma non escluderli.... Potature , leggere sifonature del fondo , pulizia dei vetri o dei materiali meccanici del filtro e comunque un ritonificare generale dell'acqua rendono i cambi d'acqua sempre utili. Ovviamente questo è il mio parere e in questi casi non esistono regole fisse ma modi e idee sulla gestione della vasca.... Magari ti risponderà un altro che confortera la tua ipotesi. Ciao ciao :)
|
Grazie Massimo,quindi anche 1 volta al mese posso effettuare il cambio dell acqua al 20% ma come hai letto ho il gh a 15 se lo volessi abbassare almeno a 10 con delle resine apposite,non è che abbasso anche il dh che lo vorrei avere almeno a 6?
|
Nessuno mi risponde?Per me è importante,l avevo chiesto dall inizio ma nessuno mi ha risposto per questa domanda.
|
i cambi sono fondamental...se riesci a fare il 25% ogno 15 gg sei a posto....
le resine (fantomatiche) se esisono ti toglieranno anche il kh...a meno che siano a scambio ionico , e in quel caso ti alzeranno il kh...(no dh) per il ph.....mi semra già acido per un kh 7....però vado a memoria e non ho sottomano le tabelline...metti co2???? se sì controlla.. |
Ciao,si metto la Co2 ho un impianto con elettrovalvola aquili e anche quello a fermentazione,il mio ph attualmente è 6,8 stabile
|
Ciao veronapoletano . per me per non complicare troppo la gestione della vasca con correzioni singole e mirate del kh e gh ti conviene gestire il tutto solo con i cambi d'acqua d'osmosi. a mio avviso quando arrivi a kh 5 e gh11 /12 sei a cavallo. ciao:)
|
ok,grazie massimo
|
Guppy e portaspada saranno contenti della durezza, ma non del PH, gli altri pesci viceversa.
Occhio a non scendere ancora col PH, altrimenti avrai troppa CO2 in vasca. Vedi qui: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm |
Ciao Federico attualmente in vasca ho:ph 6.8 gh 11 temperatura 26° dk 6 n02 assenti n03 5 po4 0,25 che ne dici?
|
veronapoletano, se fai scendere il KH (non dh e neanche dk) a circa 4 ed il GH sotto il 10 i tuoi valori andranno bene per i pesci che hai tranne per guppy e portaspada che vogliono invece PH>7 ed acqua dura. Se abbassi il KH dovrai ridurre l'erogazione della CO2 altrimenti il PH si abbasserà ulteriormente.
|
ok,cosi sarà grazie
|
aciao veronapoletano . hai fatto un cambio d'acqua per avere abbassato i tuoi valori così ? federico ma secondo te non sono un buon compromesso i valori che ora ha veronapoletano ? per carità non voglio discutere sul grado in più o in meno però quello che ha adesso mi sembra già un buon equilibrio. ciao a tutti.
|
Massimo lo cascio, no. Non ritengo che con le centinaia (se non migliaia) di pesci d'acquario esistenti sia il caso di mettere in vasca pesci che vogliono valori di acqua diversi, per poi cercare compromessi che non accontentano nessuno.
|
Ma hai un betta in vasca ???? quello blu... -28d#
|
Si,è un meraviglioso betta maschio con 2 femmine che per ora non rompono le scatole stanno in vasca da tre mesi ormai........
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl