![]() |
è comparsa una lumachina e non capisco perchè il fondale è
sporco...si sta formando una patina giallina di non so cosa.... che devo fare!? aiuto...
|
Nausicaa, per le lumachine leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
la patina giallina (o marrone ?) possono essere diatomee, ci servono più informazioni sulla vasca per essere più precisi ;-) |
aiuto!ho una lumaca e il fondale è tutto giallino
ecco qualche foto..
aiutatemi a capire che devo fare... http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_269.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_194.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_934.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_540.jpg |
confermo, sono diatomee :-) come ti dicevo ci devi dare più informazioni sui dati tecnici della vasca e da quanto tempo è allestita, i valori dell'acqua ecc ....
|
Quote:
|
è allestita da 3 settimane...i valori dell'acqua non li ho ancora potuti controllare... il mio negoziante si sta spostando e ha chiuso fino alla prox settimana... posso fare qualcosa nel frattempo!?
|
non preoccuparti è frequente la comparsa delle diatomee in vasche appena avviate. con cosa hai riempito la vasca ?
|
ecco qui ho scritto tutte le caratteristiche!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129059 |
vedrai che le diatomee andranno via spontaneamente comunque se vuoi puoi toglierle strofinando i vetri con un batuffolo di lana di perlon.
certo che se non aumenti i W dovrai scegliere sempre solo piante poco esigenti di luce ;-) |
Uno dei fattori scatenanti per le diato è proprio la luce insufficiente. Ma ci sono pesci in vasca? Che acqua usi? Rubinetto? Devo (ahimè) contraddire Milly. In questa fase eviterei di togliere le diato dai vetri. Tanto meglio che crescano lì che altrove. Poi, un giorno, quando la loro proliferazione si arresterà, pulirai i vetri, farai un cambio d'acqua e ne toglierai la gran parte.
P.S.: Non so, Milly, se è chiaro cosa intendo #24 |
sì macguy, ho capito :-)) ma sai com'è noi donne ogni tanto siamo assillate dal dovere di pulire tutto :-D volevo sapere anch'io se aveva riempito la vasca solo con acqua di rubinetto dato che è ricca di silicati e favorisce la comparsa delle diatomee
|
si l'ho riempito con l'acqua del rubinetto... in settimana vado a far analizzare i valori l'acqua...
con che acqua avrei potuto riempirla? madonna a vederla fa veramente schifo! pesci non ce ne sono ancora l'ho allestita da 20 gg... e stavo aspettando,... |
Quote:
|
in due gg che sono stata via è peggiorato tantissim...fa schifissimo... -20
|
non si puo' in qualche modo pulire il fondo!? il fatto è che non p sui vetri ma sul ghiaietto e sulle rocce...
|
Nausicaa, le diatomee sfruttano il silicio presente nell'acqua di rubinetto o rilasciato da sabbia e sassi per costruire la loro struttura. Quando il silicio si esaurirà, andranno via. Io non so cosa intendi coltivare ed allevare, per cui, non posso dirti che acqua usare (rubinetto/osmosi). Ti sconsiglio di pulire, in questa fase. Lascia che facciano il loro corso. Le vedrai aumentare esponenzialmente (da una ne nascono due, da due quattro......ecco perchè compaiono piano e poi esplodono). Quando si arresteranno potrai pulire i vetri e, per il fondo, basterà qualche pesce che se ne nutre (loricaridi, gyrinocheylus, otocinclus......).
|
grazie mcguy!!!quanto tempo continuano a crescere mediamente!?
|
Quote:
C'è chi dice che in 2-3 settimane vanno via; io c'ho sbattuto il naso x mesi in quanto il SiO2 era mooooolto presente nella mia acqua di rubinetto, per cui, ad ogni cambio, non facevo altro che nutrirle. Sono ricorso dapprima ad una resina (senza grossissimi risultati), poi, ay loricaridi e gyrinocheylus. Ora non ne vedo più. ;-) |
dovrei quindi magari fare dei cambi dell'acqua con acqua osmotizzata!? domani porto ad analizzare un campione
|
prova a levarla te con uno spazzolino che non usi ovviamente....comunque questo effetto può essere portato dai valori,facci sapere al più presto.
|
ecco i valori
ph - 7.2 gh - > 7 kh - 6 no3 - 10 no2 - 0 che mi dite!? |
ho messo dentro due pulitori...
1 farlo wella acus 1 garra ceylomiemgis consigli!? |
direi che va tutto bene, ormai la vasca è allestita da un mese giusto ? hai deciso quali altri pesci inserire ?
|
bene milly!!!grazie per la pazienza...scusami per ill doppio 3d!!!
per ora non ancora...vorrei mettere un betta splendens, dei neon... poi non so...penso che li scegliero' più che altro vedendoli al negozio... che pesci mi consiglieresti?! |
Quote:
|
Quote:
Non avere fretta. Rischi 2 cose: - spendere soldi in pesci che avranno vita breve (ed è un peccato per i pesci prima e per la tasca poi) - rimanere delusa e far morire la tua passione sul nascere (come spesso accade). Buono studio ;-) |
milly, che cosa sono i silicati? come si misurano?
anch'io ho un problema di diatomee mi sembra normale a 1 mese 1/2 dall'avvio, ma non credo proprio di avere luce insufficiente (11w su 15 lt). |
Non è il wattaggio che importa, quanto lo spettro e la capacità di penetrazione dell'acqua. I "silicati" sono minerali, silicio prevalentemente (SiO2).
Oooops... avevi chiesto a Milly #12 |
macguy, figurati non c'è problema, anzi io adesso mi scollego quindi grazie ;-)
|
macguy... grazie!
non volevo essere "personalista".... |
Quote:
|
Quote:
|
non è uno degli abbinamenti migliori :-) con il betta meglio le rasbore che provengono sempre dall'Asia
|
Quote:
Nausicaa, che splendido nick. Mi ricorda qualcuno....... -20 Che bei tempi.... -20 |
Quote:
allora ok in effetti forse hai ragione!aspetto consigli sui pescetti! io sono totalmente ignorante purtroppo ancora sono alle prime armi..quindi vi prego abbiate pazienza #12 |
Quote:
|
Nau, quanto è grande la vasca? Ci fai vedere una panoramica? COminciamo a vedere che si può fare... #24
|
è un 100 lt circa-... le misure sono 80x30x45
ecco un paio di foto....scusatemi ma sono mosse... http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_508.jpg |
ultimi acquisti di casa nausicaa:
2 hiphophorus hellery 2 poecilia "gold molly" 2 colisa lalia!!! |
up
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl