AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Resoconto dopo vari test *** NON USARE TUBI DA GIARDINO*** (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9089)

SupeRGippO 16-06-2005 18:39

Resoconto dopo vari test *** NON USARE TUBI DA GIARDINO***
 
Allora... posso finalmente trarre le "mie" conclusioni e renderle pubbliche...

Ho avuto diversi problemi con lo schiumatoio dopo aver inserito il resun raccordato con tubo traparente "per alimenti" preso dal ferramenta.
Lo schiumatoio e' stato FERMO per una settimana... la schiuma era piantata alla base del bicchiere ( davo la colpa alle rowa)...

Ho tolto il resun e dopo due giorni e' ripresa la schiumazione ottimale...

Ho voluto effettuare ulteriori prove... utilizzando un tubo da giardino ( abbastanza vecchio ) ...e lo schiumatoio si e' di nuovo piantato per 5 giorni... ho di nuovo dato la colpa alle rowa credendo in qualche strana reazione con elementi in vasca...

Siccome sono curioso... ho fatto tutti i raccordi per il resun con tubi rigidi in pvc... e lo schiumatoio non ha mai dato segni di cedimento...

QUINDI PERSONALMENTE VI POSSO GARANTIRE CHE DECASEI ( fu il primo che disse dei tubi da giardino ) aveva nettamente ragione.

Purtroppo quei tubi rilasciano qualche sostanza in acqua salata che reagisce e cambia notevolmente la tensione dell'acqua ( in effetti dopo un paio di giorni i tubi all'interno diventano viscidissimi )...

RISULTATO:

NON USARE TUBI DI GOMMA... oppure testateli prima ;-)

Bob68 16-06-2005 18:53

Boh....................io ho sempre usato i tubi di gomma presi dal ferramenta, ne ho almeno di tre tipi, ma non mi è mai successo nulla del genere.....................
Sarò stato fortunato.........................

ciaooooooooooooooooooo

DECASEI 16-06-2005 18:55

Quindi solo con il PVC non hai avuto problemi ???

SupeRGippO 16-06-2005 18:58

esatto... tre tubi... tre tipi di tubi... traparente... verde e verde retinato...

RIPETO ... con il resun e le rowa.... BLOCCANO LA SCHIUMAZIONE -04

potrebbe anche essere che usati per altri scopi non diano problemi...

forse provo a buttarne uno in sump solo con una pompa e vedere se fa lo stesso scherzo :-)

Bob68 16-06-2005 19:09

Scusa, quarda che non è che non ci credo, ma io li un po' ovunque, letto fluido, risalita reattore di kw, skimmer, tubo collegamento refrigeratore............., ma il mio tf 1000 multi sl ha sempre schiumato uguale.................anzi se faccio tanto di mettere una spugnetta in sump per togliere un po' di pulviscolo addirittura schiuma da pazzi, e mi riempie un bicchiere ogni 33,33 secondi................



Ciaooooooooooooooooooo

Bob68 16-06-2005 19:10

Ovviamente fino a qualche tempo fa nel resun avevo le rowa ............

ukkiu 16-06-2005 19:12

Giro anche qui per solidarietà..
NON HO PAROLE!!!!!!
Il mistero dei tubi da giardinaggio mi ha colpito!
E incredibile prima funzionava tutto bene ma da ieri sera per ridurre il rumore dell'acqua che tracima dall'acquario ,ho messo un tubo di gomma invece del mega tubo in pvc previsto.. rumore azzerato ma schiumatoio totalmente inefficente!!!!
Ho il seaclone, che per pessimo a detta di molti.. comunque faceva la sua schiumazza bruna.. ma ora nulla più neanche fa bene le bolle!!!!!!! niente piu tornado chiumoso all'interno!!!

Non ci potevo credere ho smontato anche la pompa perchè le volevo dare la colpa ma nulla!!!

E' PAZZESCO!!!!

p.s. supergippo ma anche a te non si formavano proprio più le bolle piccole!???

dranath 16-06-2005 20:13

Non sono d'accrdo... Filtro per rowa (ora spento ma sempre in sump) con normali tubi da giardino... quelli retinati per intenderci... Ho l'aggancio al TF 1000 con tubo di gomma... come quello che uso per dare l'acqua al prato...
Tubo di mandata uguale ma verde trasparente...
e non ho mai avuto problemi di schiumazione... ergo... la causa è un altra... ;-)

Le variabili sono infinite... ma non è quella la causa... :-))

Se fosse vero per tutti sarebbe così... ed invece... #13

awake 16-06-2005 22:53

beh i tubi da giardinaggio non sono il top e credo che ci possa essere un'interferenza con la schiumazione per qualche ora,forse giorno,ma che poi tutto ritorni alla normalita'. me lo auguro vivamente . #24

SupeRGippO 16-06-2005 23:09

dranath... potrebbe essere che ci siano diversi materiali ed io abbia avuto sfiga...
pero' ci sono diversi casi che hanno avuto sia le mie consequenze che le tue...
non so che dire... io ho fatto delle prove proprio per togliermi la curiosita'...

bisognerebbe provare il mio letto fluido, con i miei tubi nella tua vasca e solo cosi' avremmo la soluzione... ma siamo lontani altrimenti si faceva... ;-)

X UKKIU... anche a me non faceva proprio bolle.... PIATTO !!!

keronea 17-06-2005 00:16

se usate i tubi trasparenti cosidetti "cristallo" sono alimentari e non danno alcun problema ;-)

SupeRGippO 17-06-2005 00:24

keronea... il primo tubo usato da me era il CRISTALLO per alimenti...

che ti devo dire... #07

simone1968 17-06-2005 06:52

Ma questi tubi,per avere effetto negativo sullo skimmer devono per forza essere immersi...o no?(io ho il resun,il refrigeratore e la risalita che però non tocca l'acqua)con tubi da giardinaggio........e lo skimmer non schiuma -04 -04 -04

keronea 17-06-2005 09:25

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
keronea... il primo tubo usato da me era il CRISTALLO per alimenti...

che ti devo dire... #07

ops.. io ho quelli ed è tutto ok #07

SupeRGippO 17-06-2005 09:52

Quote:

Originariamente inviata da simone1968
Ma questi tubi,per avere effetto negativo sullo skimmer devono per forza essere immersi...o no?(io ho il resun,il refrigeratore e la risalita che però non tocca l'acqua)con tubi da giardinaggio........e lo skimmer non schiuma -04 -04 -04

SIMONE... non c'e' nulla di scontato a quanto vedi...

c'e' a chi causano problemi a chi no ....

TOGLILI e dicci il risultato... poi cercheremo di capire il materiale di cui sono fatti... sempre che sopra ci sia una sigla... :-))

malpe 17-06-2005 10:14

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Quote:

Originariamente inviata da supergippo
keronea... il primo tubo usato da me era il CRISTALLO per alimenti...

che ti devo dire... #07

ops.. io ho quelli ed è tutto ok #07

pure io tutto ok e ho un LGS600C come supergippo...... #24 #24

SupeRGippO 17-06-2005 10:34

ma infatti il problema non e' nello schiumatoio...

ci sara' ualche incompatibilita' di elementi...
solo che lo studio non e' facilmente affrontabile... -28d#

malpe 17-06-2005 10:41

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
ma infatti il problema non e' nello schiumatoio...

ci sara' ualche incompatibilita' di elementi...
solo che lo studio non e' facilmente affrontabile... -28d#

probabile però anche lo schiumatoio a mio avviso potrebbe influire.....
io ho avuto due acquamedic TF1000 e 5000 e non ho mai avuto problemi di questo genere......anzi mettevo un braccio in acqua per pulire i vetri o solo per sistemare una turbo incastrata tra le rocce e schiumavano a manetta schiuma bagnata che usciva pure dal bicchiere con LGS appena metto una mano in vasca la schiumazione si ferma........non capisco....
non dovrebbero funzionare tutti allo stesso modo?????

SupeRGippO 17-06-2005 10:45

questo e' un bel dubbio...
forse e' da ricercare nella taratura dello strumento nel senso che va tarato in modo migliore e forse in virtu' della sua efficenza e' piu' sensibile alle variazioni ???

malpe 17-06-2005 10:49

#24 #24 #24 ......l'importante e che comunque schiumi...... :-)) :-))

Bob68 17-06-2005 10:49

Mah................il mio tf 1000 multi se metto un braccio nell'acqua smette di schiumare, se invece come dicevo metto una spugnette in sump impazzisce e schiuma bagnatissimo....................poi ovviamente bisogna vedere è probabile che con il braccio di un altro si comporti diversamente..........................pelle diversa ecc. Comunque ieri sere ho cambiato un pezzo di tubo usando un pezzo di tubo diverso da quelli che avevo già...............dopo 30 min schiumava come prima.


ciaooooooooooooooo

SupeRGippO 17-06-2005 10:51

eccone un altro colpito dalla sindrome del tubo :-D

ukkiu 17-06-2005 13:25

RI-CONFERMO!!!!
Ieri sera ,visto che le bolle erano ancora azzerate, ho montato di nuovo i tubi rigidi grigi ufficiali e come per miracolo questa mattina ecco dinuovo.. tornado e schiuma #23 Mah #07

SupeRGippO 17-06-2005 13:33

sara' l'acqua di ROMA... comunque siamo in molti ad aver notato questo side-effect del cavolo #13

blublu 21-06-2005 21:47

forse creano una condizione chimica iniziale negatiga,ma credo che continuando a girare si ristabilisca l'equilibrio giusto,bo!

RobyVerona 21-06-2005 22:23

Ciao,

Metto altra carne al fuoco, e con i tubi di silicone per uso medicale (quelli che costano un botto) e con quelli verdi che vendono nei negozi di acquari (quelli verdi per intenderci) si sono avuti riscontri???

Bye....

***dani*** 22-06-2005 10:18

Io ho usato per più anni i tubi verdi e non ho mai avuto nessun problema

redstile 22-06-2005 10:52

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Ciao,

Metto altra carne al fuoco, e con i tubi di silicone per uso medicale (quelli che costano un botto) e con quelli verdi che vendono nei negozi di acquari (quelli verdi per intenderci) si sono avuti riscontri???

Bye....

io sto usando per loschiumatoio uno di quelli al silicone e funziona

lelef 22-06-2005 11:18

X redstile
Dove li trovi al silicone a Milano?
Vorrei cambiarli più che altro perchè il silicone è quasi indistruttibile.
Grazie

mmicciox 22-06-2005 13:41

I tubi morbidi contengono ftalati (nn vietati neppure per uso alimentare ma sospettati di essere tra l'altro cancerogeni) che vengono rilasciati lentamente in acqua. Infatti perdendo queste sostanze (che li rendono flessibili) col tempo diventano rigidi, soprattutto al sole o con sbalzi di temperatuira. Può essere che il sale interagisca in qualche modo ma come... boh #24 . Quelli retinati potrebbero essere diversi!?

lelef 22-06-2005 13:59

Quindi col caldo ne rilasciano di più?
Se è così può essere un motivo per cui lo schiumatoio ultimamente mi rende meno.

mmicciox 22-06-2005 14:02

Nn ne sono certo... ma credo che si tratti di una quantità infinitesimale, ho forti dubbi che possano influenzare la schiumazione

redstile 22-06-2005 15:25

Quote:

Originariamente inviata da lelef
X redstile
Dove li trovi al silicone a Milano?
Vorrei cambiarli più che altro perchè il silicone è quasi indistruttibile.
Grazie

Ciao guarda qui e scopri anche da chi si trova di tutto di piu http://www.moronigomma.it/pdf/04TUB.pdf

Provate a leggere nella descrizione tecnica e dell'impiego, le canule in silicone sono impiegate in ambiente medico / ospedaliero !!!

lelef 22-06-2005 15:37

Non sapevo che trattassero anche quelli al silicone
purtroppo però hanno diametri un pò piccoli

herbert ed enrica 22-06-2005 16:25

secondo voi ragazzi con i tubi in polietilene o quelli multistrato si risolve il problema?
il mio Shuran con quelli da giardino non schiuma niente!!

SupeRGippO 22-06-2005 17:18

TOGLILI... ;-)

ukkiu 22-06-2005 18:07

Che incubo i tubi!! Il mio tracimatore tunze con i rigidi grigi fa un rumore pazzesco!!! Quando avevo provato il tubone retinato era veramente silenzioso ma Schiumatoio ko ... #07 quindi.. rumoraccio! -28d#
MA ESISTONO TUBI PER ACQUARIO GRANDI??? 35/40 mm??? #24

redstile 22-06-2005 18:07

Quote:

Originariamente inviata da lelef
Non sapevo che trattassero anche quelli al silicone
purtroppo però hanno diametri un pò piccoli

Il 14*18 piccolo, ti servono quelli dei reflui delle fognaure per lo schiumatoio :-D

ukkiu 22-06-2005 18:09

Forse anche lui intendeva quelli per tracimare o rimandare

DECASEI 22-06-2005 18:12

A proposito adesso esistono i tubi in PVC flessibili come quelli grigi......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16303 seconds with 13 queries