AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   malattia? o qualche altra cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90850)

sok 27-06-2007 20:29

malattia? o qualche altra cosa?
 
questa mattina ho trovato la mia guppy f senza pancia e senza coda pensate che sia stata attaccata ho che ha qualche malattia
e poi ho notato da sopra che era molto gonfia e aveva le pinne come se fossero rialzate
che dovrei fare??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img0041_132.jpg

jograss 27-06-2007 20:49

che altri pesci hai in vasca??

giampiero 27-06-2007 22:29

dubito che la causa sia dovuta ad una malattia... comunque facci sapere che altri pesci hai in vasca

sok 28-06-2007 08:02

ormai è inutile questa mattina non c'è l'ha fatta -20
e ho trovato anche un neon morto -20
Comunque in acquario ho un manicomio di pesci incompatibili:
ho tre specie diverse di neon, guppy,molly ballon,corydoras,un orifiamma,e un pleco #12 #12 #12
Ma potrebbe essere il fatto della temperatura molto alta?

Dark_70 28-06-2007 08:18

Quote:

Ma potrebbe essere il fatto della temperatura molto alta?
secondariamente!

la caudale distrutta in quel modo è sintomo di attacco batterico, il gonfiore e le squame rialzate (idropisia il nome di questo sintomo) è causato sempre da batteri.
La temperatura ne favorisce la replicazione ma non è la causa primaria, pulisci bene l'acquario, sifonatura e cambio del 50%.
Per tenere bassa la carica batterica puoi usare l'acqua ossigenata (H2O2) a 10#12 volumi, in dose di 1ml ogni 100litri di acqua, trattamento a giorni alterni con almeno 2 ore di luce disponibile per H2O2 per sviluppare ossigeno (è fotosensibile)

sok 28-06-2007 08:28

e il neon trovato morto? è lo stesso problema perchè l'ho trovato completamente bianco ma non spolpato

giampiero 28-06-2007 09:47

che temperatura hai in vasca?

sabryina 28-06-2007 13:03

Sok innanzitutto LEVA l'orifiamma che con i pesci tropicali non c'incastra una mazza.

sok 29-06-2007 07:01

ora che è estate la temperatura è 32 gradi e non ho idea di come farla abbassare
Quote:

Sok innanzitutto LEVA l'orifiamma che con i pesci tropicali non c'incastra una mazza.
per togliere cosa intendi?

milly 29-06-2007 07:49

Quote:

Originariamente inviata da sok
Comunque in acquario ho un manicomio di pesci incompatibili:
ho tre specie diverse di neon, guppy,molly ballon,corydoras,un orifiamma,e un pleco #12 #12 #12
Ma potrebbe essere il fatto della temperatura molto alta?

tu stesso affermi di avere pesci incompatibili, con "leva l'orifiamma" si intende trovargli una sistemazione adeguata. puoi mettere un annuncio nel mercatino, dovrebbe stare in una vasca adatta a pesci d'acqua fredda con i suoi simili. anche neon e poecilidi pur essendo pesci tropicali hanno esigenze diverse nei valori dell'acqua. ;-)

sabryina 29-06-2007 10:35

Sok ti ha già risposto Milly #36#

Emi81 29-06-2007 11:25

per abbassare la rtemperatura puoi posizionare delle ventole sopra l'acquario.

un metodo molto piu artigianale, con costo pari a zero, è quello di prendere una bottiglia da mezzo litro la metti nel freezer e la fai congelare. una volta congelata la metti nell0'acquario che cosi si scongela ed abbassas la temperatura dell'acquario.
se poi utilizzi più bottiglie puoi alternarle cosi rinfreschi per piu tempo l'acqua.

fai attenzione che la temperatura non scenda sotto i 24° !
da quanti litri è l'acquario ?


e cmq ricordati di non disattivare il riscaldatore, tienilo a 24°, tanto finchè la temperatura è superiore non si attiva e quyindio non ti cambia niente.

32° sono un po troppi per dei guppy e neon, che ne vorrebbero 25°/27°

sabryina 29-06-2007 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Emi81
per abbassare la rtemperatura puoi posizionare delle ventole sopra l'acquario.

un metodo molto piu artigianale, con costo pari a zero, è quello di prendere una bottiglia da mezzo litro la metti nel freezer e la fai congelare. una volta congelata la metti nell0'acquario che cosi si scongela ed abbassas la temperatura dell'acquario.
se poi utilizzi più bottiglie puoi alternarle cosi rinfreschi per piu tempo l'acqua.

fai attenzione che la temperatura non scenda sotto i 24° !
da quanti litri è l'acquario ?


e cmq ricordati di non disattivare il riscaldatore, tienilo a 24°, tanto finchè la temperatura è superiore non si attiva e quyindio non ti cambia niente.

32° sono un po troppi per dei guppy e neon, che ne vorrebbero 25°/27°

così ammazzi i pesci!!! troppo sbalzo termico.. #06

Emi81 29-06-2007 11:38

dipende dai litri dell'acquario.

gia con 60l lo puoi fare.

metti una bottiglia a galleggiare in superficie e abbassi la temperatura.

ma la temperatura mica si abbassa tanto, ci mette molto per abbassarla di un grado max due.

sabryina 29-06-2007 11:58

no, non lo puoi fare e basta #36#

mario86 29-06-2007 12:08

ritengo che la priorità in questo caso sia quella di arrestare l'attacco batterico con qualche cura, piuttosto che preoccuarsi di togliere i pesci, che magari sono già stressati

Emi81 29-06-2007 12:08

io non l'ho mai fatto, ho l'acquario da natale, e questa è la oria estate..
ma ho un amico che lo fa da anni e non gli è mai successo niente. lui ha un acquario da 60l e la bottiglia d'acqua gli abbassa la temperatura di un grado , ma x due.
non è cosi invadente come cosa..

sok 29-06-2007 17:24

Quote:

puoi mettere un annuncio nel mercatino
veramente non lo so come si mette un annuncio #12 #12 mi sa che dovrò leggermi le istruzioni

Il mio acquario è 120 litri

mario86 29-06-2007 18:03

Quote:

Originariamente inviata da sok
Quote:

puoi mettere un annuncio nel mercatino
veramente non lo so come si mette un annuncio #12 #12 mi sa che dovrò leggermi le istruzioni

vai sul mercatino: http://acquariofilia.biz/index.php?c=20,21,22,23,24
e scegli la sezione.
funziona come questo forum solo che devi mettere nel titolo la provincia.

sok 03-07-2007 18:46

ma ancora non ho capito il metodo migliore per abbassare la temperatura

GastronomiaSalentina.it 04-07-2007 09:34

un bel ventilatore direzionato sulla superficie dell'acqua, oppure metti delle ventoline che si trovano anche su internet e si mettono ai bordi dell'acquario. La temperatura in questo modo scenderà di 2 o 3 gradi

mario86 04-07-2007 10:37

riferendomi allo sbalzo di temperature:

io ho un paio di vasche all'esterno. ieri ha tempestato (e mi si è allato buona parte del pian terreno), il livello dell'acqua si è alzato di 10 centimetri (ed era acqua piovana) e nella vasca è entrata parecchia grandine, sicuramente queste due cose hanno creato uno sbalzo dei valori dell'acqua.

i pesci stanno benissimo

Marzia B. 05-07-2007 22:51

metti l'oriofimma in un altra vasca,perche devi torturarlo così! #23

sok 06-07-2007 07:54

perche torturarlo, che senso?

sabryina 06-07-2007 10:49

Sok, perché l'orifiamma è di acque fredde, mentre i guppy sono tropicali = acque "calde"!

mario86 06-07-2007 11:15

non è che sia proprio così, l'orifiamma si adatta anche a temperature più basse, questo non vuol dire che muoia in estate....
addirittura ci sono orifiamma che al contrario del normale pesce rosso dal quale proviene, non sopporta nemmeno l'acqua troppo fredda...

addirittura si consiglia di non far scendere la temperatura sotto i 14 gradi

sabryina 06-07-2007 11:35

sì ok ma proprio metterlo assieme coi guppy non credo sia l'accoppiata migliore, no? :-)

sok 06-07-2007 18:10

ce l'ho perche all'inizio era nella vaschetta e quindi visto che mi avevano regalato l'acquario l'ho messo insieme agli altri pesci #13
potrei portarlo nel laghetto dove ci sono pesci rossi comuni però non penso che in inverno potrebbe sopportare il freddo

sabryina 06-07-2007 21:28

secondo me invece ci starebbe..

avevamo messo un orifiamma alle elementari nel laghetto della scuola, ne ha passate di tutti i colori d'inverno. Mai un acciacco.. pure con 10 cm di ghiaccio..

sok 07-07-2007 10:15

ne sei proprio sicura?
anche se il mio non è proprio un orifiamma ma un ibrido se vuoi ti posto la foto

basta chiedere ;-) che gliela faccio

sabryina 07-07-2007 10:26

tutti i pesci rossi tranne uno sono ibridi o miscugli OGM :-D

sok 07-07-2007 10:53

scusa ho detto una cretinata #06 :-D volevo solo dire che non è proprio un orifiamma ma una sottospecie

sabryina 07-07-2007 12:24

bene o male ogni pesce rosso, ad eccezione del Carassius "originario", sono incroci fatti strani e molto spesso pure l'uomo ci ha messo lo zampino #36#

maryer86 07-07-2007 12:56

Emi81 xkè dici di NON SPEGNERE il riscaldatore? tanto se lo si tiene a 24° cmq nn si attiva e tenendo la presa attaccata si spreca lo stesso energia inutilmente.

X FAVORE SIATE SENSIBILI AL RISPARMIO ENERGETICO! #07

Io ce l'ho staccato e la finestra della stanza aperta in modo ke ci sia un minimo di ventilazione e sn riuscita a raggiungere i 27°! :-))

sabryina 07-07-2007 13:20

con 'sto caldo è meglio spegnerlo.. che tanto a 27-28-29° ci arriva anche senza termoriscaldatore..

e.. risparmiamo energia!

Federico Sibona 07-07-2007 13:58

Ma perchè un termoriscaldatore che non si attiva consuma energia????
Forse uno con termostato elettronico potrebbe consumare qualche mA ma non sarà certo in grado di far girare il contatore.

sabryina 07-07-2007 14:06

staccandolo completamente hai la certezza matematica che non si attiva :-)) :-D

Chiaretta 07-07-2007 20:51

avendolo attaccato eviti eccessivi sbalzi termini...

cmq nemmeno io che ho le vasche fuori ho avuto problemi con gli sbalzi termici degli ultimi giorni(qui di giorno siamo a 26 e di notte a 18) e i pesci stan benone!!!!!! #36#

mario86 08-07-2007 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Chiaretta
avendolo attaccato eviti eccessivi sbalzi termini...

vabbe Chiaretta si tratta comunque di un calare o un aumentare della temperatura in maniera graduale, non è che ci sono sbalzi...gli sbalzi li ho avuti all'esterno, quando improvviasamente ha grandinato.

per intenderci: ci sono più sbalzi di valori dell'acqua quando si fa un cambio parziale di acqua rispetto ad un normale variare della temperatura



Quote:

Originariamente inviata da sabryina
bene o male ogni pesce rosso, ad eccezione del Carassius "originario", sono incroci fatti strani e molto spesso pure l'uomo ci ha messo lo zampino #36#

non sono incroci, sono frutto di selezione, ottenuti facendo accoppiare esemplari della stessa specie ma con determinate caratteristiche che si voleva fossero accentuate nella prole, piuttosto che ottenere il risultato opposto: sopprimere altre caratteristiche (colore marrone, verde etc....)

lo zampino dell'uomo sta in questo, decidere quali esemplari far accoppiare per ottenere un esemplare con certe caratteristiche, ricordiamoci che le prime selezioni sono state ottenute senza che si conoscesse il microscopio, piuttosto che i coloranti artificiali

Chiaretta 08-07-2007 20:53

Quote:

Originariamente inviata da mario86
Quote:

Originariamente inviata da Chiaretta
avendolo attaccato eviti eccessivi sbalzi termini...

vabbe Chiaretta si tratta comunque di un calare o un aumentare della temperatura in maniera graduale, non è che ci sono sbalzi...gli sbalzi li ho avuti all'esterno, quando improvviasamente ha grandinato.

per intenderci: ci sono più sbalzi di valori dell'acqua quando si fa un cambio parziale di acqua rispetto ad un normale variare della temperatura



:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10654 seconds with 13 queries