AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ecco il mostro new versione black ( verniciato ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90759)

BarraKuda 26-06-2007 21:43

ecco il mostro new versione black ( verniciato )
 
Detto fatto, scocciato dal continuo intervento del refrigeratore ho deciso di provare a mettere un ventilatore per fan coil per verificare la resa.Grazie a conoscenze legate al lavoro che faccio mi sono fatto dare un ventilatore che consuma 20 watts e che è impercettibile all'orecchio umano.Incredibile in meno di 1 ora ha tirato giù la temperatura di quasi 2 gradi...l'ho collegato ad un regolatore che ho settato a due stadi, ovvero > di 26° parte il ventilatore e > di 28° parte il refrigeratore.L'unica controindicazione e che alla vista mia moglie dopo aver lanciato un urlo aquilino mi ha minacciato di non entrare più in sala se non lo tolgo..OTTIMO 2 piccioni con una fava :-D

Rama 26-06-2007 21:45

BarraKuda, è una ventola da Cappa aspirante?

-05

marchettto 26-06-2007 21:46

se ti minaccia di divorzio mi metto in fila per l'acquisto #18

scherzo :-D bell'apparecchio, funzionale sicuro ed economico.
ciao

BarraKuda 26-06-2007 21:51

..
 
No, per fan coil ( che altro non sono che quegli armadietti per condizionare gli uffici )i ventilatori per cappe di sono molto rumorosi.. Ciao :-))

BarraKuda 26-06-2007 21:53

..
 
Tks Marchetto, vero ,spesso si cercano soluzioni costosissime e poi con pochi euro e un pò di fantasia...

marchettto 26-06-2007 21:55

anche io ho la ventola tangenziale e nonostante la cappa di questi giorni, mai sopra i 27,5...mi manca un termostato che spegne ma 80 euro al momento vorrei evitare.

Rama 26-06-2007 22:14

BarraKuda, dove si trovano questi arnesi?

Sono ancora fidanzato io, me la sento di rischiare... :-D

BarraKuda 26-06-2007 22:14

..
 
se ti serve io te lo trovo a metà :-D

BarraKuda 26-06-2007 22:23

..
 
Rama, sono ventilatori usati per il condizionamento ( come sopra riportato io l'ho preso da un costruttore di fan coil )ma credo siano in vendita anche su RS component .Cmq sono prodotti poco costosi ..per la fidanzata falle scrivere su un documento che dopo depositerai da un notaio che lei MAI si lamenterà per le attività che svolgerai intorno all'acquario :-D :-D

bibarassa 26-06-2007 22:44

BarraKuda, allora montiamo tutti sto aggeggio :-D

frankzap 27-06-2007 03:59

BarraKuda, interessante............

Supercicci 27-06-2007 07:25

Le ventole tangenziali si trovano dentro tutti i condizionatori di qualsiasi tipo.
Infatti grazie a questi è possibile istallare le unità e tenerle accese anche durante la notte, per esempio, nelle camere da letto, e grazie alla forma, si inseriscono bene appunto negli split (o unità interne di condizionamento)

Ciao
LUCA

alessandros82 27-06-2007 23:09

BarraKuda, in 2 ore te l'ha abbassata di 2 gradi ma quanto riesce ad abbassarla??? #24

zaza1984 28-06-2007 01:37

BarraKuda,
Mi daresti un link... magari del catalogo della rs..
Interessante.. molto molto

manuelpam 28-06-2007 09:11

BarraKuda, ne ho anche io di quelli arnesi al lavoro...ma a dir poco son anti estetici.

fabio.pa 28-06-2007 09:19

io monto solo una tangenziale senza refrig... e qui a palermo abbiamo superato i 45 gradi, la vasca si è sempre mantenuta sotto i 27,3 temperatura massima e grazie al termostato fantini e cosmi riportavo la temp a 26 gradi, la seconda uscita è comunque collegata alle lampade hqi che raggiunti i 28,5 gradi spegne le luci e li riaccende a 27 gradi .... ma fino ad oggi la 2 uscita nn si è mai attivata ...

frankino_dj 28-06-2007 09:58

Da chi si possono trovare le ventole in questione?? (dei fan coil)

Negozi di elettronica??
Assistenza per climatizzatori??

manuelpam 28-06-2007 10:06

frankino_dj, le puoi trovare nei centro ricambi x condizionamenti.

frankino_dj 28-06-2007 11:24

Quote:

Originariamente inviata da manuelpam
frankino_dj, le puoi trovare nei centro ricambi x condizionamenti.

grazie, manuelpam.. ;-)


..allora guardo sulle PagineGialle....qualcuno di Roma intanto sa indirizzarmi verso qualche centro ben fornito??

LOLLO77 30-06-2007 19:33

BarraKuda,
ciao sarei interessato a una ventola riesci a procurarla?
quanto costerebbe?
ciao
lorenzo

BarraKuda 01-07-2007 14:11

..
 
test finito,incredibile se lascio andare il ventilatore fisso abbassa la temperatura fino a 24° ( è partito il riscaldatore )cmq ora è collegato ad termostato a doppio stadio ma da quando è su, il refrigeratore tace.Và detto per completezza di informazione che il modello in questione è a 3 velocità e io l'ho fatto andare alla massima, ora collegherò nel seguente modo: regolatore che in funzione del delta T° del set point ( valore impostato ) farà partire il ventilatore alla velocità 1 , 2 , 3 questo per evitare repentine variazioni di temperatura.Voglio controllare il decimo di grado :)) la regolazione è tutto !!
Per manulepam, vero ma io nn guardo l'estetica ( a quello ci pensa mia moglie ) ma al risultato, una volta ottenuto quello si ritocca in funzione all'estetica. ;-) saluti

manuelpam 01-07-2007 14:25

BarraKuda, certo. toglimi una curiosità. quanta acqua ti fa evaporare in una giornata? #24

BarraKuda 01-07-2007 14:28

..
 
credo un 30 % in più ( 5-7 litri al gg in funzione della temperatura esterna ), infatti questo è uno dei lati negativi, una forte ventilazione comporta una maggiore evaporazione, cmq la vasca di rabbocco nella sump è di 20 litri,per le ferie penso di affiancare un 30 litri.

manuelpam 01-07-2007 14:30

BarraKuda, mi sembra che danilo una volta abbia scritto che non va bene far evaporare molta acqua al giorno....poi non so quanti litri intendeva.

BarraKuda 01-07-2007 14:46

..
 
mah non saprei quali controindicazioni possa avere far evaporare tanta acqua, se la reintregri con acqua per osmosi non dovrebbe cambiare nulla, ma magari mi sbaglio, io per ora non ho avuto controindicazioni visibili.Mettiamola cosi, si cerca di usare la soluzione più consona in funzione del proprio impianto.Io ad esempio avendo l'acquario nella sala , quando parte il refrigeratore butta in sala un calore mostruoso oltre al rumore terribile. -05

BarraKuda 01-07-2007 14:48

..
 
x frankino_dj
se vuoi posso chiedere il prezzo al mio fornitore loro producono circa 15 mila fan coil /anno credo abbiamo un buon prezzo :)) :-D

manuelpam 01-07-2007 14:51

BarraKuda, posso capirti...io x fortuna x ora il refrigeratore lo lascio dal negoziante. :-D

Rama 01-07-2007 14:59

Quote:

ora collegherò nel seguente modo: regolatore che in funzione del delta T° del set point ( valore impostato ) farà partire il ventilatore alla velocità 1 , 2 , 3 questo per evitare repentine variazioni di temperatura.Voglio controllare il decimo di grado :)) la regolazione è tutto !!
Come fai tramite il doppia soglia a far variare anche le varie velocità?

Chiedo perchè anche io ho un controller doppia soglia, ma non capisco come hai fatto... #24

Certo che di calore te ne dissipa non poco!!! -05

manuelpam 01-07-2007 15:10

Rama, il tuo controller doppia soglia quanti contatti aperti ha?

frankino_dj 01-07-2007 15:15

Re: ..
 
Quote:

Originariamente inviata da BarraKuda
x frankino_dj
se vuoi posso chiedere il prezzo al mio fornitore loro producono circa 15 mila fan coil /anno credo abbiamo un buon prezzo :)) :-D

se non ti crea problemi, mi faresti un piacere :-))

...se non altro per avere idea di quanto costi un "mostro" del genere... ;-)

BarraKuda 01-07-2007 16:50

..
 
x RAMA, in pratica funziona così con un regolatore che ha 6 uscite digitali ( contatti puliti su relays ) se la temperatura supera di 0,5 attiva la prima velocità di 1 ° la seconda e di > di 1 la terza ma i parametri del delta li puoi settare te.Tu con 2 contatti potresti attivare la ventola e dopo il refrigeratore.Ora posto le foto del regolatore .Ovvio oltre a questo gestisce altro.. Nel mio caso le luci. http://www.acquariofilia.biz/allegat...-fx_07_501.jpg

LOLLO77 01-07-2007 18:21

e' un plc alla fine #25

BarraKuda 01-07-2007 18:45

..
 
Più correttamente un regolatore. I plc hanno logiche costruttive particolari e sono sviluppati per ambienti industriali.Cmq questo funziona anche in emulazione plc.In sintesi è più facile da programmare. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10718 seconds with 13 queries