![]() |
consiglio su che pesci mettere
ciao a tutti, come da profilo il mio acquario è avviato già da un bel po', tanto che sabato ho inserito 10 neon e due caridine ( a volte sembra ancora vuoto :( )
i valori attuali sono: ph 7.5 kh 3 no2 0 no3 5 mg/l pensavo a prendere un betta, anche una coppia? o è troppo poco il litraggio? altre soluzioni interessanti? grazie :-)) |
in 45L non ci avrei mai messo 10 neon, tra l'altro il pH non è quello adatto, dovresti portarlo sul leggermente acido 6,5 circa
il kh è un po' bassino rischi sbalzi di pH se non stai attento, invece il gh quanto è? i betta causa valori e diverso biotopo non possono convivere con i neon e poi in quella vasca una coppia te la sconsiglierei in generale punterei cmq su pesci sudamericani ma ormai mi sembri già a posto.. lascerei la parola agli esperti di questo biotopo |
il gh è a 9.
che pesci avresti messo invece te? ti sembra tanto assurda la mia scelta? #24 grazie :-) |
sì perchè i neon hanno bisogno di molto spazio per nuotare e poi secondo me sono + belli in branchi sopra i 20 esemplari
allora kh e gh per i neon vanno bene, basta che abbassi il pH per esempio con la torba se non usi la CO2 io avrei messo microrasbore con neocaridine, ma cmq penso che qualcuno ti sappia consigliare rimanendo nel biotopo |
Quote:
non sono ancora convinto, cerco consigli sul da farsi, grazie. ;-) |
45 lt poi sono lordi vero? se sì 10 neon sono + che sufficienti. rischieresti di avere troppo carico organico e quindi compromettere la stabilità chimica dell'acqua. aumenta KH almeno a 4.
|
i litri netti saranno circa 36, effettivamente se tieni i neon sei al completo. se sei disposto a cambiare popolazione e se il negoziante è d'accordo, potresti farteli sostituire con 1 betta + 5-6 rasborine hengeli ;-)
|
in effetti in cosi' pochi litri piu' di 10 neon....soltanto che non è un gruppetto molto appariscente,ne servirebbero molti di piu'...
se ti piace un betta,quoto con milly,dai indietro i neon e metti un betta con rasbore,è l'unico modo. assolutamente no,betta con neon! |
davvero non ci potrebbero essere altre soluzioni?
certo quella del betta piu rasbore non mi dispiace ma altro tanto per potermi fare un'idea? #24 |
in un acquario cosi' piccolo..mmhh..
a me piacciono parecchio Mikrogeophagus ramirezi,un abella coppi... ma hanno bisogno di ph acido e un po' piu' di spazio.... |
Quote:
|
sei un po' limitato con lo spazio....
cosa ti piacerebbe?? |
Quote:
;-) |
allora o vai su una coppia anche di ramirezi,o betta e raspore!
|
i ramirezi mi piacciono #36# , ma con che altri pesci vivrebbero??
i betta mi piacciono molto , ma da quello che ho capito nn possono metterne una coppia...ma siete propio sicuri sicuriii -20 -20 -20 le raspore delle tre son quelle che mi piacciono meno.. ah, grazie cerbons ;-) ;-) ;-) |
no,per i betta niente coppia...sono molto autoritari..
i ramirezi..mmhh...puoi lasciarli con qualche neon... |
Quote:
cavoli davvero nn c'e' altra soluzione? ... i ramirezi possono stare nel mio litraggio?!? |
i ramirezi non puoi metterli purtroppo.. in quel litraggio non ci stanno proprio..
Per quel litraggio la soluzione migliore e che da più soddisfazioni è quella di milly anche per me: Betta e 5 rasbore hengeli che rimangono piccoline( e le caridinie che hai già o al max altre 2) Ho un'acquario grande come il tuo e se il negoziante mi riprendesse indietro i pesci(tutti sbagliano all'inizio) anche io lo allestirei così.. ma ormai #12 se no coi neon per stare nel biotopo e non sovrappopolare ulteriormente, puoi mettere al max 2-3 otocinclus aspettando un pò di tempo perchè vanno inseriti in acquari ben avviati |
Quote:
capito...mi devo arrendere sul fatto che nn potrò avere famiglie #07.....uff mi sa ke punterò sulla coppia betta + resb. .. |
Costituirò il comitato nazionale per l'incremento delle razze melanotenine....
Se proprio dovessi trovarli (si trovano sicuramente in alcuni negozi in città più grandi ed inoltre alcuni li hanno potuti prenotare) sono il top dei top dei top da far invidia anche a me che li sto cercando da 1 anno. http://members.optushome.com.au/chelmon/Gertrud.htm Più facili da trovare(qualche specie la trovi anche da acquaingros), facili da allevare, bellissimi e molto particolari sono anche: http://members.optushome.com.au/chelmon/Connieae.htm http://members.optushome.com.au/chelmon/Furcatus.htm http://members.optushome.com.au/chelmon/Werneri.htm In quel litraggio potrebbero starci, sono le più facili da trovare, sono bellissime e facili facili da allevare le melanotenie praecox: http://members.optushome.com.au/chelmon/Praecox.htm |
Visto meglio il litraggio...
Escludi le praecox. Il meglio sono Pseudomugil gertrudae ed iriatherina werneri. Ci stanno molto bene. Sono pesci di dimensioni piccolissime. |
Di betta ne puoi mettere uno solo.... senno si accoppano, sono piuttosto territoriali e aggressivi anche fra sessi diversi.
|
Quote:
ma son razze che convivono con altre razze , tipo con il betta o no? grazie ;-) |
I betta in genere non sono una buona compagnia per nessun pesce cha abbia pinne anche solo un pò vistose. Io sconsiglierei anche l'accoppiamento con i barbus.
Premesso che, purtroppo, il rainbowfish più piccolo che ho sono le praecox troppo grandi per il tuo acquario, posso dirti che alle iriatherina viene riconosciuto un carattere assolutamente pacificissimo (se così si può dire) a differenza dei gertrudae delle quali ho letto abbiano una certa qual rissosità ma solo con esemplari della stessa specie. Le due specie possono comunque convivere sia per carattere che per valori. Per il tuo acquario, sia per dimensioni che per valori, vedrei benissimo anche solo le iriatherina werneri, più facili da trovare, piccolissime, forse giusto un pò più delicate come valori dell'acqua rispetto agli altri rainbow fish (che ti assicuro vivono bene anche nel brodo di dado). Infatti il tuo kh, per loro, va benissimo (addirittura forse un pò basso). Porti il ph giusto un pò sotto il 7 con torba o co2, sei a posto e fai contenti anche i neon che già hai. Gli stessi valori non sono male per i gertrudae. Per i conniae/furcatus avresti bisogno di una durezza maggiore mentre saresti già ok come ph. Comunque non ti consiglierei queste specie perchè i neon che già hai vivono molto meglio con ph leggermente acidi. Magari giusto per scrupolo puoi informarti nella sezione caracidi e ciprinidi su qualche eventuale problema dei neon con specie delle loro stesse dimensioni ma con pinne lunghe .... |
Quote:
grazie mille ;-) ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl