![]() |
problemino con discus appena arrivati
salve ragazzi, venerdi scorso ho acquistato in blocco 4 discus, provenienti dalla stessa vasca, nel particolare si tratta di 1 snakeskin blu da 15cm, 1snakeskin rosso di 13cm, 1 albino red/pigeon da 12cm, 1 turchese rosso da 13cm, ho notato che tutti e 4 hanno le pinne cuadale e pettorali, un pò sfrangiate, e quella caudale ha il bordo fianle un pò biancastro, dalla diagnosi che mi sono fatto dopo aver letto la scheda delle malattie dovrebbe essere corrosione delle pinne.
Cmq apparte questo che cmq pare non progredire in maniera troppo veloce, chi mi preoccupa è lo snakeskin blu, perchè ogni tanto respira con una branchia sola, e fà dei movimento strani con la testa, e fra l'altro è l'unico che ancora non ha mangiato nulla, mentre gli altri mangiano tutto, che devo fare?. posto valori e dim. vasca PH 6,5 KH 2 GH 5 NO2 0 NO3 15mg/l temp 29c° vasca Rio 180 con 6 cardinali, 3 cory, 1 anci, 11 piante filtraggio interno originale juwel - torba, lana perlon, biomax, spugne originali filtraggio esterno Eheim 2227 da 9litri - 2 cestelli 4 conf di biomax, 3° cestello 2 conf biomax + lana di perlon Eheim, sistema wet-dry bloccato |
forse è dovuto al trasporto e ad uno sbalzo di ph.
per ora non mi preoccuperei più di tanto :-) devi farli acclimatare |
quoto!
è un po' troppo presto per parlare di malattie o quant'altro |
anche io pensavo che questo era dovuto al trasporto, anche perchè stanno tutti e 4 in gruppo, e le livree sono belle colorate, e mi sembrano abbastanza vispi
|
tieni sotto controllo
porta la temp a 30 - 31 per qualche giorno |
allora aspetta dai.
cerca di verificare che i valori attuali della tua vasca siano almeno simili a quella di provenienza. e comunque un'acqua a 30-32°gradi non fa certo male.. |
oggi provvederò alla temp, per i valori della vasca di provenienza, so solo il Ph che era a 7, cmq per adesso grazie a tutti per le tempestive risposte appena posso faccio qualche foto e vi presento i miei disconi ;-)
|
Ti consiglio di non fare assolutamente nulla, da quello che scrivi semplicemente i pesci devono ambientarsi, magari non hai effettuato un ambientamento dal sacchetto all'acqaurio perfetto ma nel giro di una settimana penso dovrebbe tutto rientrare. La temperatura la lascerei a 29°, con il caldo che fa in questi giorni... :-))
|
... credo che una temperatura altina sui 30°/32° , puo' soltanto aiutarli . li affamerebbe e sarebbe un ottima cosa come terapia iniziale , di ambientamento . appena puoi posta le foto nella parte opportuna .
|
Dipende
|
penso che l'ambientamento sia stato fatto in modo corretto, un ora e mezza nel sacchetto , ed ogni 5 min un bicchiere da caffè di acqua del mio acquario, acqua in busta più che raddoppiata, cmq l'albino red e lo snake rosso mangiano come maiali, invece il rosso turchese ci prova e smangiucchia, lo snake blu ha spizzicato qualcosa da 2 giorni, cmq la cosa che mi preoccupa di quest'ultimo, e che ogni tanto respira con una sola branchia.
altra cosa ditemi se come dieta va bene d-allio,sv2000,spirulina,tubifex,chironomus liofilizzato), artemie (liofilizzate),sera premium (granulare) vanno matti per il d-allio, sv2000 chiro ed artemie, invece il granulare e la spirulina non se la filano |
insisti col granulare che è fondamentale(un mio snake,l'ha assaggiato dopo un anno....e ora lo mangia!)un'ora e mezzo nel sacchetto è un po' tantino se vogliamo essere pignoli...
essendo un pesce di buone dimensioni,l'ambientamento l'ho fatto in un secchio.rovesciato il sacchetto li'dentro e un bicchiere ogni 5 minuti per 45min-1h cos'e il d-allio?? |
il sacchetto cmq era da 6l, e dentro ci avevano messo 2 litri e mezzo, erano dei sacchetti fatti apposta per pesci di grandi taglie, cmq lo so io quanto ho faticato per portare 4 sacchetti di quella portata, mi sono spaccato la schiena per non dargli scocconi o vibrazioni, cmq il D-Allio è un mangime di base in scaglie della tropical con aggiunta di aglio, ne vanno matti
|
per ambientamento io intendo nn l'introduzione , fatta secondo la normale procedura da come dici , ma ll'ambientamento del primo mesetto in vasca nuova ed ambiente nuovo .
|
se devo dire la verità, l'unico che ha risentito di più del cambio è stato proprio lo snake blu, perchè lo snake red ed il pigeon sono quelli che già 20 minuti dopo l'introduzione chiedevano la pappa, ma io ho lasciato tranquillo il tutto ed ho spento le luci fino al giorno dopo
|
di solito quando si introducono pesci nuovi si alza sempre un pokino la temp . cmq alex81 osservali bene . credo che mangeranno presto . posta foto .
|
ieri li ho osservati mentre gli mangiavano, e finalmente hanno mangiato quasi tutti, tranne il solito snake blu che ha spizzicato qualcosa, ma una cosa che mi preoccupa su questo discus è che ora respira con l'altro opercolo chiuso, mentre prima respirava con il destro, ora tiene chiuso quello e respira con il sinistro -04
|
ragazzi che ne dite della dieta che ho programmato per i discozzi, con 4 pasti al giorno così suddivisi
lunedi granulato, sv2000, d-allio, tubifex martedi granulato, artemia, spirulina, d-allio mercoledi d-allio, sv2000, granulato, artemia giovedi granulato, chironomus, d-allio, tubifex venerdi spirulina, artemia, granulato, sv2000 sabato d-allio, tubifex, granulato, chironomus domenica d-allio, granulato sv2000, artemia che ne dite? è abbastanza varia mi pare fra un pò mangiano meglio loro che io :-D |
per lo snake , prenderei in considerazione che possa avere una patologia alle branchie anche se puo' essere uno stadio iniziale e regredire . nn ti resta che osservarlo spesso . se vedi che nei prossimi giorni nn ti mangia e persiste questa condizione di monobranchia , isolalo e trattalo con camacell o anche sale !
|
il problema è che non ho un'altra vasca per la quarantena, come faccio?
|
nel caso qui a Roma qualcuno sa dove trovare il camacell
|
se nn riesci a reperirlo , puoi provare anche col sale (bagni di sale) . cmq valuta prima di intraprendere qualsiasi strada . le patologie (eventuali) , regrediscono anche spontaneamente . studiatelo un po nele prox 48 ore .
|
Secondo me non dovresti mischiare in uno stesso giorno secco, liofilizzato e surgelato.
|
fai attenzione prima di usare il Camacell o altri medicinali senza essere certi della patologia(sempre se è affetto da patologie), io ti consiglierei di fare una bella termoterapia innalzando la temperatura graduatamente oltre i 32°, tuttavia capisco la tua impossibilità di isolare il pesce in questione, non è detto che abbia patologie serie alle branchie.
A mio avviso dovresti seguirlo in un altra vasca, vedere come va, per poi pensare ad una terapia antibiotica. |
per adesso proverò con una termoterapia, cmq ieri ha mangiato del tubifex, si vede che lo gradisce di più, cmq continua ad alternare la respirazione con uno degli opercoli, però la colorazione è stupenda, e gironzola tranquillo per la vasca, ed il problema alle pinne caudali sembra rientrato per tutti, anche se sono solo 8 giorni che ho questi discus già mi ci sono affezzionato tantissimo
|
questo è già un buon segno, capita a volte che alternino la respirazione con uno degli opercoli, e non sempre è da attribuire a problemi seri.
Tuttavia mi fa piacere che i tuoi Re si stiano riprendendo. In bocca al lupo ;-) |
grazie Joeblack, solo lo snake blu ha ancora qualche difficoltà, mentre gli altri tre stanno una favola, il pigeon e il snake rosso ognitanto si scornano ma nulla di grave, più che altro si prendono a musate
|
gli snake sono spesso affetti da pat. branchiali . in questo tipo di patologia , mi sa che la termoterapia serva a ben poko . cmq ripeto valuta prima .
|
ok scarlet terrò sotto controllo lo snake blu per 48-36 ore poi vedremo nel caso cercherò di trovare il camacell, però come detto non posso isolare il pesce in questione
|
per adesso osservalo . in caso puoi procurarti una vaschetta di pikkole dimensioni 20 litri .
|
aggiornamento, i miei discus si sono trasformati in maiali, sono senza fondo anche lo snake blu finalmente mangia come si deve, io gli do da mangiare 4 volte al giorno e sempre variando, le cose che veramente si sbranano sono i chironimus liof. le artemie liof e l'Sv2000, anche se sono di una certa stazza stanno dimostrando un'agilità da far invidia ad un cardinale
|
vai così , è partito il tutto . ora tieniti allenato con l'acqua e affronta qualsiasi cosa che ti capita .
|
ora inizia il bello :-))
|
sono veramente contento, anche il problema che aveva lo snake blu alle branchie pare passato, ora respira tranquillamente con tutti e due gli opercoli :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl