![]() |
eta' giusta per la riproduzione degli scalari
Da un po' ho comprato degli scalari e stanno crescendo molto bene pero' avevo una domanda. Quand'e' che gli scalari diventano adulti e possono cominciare a riprodursi? Grazie dell'aiuto
Matteo |
matteo.montagna, sposto nella sezione più adatta ;-)
|
volemo sapere anche un'altra cosa... come si determina se uno scalare e' maschio o femmina?
|
quando sono piccoli non si capisce, una volta adulti si notano gli organi riproduttivi. dai un'occhiata qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to-deposizione
|
Grazie per la dritta e' molto illuminante ma mi sorge un'altra domanda a quasto punto... Come faccio a determinare la loro età?
|
più o meno che dimensioni hanno ? da quanto tempo li hai presi ?
|
Allora quelli un po' piu' interessanti (cioe' quelli piu' gorissi) li ho presi circa da 3 mesi e il loro corpo e' un po' piu' grande di una moneta da 2€ ma sono ancora piccoli rispetto a quelli del link che mi hai mandato pero' sono cresciuti molto di piu' rispetto agli altri che ho preso (quelli piu' grandi sono striati mentre quelli piu' piccoli sono quelli dorati). Se hai qualche consiglio da darmi per farli crescere bene fai pure non si finisce mai di imparare. Grazie
Matteo |
se il corpo è grande circa una moneta da 2 euro è ancora presto perchè si formino le coppie comunque vedrai che te ne accorgi quando arriva il momento perchè il comportamento cambia. il fatto che alcuni crescono meno degli altri è abbastanza normale, anch'io ne avevo presi 6 piccoli ma 2 sono rimasti molto indietro nella crescita.
per farli stare bene oltre ai valori dell'acqua ottimali cerca di variare spesso la dieta introducendo anche del cibo surgelato almeno una volta alla settimana, non esagerare con le dosi perchè inquina. a proposito dei valori quali sono ? |
Allora vediamo:
Gh e Kh sono entrambi bassi 4 NH3/NH4 praticamente assenti l'unico e' il ph che e' un po' altino poco sopra il 7 ma non riesco ad abbassarlo ho provato di tutto... (veramente solo la torba nel filtro ma mi hanno detto che dovrebbe bastare) comincio a pensare che sia la sabbia anche se ho provato a metterne un po' a bagno nell'acido muriatico e non friggeva tanto anzi quasi per niente... Se lo vuoi sapere uso solo acqua ad osmosi inversa per i ricambi e i valori di questa sono sempre tutti 0. Matteo |
la durezza va bene, il PH sarebbe meglio acido o neutro. hai provato con la CO2 ?
|
No non ho mai provato la CO2
|
dai un'occhiata a questi impianti. c'è la possibilità di prepararla con il fai da te ma serve più che altro per vasche piccole :-)
http://www.abissi.com/default.asp?pa...6&id4=291&id5= ovviamente devi avere una vasca abbastanza piantumata ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl