AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Foglie senza colore... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90488)

gnipu 24-06-2007 10:10

Foglie senza colore...
 
Ho un'anubias congensis su un tronco,fertilizzo quotidianamente con ada bright k e step1, da qualche settimana le foglie nuove che escono non aquistano quel colore verde intenso caratteristico delle anubias, rimangono bianche e non crescono...credo possa essere il segnale di una mancanza di qualcosa...cosa?Oppure cos'altro?
p.s.le altre piante crescono e sembrano in buona salute.

grazie -sgraat-

Nebulus 24-06-2007 13:38

Il bianco di solito indica carenza di ferro, però non so cosa ci sia nei fertilizzanti che usi né se il protocollo ADA includa altri prodotti... :-(

gnipu 24-06-2007 17:04

e forse si...è proprio il ferro che manca...anche perchè il negoziante mi ha detto che arrivato ad un certo punto avrei dovuto prenderlo...ma quello ada, una piccola boccettina, che probabilmente durerà una vita, ma costa 30 euri circa ed ora in prossimità delle vacanze...è una piccola mazzatella... #23

Alternative? #24

Nebulus 24-06-2007 22:21

Compo Ferro Liquido, diluirne una parte in 5 parti di H2O e somministrare secondo protocollo Seachem, 8 euro, durata enorme.

moses74 24-06-2007 22:25

Si chiama ECA e fa parte della linea ADA. E' ferro molto, molto, molto concentrato. Serve proprio per i casi da te descritti. Una bomba rivitalizzante soprattutto per le rosse. Però attento, è da dosare con cura. Costa 30 euro ma è estremamente concentrata. la dose è 24 gocce su 60 settimanalmente se serve...

gnipu 25-06-2007 08:58

Nebulus, scusa ma quindi è un prodotto x giardinaggio?Poi quando dici somministrare secondo protocollo Seachem, l'ho letto anche in altre parti,cosa vuol dire?

moses74, quindi dici che i 30 euro si assorbono nel tempo...chiederò al negoziante di pagarlo a rate ;-)

Grazie

pepot 25-06-2007 09:07

oltre l'eca da usare quotidianamente, io ne uso 5 gocce al giorno, esistono anche delle barrette di ferro (sempre ada) da in serire nel substrato nel caso in cui ci fosse una carenza solo in una porzione del fondo
sono davvero un portento

Nebulus 25-06-2007 17:43

Quote:

Originariamente inviata da gnipu
Nebulus, scusa ma quindi è un prodotto x giardinaggio?Poi quando dici somministrare secondo protocollo Seachem, l'ho letto anche in altre parti,cosa vuol dire?

Significa di somministrarlo secondo le dosi indicate, appunto, dal protocollo di fertilizzazione della ditta Seachem... ma usando tu ADA non so quanto sia saggio, in effetti.

Sì, è un prodotto da giardinaggio ma assolutamente adatto.

pepot 25-06-2007 17:48

non mischiare marche

moses74 25-06-2007 20:05

Esatto Procedi solo con ADA se vuoi e puoi. L'ECA è uno spettacolo. Ha un effetto "fulmineo" e noti subito il miglioramento. Per il dosaggio hai capito bene: intendevo proprio che essendo concentrato se ne usa poco. Io, ovviamente, seguo le dosi standard, una volta a settimana

Dviniost 25-06-2007 22:09

Certo che somministrare ferro ADA per un anubias mi sembra esagerato considerando che le anubias crescono bene anche senza fertilizzare... Ogni quanto fai cambi d'acqua ?

Nebulus 25-06-2007 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Certo che somministrare ferro ADA per un anubias mi sembra esagerato considerando che le anubias crescono bene anche senza fertilizzare...

In ogni caso sembra strano anche a me.

gnipu 27-06-2007 08:45

Il problema per ora l'ho riscontrato solo lull'anubias congensis,calcolando che è fra le prime piante inserite nell'acquario 3 mesi fa,e nell'occasione ho diviso il rizoma in 2,una l'ho messa sul legno, ed è quella in cui il problema è + evidente,l'altra è piantata nel terreno con substrato fertile e il problema anche se accennato non è ancora così drammatico, come posso fare x recuperarla?Sono a conoscenza della buona qualità ada,ma ora non è il momento, il rimedio proposto da Nebulus, dite che è proprio da scartare?(anche tu nebulus non ne sei + sicuro ;-) )

Quote:

Ogni quanto fai cambi d'acqua ?
Avendo problemi con ph e kh molto alti mi è stato consigliato di fare frequenti cambi con osmosi,in attesa dell'impianto di co2,quindi nell'ultimo mese ho cambiato 3 volte il 20% (quindi ogni 10gg)

Nell'acquario ho anche altre piante:Limnophila polisperma,egeria densa,limnophila acquatica,hygrophila polisperma rosa,vescicularia dubyana,Anubias congensis,Microsorum pteropus,echinodorus tenellus,Anubias nana,rotala rotundifolia.
Vi mando una foto così capite di cosa sto parlando :-)
L'anubias in questione è a destra, la + piccola, sul tronco dietro un rametto.

pepot 27-06-2007 08:48

molto bella complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries